[OT] Signore e signori: la guerra.

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53364
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31321 Messaggio da cicciuzzo »

e vabbè, a questo punto cosa aspettiamo per i 7 figli di geisha e est ?al fronte, al fronte ! altro che caffè !
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 844
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31322 Messaggio da Azophfaz »

estdipendente ha scritto:
24/11/2025, 13:33
se ti misuri la pressione adesso hai 180/110…contento te.
gli aiuti militari sono circa 63 miliardi. poi abbiamo circa 75 miliardi di macro loans e grants (to be reimbursed). poi ci sono 6
miliardi di aiuti umanitari e 35-38 per supporto ai rifugiati all’interno dell’EU. totale circa 170 come riportato nel tuo articolo.
gli unici su cui si puo’ (e deve discutere) sono gli aiuti militari in quanto gli altri sono conseguenza degli atti scellerati del regime criminale di Mosca. Stiamo parlando di un esborso di 140 euro per ogni cittadino europeo. se vuoi essere fiscale e metti dentro tutto comprese le medicine e i compressori per l’elettricita’ si parla di circa 400 euro a persona. un cazzo. tre caffe’ appunto.
non so quanto vi siano costate le cagate dei 5 stelle tra superbonus banchi a rotelle e similari ma sicuramente di piu’ visto che li avete divisi in 56 milioni di persone e non 450.
i soldi non sono assolutamente il problema. i problemi sono altri non ultimo la carenza di uomini disposti a crepare per i deliri di vecchi pazzi e chiaramente l’umana sofferenza. Naturalmente anche il fatto che a Trump dell’Ucraina non puo’ fottere di
meno e che l’Europa ha la deterrenza di un boy scout. questo anche e’ ovvio.
p.s. se non hai soldi perche’ ti agiti tanto? cosa hai da perdere? mica ti sbattono al fronte.
L’argomento morale boy scout, Trump se ne frega è populismo, non macroeconomia.
La vera discussione è come mantenere la stabilità finanziaria e la fiducia nei mercati sovrani, non minimizzare numeri con metafore da bar per lo più ignoranti, sopratutto sui numeri

Una persona che continua a ridurre tutto a caffè al mese o superbonus dimostra di non capire strumenti finanziari complessi, garanzie sovrane e rischio sistemico, e non di certo la realtà dei costi e dei rischi.
La vera analisi richiede la comprensione dei meccanismi di finanziamento, dei prestiti, delle garanzie e degli effetti macroeconomici. Se continui a fare paragoni populisti con caffè o superbonus si evince che ignori completamente questi numeri e meccanismi. E non ci si aspetta altro da uno come te che si è costruito il personaggio da forum che trolla e spara cazzate su ogni argomento.
xxxx

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10753
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31323 Messaggio da estdipendente »

quindi 177 miliardi su 4 anni compromettono la capacita’ dell’intera EU piu’ UK e Norvegia di ripagare il loro debito sovrano. interessante. eh si’ perche’ ti stupira’ sapere che questo e’ l’unico contesto in cui macro data sul debito non vengono rapportati alla popolazione totale (ci sarebbe anche il discorso fiscale ma e’ fuori contesto in questo caso). generalmente al bar e fuori dal bar i macro data sul debito sono riportati pro capita (tranne l’importantissima eccezione di cui sopra). incredibile.

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 844
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31324 Messaggio da Azophfaz »

estdipendente ha scritto:
24/11/2025, 15:36
quindi 177 miliardi su 4 anni compromettono la capacita’ dell’intera EU piu’ UK e Norvegia di ripagare il loro debito sovrano. interessante. eh si’ perche’ ti stupira’ sapere che questo e’ l’unico contesto in cui macro data sul debito non vengono rapportati alla popolazione totale (ci sarebbe anche il discorso fiscale ma e’ fuori contesto in questo caso). generalmente al bar e fuori dal bar i macro data sul debito sono riportati pro capita (tranne l’importantissima eccezione di cui sopra). incredibile.
beh è qua che si evidenzia tutta la tua ignoranza, :lol: Anche se la cifra rappresenta solo lo 0,65–0,7% del PIL combinato di UE + UK + Norvegia, il problema non è la spesa nominale, ma il rischio sistemico, un’errata gestione delle garanzie o un peggioramento dei tassi sui mercati sovrani può ricadere direttamente sui bilanci nazionali. Ed è là che lo prendi in quel posto e quelli che ereditano il tuo essere inculato senza vasellina, si capisce.
L’analisi seria considera rapporto % PIL, tassi di rifinanziamento e impatto sullo spread sovrano. Mutui più costosi, inflazione indiretta, maggiori costi per lo Stato.

