[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14283
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
Ciamp ha cambiato nome al Pentagono. Adesso si chiama “ Dipartimento della guerra”
Barabino libero!
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
dovevano chiamarlo pentacoloOSCAR VENEZIA ha scritto: ↑05/09/2025, 23:27Ciamp ha cambiato nome al Pentagono. Adesso si chiama “ Dipartimento della guerra”
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
our greatest hero
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
L' Uccidente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
Sulla coalizione degli scimunitisauzer 082 ha scritto: ↑05/09/2025, 13:38Ok grazie dos
Sono d’accordo,anche sulle provocazioni degli sfaccendati
Infondo anche i volatici senza testa fatti prendere a fuoco con la benzina,posso essere molto pericolosi….
L'eterno "Drang nach Osten" europeo
di Giuseppe Masala
Dietro il conflitto latente tra Europa e Russia si nasconde il vecchio concetto della "spinta verso Est" teorizzato dai tedeschi. Che nient'altro è che l'eterno desiderio europeo di sottomettere e depredare la Russia
In questo turbolento snodo della Storia è davvero straordinario accorgersi come si ripetano costantemente gli stessi movimenti di fondo; si tratta di trame e di intrecci ricorrenti che si verificano costantemente soprattutto nella storia europea.
Certamente uno dei più straordinari esempi è quello del cosiddetto "Drang nach Osten", la spinta verso Est delle popolazioni germaniche alla ricerca di migliori condizioni di vita. Un fenomeno noto sin dal Medioevo e che nei secoli portò alla conquista e alla germanizzazione di territori slavi e baltici.
Nel corso dell'Ottocento questo fenomeno fu denominato da pensatori tedeschi – appunto – cone "Drang nach Osten": la spinta verso Est. A questo concetto in qualche modo “geografico” peraltro si intreccia anche l'ideologia – sempre ottocentesca – del pangermanesimo che teorizzava l'esigenza di riunire tutte le popolazioni germaniche in un unico impero, oltre al fatto che giustificava l'espansionismo sulla scorta di una presunta superiorità culturale tedesco. Da qui alla teorizzazione del “Lebensraum" dello "spazio vitale" di matrice nazista – come si può intuire – lo spazio è stato breve. Una ricerca dello spazio vitale che sotto il nazismo maturò, in una spinta verso est sulla punta di lancia delle colonne corazzate della Wehrmacht giustificata dalla presunta superiorità razziale tedesca sulle popolazioni slave.
Ma già ai tempi della seconda guerra mondiale, si potevano vedere le venature di una evoluzione del fenomeno: la "Drang nach Osten" non riguardava più solo le popolazioni tedesche, ma più in generale le popolazioni dell'Europa Occidentale. Infatti all'Operazione Barbarossa non parteciparono solo i tedeschi, ma molte popolazioni europee: italiani, ungheresi, rumeni e se si tengono conto anche le divisioni delle SS anche francesi, spagnoli e molti altri ancora. La ricerca dello spazio vitale a spese della Russia – gigante europeo posto ad Est – ormai riguardava tutta l'Europa. Che anche la guerra fredda - in buona misura - sia stata mossa non solo da contrapposizione ideologica ma anche dalla volontà di mettere le mani sulle immense risorse russe lo si è visto chiaramente al crollo del comunismo, quando i paesi occidentali letteralmente saccheggiarono il paese slavo.
Anche Putin in una recente intervista concessa al giornalista Pavel Zarubin e trasmessa dalla VGTRK ha dichiarato: «Per molto tempo si è pensato, e anch’io lo credevo, che le divergenze fossero principalmente dovute all’ideologia comunista sovietica. Ma oggi è evidente che, anche dopo la fine dell’URSS, il disinteresse per gli interessi strategici della Federazione Russa è rimasto. E questo dimostra che il vero punto di frizione è la geopolitica». Appare abbastanza plausibile che dietro l'elegante espressione putiniana di “interessi geopolitici” vadano compresi anche (e soprattutto) gli interessi economici. A maggior ragione in relazione al fatto che le élites occidentali hanno sempre accusato Mosca di usare come arma di ricatto strategico il flusso di energia e di altre materie prime verso il resto del mondo.
