Comunque davvero c'è molta confusione nel tuo approccio. ancora una volta...lascia stare....
[O.T.] Devo entrare in analisi?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ciao Balkan wolf, mi permetto di chiederti una cosa, leggendo che tu sei in analisi da qualche tempo.balkan wolf ha scritto:ussignur il polemicone sull'analisi nooo daaaai è out sia pro che contro
un bravo analista è come un agenda nulla di più
non ti "guarisce"
non ti da verità
semplicemente ti fa da supporto organizzativo interiore
un analista che cerca di modificare il paziente sulla base del "giusto" o altre cazzate è un prete travestito e non un medico
personalmente sono in analisi da un paio di anni e a parte i costitutto il bene possibile... è una gran comodità pochi cazzi
Sinceramente, un pó come Fontecedro, penso di aver bisogno di capire certe cose personali, e un punto di vista esterno (quale dovrebbe essere l'analista in generale) potrebbe essere un aiuto.
Premetto che sono consapevole del fatto che gli altri (inteso come persone che ti circondano, amici, conoscenti od esperti che siano) aiutano ma non risolvono i problemi, mai voluto che lo facessero.
Vorrei sapere in soldoni che cosa combina uno specialista del campo (non il resoconto delle tue analisi eheh), del tipo capire quali siano le cose a cui dare maggiore importanza, rendersi conto che molte delle fisime che si hanno non hanno senso di esistere e cose così.
Confuta marinoff non me, io sono d'accordo ma non le ho scritte io.lone wolf ha scritto:Hallover lascia stare...quando i "micioni" di superzeta trovano un grasso topo da palleggiarsi non ne vieni fuori![]()
Comunque davvero c'è molta confusione nel tuo approccio. ancora una volta...lascia stare....![]()
![]()
Io sono convintissimo che se mi mandate 100 psichiatri/psicologi/ analisti o chi volete voi, nessuon di loro, dicevo, mi dirà niente di nuovo su me stesso che io già non sappia.
So esattamente per quale motivo sono quel che sono, da cosa derivano le mie ansie e perchè mi comporto in un certo modo, basta avere un po' di sensibilità .
Saro' banale, più probabilmente presuntuoso ,ma non c'è al mondo persona che possa migliorarmi.
Tutto quello che dirà l'ho analizzato e stra analizzato. Non c'e' niente di nuovo cari miei.
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10585
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
E' vero, è quello che hai detto tu ieri sera. E' vale per Marinoff quello che è valso per te: quella descritta da marinoff non è una seduta di psicoterpia. Non come la conosco io, non come la conoscono persone a me vicine. Ed è irritante, come tutte le cose astutamente e deliberatamente false.hellover2 ha scritto:Esattamente le parole che ho scritto io ieri sera in maniera senz'altro più banale. Altro che stereotipi.
Hellover non volevo essere polemico con te, mi premeva solo far notare delle cose per me importanti. Chiedo scusa a Fontecedro se la questione ha occupato il suo topic.
Per Danny:
No, non mi sento meglio.danny ha scritto:* per fattori esterni, mavco, intendo anche la possibilità che tu uscendo dall'università incontri casualmente asia argento che ti dice (con quella voce da fattona): "ciao stronzo, ti leggo sempre su superzeta e spesso mi masturbo leggendo i tuoi post...adesso mettimi un dito nel culo e poi fammelo leccare..."
non ti senti già un po' meglio?
Perchè oggi uscendo dall'università ho incontrato Asia D'argento che mi dice "ciao stronzo, ti leggo sempre su superzeta e spesso mi masturbo leggendo i tuoi post...adesso mettimi un dito nel culo e poi fammelo leccare...".
Che delusione. E' stato orribile.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Per quanto tu sia al centro del tuo mondo, come tutti noi siamo il centro del nostro mondo, c'e' anche gente che sta male, sai, ma male davvero, ma tanto tanto tanto, che con Marinoff, poveretti, non sono nemmeno in grado di pulircisi il culo, e vuoi sapere perchè?hellover2 ha scritto:Confuta marinoff non me, io sono d'accordo ma non le ho scritte io.lone wolf ha scritto:Hallover lascia stare...quando i "micioni" di superzeta trovano un grasso topo da palleggiarsi non ne vieni fuori![]()
Comunque davvero c'è molta confusione nel tuo approccio. ancora una volta...lascia stare....![]()
![]()
Io sono convintissimo che se mi mandate 100 psichiatri/psicologi/ analisti o chi volete voi, nessuon di loro, dicevo, mi dirà niente di nuovo su me stesso che io già non sappia.
So esattamente per quale motivo sono quel che sono, da cosa derivano le mie ansie e perchè mi comporto in un certo modo, basta avere un po' di sensibilità .