Gran parte di questi fondi sono prestiti garantiti e garanzie sovrane. Se l’Ucraina non ripaga, il rischio ricade sui bilanci nazionali, cioè sui cittadini. Minimizzare questo con sarcasmo dimostra ignoranza dei meccanismi macro-finanziari.
Anche cifre relativamente piccole possono avere impatto se gestite male, perché influenzano tassi d’interesse, domanda di Treasury e fiducia nei mercati sovrani. Non è bar e tre caffè, è politica economica reale che interagisce con la stabilità finanziaria globale.
Minimizzare questo con sarcasmo dimostra ignoranza sugli strumenti finanziari e sull’impatto reale della spesa pubblica internazionale. Non è una questione di esagerazione, è analisi finanziaria, mentre ridurre tutto a metafore da bar è solo populismo.
xxxx

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53364
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31325 Messaggio da cicciuzzo »

beh, dire che quasi 200 miliardi in 4 anni siano pochi mi sembra veramente una uscita farlocca.

per fare un paragone, lo stanziamento comèlessivo per l'Italia del PNRR è 194 miliardi. e senza contare che i soldi destinati per i cessi d'oro sono soldi sottratti a spesa potenzialmente più produttiva

ed infine va considerato che se la guerra dovesse finire tra 5 minuti di riffa e di raffa qualche altra decina di miliardi gli allocchi europei per la ricostruzione li tirerebbero fuori. ma si sa, soldi pubblici soldi di nessuno.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10753
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31326 Messaggio da estdipendente »

cicciuzzo ha scritto:
24/11/2025, 15:52
beh, dire che quasi 200 miliardi in 4 anni siano pochi mi sembra veramente una uscita farlocca.

per fare un paragone, lo stanziamento comèlessivo per l'Italia del PNRR è 194 miliardi. e senza contare che i soldi destinati per i cessi d'oro sono soldi sottratti a spesa potenzialmente più produttiva

ed infine va considerato che se la guerra dovesse finire tra 5 minuti di riffa e di raffa qualche altra decina di miliardi gli allocchi europei per la ricostruzione li tirerebbero fuori. ma si sa, soldi pubblici soldi di nessuno.
tieni presente che Italia e’ meno di un decimo di EU + UK + Norway (credo 25 trillioni). bah. certo che sono soldi ma la posta in gioco e’ enorme. mi pare anche che quei soldi abbiano eliminato 1.000.000 di minchioni russi, navi, aerei come se piovesse. a te pare poco? a me no. poi puoi metterti al livello di azzoppas e dire che sono andati tutti in cessi d’oro ma fai proprio la figura da azzoppas

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53364
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31327 Messaggio da cicciuzzo »

estdipendente ha scritto:
24/11/2025, 16:00
cicciuzzo ha scritto:
24/11/2025, 15:52
beh, dire che quasi 200 miliardi in 4 anni siano pochi mi sembra veramente una uscita farlocca.

per fare un paragone, lo stanziamento comèlessivo per l'Italia del PNRR è 194 miliardi. e senza contare che i soldi destinati per i cessi d'oro sono soldi sottratti a spesa potenzialmente più produttiva

ed infine va considerato che se la guerra dovesse finire tra 5 minuti di riffa e di raffa qualche altra decina di miliardi gli allocchi europei per la ricostruzione li tirerebbero fuori. ma si sa, soldi pubblici soldi di nessuno.
tieni presente che Italia e’ meno di un decimo di EU + UK + Norway (credo 25 trillioni). bah. certo che sono soldi ma la posta in gioco e’ enorme. mi pare anche che quei soldi abbiano eliminato 1.000.000 di minchioni russi, navi, aerei come se piovesse. a te pare poco? a me no. poi puoi metterti al livello di azzoppas e dire che sono andati tutti in cessi d’oro ma fai proprio la figura da azzoppas
più che altro non mi ritrovo a festeggiare la morte (eventuale) di 1 milione di (minchioni) russi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10753
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31328 Messaggio da estdipendente »

parli cosi’ perche’ non li hai sottocasa. facile. chiedi a polacchi, cechi, baltici etc etc
sempre facile fare il frocio con il culo degli altri

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8721
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31329 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
24/11/2025, 16:20
parli cosi’ perche’ non li hai sottocasa. facile. chiedi a polacchi, cechi, baltici etc etc
sempre facile fare il frocio con il culo degli altri
lo sai che tra la cechia e l'ucraina, c'e' una nazione che si chiama slovacchia?
Lo sai che tra la slovacchia e il fronte ci sono 1200 km in linea d'aria?
Lo sai che tra la cechia e il fronte ce ne sono quasi 1400?
Lo sai che vienna e' piu' vicina al fronte di Praga?

Ma perche' continui ad alimentare tutta questa isteria che non ha nessuna base logica?
Per arrivare in cechia, la russia deve conquistare tutta l'ucraina e tutta la slovacchia (nato) e un pezzo di polonia (nato). La russia, per poi procedere oltre l'ucraina, deve controllare l'ucraina per assicurare rifornimenti al fronte (quindi controllo di una nazione ostile, nella parte piu' ostile della nazione dove i russi non hanno nessun sopporto con la popolazione)

LA lituania non confina con la russia. Per arrivare alla lituania, i russi devono conquistare almeno 3/4 della lettonia, che e' un membro nato (quindi articolo 5 e guerra globale)

Dici sciocchezze senza senso. I cechi sono tranquillissimi, sono i politici (uno, il presidente della repubblica che e' un ex generale nato) che danno fuori di testa, ma perche' in realta' il pdr in cechia non conta quasi nulla e non decide un cazzo (grazie al cielo)

Sei tu che fai il frocio con il culo degli altri, l'hai fatto con gli ucraini e adesso ti piacerebbe farlo anche con gli altri, solo per dissanguare la russia
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”