Di nuovo, questa argomentazione è ribaltabile. Davvero credi che la Russia sull'onda dei successi ucraini si accinga ad attaccare militarmente l'Europa (occidentale) come sostiene ripetutamente certa propaganda? Qui sono io che dico dai su. Ma non è questo il punto. Il punto è che loro la pensano davvero così, e questo io lo credo. Non è la stessa cosa ragionare di qua o di là, questo è il nazionalismo. Comunque non faccio processi alle intenzioni, tanto meno di Putin e dei Russi. Ma non credo che quei territori saranno restituitiFloppy Disk ha scritto: ↑15/11/2025, 20:53Israele lotta per la sua sopravvivenza dal 15 maggio 1948 perché è una nazione piccola e insediata in una regione che le è fisiologicamente ostile e che è stata in gran parte addomesticata a suona di schiaffazzi. La Russia, a prescindere di quale sia l'autocrate pro tempore che la governi (lo zar, il segretario del PCUS, Vladimiro, chiunque succederà a Vladimiro), vende all'estero ogni guerra di aggressione perché sono ancora terrorizzati dall'invasione mongola di più di otto secoli fa e quindi ogni "offesa" diventa necessariamente "difesa". Un'ipotetica Ucraina membro della NATO e dotata di qualche missilazzo puntato verso Mosca sarebbe una seria minaccia per uno Stato gigantesco, ricchissimo di risorse naturali, in pieno controllo geopolitico dei vari Stati e staterelli del Caucaso e dell'Asia centrale e sua volta dotata di un armamentario nucleare spaventoso? Dai su.gurneyhalleck ha scritto: ↑15/11/2025, 13:09Era una sciocchezza anche prima che Israele bombardasse e distruggesse a destra e a manca, per difendere i suoi interessi e la sua sopravvivenza. Che è quello che fa o crede di fare anche Putin
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
gurneyhalleck
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 255
- Iscritto il: 12/07/2015, 0:35
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6321
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
No, ma il potere acquisito con l'elezione a Kiev di un governo di "brave persone" diventerebbe una scusa per ripetere la stessa operazione da qualche altra parte. E comunque non ho nessuna voglia di vedere troppo in ansia nazioni come Romania e Polonia che cominciano ad essere vicine alla mia.gurneyhalleck ha scritto: ↑15/11/2025, 21:23Di nuovo, questa argomentazione è ribaltabile. Davvero credi che la Russia sull'onda dei successi ucraini si accinga ad attaccare militarmente l'Europa (occidentale) come sostiene ripetutamente certa propaganda? Qui sono io che dico dai su.
Solo le analisi SUL CAMPO potranno dircelo.gurneyhalleck ha scritto: ↑15/11/2025, 21:23Comunque non faccio processi alle intenzioni, tanto meno di Putin e dei Russi. Ma non credo che quei territori saranno restituiti
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6321
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Nei campus anglomamericani, ormai in procinto di trasformarsi nella versione contemporanea della Chiesa Cattolica post Concilio di Trento, le cose vanno sempre MEGLIO.
https://standwithus.com/news/press-rele ... -incident/
https://standwithus.com/news/press-rele ... -incident/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13044
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Bravo. I russi vanno alla guerra perché pensano di difendere il loro paese, lo dici tu e non mi metto a discuterne.SoTTO di nove ha scritto: ↑14/11/2025, 19:29Cioè state discutendo da tre pagine e tiri in ballo gli unici due che non hanno postato.GeishaBalls ha scritto: ↑14/11/2025, 18:28A me è piaciuto il passaggio che i russi vanno “a difendere il loro paese”.![]()
Lo so che è brutto sghignazzare di gente che va a rischiare la morte ma io mi riferisco a chi lo scrive senza ridere: “si va a invadere l’Ucraina ma è per non essere invasi, mica per averne dei vantaggi. Siamo spaventati dalla tradizionale aggressività Ucraina”
#DisclaimerSottodinove: anche i Fenici facevano questa propaganda, i faraoni prima di loro, gli antichi romani, i britannici, e tutti i film dí Hollywood con i nobili soldati americani.
