[OT] Signore e signori: la guerra.

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10681
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31096 Messaggio da estdipendente »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
14/11/2025, 20:28
Mi sembra normale parteggiare per il proprio paese e non per un altro
attenzione Oscar non lasciarti portare in una direzione sbagliata dai firmatari del trattato di mink che trovi in questo treed. gli interessi del paese dove sei nato e i tuoi non necessariamente coincidono. ad esempio se sei relativamente giovane (sotto i 40) e con figli gli interessi dell’Italia non possono coincidere con i tuoi. devi cercare un altro posto. e farlo prima dei 30 possibilmente.
quindi nel caso di questa sventurata vicenda devi cercare di capire come posizionarti. gli interessi europei in generale sono di avere una Russia debole di fianco - come negli anni 90. l’asse franco tedesco dei 2000 ha fatto danni giganteschi in questa direzione. non so se possano correggere, probabilmente no. lo spirito di sacrificio della nazione ucraina ci sta aiutando molto in questo senso ma e’ ovvio che stiano annaspando. e cio’ e’ fastidioso perche’ sinora si e’ pagato pochissimo per il loro sostegno e, soprattutto, ci si puo’ permettere di essere tifosi da divano come giustamente fa notare qualche firmatario. quando hai la feccia russa sul collo - come gli ucraini ora e molti altri prima di loro - la faccenda cambia. non e’ quindi una questione di parteggiare come allo stadio e’ proprio una difesa dei tuoi legittimi interessi. se tu fossi un redneck del sud degli stati uniti non avresti nessun interesse a sostenere l’ucraina e faresti leva sulla tua amministrazione per spingere gli europei a fare la parte grossa. che poi non necessariamente ne siano capaci e’ un altro discorso e qui casca l’asino. se vuoi comandare devi pagare. vale anche per un redneck. quindi comunque la rigiri sono cazzi ma non hai altra scelta che andare avanti.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20482
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31097 Messaggio da Gargarozzo »

Oscar, qual è il tuo paese?
E' utile per sapere dove mandarti :DDD
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14341
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31098 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

estdipendente ha scritto:
15/11/2025, 8:14
OSCAR VENEZIA ha scritto:
14/11/2025, 20:28
Mi sembra normale parteggiare per il proprio paese e non per un altro
attenzione Oscar non lasciarti portare in una direzione sbagliata dai firmatari del trattato di mink
Ho viaggiato abbastanza ma non sono cittadino del mondo, quando mi sposto rimango italiano, rimarrei italiano anche se emigrassi.
Se vieni a prendere un caffè a casa mia vedrai stampe di Cesare,Leonardo , Cavour, Garibaldi,Me, Santorre di Santarosa, .... capisci che sono legato a doppio filo all'Italia.
Ciò posto mi piace andare all'estero, ci sono paesi che amo, che ammiro, potrei pure prendere la decisione di emigrare, ma non puoi convincermi che è mio interesse fare l'interesse di un altro. Un conto è fare affari nel mondo , trasferirsi per lavorare un altro è permettere che la dimensione economica assorba anche quella identitaria.
Barabino libero!

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53305
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31099 Messaggio da cicciuzzo »

Non sono intervenuto negli ultimi giorni ma di vaccate ne ho lette tante
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”