boh ho guardato velocemente ma non ci dice molto sul trend delle nascite ma sono sicuro che dopo gli anni 80 si e’ abbassato un botto (anni 40 esclusi logicamente). ci dice inoltre che quello che era solo il 6% tra i gruppi etnici si e’ riprodotto a dismisura. e’ ora almeno il 30% in italia e il 50% su SZFloppy Disk ha scritto: ↑16/11/2025, 16:55https://it.wikipedia.org/wiki/Demografi ... _Sovieticaestdipendente ha scritto: ↑16/11/2025, 15:18non so un cazzo di politiche demografiche ma high level viene da dire che l’unione sovietica faceva piu’ figli con piu’ era povera (direi negli anni 20 e 30). sicuramente 0 figli negli anni 40 per ovvi motivi. poi non so ma sicuramente declino negli anni 80 in quanto anche in URSS pur essendo poveri avevano troppi soldi per fare figli.
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10689
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6321
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
In effetti la Wiki inglese è più dettagliata. Può essere utile per te e GG.estdipendente ha scritto: ↑16/11/2025, 18:10boh ho guardato velocemente ma non ci dice molto sul trend delle nascite ma sono sicuro che dopo gli anni 80 si e’ abbassato un botto (anni 40 esclusi logicamente). ci dice inoltre che quello che era solo il 6% tra i gruppi etnici si e’ riprodotto a dismisura. e’ ora almeno il 30% in italia e il 50% su SZ
https://en.wikipedia.org/wiki/Demograph ... 80%931980s
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13050
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
quindi ti ripeto che a me è piaciuto quel passaggio “I russi vanno a difendere il loro paese”. Hai di nuovo da chiedere perché? Ok: mi fa ridere che argomenti privi di senso logico vengano sbandierati come verità inconfutabili. Vuoi ridire che per i russi hanno senso?SoTTO di nove ha scritto: ↑16/11/2025, 0:33e quindi?
Se pensa che i russi si sentano minacciati cosa ci trovi di strano che poi vadano in Ucraina per difendere il proprio paese? Non è la logica conseguenza?
Che cazzo volevi dire?
Il punto è che te stai ridendo dell'opinione di GG sulle motivazioni dei russi perchè appunto dai per scontato che la loro sia una guerra di aggressione e che loro stessi ne siano consapevoli.
Dall'alto della mia cameretta credo un pochino di più che al contrario non la pensino come te.
Ergo se loro si sentono veramente minacciati (non dall'Ucraina come dici te per dare sostegno alla tua tesi ma dall'espansione del blocco atlantico che agli occhi dei russi ha un maggior peso che furbescamente te cerchi di camuffare parlando solo del pericolo Ucraina come se fosse l'Ucraina in se la minaccia) cosa ci trovi di strano se agiscono per primi. (o magari come in questo caso, dopo anni di ingerenze occidentali che avevano portato l'Ucraina ad essere armata fino ai denti dai paesi NATO ben prima del febbraio del 22...)
P.s. Esistono i termini guerra preventiva e guerra precauzionale. C'è molto dibattito su questo tema ma come al solito gli esempi di guerra precauzionale (che sarebbe delle due quella fuori dal diritto internazionale) puntano sempre dritto agli USA. Pofferbacco.
Ora te scomodi l'inquisizione per condannarla come pratica di guerra perchè forse è questa la motivazione russa. Arrivi sempre in ritardo nel lamentarti di come va il mondo. e colpisci sempre i soliti bersagli.
Possiamo tornare a parlarne ma è un argomento circolare.
Possiamo prenderne un altro: la Russia con tutto l’arsenale atomico che ha si sente minacciata dai paesi NATO, perché i paesi vicini alla Russia chiedono di essere ammessi alla NATO. Cosa motivava la Svezia e la Finlandia, ma anche i paesi baltici, la Polonia ecc. a fare gentile domanda ad una alleanza difensiva?
Puoi pensare che la Russia minaccia perché ha paura dei paesi che minaccia, tutti quei paesi sbagliano e la Russia ha ragione. È una opinione legittima, peraltro è quella della Russia.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13050
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Tra gli aggressori della Libia ricordiamo il governo Berlusconi, mi sembra questo dettaglio sfugga sempre ad Oscar nel desiderio di dare la colpa di ogni nefandezza del mondo al PD (che invece è della CIA, basta chiedere a Dostum)OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑16/11/2025, 6:09Dibattito imbarazzante e infatti io mi mantengo un po defilato.
Mi riferisco al dibattito sulla guerra qui sul forum.
Ci rivedo tutti i guasti che quel mix eterogeneo ma non troppo di buonismo, iper individualismo, partitismo genera nell ‘opinione pubblica italiana.