#DisclaimerDostum: si, la CIA fa peggio
Boh, non capisco nemmeno a cosa ti riferisci.
Se vuoi che entri nel merito bastava leggere tra le righe di GG.
Al russo medio frega un cazzo di come un Geishaballs in occidente spiega le ragioni della guerra. Il russo medio pensa di avere ragione.
Quindi cosa ci trovi di strano nel far notare che il russo medio "va a difendere il proprio paese"?
Per LORO questo significa. Te quando discuti ragioni sempre e SOLO dal tuo punto di vista. (giusto, o spesso sbagliato che sia). Ed ecco che sghignazzi quando qualcuno ti fa presente il LORO punto di vista.
Ma Giorgio dice una cosa in più, dice che i russi vanno in Ucraina per difendere il loro paese, non che lo pensano e basta. E pensa che sia vero e sia giusto farlo. Lui non si limita a dire “capisco le cause”, lui dice “giustifico”.
Che è come giustificare l’inquisizione che bruciava le streghe per evitare che i cristiani venissero corrotti dal maligno, oppure il marito che ammazza la moglie adultera perché è suo dovere difendere la sua religione. Possono essere giustificati perché ne sono convinti?
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30934
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
e quindi?
Se pensa che i russi si sentano minacciati cosa ci trovi di strano che poi vadano in Ucraina per difendere il proprio paese? Non è la logica conseguenza?
Che cazzo volevi dire?
Il punto è che te stai ridendo dell'opinione di GG sulle motivazioni dei russi perchè appunto dai per scontato che la loro sia una guerra di aggressione e che loro stessi ne siano consapevoli.
Dall'alto della mia cameretta credo un pochino di più che al contrario non la pensino come te.
Ergo se loro si sentono veramente minacciati (non dall'Ucraina come dici te per dare sostegno alla tua tesi ma dall'espansione del blocco atlantico che agli occhi dei russi ha un maggior peso che furbescamente te cerchi di camuffare parlando solo del pericolo Ucraina come se fosse l'Ucraina in se la minaccia) cosa ci trovi di strano se agiscono per primi. (o magari come in questo caso, dopo anni di ingerenze occidentali che avevano portato l'Ucraina ad essere armata fino ai denti dai paesi NATO ben prima del febbraio del 22...)
P.s. Esistono i termini guerra preventiva e guerra precauzionale. C'è molto dibattito su questo tema ma come al solito gli esempi di guerra precauzionale (che sarebbe delle due quella fuori dal diritto internazionale) puntano sempre dritto agli USA. Pofferbacco.
Ora te scomodi l'inquisizione per condannarla come pratica di guerra perchè forse è questa la motivazione russa. Arrivi sempre in ritardo nel lamentarti di come va il mondo. e colpisci sempre i soliti bersagli.
Se pensa che i russi si sentano minacciati cosa ci trovi di strano che poi vadano in Ucraina per difendere il proprio paese? Non è la logica conseguenza?
Che cazzo volevi dire?
Il punto è che te stai ridendo dell'opinione di GG sulle motivazioni dei russi perchè appunto dai per scontato che la loro sia una guerra di aggressione e che loro stessi ne siano consapevoli.
Dall'alto della mia cameretta credo un pochino di più che al contrario non la pensino come te.
Ergo se loro si sentono veramente minacciati (non dall'Ucraina come dici te per dare sostegno alla tua tesi ma dall'espansione del blocco atlantico che agli occhi dei russi ha un maggior peso che furbescamente te cerchi di camuffare parlando solo del pericolo Ucraina come se fosse l'Ucraina in se la minaccia) cosa ci trovi di strano se agiscono per primi. (o magari come in questo caso, dopo anni di ingerenze occidentali che avevano portato l'Ucraina ad essere armata fino ai denti dai paesi NATO ben prima del febbraio del 22...)