In questo quadro generale appare plausibile considerare oggi la ricerca dello spazio vitale con la spinta verso est non solo una coazione a ripetere della storia tedesca, ma una tendenza evidente di tutta l'Europa occidentale. Ma come si è arrivati a tanto in questi ultimi tribolati anni?
Il discorso è semplice: gli Stati Uniti, ormai in bancarotta sul lato fondamentale del debito estero (la posizione finanziaria netta evidenziata dal NIIP è negativa per l'astronomica cifra di oltre 25000 miliardi di dollari) stanno lentamente, ma inesorabilmente, cannibalizzando i fedeli vassalli dell'Unione Europea. Prima hanno imposto sanzioni alla Russia rovinose per la UE, con la giustificazione del conflitto ucraino che gli Stati Uniti stessi hanno fatto deflagrare proprio con la finalità di rompere il cordone ombelicale tra Russia e UE (soprattutto la Germania) e così aumentare l'export di gas liquefatto americano verso il Vecchio Continente. Con l'avvento di Trump, sotto questo aspetto, le cose sono peggiorate ulteriormente, infatti la nuova amministrazione sta realizzando contro l'Europa una manovra a tenaglia: da un lato sta obbligando i vassalli europei ad acquistare le armi americane per sostenere lo sforzo bellico ucraino, dall'altro lato, con il ricatto dei dazi vuole obbligare la UE ad aprire i suoi mercati a tutti i beni prodotti in USA a partire dai tanto bistrattati prodotti agricoli a stelle e strisce che la UE ostacola con ogni sorta di barriera doganale, a partire dalle regole sanitarie.
E' chiaro che il panorama che si sta delineando per l'Europa è assolutamente desolante, oserei dire funesto. Il Vecchio Continente è arretrato tecnologicamente un po' i tutti i settori: dalla guida satellitare, alle piattaforme social, alla blockchain, alla Intelligenza Artificiale e all'automotive di nuova generazione. Non solo, ormai l'Europa è anche in evidente crisi energetica (almeno se si considerano i costi dell'approvvigionamento), ed è a rischio di essere invasa da commodities agroalimentari americane a basso costo, o in alternativa, dal vedersi elevare draconiane barriere doganali da parte di Washington sul proprio export verso gli Stati Uniti. Non basta, a tutto questo bisogna aggiungere che in molti settori (come l'Automotive) l'Europa sarà costretta o ad alzare potenti barriere doganali contro la Cina (che però risponderà) oppure a vedere soccombere le proprie produzioni sbaragliate dalle produzioni a basso costo dei cinesi.
Che la situazione sia questa lo ha ricordato agli europei anche Jamie Dimon, CEO della JPMorgan Chase che durante un convegno di qualche giorno fa a Dublino ha sostenuto la tesi che l'Europa sta perdendo la corsa per la competitività economica perchè non ha giganti competitivi a livello globale e ha bisogno di riforme e investimenti significativi per rimanere in gioco. Ovviamente le cose dopo la “cura Trump” sono destinate a peggiorare, ma questo Dimon per educazione non lo dice.
Per paradosso l'Europa vive la seguente situazione: un'area economica complessivamente ricca finanziariamente (in particolare la ex “area del marco” ma anche l'Italia) ma totalmente priva di prospettive economiche.
Come l'Europa si stia attrezzando per uscire da questa situazione che la vede spalle al muro pare abbastanza evidente: un nuovo "Drang nach Osten". Una nuova spinta verso est alla ricerca di tutte quelle ricchezze presenti in Russia e necessarie allo sviluppo europeo.