Tra i filo Ucraini ( a cui appartengo ) c’è’ Un aliquota che normalmente e’ pacifista. In questo ed altri sporadici casi niente pacifismo perché glielo ha detto il partito ( Pd . azione . Italia viva + Europa)
Quando fu attaccato un paese legato a doppio filo all’Italia come la Libia stavano con gli aggressori ( sempre perché glielo ordinava il partito). Questi vanno alle marce per la pace e fanno i falchi nella guerra Ucraina.
Tra i filo Russi c’è’ di tutto: partigiani pacifisti che esaltano la resistenza loro e condannano quelle altrui in nome della pace.
Per dirne una soltanto di posizione imbarazzante.
Tutto serve a generare un dibattito sterile e ridicolo ma che soddisfa la libido di giocare a guelfi e ghibellini
Poi, e mi tocca di nuovo farlo, confondi tra non violenza e pacifismo ad oltranza. Puoi pensare di non aggredire altri per far valere le tue ragioni ma quando c’è una aggressione anche per chi segue la non violenza c’è tutto il diritto di difendersi e di menare duro. Di pacifisti “senza se e senza ma” c’è ne sono molti a sinistra, ma molto a sinistra.
Mentre concordo sull’imbarazzante posizione filosofica della esaltazione della Resistenza contro il regime fascista italiano, ma non contro il regime fascista russo (o israeliano). Boh
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8674
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
I numeri dicono che almeno fino al 91 la natalità era 2.4. Il che dice tanto. Dice che nonostante la povertà del comunismo, la scolarizzazione delle donne e l’emancipazione delle donne si facevano figli. È interessante perché la prima società che ha emancipato le donne, le ha scolarizzate e ha legalizzato divorzio e aborto è stata l’unione sovietica (aborto up and down a dire la verità)
Il che dovrebbe far ragionare parecchio. A parte che invece di leggere Marx si dovrebbe leggere Stalin, il calo della natalità non ha nulla a che fare né con l’emancipazione delle donne né con la scolarizzazione delle donne e nemmeno con povertà/ricchezza.
Io alla snai mi giocherei che è un fatto culturale/emotivo (emotivo specialmente per le donne)
le madri in Russia dicevano alle figlie che:
/ devono tenersi bene e essere più fighe possibili per attrarre i maschi migliori
/ che una donna senza figli è come un bicchiere nel deserto, inutile
/ che gli uomini vanno e vengono, ma il vero amore viene dalla maternità
Ai maschi invece dicevano che:
- le donne sono come i fiori, vanno trattate con cura altrimenti appassiscono (e annaffiate quando necessario, con i quattrini)
- un uomo senza figli è un fallimento per la famiglia
(Queste cose le ho sentite io stesso dalla madre della mia ex, rivolte sia alla mia ex che alla fidanzata dell’altro figlio che direttamente all’altro figlio)
Tra l’altro, quando ho visto questo, ci ho ripensato:
Le donne che non fanno figli perdono la possibilità di conoscere il vero amore, se qualcuno glielo spiegasse a scuola, ci sarebbero molti più figli.
Il che dovrebbe far ragionare parecchio. A parte che invece di leggere Marx si dovrebbe leggere Stalin, il calo della natalità non ha nulla a che fare né con l’emancipazione delle donne né con la scolarizzazione delle donne e nemmeno con povertà/ricchezza.
Io alla snai mi giocherei che è un fatto culturale/emotivo (emotivo specialmente per le donne)
le madri in Russia dicevano alle figlie che:
/ devono tenersi bene e essere più fighe possibili per attrarre i maschi migliori
/ che una donna senza figli è come un bicchiere nel deserto, inutile
/ che gli uomini vanno e vengono, ma il vero amore viene dalla maternità
Ai maschi invece dicevano che:
- le donne sono come i fiori, vanno trattate con cura altrimenti appassiscono (e annaffiate quando necessario, con i quattrini)
- un uomo senza figli è un fallimento per la famiglia
(Queste cose le ho sentite io stesso dalla madre della mia ex, rivolte sia alla mia ex che alla fidanzata dell’altro figlio che direttamente all’altro figlio)
Tra l’altro, quando ho visto questo, ci ho ripensato:
Le donne che non fanno figli perdono la possibilità di conoscere il vero amore, se qualcuno glielo spiegasse a scuola, ci sarebbero molti più figli.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13050
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Beh, anche un cane da dei buoni indizi sull’amore
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8674
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ehm… però non si può dire tutto e il contrario di tutto e farlo passare per verità.GeishaBalls ha scritto: ↑16/11/2025, 19:39Tra gli aggressori della Libia ricordiamo il governo Berlusconi, mi sembra questo dettaglio sfugga sempre ad Oscar nel desiderio di dare la colpa di ogni nefandezza del mondo al PD (che invece è della CIA, basta chiedere a Dostum)OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑16/11/2025, 6:09Dibattito imbarazzante e infatti io mi mantengo un po defilato.