P.s. Esistono i termini guerra preventiva e guerra precauzionale. C'è molto dibattito su questo tema ma come al solito gli esempi di guerra precauzionale (che sarebbe delle due quella fuori dal diritto internazionale) puntano sempre dritto agli USA. Pofferbacco.
Ora te scomodi l'inquisizione per condannarla come pratica di guerra perchè forse è questa la motivazione russa. Arrivi sempre in ritardo nel lamentarti di come va il mondo. e colpisci sempre i soliti bersagli.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E' come mangiar fagioli per non scorreggiareGeishaBalls ha scritto: ↑15/11/2025, 23:06Bravo. I russi vanno alla guerra perché pensano di difendere il loro paese, lo dici tu e non mi metto a discuterne.SoTTO di nove ha scritto: ↑14/11/2025, 19:29Cioè state discutendo da tre pagine e tiri in ballo gli unici due che non hanno postato.GeishaBalls ha scritto: ↑14/11/2025, 18:28A me è piaciuto il passaggio che i russi vanno “a difendere il loro paese”.![]()
Lo so che è brutto sghignazzare di gente che va a rischiare la morte ma io mi riferisco a chi lo scrive senza ridere: “si va a invadere l’Ucraina ma è per non essere invasi, mica per averne dei vantaggi. Siamo spaventati dalla tradizionale aggressività Ucraina”
#DisclaimerSottodinove: anche i Fenici facevano questa propaganda, i faraoni prima di loro, gli antichi romani, i britannici, e tutti i film dí Hollywood con i nobili soldati americani.
#DisclaimerDostum: si, la CIA fa peggio
Boh, non capisco nemmeno a cosa ti riferisci.
Se vuoi che entri nel merito bastava leggere tra le righe di GG.
Al russo medio frega un cazzo di come un Geishaballs in occidente spiega le ragioni della guerra. Il russo medio pensa di avere ragione.
Quindi cosa ci trovi di strano nel far notare che il russo medio "va a difendere il proprio paese"?
Per LORO questo significa. Te quando discuti ragioni sempre e SOLO dal tuo punto di vista. (giusto, o spesso sbagliato che sia). Ed ecco che sghignazzi quando qualcuno ti fa presente il LORO punto di vista.
Ma Giorgio dice una cosa in più, dice che i russi vanno in Ucraina per difendere il loro paese, non che lo pensano e basta. E pensa che sia vero e sia giusto farlo. Lui non si limita a dire “capisco le cause”, lui dice “giustifico”.
Che è come giustificare l’inquisizione che bruciava le streghe per evitare che i cristiani venissero corrotti dal maligno, oppure il marito che ammazza la moglie adultera perché è suo dovere difendere la sua religione. Possono essere giustificati perché ne sono convinti?
Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra". Lo ha detto l'alta rappresentante dell'Unione Europea Kaja Kallas intervenendo con un videomessaggio alla Maratona per la Pace organizzata dalla CISL all'Auditorium Massimo di Roma. "Se non siamo preparati - ha detto ancora - mettiamo a rischio ogni euro che spendiamo per scuole, ospedali e settori culturali".

ZAFESSOVA

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14344
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Dibattito imbarazzante e infatti io mi mantengo un po defilato.
Mi riferisco al dibattito sulla guerra qui sul forum.
Ci rivedo tutti i guasti che quel mix eterogeneo ma non troppo di buonismo, iper individualismo, partitismo genera nell ‘opinione pubblica italiana.
Tra i filo Ucraini ( a cui appartengo ) c’è’ Un aliquota che normalmente e’ pacifista. In questo ed altri sporadici casi niente pacifismo perché glielo ha detto il partito ( Pd . azione . Italia viva + Europa)
Quando fu attaccato un paese legato a doppio filo all’Italia come la Libia stavano con gli aggressori ( sempre perché glielo ordinava il partito). Questi vanno alle marce per la pace e fanno i falchi nella guerra Ucraina.
