REGOLAMENTO EUROFANTADRAFT
I fantallenatori partecipanti saranno 8, e il DRAFT sarà basato sulle
nazionali per la
nostra fase a gruppi, quarti e semifinali, e poi sui singoli giocatori per la
nostra finale (gara 1 e gara 2). Ci saranno ben 5 giri di chiamate, ognuno di questi precederà una fase del torneo.
PRIMO DRAFT -
entro il 9 GIUGNO
A ciascun partecipante toccheranno 3 NAZIONALI, che verranno attribuite nel modo seguente.
Prima chiamata a sorteggio, con l'ordine di chiamata che sarà 1-2-3-4-5-6-7-8-8-7-6-5-4-3-2-1, in cui ognuno sceglierà le prime due nazionali, in libertà senza alcun vincolo.
Per la terza scelta ci si baserà sul RANKING UEFA al 31 Maggio. Avrà la priorità colui che ha la somma-ranking più alta, e in caso di parità fra due o più fantallenatori chiamerà per primo quello con la squadra migliore dal peggior ranking.
- in questa prima fase a gironi, essendoci 8 partecipanti, ci saranno 2 gironi da 4 squadre ciascuno.
I gruppi verranno fuori dal sorteggio del primo DRAFT, 1-4-5-8 darà vita al gruppo A, 2-3-6-7 il gruppo B.
Tutti si qualificheranno alla fase successiva ad eliminazione diretta, la fase a gironi sarà utile per determinare le classifiche e stabilire gli accoppiamenti dei quarti di finale (ottavi di finale reali) col solito schema (1A-4B, 1B-4A, 2A-3B, 2B-3A).
Per le classifiche, in caso di parità di punti fra due o più squadre si guarderanno i punti negli scontri diretti fra le interessate, differenza reti generale e in caso di ulteriore parità la classifica generale.
SCHIERAMENTO FORMAZIONI
- Un portiere diverso per ogni giornata (3 portieri 3 giornate).
- Dei 10 giocatori di movimento si dovranno inserire almeno 3 per nazione senza paletti sui ruoli, escluso il portiere, più l'ultimo a scelta ovviamente.
La panchina funzionerà nel seguente modo, max 18 giocatori e in caso di un titolare SV subentrerà il primo giocatore indicato che
DEVE ESSERE di medesimo ruolo e nazionalità.
Es.
lider ha in dote ITALIA-SLOVACCHIA-UNGHERIA e opta per inserire 3 dif. italiani (Barzagli-Bonucci-Chiellini) e 1 slovacco (Skrtel). Dato per assodato che gli italiani possono essere sostituiti solo da italiani, e lo slovacco solo da dif. slovacchi, in panchina sarà sufficiente mettere solo dif. italiani e slovacchi, facile no? E stesso ragionamento per gli altri ruoli.
SECONDO DRAFT -
entro il 24 Giugno
In questa seconda tornata di chiamate, a ciascun partecipante toccheranno 2 squadre, con priorità di scelta ai vincitori dei gironi (1A e 1B), poi alle seconde, terze e quarte classificate. Sceglierà per primo quello che avrà la miglior classifica generale (che non avrà un campione per via delle eliminazioni), a parità di posizione.
Si avrà la facoltà di tenere una nazionale fra quelle avute in dote dal PRIMO DRAFT. Qualora un partecipante decida o sia costretto (perchè tutte eliminate) a tagliare le sue 3 squadre, ottiene la precedenza nell'acquisire 1 squadra disponibile, e se sono più d'uno ha priorità il partecipante col piazzamento o, in subordine, la classifica generale migliore.
Il taglio, naturalmente, dovrà essere comunicato prima dell'avvio delle chiamate.
In questo secondo giro di chiamate il partecipante che possiede una squadra sul lato sx del tabellone è obbligato a prenderne una del lato dx, o viceversa.
-
solo per questo primo turno ad eliminazione diretta, le prime classificate dei due gironi avranno un bonus di 3 punti e le seconde classificate un bonus 2 punti.