Saro' banale, più probabilmente presuntuoso ,ma non c'è al mondo persona che possa migliorarmi.
Tutto quello che dirà l'ho analizzato e stra analizzato. Non c'e' niente di nuovo cari miei.
Perchè, per esempio, se ne stanno chiusi in una stanza da sei mesi, e con la merda ci fanno i graffiti sui muri o se la mangiano.
Non ricordo che Platone avesse preso in considerazione una situazione del genere
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- lone wolf
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
- Località: dove nacque la Pia
Basterebbe che ti somministrassero un banalissimo test e in un paio d'ore sapresti più cose su te stesso di quante ne potresti comprendere in una vita di riflessioni....hellover2 ha scritto:Confuta marinoff non me, io sono d'accordo ma non le ho scritte io.lone wolf ha scritto:Hallover lascia stare...quando i "micioni" di superzeta trovano un grasso topo da palleggiarsi non ne vieni fuori![]()
Comunque davvero c'è molta confusione nel tuo approccio. ancora una volta...lascia stare....![]()
![]()
Io sono convintissimo che se mi mandate 100 psichiatri/psicologi/ analisti o chi volete voi, nessuon di loro, dicevo, mi dirà niente di nuovo su me stesso che io già non sappia.
So esattamente per quale motivo sono quel che sono, da cosa derivano le mie ansie e perchè mi comporto in un certo modo, basta avere un po' di sensibilità .
Saro' banale, più probabilmente presuntuoso ,ma non c'è al mondo persona che possa migliorarmi.
Tutto quello che dirà l'ho analizzato e stra analizzato. Non c'e' niente di nuovo cari miei.
Te lo dico con sincerità ...lascia stare se non ti piace fare la parte del topo.....
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Beh, a pensarci meglio...danny ha scritto:beh nel mito della caverna quei tizi avranno avuto voglia di fare qualche graffito...e il cesso non c'era.CanellaBruneri ha scritto:Non ricordo che Platone avesse preso in considerazione una situazione del genere
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
cavolo, Canella ma io non parlo di quelli che hanno patologie gravissime, poveretti ma di quelli che hanno dei normali problemi come tutti e che si autoanalizzassero capirebbero benissimo a cosa sono dovuti...CanellaBruneri ha scritto:Per quanto tu sia al centro del tuo mondo, come tutti noi siamo il centro del nostro mondo, c'e' anche gente che sta male, sai, ma male davvero, ma tanto tanto tanto, che con Marinoff, poveretti, non sono nemmeno in grado di pulircisi il culo, e vuoi sapere perchè?hellover2 ha scritto:Confuta marinoff non me, io sono d'accordo ma non le ho scritte io.lone wolf ha scritto:Hallover lascia stare...quando i "micioni" di superzeta trovano un grasso topo da palleggiarsi non ne vieni fuori![]()
Comunque davvero c'è molta confusione nel tuo approccio. ancora una volta...lascia stare....![]()
![]()
Io sono convintissimo che se mi mandate 100 psichiatri/psicologi/ analisti o chi volete voi, nessuon di loro, dicevo, mi dirà niente di nuovo su me stesso che io già non sappia.
So esattamente per quale motivo sono quel che sono, da cosa derivano le mie ansie e perchè mi comporto in un certo modo, basta avere un po' di sensibilità .
Saro' banale, più probabilmente presuntuoso ,ma non c'è al mondo persona che possa migliorarmi.
Tutto quello che dirà l'ho analizzato e stra analizzato. Non c'e' niente di nuovo cari miei.
Perchè, per esempio, se ne stanno chiusi in una stanza da sei mesi, e con la merda ci fanno i graffiti sui muri o se la mangiano.
Non ricordo che Platone avesse preso in considerazione una situazione del genere
- balkan wolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 32108
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
OT per herr drogaten
ma cazzo drugy do annamo se me fai er jogging come un manager omosessuale ebreo al central park???
per bruciare la corda e per il movimento lungi tratti a piedi ottimale a contatto con la natura
roba rude cazzo un pó pugile un pó montanaro se me fai la corsetta co la tutina gay e ti giri pure a guardare il culo anni 80 facendo le faccine alla jerry calà do cazzo annamo??

fine OT
mi "micioni" di super zeta ( copy lone wolf ) mi scusino e continuino pure con il loro OT ...
qualcuno ha visto il prof. ??