Tra i filo Russi c’è’ di tutto: partigiani pacifisti che esaltano la resistenza loro e condannano quelle altrui in nome della pace.
Per dirne una soltanto di posizione imbarazzante.
Tutto serve a generare un dibattito sterile e ridicolo ma che soddisfa la libido di giocare a guelfi e ghibellini
Mi riferisco al dibattito sulla guerra qui sul forum.
Ci rivedo tutti i guasti che quel mix eterogeneo ma non troppo di buonismo, iper individualismo, partitismo genera nell ‘opinione pubblica italiana.
Tra i filo Ucraini ( a cui appartengo ) c’è’ Un aliquota che normalmente e’ pacifista. In questo ed altri sporadici casi niente pacifismo perché glielo ha detto il partito ( Pd . azione . Italia viva + Europa)
Quando fu attaccato un paese legato a doppio filo all’Italia come la Libia stavano con gli aggressori ( sempre perché glielo ordinava il partito). Questi vanno alle marce per la pace e fanno i falchi nella guerra Ucraina.
Tra i filo Russi c’è’ di tutto: partigiani pacifisti che esaltano la resistenza loro e condannano quelle altrui in nome della pace.
Per dirne una soltanto di posizione imbarazzante.
Tutto serve a generare un dibattito sterile e ridicolo ma che soddisfa la libido di giocare a guelfi e ghibellini
Barabino libero!
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8674
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
I russi vogliono difendere il loro paese.GeishaBalls ha scritto: ↑15/11/2025, 23:06Bravo. I russi vanno alla guerra perché pensano di difendere il loro paese, lo dici tu e non mi metto a discuterne.SoTTO di nove ha scritto: ↑14/11/2025, 19:29Cioè state discutendo da tre pagine e tiri in ballo gli unici due che non hanno postato.GeishaBalls ha scritto: ↑14/11/2025, 18:28A me è piaciuto il passaggio che i russi vanno “a difendere il loro paese”.![]()
Lo so che è brutto sghignazzare di gente che va a rischiare la morte ma io mi riferisco a chi lo scrive senza ridere: “si va a invadere l’Ucraina ma è per non essere invasi, mica per averne dei vantaggi. Siamo spaventati dalla tradizionale aggressività Ucraina”
#DisclaimerSottodinove: anche i Fenici facevano questa propaganda, i faraoni prima di loro, gli antichi romani, i britannici, e tutti i film dí Hollywood con i nobili soldati americani.
#DisclaimerDostum: si, la CIA fa peggio
Boh, non capisco nemmeno a cosa ti riferisci.
Se vuoi che entri nel merito bastava leggere tra le righe di GG.
Al russo medio frega un cazzo di come un Geishaballs in occidente spiega le ragioni della guerra. Il russo medio pensa di avere ragione.
Quindi cosa ci trovi di strano nel far notare che il russo medio "va a difendere il proprio paese"?
Per LORO questo significa. Te quando discuti ragioni sempre e SOLO dal tuo punto di vista. (giusto, o spesso sbagliato che sia). Ed ecco che sghignazzi quando qualcuno ti fa presente il LORO punto di vista.
Che è come giustificare l’inquisizione che bruciava le streghe per evitare che i cristiani venissero corrotti dal maligno, oppure il marito che ammazza la moglie adultera perché è suo dovere difendere la sua religione. Possono essere giustificati perché ne sono convinti?Ma Giorgio dice una cosa in più, dice che i russi vanno in Ucraina per difendere il loro paese, non che lo pensano e basta. E pensa che sia vero e sia giusto farlo. Lui non si limita a dire “capisco le cause”, lui dice “giustifico”.
Non è una giustificazione, è un fatto. Vale ovunque e per qualunque paese. Non è questione di condannare o giustificare, è solo un fatto.
Nella loro testa sono nella parte del giusto, se non ci ragioni e accetti (anche senza comprendere) le loro motivazioni hai la guerra.
