Mr. Viz ha scritto: ↑14/03/2022, 23:44
Gargarozzo ha scritto: ↑14/03/2022, 22:06
Ai tempi mi piacque molto "il corvo".
Gli Spiderman di Raimi...
Anche Matrix è debitore di alcuni fumetti (soprattutto The invisibles e un po' Ghost in the shell), ma è un'opera separata
Anni 90 non male Dick Tracy con Warren Beattie e Madonna
Trash ma a suo modo godibile Flash Gordon, colonna sonora dei Queen e Ornella Muti nel suo periodo d'oro
Ottimo Garga, parlando di altri film mitici direi che il gota rimane l'ineguaglianabile Superman con Reeves e Hackman.
Poi ci metto il primo Sincity e 300 tratti da Miller
Il secondo Batman di Nolan
Il primo dei Guardiani
Da Alan Moore mi mancano the Watchman e quello tratto da From Hell, temo non reggiano il confronto.
Buono V for Vendetta.
Pollice verso (Impopolarmente): Joker e Logan.
Alan Moore ha sempre preso le distanze dai film tratti dalle sue opere.
Al di lá di ragioni economiche, non si può negare che questo atteggiamento, che fa parte del personaggio, a volte risulta un po' estremista, snob.
Detto questo, non amo troppo i film tratti dalle sue opere, anche se credo che nel film di Watchmen era difficile fare di meglio (si è lavorato anche sul finale, dove, senza far spoiler, ci si è appoggiati ad una soluzione piú funzionale in un film del XXI secolo), quello tratto da From Hell è un disastro, quello tratto dalla Leggenda degli straordinari gentlemen ("La leggenda degli uomini straordinari") è vedibile o poco piú.
Rendere la sua complessità nei film è chiaramente impossibile, al netto di questo Watchmen mi sembra l'Opera meglio riuscita.
Fai bene a segnare Sin City, su 300 (che non è male) ci sono dei distinguo (rispetto all'opera originale) che ora non ho tempo di fare.