Qualcuno di voi ama il cinema di alejandro jodorowsky?
Amare forse è troppo. Però sì, mi piacciono.
Preferito? Quel mattone della Montagna Sacra. Per un periodo il mio film preferito di tutti i tempi, ora quel posto è tornato ad occuparlo Lo chiamavano Trinità.
Qualcuno di voi ama il cinema di alejandro jodorowsky?
Amare forse è troppo. Però sì, mi piacciono.
Preferito? Quel mattone della Montagna Sacra. Per un periodo il mio film preferito di tutti i tempi, ora quel posto è tornato ad occuparlo Lo chiamavano Trinità.
Un bel film che vorrei consigliarvi: A 30 secondi dalla fine (Runaway Train) 1985
Un film del 1985 diretto da Andrej Končalovskij, regista sovietico alla sua nona opera. Il soggetto è del regista giapponese Akira Kurosawa, non accreditato. La sceneggiatura è in parte opera dello scrittore e attore Edward Bunker, che recita nel film.
Fu presentato in concorso al Festival di Cannes 1986.
Un bel film che vorrei consigliarvi: A 30 secondi dalla fine (Runaway Train) 1985
Un film del 1985 diretto da Andrej Končalovskij, regista sovietico alla sua nona opera. Il soggetto è del regista giapponese Akira Kurosawa, non accreditato. La sceneggiatura è in parte opera dello scrittore e attore Edward Bunker, che recita nel film.
Fu presentato in concorso al Festival di Cannes 1986.
Non dicco altro ma guardatelo perché merita.
io
l'ho visto al CINEMA.
capolavoro
cma tornando al cinema IN SALA OGGI
cosa avete visto? ELVIS di Luhrmann?
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Dalle Ardenne all'inferno è un film del 1967 diretto da Alberto De Martino, conosciuto anche con il titolo inglese The Dirty Heroes.
Possiedo solo il dvd con qualità video molto scadente.
ma consiglio la visione.
Musica di Ennio Morricone.
Ecco il trailer.
Visto recentemente Broadway Danny Rose di Woody Allen.
Ottimo Woody in un personaggio diverso da quello suo solito.
C’è dentro una tristezza non facilissima da cogliere. Mi ha lasciato un po’ scosso per 24 h.
Succede raramente
Visto Top Gun.Debbo dire che mi è piaciuto (anche il primo era il meno abbietto dei film reaganiani) come prodotto di intrattenimento ,la parte dell'assalto a Natanz sembra la distruzione della Morte Nera.
Visto Top Gun.Debbo dire che mi è piaciuto (anche il primo era il meno abbietto dei film reaganiani) come prodotto di intrattenimento ,la parte dell'assalto a Natanz sembra la distruzione della Morte Nera.
Visto recentemente Broadway Danny Rose di Woody Allen.
Ottimo Woody in un personaggio diverso da quello suo solito.
C’è dentro una tristezza non facilissima da cogliere.
Grazie bel suggerimento, non lo conoscevo.
In effetti un Allen originale, triste ma meno caustico, quasi salvifico.
Visto recentemente Broadway Danny Rose di Woody Allen.
Ottimo Woody in un personaggio diverso da quello suo solito.
C’è dentro una tristezza non facilissima da cogliere.
Grazie bel suggerimento, non lo conoscevo.
In effetti un Allen originale, triste ma meno caustico, quasi salvifico.
E' interessante il ritratto che fa della persona che lavora in proprio, non è stupido, si impegna ma non riesce a decollare e poi arriva Mia Farrow e senza tanti giri di parole gli dice che è un fallito