Mi riferisco al dibattito sulla guerra qui sul forum.
Ci rivedo tutti i guasti che quel mix eterogeneo ma non troppo di buonismo, iper individualismo, partitismo genera nell ‘opinione pubblica italiana.
Tra i filo Ucraini ( a cui appartengo ) c’è’ Un aliquota che normalmente e’ pacifista. In questo ed altri sporadici casi niente pacifismo perché glielo ha detto il partito ( Pd . azione . Italia viva + Europa)
Quando fu attaccato un paese legato a doppio filo all’Italia come la Libia stavano con gli aggressori ( sempre perché glielo ordinava il partito). Questi vanno alle marce per la pace e fanno i falchi nella guerra Ucraina.
Tra i filo Russi c’è’ di tutto: partigiani pacifisti che esaltano la resistenza loro e condannano quelle altrui in nome della pace.
Per dirne una soltanto di posizione imbarazzante.
Tutto serve a generare un dibattito sterile e ridicolo ma che soddisfa la libido di giocare a guelfi e ghibellini
Poi, e mi tocca di nuovo farlo, confondi tra non violenza e pacifismo ad oltranza. Puoi pensare di non aggredire altri per far valere le tue ragioni ma quando c’è una aggressione anche per chi segue la non violenza c’è tutto il diritto di difendersi e di menare duro. Di pacifisti “senza se e senza ma” c’è ne sono molti a sinistra, ma molto a sinistra.
Mentre concordo sull’imbarazzante posizione filosofica della esaltazione della Resistenza contro il regime fascista italiano, ma non contro il regime fascista russo (o israeliano). Boh
https://ilmanifesto.it/libia-napolitano ... -contrario
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8674
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Paragonare un cane a un figlio rappresenta il tuo livello culturale
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6321
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Quindi stai dando ragione alla politica estera israeliana di questi ultimi due anni. Giusto?GeishaBalls ha scritto: ↑16/11/2025, 19:39Puoi pensare di non aggredire altri per far valere le tue ragioni ma quando c’è una aggressione anche per chi segue la non violenza c’è tutto il diritto di difendersi e di menare duro.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6321
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Vabbè, ma che ti aspettavi?giorgiograndi ha scritto: ↑16/11/2025, 19:47Paragonare un cane a un figlio rappresenta il tuo livello culturale
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30935
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Vedi, sei incredibile.GeishaBalls ha scritto: ↑16/11/2025, 19:29quindi ti ripeto che a me è piaciuto quel passaggio “I russi vanno a difendere il loro paese”. Hai di nuovo da chiedere perché? Ok: mi fa ridere che argomenti privi di senso logico vengano sbandierati come verità inconfutabili. Vuoi ridire che per i russi hanno senso?
Possiamo tornare a parlarne ma è un argomento circolare.
Possiamo prenderne un altro: la Russia con tutto l’arsenale atomico che ha si sente minacciata dai paesi NATO, perché i paesi vicini alla Russia chiedono di essere ammessi alla NATO. Cosa motivava la Svezia e la Finlandia, ma anche i paesi baltici, la Polonia ecc. a fare gentile domanda ad una alleanza difensiva?
Puoi pensare che la Russia minaccia perché ha paura dei paesi che minaccia, tutti quei paesi sbagliano e la Russia ha ragione. È una opinione legittima, peraltro è quella della Russia.
Uno posta una sua opinione, non certo campata in aria, poi arrivi te ci ridi sopra e non contento accusi gli altri di postare verità inconfutabili. Ma sei serio? è proprio il tuo atteggiamento che denota che la verità inconfutabile che viene sbandierata è quella tua. Il fatto che ci ridi sopra evince questo. Che PER TE NON può essere vero. (quindi non dai il beneficio del dubbio).
Lascio perdere il commento "tattico". Si capisce dalle prime parole che di questo non sai minimamente nulla.
Ti faccio notare una sola cosa. L'Ucraina non vuole cedere tutto il Dombass perchè poi non ci sono difese naturali al "nuovo confine". Quindi se te pensi che una NATO sul territorio Ucraino non abbia poi il vantaggio tattico in un eventuale conflitto alzo le mani. è un po' come per la Russia cedere la Crimea. Non è solo questione di un pezzettino di terra è una questione TATTICA in caso di guerra con la Nato.
Il fatto che una guerra diretta tra potenze atomiche non sia probabile non toglie il fatto che la Russia sarebbe nettamente svantaggiata se ci dovesse essere con la Nato già su quel confine. (che non è tatticamente identico al confine in Finlandia se questa sarà la tua solita inutile risposta).
