
Lexi hai ragione. In alcuni casi ci sarebbe un bivio a seconda dei giocatori rimasti liberi, magari un centrocampista libero è meglio di una punta, oppure il portiere non è più così importante da saltare un giro (insomma, se ti hanno già fregato quello della Juve tanto vale prendere una scartina più avanti e chiamare altro ruolo) Saranno cose che non potrai decidere.
Ma è comunque un bivio che con le liste non avresti potuto scegliere lo stesso.
In pratica gli altri, facendo le chiamate, possono prendere una decisione in caso si ritrovino ad un "bivio", te con le liste (e le priorità di ruolo) non potrai farlo. è l'unico svantaggio che avresti. Non particolarmente decisivo. Imho puoi accettare. (così come Mauro).
è una via di mezzo tra chi vuole fare le chiamate a tutti i costi e chi non le può fare.
@Lexi. Con le liste, divise comunque ruolo x ruolo, le priorità di scelta (cioè la mia genialata) permettevano di decidere in che ordine riempire la rosa. Per le liste era il metodo migliore. (anche se Lider non l'aveva capito).

P.s. Si potrebbero fare le chiamate divise per ruoli e non libere. In questo caso non ci sarebbero bivi e chi fa le liste rischierebbe solo di ritrovarsi giocatori della stessa squadra (che magari con le chiamate cerchi di evitare). Altro vantaggio di questo metodo sarebbero squadre più equilibrate visto che con le chiamate totalmente libere qualcuno potrebbe scegliere "male".