




















Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Quale serie?gothem ha scritto:c'è scritto nelle stesse foto
brazzers...
Non credo riguardi la tua webcam, ma ci tenevo a quotare questa cosa che avevo letto qualche giorno fa.http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=4107&Itemid=62 ha scritto:È davvero inquietante scoprire che basta digitare un indirizzo IP e una specifica sequenza di caratteri per scavalcare la password di protezione delle telecamere di sorveglianza via Internet, specificamente quelle della Trendnet. In Rete circolano elenchi di questi indirizzi, che permettono di guardare nelle case e negli uffici di chi ha acquistato e installato queste telecamere. Si vedono camere da letto, salotti, uffici, sale computer e tante, tante culle, come ha notato anche Wired.
Con poca fatica, inoltre, si riesce anche a localizzare il luogo in cui si trova la telecamera. A Zurigo c'è una famiglia che ha collocato una telecamera della Trendnet sul lettino del neonato per tenerlo d'occhio. Chissà se la famiglia sa che l'immagine del figlio è visibile in diretta a chiunque.
La Trendnet ha pubblicato un avviso che fornisce tutti i dettagli dei modelli vulnerabili e un aggiornamento del software per le proprie telecamere che corregge la falla di sicurezza, ma il vero problema è che è quasi impossibile avvisare i proprietari di questi apparecchi, che restano quindi esposti ai ficcanaso di tutto il pianeta.
Non mi è mai capitato questo problema. I pop-up possono essere bloccati tramite il proprio antivirus. Prova.Superfissato ha scritto:Scusate il parziale O.T. : Premetto che ho cancellato un po di immagini nella citazione per evitare di appesantire inutilmente il post.
La mia domanda è questa : quando clicco sulla miniatura si apre una finestra con la solita pubblicità invasiva e rompi cazzo di JasmineLive e fin qui ok (o quasi) quello che però ho notato è che per un certo numero di secondi si accende la spia della mia webcam... Non è che sti figli di madre incerta mi schedino a fini che nemmeno oso immaginare?
Di certo avranno traccia dei siti che visito, del mio nick e quasi certamente del mio indirizzo e-mail e ora, se hanno pure la mia fotografia che cosa potrebbero farne?
C'è modo di verificare quali tipi di archivi abbiano questi "signori?"
Magari mi allarmo per nulla ma non è la prima volta che sia Live Jasmine che ImageBam ( o come cavolo si chiama) spiattellano pubblicità e fanno apparentemente partire la mia webcam.
Forse per motivi precauzionale bisognerebbe pregare gli amici che immettono immagini da ingrandire a mezzo di questi "fornitori" le limitassero al massimo grado. Io ormai ci sto in campana e non clicco e non clicco più niente, ma moti altri potrebbero trovarsi in qualche imbarazzante situazione.
A voi è mai capitato?
Grazie per l'ospitalità