La storia ci dice che quando ti armi non hai la pace, hai la guerra. La pace e la distensione si è ottenuta solo e soltanto con il disarmo e la cooperazione.
Trovami veramente un solo esempio storico dove armarsi ha portato alla pace. Non c’è ne sono.
La sicurezza internazionale è frutto del negoziato, quanto le ragioni del tuo interlocutore non vengono ascoltate, l’interlocutore ne prende atto a ha tutto il diritto di scegliere le armi. Non è questione di giustificare, ma di comprendere che non ci poteva essere soluzione diversa che la guerra (infatti la nato lo sapeva, per questo motivo ha costruito negli ultimi 10 anni fortificazioni in Ucraina e addestrato l’esercito ucraini. La nato sapeva benissimo che si sarebbe arrivati alla guerra, se lo sapeva è altrettanto colpevole per non averla evitata.
Te lo ripeto: chi di dovere alla NATO sapeva benissimo che l’idea dell’Ucraina nella nato avrebbe portato all’invasione russa, quello che non sapeva è che i russi non sono saltati per aria.
Sei ingenuo come un ragazzino delle medie
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20489
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Drogato di Porno l'ha giustiziato il M0ssad? è ufficiale?
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
-
gurneyhalleck
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 255
- Iscritto il: 12/07/2015, 0:35
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
È stata ampiamente sopravvalutata la dissoluzione post sovietica. E si vuole confondere gli aspetti etici (il bene e il male, il meglio e il peggio) con la realtà. È questo atteggiamento che mi è difficile accettare. Lasciamo da parte per un attimo la Russia e l'Ucraina. Rispetto al dopoguerra e alla guerra fredda, adesso come potenza c'è (e verosimilmente ci sarà) anche la Cina. Ci può non piacere, ci può fare orrore il suo sistema non democratico, ma non si può fare finta che non ci sia e non conti. E con questo non intendo sopravvalutarla, solo tenerla in considerazione.
Tornando alla Russia, che le valutazioni siano state sbagliate anche da parte Nato e occidente lo dicono i fatti. La Russia non è implosa, Putin è al potere e adesso gli si rimprovera di non volere la pace. Il che è vero, ma fino a non troppo tempo fa si proclamava di volerlo e doverlo battere con la forza fino al punto di fargli pagare i danni di guerra
Tornando alla Russia, che le valutazioni siano state sbagliate anche da parte Nato e occidente lo dicono i fatti. La Russia non è implosa, Putin è al potere e adesso gli si rimprovera di non volere la pace. Il che è vero, ma fino a non troppo tempo fa si proclamava di volerlo e doverlo battere con la forza fino al punto di fargli pagare i danni di guerra
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10689
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
e’ possibile. azzoppas e’ un credibile moderno Magone mentre gg e’ senz’altro Asdrubale. mi pare di ricordare che tra le altre cose rappacifico’ l’intera penisola iberica usando la sola diplomazia. in ogni caso sono molto deluso che entrambi non abbiano speso una parola sul successone della presentazione del droide umanoide russo di fabbricazione cinese a mosca.Floppy Disk ha scritto: ↑15/11/2025, 20:46Forse all'epoca era Magone a fare le analisi SUL CAMPO.estdipendente ha scritto: ↑15/11/2025, 12:48novello Annibale Barca spieghera’ come stringere il nemico in una manovra a tenaglia.
mi permetto di riportarlo per chi se lo fosse perso.
https://x.com/collinrugg/status/1989091 ... 49084?s=48
quando sara’ dispiegato SUL CAMPO ne vedremo delle belle.
@gg un suggerimento. il tema della denatalita’ e’ stracomplesso. quasi quanto quello del cambiamento globale. fai un favore a te stesso e agli altri: stacci lontano. non si studia questo fenomeno su tik tok. ti basti sapere che la colombia sta a fertilita’ 1.2, Egitto 1.64, Turchia 1.48 altro che problema solo europeo. ah…le politiche di incentivo pare (sottolineo il pare) non funzionino. Ungheria e altri che hanno provato sono a picco. il problema e’ enorme (meno di quello del cambiamento climatico ma cmq grosso) ma non ci si informa in merito su x e tik tok. siamo alle solite
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8674
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Certo che è un tema complesso. Lo analizzava già Stalin al tempo, ci ha scritto pure un libro che è la base del multiculturalismo sovietico. L’hai letto?