Che il piano sia questo è evidente sia sul fronte diplomatico che sul fronte militare. Sul fronte diplomatico i paesi chiave europei, Germania, Gran Bretagna, Francia e Polonia stanno firmando patti bilaterali incrociati di mutua difesa che hanno il solo effetto reale di rendere inutile l'articolo 5 del Trattato Atlantico garantendo la mutua difesa anche nel caso in cui gli USA non siano disposti ad attivarlo (ricordo che serve l'unanimità degli alleati per attivare la difesa collettiva prevista dall'Art.5 del trattato). Un meccanismo, questo dei trattati bilaterali incrociati di nuova costituzione che peraltro consentirà a Washington di concentrarsi su altri quadranti della Grande Scacchiera e segnatamente quello dell'Indo-Pacifico che lo vede contrapporsi alla potenza emergente del Celeste Impero. Sul fronte militare il potente riarmo europeo può considerarsi iniziato: per alcuni paesi siamo alla fase della mobilitazione delle risorse (si segnala la Germania che oltre ai fondi europei ha deciso di investire ulteriori 85 miliardi di euro entro il 2029) per altri come la Polonia siamo già alla fase operativa con il continuo acquisto e dispiegamento di armamenti provenienti da tutto il mondo occidentale per cifre equivalenti al 5% del pil del paese. Peraltro anche la UE ha lanciato un piano di riarmo (ReArmEU) da 800 miliardi che è composto da circa 150 miliardi di prestiti diretti ai singoli paesi più ulteriori 650 miliardi in quattro anni grazie all'allentamento dei vincoli di bilancio imposti agli stati.
Ultimo ma non ultimo, anche sul piano ideologico e comunicativo l'Europa si muove per contrapporre la propria superiorità culturale e civilizzazione rispetto ai barbarici e non democratici governanti russi.
E' chiaro che una simile manovra diplomatica, finanziaria e ideologica non può che avere una finalità pratica anche se va chiarito che la guerra nel senso classico del termine sarà plausibilmente solo l'extrema ratio di un percorso senza sbocchi. Per guerra invece si deve intendere una serie di azioni sinergiche ad ampio spettro (come le intendono gli strateghi americani della RAND Corporation) che vanno dalle Psyop, ai sabotaggi, ai tentativi di destabilizzazione, oltre che ai tentativi di allargamento del conflitto grazie a colpi di stato in paesi che la Russia considera il proprio “giardino di casa” come quelli caucasici e centro-asiatici ex sovietici.
Sotto questo aspetto la guerra dell'Europa è da considerarsi già iniziata. Nel segno dell'eterno “Drang nach Osten”.

P.S.
https://www.ilfattoquotidiano.it/live-p ... s/8116333/
P.P.S.
Sarebbe saggio e giusto imitarli
Il Giappone non si unisce alla coalizione dei Volenterosi e non intende inviare truppe in Ucraina
Il Giappone non ha intenzione di inviare le proprie Forze di autodifesa (Sdf) in Ucraina al termine dei combattimenti nella guerra con la Russia. Lo ha dichiarato venerdì in una conferenza stampa il portavoce del governo, Yoshimasa Hayashi, indicando che il Giappone “non fa parte delle 26 nazioni, o della coalizione dei volenterosi”, che, secondo il presidente francese Emmanuel Macron, si sono impegnate a schierare truppe per garantire la sicurezza dell'Ucraina.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
perchè non liberano gli ostaggi prima che venga spianato tutto?
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27935
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
Pare che si torni ai vecchi tempi delle esportazioni di democrazia..in effetti era qualche anno...
https://www.facebook.com/share/v/19gFfLEk4s/
https://www.facebook.com/share/v/19gFfLEk4s/
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 30803
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
I Volenterosi: Mandiamo soldati in Ucraina.
Putin: Soldati stranieri in Ucraina saranno considerati dei bersagli legittimi.
Come prosegue il dibattito?
Per il segretario della NATO Rutte "Non è la Russia a decidere il dispiegamento di forze occidentali in Ucraina"
Sentite queste parole nei dibattiti tv italiani in molti hanno ripetuto questa posizione con la classica soddisfazione a 32 denti in mostra.
Mai nessuno che gli abbia chiesto. "Ok, abbiamo appurato che non può decidere Putin. Ma se diventano dei bersagli che succede?"
No, nei dibattiti italiani si liquida la contrarietà (e la minaccia) russa con una semplice risposta a costo zero. Non decide Putin!
Ecchecazzo. Se lo diciamo noi che non decide Putin è così.