Il punto comunque non è farti cambiare idea è farti notare che per te non esiste altra idea. (e poi scrivi che sono gli altri a postare verità inconfutabili)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30935
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ed eccolo di nuovo a gettare fumo.GeishaBalls ha scritto: ↑16/11/2025, 19:39Tra gli aggressori della Libia ricordiamo il governo Berlusconi,
Dire che Berlusconi ha partecipato alla guerra in Libia vuol dire essere politicamente disonesti. Berlusconi, da capo di un paese come l'Italia, si è ritrovato a doversi accodare a guerra già decisa (perchè questo fanno i governi italiani quando si prendono certe decisioni). e chi gli rinfacciava di far l'amico di Gheddafi se non avesse aderito alla coalizione? Prova a chiedertelo. Se volevi che ne rimanesse fuori l'opposizione sarebbe dovuta essere la prima a concordare su quella posizione. Invece vai di viva le primavere arabe. Te lo sei dimenticato?
Dare la colpa a tutti per non darla a nessuno è una vecchia tattica. Quella guerra l'hanno voluta Francia, GB e USA (con il beneplacito della sinistra italiana, PDR compreso). Stop. Gli altri, soprattutto Berlusconi, hanno ingoiato il rospo.
Poi leggila come vuoi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10689
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
giuro che quando sento questa frase la mano mi corre alla fondina. paragonare un cane a un figlio e’ segno di una coglioneria inaudita. ai cani non fotte un cazzo dei loro padroni. sbavano dietro a chiunque gli dia da mangiare e gli cagano e pisciano in casa per ringraziamento. e non mi parlare dei loro padroni per carita’. gente di una sfiga tale che non sono riusciti a farsi amare nemmeno da un fallito totale o da una gallina invendibile figuriamoci da un figlio che ti guarda, osserva e giudica 24/7 da quando apre gli occhi. roba da matti.
p.s. anche questo black and white. ci sono ovviamente molte persone che sono state amate ma non hanno voluto o potuto fare figli e si consolano con un cane. questo e’ ovviamente ok ma ti garantisco che queste persone (rispettabilissime ovviamente) non paragonano un figlio a un cane. sconcerto.
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10689
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
sono abbastanza d’accordo con gg ma non credo sia una prerogativa dell’unione sovietica. sono sicuro che fino agli anni 80 e 90 anche nelle zone rurali di europa e stati uniti si era sopra 2.1Floppy Disk ha scritto: ↑16/11/2025, 19:28In effetti la Wiki inglese è più dettagliata. Può essere utile per te e GG.estdipendente ha scritto: ↑16/11/2025, 18:10boh ho guardato velocemente ma non ci dice molto sul trend delle nascite ma sono sicuro che dopo gli anni 80 si e’ abbassato un botto (anni 40 esclusi logicamente). ci dice inoltre che quello che era solo il 6% tra i gruppi etnici si e’ riprodotto a dismisura. e’ ora almeno il 30% in italia e il 50% su SZ
https://en.wikipedia.org/wiki/Demograph ... 80%931980s
quello che gg chiama “fatto culturale/emotivo” e’ in realta’ quello che dico io: livello di istruzione e capacita’ di reddito della donna. la russa anni 80 che studiava economia e andava a insegnare alle superiori a 100 dollari al mese e’ molto diversa da un panzer tipo Victoria Ivashina per fare un esempio ma ce ne sono tanti. la prima era senz’altro istruita ed emancipata ma le sue opzioni erano cmq limitate. e stava ad ascoltare la madre o la babushka. oggi molto
meno. e ha un botto di soldi in tasca. e la prima volta che il pisello che sta prendendo le fa girare i coglioni lo mette alla porta.
questo tema e’ assolutamente IT con la guerra perche’ TUTTI i paesi sono a corto di soldati. USA non fanno eccezione.
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8674
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Una parte di me si aspetta sempre il meglio dalle persone, la parte piu' pragmatica comprende sempre dopo che la malvagita' e' inevitabile.Floppy Disk ha scritto: ↑16/11/2025, 20:50Vabbè, ma che ti aspettavi?giorgiograndi ha scritto: ↑16/11/2025, 19:47Paragonare un cane a un figlio rappresenta il tuo livello culturale
Io ho un cane, Dopey. Un Boston Terrier. E' simpatico, onesto, ma resta un cane. Non perche' la sua onesta' non sia immacolata, figuriamoci... e' adamantina. Ma non c'e' confronto.
Un figlio invece attraversa vari periodi.
Quando non parla e' un angelo.
Quando comincia a parlare, pensi che sia una rovina.
Poi comincia a capire come va il mondo. Comincia a mentire, quasi gioca con te. Poi cresce e li compendi veramente il tuo ruolo, che non e' quello di proteggerlo, ma quasi l'opposto. Il tuo ruolo e' prepararlo ad avere a che fare con il nemico
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