ma cazzo drugy do annamo se me fai er jogging come un manager omosessuale ebreo al central park???
per bruciare la corda e per il movimento lungi tratti a piedi ottimale a contatto con la natura
roba rude cazzo un pó pugile un pó montanaro se me fai la corsetta co la tutina gay e ti giri pure a guardare il culo anni 80 facendo le faccine alla jerry calà do cazzo annamo??
fine OT
mi "micioni" di super zeta ( copy lone wolf ) mi scusino e continuino pure con il loro OT ...
qualcuno ha visto il prof. ??
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
ma che sta addì balkan?balkan wolf ha scritto:OT per herr drogaten
ma cazzo drugy do annamo se me fai er jogging come un manager omosessuale ebreo al central park???
per bruciare la corda e per il movimento lungi tratti a piedi ottimale a contatto con la natura
roba rude cazzo un pó pugile un pó montanaro se me fai la corsetta co la tutina gay e ti giri pure a guardare il culo anni 80 facendo le faccine alla jerry calà do cazzo annamo??
fine OT
mi "micioni" di super zeta ( copy lone wolf ) mi scusino e continuino pure con il loro OT ...
qualcuno ha visto il prof. ??
jogging lo faccio nei boschi, mai corso in gruppo, ogni tanto incrocio qualcuno/a che lo fa ma in tanti anni solo una figa.
mi riferivo ad un vecchio post di trez che correva dietro un' ucraina per vederle ondeggiare il culo...chiedendosi se faceva anal.
la tutina da frocio non la mettevo manco quando giocavo a calcio. rigorosamente calzoncini anche d' inverno e sopra t-shirt/felpa + kway se piove
P.S.: il metodo trez deve dare energie insospettate e aiuta ad aumentare le frequenze cardiache
P.S.2: vero ottima anche la corda. ogni tanto la faccio ma mi annoia preferisco correre
- Condor Viola
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 176
- Iscritto il: 25/05/2004, 14:45
escludendo l'ignoranza, direi parecchio in malafede.CanellaBruneri ha scritto:Diciamo pure che questo Marinoff è banalotto, e, dal brano in questione, anche in mala fede.hellover2 ha scritto:partita a scacchi
Il tuo psicopterapeuta ti chiede...
(da Platone è meglio del Prozac" di Lou Marinoff) pag. 31/32
ma per chi ha paura di conoscersi è un ottimo paravento.
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19534
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Comunque la consulenza filosofica non è una cagata.
Sostengo l'idea che il filosofo, assai più del medico, abbia competenze sull'"anima". Quanti filosofi hanno scritto un "De anima?"
E' stato un conflitto d'interessi a sottrarre il mestiere per portarlo nei territori e nelle casse di psicologi e medici. Molti di noi ricordano grandi analisti che non provenivano da quelle scienze: Musatti, Appicciafoco, per esempio.
Parlo perchè conosco abbastanza da vicino la questione, avendo un'amica che ha fatto il corso con Galimberti tra Genova e Milano e so quindi quanto serio e approfondito sia il corpus di questo sapere.
Anche l'idea di scegliere un filosofo ad hoc in relazione alla personalità e alla problematica del paziente, assegnarglielo come tutore -in un certo senso- non mi sembra cattiva. Tutore che poi diviene interlocutore e non guida.
Pur essendoci la premessa della buona riuscita di esperienze come "Philosophy for children" in campo di scuola primaria, è presto per poter esprimere giudizi sulla validità di questa metodologia clinica che è nata in America Latina, con Brasiliani e Argentini a contendersi il primato come nel calcio.
E anche questa sua origine in un continente diverso dai soliti(Nordamerica ed Europa), mi sembra un altro punto a suo favore.
I sudacas hanno in generale un atteggiamento verso la vita assai migliore di quello che è diventato(e sottolineo diventato) il nostro.
Non so, ma sento che l'idea di far ricorso a chi, anche in un tempo lontanissimo, si è occupato profondamente del nostro essere, mi dà fiducia, molta fiducia.
Sostengo l'idea che il filosofo, assai più del medico, abbia competenze sull'"anima". Quanti filosofi hanno scritto un "De anima?"
E' stato un conflitto d'interessi a sottrarre il mestiere per portarlo nei territori e nelle casse di psicologi e medici. Molti di noi ricordano grandi analisti che non provenivano da quelle scienze: Musatti, Appicciafoco, per esempio.
Parlo perchè conosco abbastanza da vicino la questione, avendo un'amica che ha fatto il corso con Galimberti tra Genova e Milano e so quindi quanto serio e approfondito sia il corpus di questo sapere.
Anche l'idea di scegliere un filosofo ad hoc in relazione alla personalità e alla problematica del paziente, assegnarglielo come tutore -in un certo senso- non mi sembra cattiva. Tutore che poi diviene interlocutore e non guida.
