Io posto queste cose trovate su un sito !!!!!!!
Dopo due ore dal mio arrivo a Praga inizio a notare l'eccessiva ricorrenza di una parola tra la gente del posto (o forse dovrei dire: dei turisti



1/2 litro di alcool a 95°
2 cucchiaini di semi di anice
4 bacche di cardamomo
1/2 cucchiaino di coriandolo
3 cucchiai (quelli grandi) di artemisia absinthium
1/2 cucchiaino di semi di finocchio
1 cucchiaino di maggiorana
2 cucchiaini di radici di angelica tagliati
1/2 noce moscata
Prendete una bottiglia e metteteci dentro mezzo litro di alcool, con un imbuto mettete dentro 3 cucchiai di assenzio (nome scientifico: Artemisia Absinthium, Assenzio, Assenzio Maggiore) agitate per 5-10 minuti la bottiglia e lasciate riposare per 7 giorni dentro un luogo caldo umido ma senza muovere la bottiglia. Passati 7 giorni tritate in un mortaio tutti gli altri ingredienti, filtrate l'alcool in modo da rimuovere l'assenzio (dopo 7 giorni di infusione buttatelo via, non deve macerare più) mettete la soluzione verde in un'altra bottiglia ed aggiungete gli ingredienti, chiudete la bottiglia e lasciate riposare per una settimana. Dopo una settimana prendete 250cl di acqua (1/4 di litro) mettetela in un pentolino, scaldatela e diluiteci dentro 18 cucchiaini da the di zucchero, lasciatelo raffreddare per alcune ore e quindi inserite nella bottiglia questo sciroppo di zucchero ottenuto e 2-3 chicchi di uva passa. La gradazione è ora perfetta, intorno ai 70-72 gradi adesso potete berlo, ma prima di farvi male con le vostre stesse mani, finite di leggere questa pagina.
Alcuni ingredienti non sono facilmente reperibili e sono: il cardamomo, l'angelica e l'artemisia (ovvero: assenzio)...Che è addirittura illegale in quasi tutta Europa. Se vi presentate in erboristeria chiedendo assenzio ditegli che vi serve per il campo di vostro nonno (io ho conosciuto un'erborista ex carcerata ma comunque mafiosa che ha tutto, voi potreste non essere così fortunati





Come si beve?
Con la bocca? Si questo era scontato, ma visto che l'assenzio è terribilmente amaro (se conoscete la genziana...Quella VERA...Posso dirvi che è un cioccolatino a confronto

La dose
L'Assenzio è illegale perchè si trova nell'albo delle piante mediamente tossiche (la Marijuana non è tossica...L'assenzio si...) vi do un consiglio personale, la dose varia da soggetto a soggetto, ma vi consiglio caldamente non di non superare l'equivalente di due bicchierini PIENI di wiskey che diluiti diventano davvero tantissimi, quindi non eccedete dal momento che gli effetti secondari NON si conoscono in quanto l'artemisia non genera un grande business e quindi non sono mai state fatte delle ricerche a riguardo. Posso solo dirvi che si puó morire di intossicazione da assenzio, ma posso anche garantirvi che un solo bicchierino pieno da effetti sconvolgenti.
Gli effetti
Oscar Wilde diceva: "Un bicchiere d'assenzio, non c'è niente di più poetico al mondo. Che differenza c'è tra un bicchiere di assenzio e un tramonto? Il primo stadio è quello del bevitore normale, il secondo quello in cui cominciate a vedere cose mostruose e crudeli ma, se perseverate, arriverete al terzo livello, quello in cui vedete le cose che volete, cose strane e meravigliose". Ed aveva perfettamente ragione, Wilde si riferiva ai bicchieri bevuti con acqua e zucchero non a quello non diluito che non ha un buonissimo sapore. Il principio attivo si chiama Tuhjone, cos'è? Hehehehe...Una neurotossina, il nome scientifico è: 4-Methyl-1-(1-methylethyl)biciclo[3.1.0]hexan-3-one, la formula: C10H16O, Tossicità : LD50 (topo, s.c.) 134 mg/Kg, Meccanismo di azione: Antagonista serotoninico presinaptico come il THC

Effetti negativi: Disturbi gastrointestinali, gastroenterite, nervosismo, problemi muscolari, convulsioni, stordimento, morte, defecamento involontario (hahahahaha secondo me non è vero