Probabilmente no.
Il multiculturalismo sovietico ha avuto successo perché c’è sempre stata una sola cultura dominante (e religione), mentre le altre avevano diritto di esistere per concessione. Questo limitava “bolle etnico/culturali” in espansione che minavano l’entità dominante.
La stessa cosa ha caratterizzato l’immigrazione iniziale in usa. Anche lì c’era una sola cultura dominante che concedeva alle altre di esistere, il risultato è stato lo stato multietnico
Il basso tasso di natalità di per-se è un problema che AI potrà compensare, questo è anche il motivo per cui ci sono investimenti mostruosi nel settore. Il problema, come diceva Stalin, è quando la cultura/etnia dominante ha un tasso di natalità troppo basso rispetto alla cultura ospite: lo stato finisce per collassare (o nel nostro caso per passare da stato laico e stato religioso).
Prendo l’Italia:
- donne italiane 1.2
- donne straniere 1.9
Il problema non è SOLO il depopolamento (con AI qualche soluzione si troverà) ma l’introduzione di culture ostili a quella nativa che finiranno per farne minoranza e prendere il sopravvento.
-
Conosco benissimo quello che è stato implementato in Ungheria, sconti e agevolazioni per chi fa figli. Quel sistema soltanto non funziona e mai funzionerà.
Se vuoi figli devi creare per prima cosa un clima di pace e tranquillità, non una emergenza (immaginaria) perenne come crisi finanziaria, covid, clima, guerra, riarmo e via discorrendo). A parte le scelte economiche/sociali per stimolare la natalità, ci vuole un senso di “positivà”, cosa non possibile se viene creata una emergenza perenne con fine ideologico.
-
Un problema inevitabile (il cambiamento climatico) non è un problema o, per dirlo da pirata “ Il problema non e' il problema. Il problema e' il tuo atteggiamento riguardo al problema”
Probabilmente no.
Il multiculturalismo sovietico ha avuto successo perché c’è sempre stata una sola cultura dominante (e religione), mentre le altre avevano diritto di esistere per concessione. Questo limitava “bolle etnico/culturali” in espansione che minavano l’entità dominante.
La stessa cosa ha caratterizzato l’immigrazione iniziale in usa. Anche lì c’era una sola cultura dominante che concedeva alle altre di esistere, il risultato è stato lo stato multietnico
Il basso tasso di natalità di per-se è un problema che AI potrà compensare, questo è anche il motivo per cui ci sono investimenti mostruosi nel settore. Il problema, come diceva Stalin, è quando la cultura/etnia dominante ha un tasso di natalità troppo basso rispetto alla cultura ospite: lo stato finisce per collassare (o nel nostro caso per passare da stato laico e stato religioso).
Prendo l’Italia:
- donne italiane 1.2
- donne straniere 1.9
Il problema non è SOLO il depopolamento (con AI qualche soluzione si troverà) ma l’introduzione di culture ostili a quella nativa che finiranno per farne minoranza e prendere il sopravvento.
-
Conosco benissimo quello che è stato implementato in Ungheria, sconti e agevolazioni per chi fa figli. Quel sistema soltanto non funziona e mai funzionerà.
Se vuoi figli devi creare per prima cosa un clima di pace e tranquillità, non una emergenza (immaginaria) perenne come crisi finanziaria, covid, clima, guerra, riarmo e via discorrendo). A parte le scelte economiche/sociali per stimolare la natalità, ci vuole un senso di “positivà”, cosa non possibile se viene creata una emergenza perenne con fine ideologico.