- in caso di parità eventualmente si andrà ai rigori, col seguente procedimento: quando si posterà la formazione contemporaneamente si dovranno indicare i rigoristi dall'1 all'11 compreso il portiere, e si guarderanno i voti dei primi 5 scelti. Se si ha un voto (al netto di BONUS/MALUS) pari o superiore a 6 si segna un gol, un voto sotto il 6 viene dato come errato. Se alla fine dei primi 5 il risultato è ancora di parità si continua ad oltranza fino a quando si ha un vincitore. Se persiste la parità con i rigori passa il miglior punteggio nella sfida, poi il miglior punteggio nella generale.
In caso di titolare SV il subentrante prenderà il suo posto di rigorista, se dalla panchina non entra nessuno il rigore è considerato sbagliato. Le altre posizioni rimangono invariate.
SCHIERAMENTO FORMAZIONI
- Dei 10 giocatori di movimento se ne dovranno inserire 5 per nazionale senza vincolo di ruolo. Ovviamente libertà di scelta per il portiere.
- Funzionamento panchina come descritto nel punto PRIMO DRAFT.
TERZO DRAFT -
entro il 29 Giugno
Rimasti in 4, a ciascun partecipante toccheranno sempre 2 nazionali, sempre con facoltà di tenerne una già in dote dal precedente DRAFT.
Sceglierà per primo chi avrà la migliore classifica generale complessiva, e anche qui è previsto che, qualora un partecipante decida o sia costretto (perchè tutte eliminate) a tagliare le sue 2 squadre, ottiene la precedenza nell'acquisire 1 squadra disponibile, e se sono più d'uno ha priorità il partecipante con la classifica generale migliore.
Anche qui il taglio, naturalmente, dovrà essere comunicato prima dell'avvio delle chiamate.
In questo terzo giro di chiamate il partecipante che possiede una squadra sul lato sx del tabellone è obbligato a prenderne una del lato dx, o viceversa.
- in caso di parità si andrà ai rigori, col medesimo procedimento sopradescritto.
SCHIERAMENTO FORMAZIONI
- Dei 10 giocatori di movimento si dovranno inserire 5 per nazionale senza vincolo di ruolo. Ovviamente libertà di scelta per il portiere.
- Funzionamento panchina come descritto nel punto PRIMO DRAFT.
QUARTO DRAFT -
entro il 5 luglio
Rimasti in due si arriva alla
NOSTRA FINALE da giocare in due partite, semifinale reale la prima, finale reale la seconda.
Qui il DRAFT virerà sui singoli giocatori delle nazionali superstiti, con priorità al partecipante con la migliore classifica generale complessiva.
I contendenti rimasti in gioco chiameranno al proprio turno i giocatori che vogliono acquistare per un tot. di 16+1portiere e sue relative riserve, secondo lo schema 6 difensori-6 centrocampisti-4 attaccanti. Si ha facoltà di chiamare max 4 per nazionale presente indipendentemente dal loro ruolo.
(uno può comprare tutta la difesa di una nazionale e l'attacco di un altra).
SCHIERAMENTO FORMAZIONI
- Avendo una rosa ristretta (16+1 giocatori) ognuno sarà libero di schierare chi vuole senza limiti di nazionalità.
- La panchina funzionerà come nel classico fantacalcio. Entra in campo il primo nominato indipendentemente dalla nazionalità di chi deve sostituire.
QUINTO DRAFT -
entro il 9 Luglio
Essendo rimaste solo due squadre nazionali, la metà dei giocatori acquisiti col DRAFT precedente saranno eliminati e inutilizzabili. Non c'è la finale per il 3° posto.
Quindi si farà un'ulteriore giro di chiamata col solito schema, per la seconda partita della nostra finale, per integrare la rosa coi giocatori ancora disponibili sostituendo i giocatori eliminati in semifinale arrivando sempre ad un tot. di 16+1portiere e sue relative riserve, secondo lo schema 6 difensori-6 centrocampisti-4 attaccanti. Non ci saranno vincoli sui limiti per nazionalità.