Putin: Soldati stranieri in Ucraina saranno considerati dei bersagli legittimi.
Come prosegue il dibattito?
Per il segretario della NATO Rutte "Non è la Russia a decidere il dispiegamento di forze occidentali in Ucraina"
Sentite queste parole nei dibattiti tv italiani in molti hanno ripetuto questa posizione con la classica soddisfazione a 32 denti in mostra.
Mai nessuno che gli abbia chiesto. "Ok, abbiamo appurato che non può decidere Putin. Ma se diventano dei bersagli che succede?"
No, nei dibattiti italiani si liquida la contrarietà (e la minaccia) russa con una semplice risposta a costo zero. Non decide Putin!
Ecchecazzo. Se lo diciamo noi che non decide Putin è così.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8508
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
La cosa ridicola e' che "i volenterosi" disponibili a mandare soldati sono... la francia e basta, circa 5000 soldati. Italia, polonia, germania, UK, americani, finlandia e spagna hanno gia' detto "no", i soldati no. I paesi baltici mettono insieme forse 2000 uomini in tutto. Sai che paura fanno 7 mila soldati ai russi in una guerra che fa 5000 tra morti e feriti al giorno?
Sono scaramucce verbali basate sul nulla dove giornalisti da 4 soldi, invece di fare i giornalisti e massacrare questi politici insulsi che abbiamo tra francia e eu, ci marciano... un po' per arrivare a fine mese e prendere lo stipendio e un po per non dare merda in testa ai propri beniamini.
Ma poi, se la guerra si ferma, i negoziati per delle forze "di pace" chiaramente si fanno con i russi, con chi cazzo si dovrebbero fare?? con i cinesi??
L'eu e' l'apoteosi della propaganda, una roba che tra 100 anni sui libri di storia diventera' una barzelletta su cui i professori delle medie prenderanno per il culo i vari ED e Geisha.
Sono scaramucce verbali basate sul nulla dove giornalisti da 4 soldi, invece di fare i giornalisti e massacrare questi politici insulsi che abbiamo tra francia e eu, ci marciano... un po' per arrivare a fine mese e prendere lo stipendio e un po per non dare merda in testa ai propri beniamini.
Ma poi, se la guerra si ferma, i negoziati per delle forze "di pace" chiaramente si fanno con i russi, con chi cazzo si dovrebbero fare?? con i cinesi??
L'eu e' l'apoteosi della propaganda, una roba che tra 100 anni sui libri di storia diventera' una barzelletta su cui i professori delle medie prenderanno per il culo i vari ED e Geisha.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
vedo che gg inizia ad avere l’orizzonte temporale giusto per avere un giudizio su fatti complessi: 100 anni. me ne compiaccio. forse si sta convincendo anche lionel ma ne dubito.
p.s. finche’ il fronte tiene non c’e’ nessun bisogno di truppe in ucraina. le fabbriche d’armi bastano e avanzano. se cede probabilmente non serviranno piu’ perche’ troppo tardi. molto dipende anche da quanto questa accozzaglia di delinquenti riesce a stare insieme senza litigare (meno di 100 anni penso).https://economist.com/leaders/2025/09/0 ... ed_article
p.s. finche’ il fronte tiene non c’e’ nessun bisogno di truppe in ucraina. le fabbriche d’armi bastano e avanzano. se cede probabilmente non serviranno piu’ perche’ troppo tardi. molto dipende anche da quanto questa accozzaglia di delinquenti riesce a stare insieme senza litigare (meno di 100 anni penso).https://economist.com/leaders/2025/09/0 ... ed_article
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
The Kiev Independent: «Attacco con centinaia di droni»
La Russia ha lanciato nella notte tra il 6 e il 7 settembre un attacco con centinaia di droni verso le città ucraine. Lo riferisce «The Kiev Independent», secondo cui sono state udite esplosioni in diverse città dell'Ucraina, tra cui Kiev, Kharkiv, Dnipro e nella regione di Zaporizhia. Le autorità di Kiev hanno lanciato l'allarme per la presenza di difese aeree attive intorno alle ore 23,30 (ora locale). L'Aeronautica militare ucraina ha segnalato la presenza di molteplici raggruppamenti di droni che prendono di mira quasi tutte le regioni dell'Ucraina. Allo stato, non sono state fornite informazioni su eventuali danni o vittime
e’ anche vero che l’Ucraina non puo’ andare avanti in eterno a prendere in testa 1000 droni a notte. prima o poi bisognera’ prendere misure severe con la russia. certo sarebbe tutto piu’ semplice (o meno complicato) se nell’ottobre 22 si fosse premuto il piede sull’acceleratore e non sul freno. non sapremo mai perche’. ho sentito da fonti vicine a un partito di governo (non so quanto affidabili) che la minaccia atomica fosse in quel momento reale.