-
Un problema inevitabile (il cambiamento climatico) non è un problema o, per dirlo da pirata “ Il problema non e' il problema. Il problema e' il tuo atteggiamento riguardo al problema”
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6321
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
In realtà non l'ha mai detta.giorgiograndi ha scritto: ↑16/11/2025, 14:14per dirlo da pirata “ Il problema non e' il problema. Il problema e' il tuo atteggiamento riguardo al problema”
https://www.gliacchiappafilm.it/2021/01 ... mai-detta/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10689
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
figurati se leggo roba scritta da Stalin. mi siedo prima su un catorcio cinese che perdere tempo in quel modo.giorgiograndi ha scritto: ↑16/11/2025, 14:14Certo che è un tema complesso. Lo analizzava già Stalin al tempo, ci ha scritto pure un libro che è la base del multiculturalismo sovietico. L’hai letto?
Probabilmente no.
Il multiculturalismo sovietico ha avuto successo perché c’è sempre stata una sola cultura dominante (e religione), mentre le altre avevano diritto di esistere per concessione. Questo limitava “bolle etnico/culturali” in espansione che minavano l’entità dominante.
La stessa cosa ha caratterizzato l’immigrazione iniziale in usa. Anche lì c’era una sola cultura dominante che concedeva alle altre di esistere, il risultato è stato lo stato multietnico
Il basso tasso di natalità di per-se è un problema che AI potrà compensare, questo è anche il motivo per cui ci sono investimenti mostruosi nel settore. Il problema, come diceva Stalin, è quando la cultura/etnia dominante ha un tasso di natalità troppo basso rispetto alla cultura ospite: lo stato finisce per collassare (o nel nostro caso per passare da stato laico e stato religioso).
Prendo l’Italia:
- donne italiane 1.2
- donne straniere 1.9
Il problema non è SOLO il depopolamento (con AI qualche soluzione si troverà) ma l’introduzione di culture ostili a quella nativa che finiranno per farne minoranza e prendere il sopravvento.
-
Conosco benissimo quello che è stato implementato in Ungheria, sconti e agevolazioni per chi fa figli. Quel sistema soltanto non funziona e mai funzionerà.
Se vuoi figli devi creare per prima cosa un clima di pace e tranquillità, non una emergenza (immaginaria) perenne come crisi finanziaria, covid, clima, guerra, riarmo e via discorrendo). A parte le scelte economiche/sociali per stimolare la natalità, ci vuole un senso di “positivà”, cosa non possibile se viene creata una emergenza perenne con fine ideologico.
-
Un problema inevitabile (il cambiamento climatico) non è un problema o, per dirlo da pirata “ Il problema non e' il problema. Il problema e' il tuo atteggiamento riguardo al problema”
non so un cazzo di politiche demografiche ma high level viene da dire che l’unione sovietica faceva piu’ figli con piu’ era povera (direi negli anni 20 e 30). sicuramente 0 figli negli anni 40 per ovvi motivi. poi non so ma sicuramente declino negli anni 80 in quanto anche in URSS pur essendo poveri avevano troppi soldi per fare figli.
io penso che la donna se messa in condizioni di indipendenza economica e con accesso a politiche contraccettive l’ultima cosa che ha voglia di fare sono i figli. soprattutto con creature inutili come gli uomini. questo a grandi linee. poi ci sono sempre le eccezioni e piu’ o meno tutte si svegliano verso i 38 e quelle che hanno culo ne fanno 1.
con la serenita’ e la pace vanno a sbevazzare con le amiche. altro che fare figli. roba da matti.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6321
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://it.wikipedia.org/wiki/Demografi ... _Sovieticaestdipendente ha scritto: ↑16/11/2025, 15:18non so un cazzo di politiche demografiche ma high level viene da dire che l’unione sovietica faceva piu’ figli con piu’ era povera (direi negli anni 20 e 30). sicuramente 0 figli negli anni 40 per ovvi motivi. poi non so ma sicuramente declino negli anni 80 in quanto anche in URSS pur essendo poveri avevano troppi soldi per fare figli.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