Sempre priorità al partecipante con la migliore classifica generale complessiva, con un unico paletto che è dato dal portiere:
1) entrambi eliminati: Inizia il draft chi è avanti nella generale. Obbligo di scelta del portiere come prima chiamata per entrambi.
2) Solo 1 qualificato: L'avversario si prende in automatico il portiere superstite. Inizia il draft chi è avanti nella generale.
SCHIERAMENTO FORMAZIONI
- Avendo una rosa ristretta (16+1giocatori) ognuno sarà libero di schierare chi vuole senza limiti di nazionalità.
- La panchina funzionerà come nel classico fantacalcio. Entra in campo il primo nominato indipendentemente dalla nazionalità di chi deve sostituire.
In caso di assoluta parità di gol fatti fra gara 1 e gara 2 (i goals non varranno doppio come nelle coppe europee), per decretare il vincitore si andrà ai rigori, col medesimo procedimento sopradescritto. Se persiste la parità con i rigori passa il miglior punteggio nella doppia sfida, poi il miglior punteggio complessivo nella generale.
NOTARE BENE per tutti i giri di chiamate si avranno a disposizione, per la propria scelta, 12 ore con pausa notturna, per la decorrenza del tempo farà fede l'orario di pubblicazione dei risultati definitivi o dell'ultimo concorrente che ha fatto la sua chiamata.
Il regolamento del campionato è quello del classico, cioè con
modificatore di difesa e niente cambio modulo.
Le formazioni possono essere schierate secondo i seguenti moduli:
4-4-2 / 4-3-3 / 3-4-3 / 3-5-2/ 5-3-2/ 5-4-1/ 4-5-1
I voti, con annessi bonus/malus soliti, saranno presi dal sito GAZZETTA.IT
bonus:
+3 punti per ogni gol segnato,
+1 per ogni assist servito,
+3 punti per ogni rigore parato
malus:
-0,5 punto per un'ammonizione,
-1 punto per una espulsione,
-1 punto per ogni gol subito dal portiere,
-2 punti per ogni autogol,
-3 punti per ogni rigore parato, fuori o sui legni,
3 sostituzioni al massimo
s.v. al portiere equivale a 6
s.v. ad altri giocatori entra il sostituto che dovrà essere dello stesso ruolo e nazionale per la FASE A GIRONI, QUARTI e SEMIFINALI (vedere punto PRIMO DRAFT), mentre per la FINALE and. e rit. subentrerà il primo nominato per ruolo corrispondente a prescindere dalla nazionalità (vedere punto QUARTO DRAFT).
In caso di un giocatore senza voto che non è stato possibile sostituire prenderà ZERO nella casella e si giocherà in 10.
In caso di partita sospesa e rimandata oltre le 48 ore, si assegnerà il 6 politico a tutti i giocatori convocati dalle squadre, se la partita è rimandata entro le 48 si attenderanno i voti della gazzetta
Conversione punti
da 0 a 65,5 - 0 GOAL
da 66 a 71,5 - 1 GOAL
da 72 a 77,5 - 2 GOAL
da 78 a 83,5 - 3 GOAL
da 84 a 89,5 - 4 GOAL
da 90 a 95,5 - 5 GOAL
da 96 a 101,5 - 6 GOAL
4 punti di differenza nella stessa fascia uguale 1 gol di scarto ma solo al raggiungimento minimo dei 66 punti
Formazioni da postare prima che le squadre scendano in campo.
Chi non comunica la formazione gioca con la formazione della partita precedente solo per la 1° volta alla 2° di seguito perderà a tavolino (senza penalità nella classifica a punteggi) alla 3° di seguito verranno presi provvedimenti (esclusione e/o bannamento).
Chi partecipa al fantacalcio ma inizia a disinteressarsi del gioco non comunicando la formazione viene escluso dal gioco e bannato dal forum per un periodo di tempo a discrezione di Super Zeta.
Non manca nulla?

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.