La Russia ha lanciato nella notte tra il 6 e il 7 settembre un attacco con centinaia di droni verso le città ucraine. Lo riferisce «The Kiev Independent», secondo cui sono state udite esplosioni in diverse città dell'Ucraina, tra cui Kiev, Kharkiv, Dnipro e nella regione di Zaporizhia. Le autorità di Kiev hanno lanciato l'allarme per la presenza di difese aeree attive intorno alle ore 23,30 (ora locale). L'Aeronautica militare ucraina ha segnalato la presenza di molteplici raggruppamenti di droni che prendono di mira quasi tutte le regioni dell'Ucraina. Allo stato, non sono state fornite informazioni su eventuali danni o vittime
e’ anche vero che l’Ucraina non puo’ andare avanti in eterno a prendere in testa 1000 droni a notte. prima o poi bisognera’ prendere misure severe con la russia. certo sarebbe tutto piu’ semplice (o meno complicato) se nell’ottobre 22 si fosse premuto il piede sull’acceleratore e non sul freno. non sapremo mai perche’. ho sentito da fonti vicine a un partito di governo (non so quanto affidabili) che la minaccia atomica fosse in quel momento reale.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8508
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (O.T.) Signori e Signore: la guerra!
Tu non sai fare I conti. Un carro armato cinese o russo, costa 1/10 di uno americano e molto meno di uno tedesco. La Russia, grazie alla Cina, ha una produttività superiore a un costo più basso. Entrambe (Russia e Cina) hanno riserve immense di risorse naturali (sia dirette come la Russia e indirette come la Cina che ha cacciato tutti gli europei dall’Africa).estdipendente ha scritto: ↑07/09/2025, 7:44vedo che gg inizia ad avere l’orizzonte temporale giusto per avere un giudizio su fatti complessi: 100 anni. me ne compiaccio. forse si sta convincendo anche lionel ma ne dubito.
p.s. finche’ il fronte tiene non c’e’ nessun bisogno di truppe in ucraina. le fabbriche d’armi bastano e avanzano. se cede probabilmente non serviranno piu’ perche’ troppo tardi. molto dipende anche da quanto questa accozzaglia di delinquenti riesce a stare insieme senza litigare (meno di 100 anni penso).https://economist.com/leaders/2025/09/0 ... ed_article
Visto che gli usa si sono disimpegnati economicamente dall’Ucraina (perché di fatto hanno lasciato la palla all’Europa), e non avendo noi risorse da monetizzare per finanziare una guerra a lungo termine, il nostro “dare armi” (spendere soldi che non abbiamo), si trasformerà in problemi strutturali che la maggior parte degli Stati europei (tutti tranne la Germania), non possono sostenere a lungo termine, ammesso che Eu e euro non collassano dei prossimi due anni visto che la questione francese sarà una rogna che costerà anche ai tedeschi.
Questo per non parlare della tecnologia; la tecnologia cinese e iraniana è ormai molto vicina alla nostra sé non superiore (nostra come Europa)
La bassa intensità in Ucraina è una scelta russa secondo me, se cominciassero veramente a premere sull’acceleratore dell’Ucraina rimarrebbe le briciole in pochi mesi. Ma il punto non è distruggere l’ucraina. Il punto è dire “Ehy, ci siamo anche noi, i nostri interessi valgono quanto i vostri e non abbiamo problemi a stare con il fucile in mano per anni se lo riteniamo necessario”
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.