Pur essendoci la premessa della buona riuscita di esperienze come "Philosophy for children" in campo di scuola primaria, è presto per poter esprimere giudizi sulla validità di questa metodologia clinica che è nata in America Latina, con Brasiliani e Argentini a contendersi il primato come nel calcio.
E anche questa sua origine in un continente diverso dai soliti(Nordamerica ed Europa), mi sembra un altro punto a suo favore.
I sudacas hanno in generale un atteggiamento verso la vita assai migliore di quello che è diventato(e sottolineo diventato) il nostro.
Non so, ma sento che l'idea di far ricorso a chi, anche in un tempo lontanissimo, si è occupato profondamente del nostro essere, mi dà fiducia, molta fiducia.
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Sono d'accordo, a patto che:pan ha scritto:Comunque la consulenza filosofica non è una cagata.
1) non si ponga, settariamente, come spesso accade in questo ambiente, in contrasto feroce con altre discipline.
2) che non si proponga come panacea
3) che "il medico si sappia fare filosofo, per essere simile a dio" (Ippocrate)
4) che non si permetta ad un laureato in Filosofia di oggi, di interagire con il disagio dell'Altro da sè
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
-
Giulio Tremonti
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Nel suo libro 'Congetture e confutazioni. Lo sviluppo della conoscenza scientifica', Popper riferisce di una sua discussione con Adler, discepolo dissidente di Freud.
"Una volta, nel 1919, gli riferii un caso che non mi sembrava particolarmente adleriano, ma che egli non trovó difficoltà ad analizzare nei termini della sua teoria dei sentimenti di inferiorità , pur non avendo nemmeno visto il bambino. Un po' sconcertato, gli chiesi come poteva essere così sicuro. << A causa della mia esperienza di mille casi simili>> egli rispose; al che non potei trattenermi dal commentare << E con questo ultimo, suppongo, la sua esperienza vanta milleuno casi>>. ...[Le teorie di Freud e Adler] semplicemente non erano controllabili, erano inconfutabili. Non c'era alcun comportamento umano che potesse contraddirle."
Faccio sempre molta fatica a guardare alle teorie della psicologia come scienza genuina.
Il problema si è posto anche all'interno della psicologia stessa e da più parti sono emerse istanze che pretendevano un approccio più scientifico, una definizione dei concetti più rigorosa e condizioni di verificabilità .
Mi sembra che i risultati terapeutici migliori (senza i quali la psicologia sarebbe un mito, teoria fine a se stessa) si siano ottenuti dalla constatazione che le terapie di gruppo, nate dall'iniziativa di persone con disagi simili e totalmente autogestite, come per esempio gli alcolisti anonimi, fornivano risultati concreti che anni di analisi e terapie basate sul rapporto personale tra psicoterapeuta-paziente non riuscivano a garantire.
Messe da parte le astratte costruzioni teoriche di certa psicologia, le terapie di gruppo autogestite o gestite da uno psicoterapeuta, sono state impiegate anche per i casi di disturbo della personalità con un certo successo. (Oltre ad essere meno costose).
"Una volta, nel 1919, gli riferii un caso che non mi sembrava particolarmente adleriano, ma che egli non trovó difficoltà ad analizzare nei termini della sua teoria dei sentimenti di inferiorità , pur non avendo nemmeno visto il bambino. Un po' sconcertato, gli chiesi come poteva essere così sicuro. << A causa della mia esperienza di mille casi simili>> egli rispose; al che non potei trattenermi dal commentare << E con questo ultimo, suppongo, la sua esperienza vanta milleuno casi>>. ...[Le teorie di Freud e Adler] semplicemente non erano controllabili, erano inconfutabili. Non c'era alcun comportamento umano che potesse contraddirle."
Faccio sempre molta fatica a guardare alle teorie della psicologia come scienza genuina.
Il problema si è posto anche all'interno della psicologia stessa e da più parti sono emerse istanze che pretendevano un approccio più scientifico, una definizione dei concetti più rigorosa e condizioni di verificabilità .
Mi sembra che i risultati terapeutici migliori (senza i quali la psicologia sarebbe un mito, teoria fine a se stessa) si siano ottenuti dalla constatazione che le terapie di gruppo, nate dall'iniziativa di persone con disagi simili e totalmente autogestite, come per esempio gli alcolisti anonimi, fornivano risultati concreti che anni di analisi e terapie basate sul rapporto personale tra psicoterapeuta-paziente non riuscivano a garantire.
Messe da parte le astratte costruzioni teoriche di certa psicologia, le terapie di gruppo autogestite o gestite da uno psicoterapeuta, sono state impiegate anche per i casi di disturbo della personalità con un certo successo. (Oltre ad essere meno costose).
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