Avvertenze & Citazioni
E' la maifestazione piu'severa e drammatica della sindrome da astinenza alcoolica. Puo' insorgere successivamente alle manifestazioni precoci di questa oppure venire senza preavviso. Il paziente appare iperattivo, eccitato, insonne, inappetente, con tremore diffuso. Nel 30% ci possono essere crisi convlsive generalizzate come primo sintomo. Si manifestano incubi spiacevoli o terrificanti (forse a causa dell'insonnia COMPLETA [agripnia]).
Si possono avere allucinazioni micro e macrozooptiche (vedere/sentire gli animali che ci camminano addosso); c'e'disorientamento nel tempo, nello spazio e verso le persone. Il paziente si nasconde e cerca di difendersi dalle allucinazioni, parla in modo incoerente. Il tutto dura 2 o 3 giorni per poi scomparire gradatamente o bruscamente. La fine dell'attacco e'spesso accertata tramite un sonno profondo di 12-24 ore al risveglio del quale la persona si sente spossata nel corpo ma lucida nella mente immemore di tutto quello che le e'accaduto. C'e'la possibilita'di evoluzione mortale per collasso cardiocircolatorio e febbre elevatissima nel 5-10% dei casi.
E'una condizione di EMERGENZA (cioe'da trattare entro pochissime ore): il paziente va trattato con diazepam iv (10mg ogni 10 minuti fino al controllo dell'agitazione, seguiti da 10mg ogni 2-3 ore). Alcuni necessitano di dosi di 1200mg di diazepam nei prmi 3-4 gironi di trattamento. Porre attenzione al bilancio idroelettolitico: l'ipovolemia puo'dare collasso circolatorio e l'ipoglicemia che puo'sussistere va corretta rapidamente.
L'uso di beta-bloccanti e'effettuato perche'molti segni e sintomi sono legati all'iperattivita'simpatica.
[Tratto da: MANUALE DI NEUROLOGIA CLINICA - Bergamini/Bergamasco/tani - Edizioni Lbreria Crtina Torino]
Le bottiglie di questo liquore riportano i volti di famosi personaggi che hanno lasciato chiari riferimenti:
E. DOWSON ("è il potere dei maghi")
C. BAUDELAIRE ("bisognerebbe berlo sempre")
P.M. VERLAINE ("assenzio: giorno e notte assenzio")
A. RIMBAUD ("c'è un bar che preferisco: l'accademia dell'assenzio")
E. HEMINGWAY ("l'altra sera sono stato abbracciato dall'assenzio")
VOLTAIRE ("il primo mese di matrimonio è luna di miele, il secondo la luna d'assenzio")
Degas, Lautrec, Manet e soprattutto Van Gogh ne hanno dipinto i volti a colori dei bevitori. Baudelaire,
Rimbaud, Wilde e Verlaine ne hanno descritto in prosa gli effetti. L'assenzio, bandito in Francia e in gran
parte dell'Europa agli inizi del secolo scorso per la sua "pericolosità ", sta oggi tornando ad essere servito
nei bar londinesi. E con successo inaspettato. Occorre 80% di alcool puro miscelato all'estratto di Artemisia
Absinthium per ottenere questa bevanda color verde smeraldo.
In Italia pare sia stata fonte di inspirazione per il futuro papà Morgan. Ma non solo. Anche lo scrittore
Andrea G. Pinketts, 40 anni, considerato uno dei migliori giallisti della sua generazione, ha tratto spunto
da questa bevanda per uno dei suoi libri che si intitola appunto L'ASSENZA DELL'ASSENZIO. "L'assenza dell'assenzio
è l'arrivo del silenzio", con queste parole inizia il suo libro e queste parole avrebbe potuto proferirle RIMBAUD
che smise di scrivere a 19 anni quando lasció l'assenzio per fare l'avventuriero. Al contrario, il personaggio
principale di L'ASSENZA DELL'ASSENZIO, benchè giunto a una età assai matura, continua ad assumere assenzio e si
trova alle prese con inferni che nemmeno l'immaginazione di Dante avrebbe potuto evocare. Il suo nome è Lazzaro.
Non a caso..
Note Botaniche
Nome: Artemisia absinthium
Nomi comuni: alvina, bon maistro, cinz dragon, erba branca, incens, medeghetto, megu, scienzio.
Habitat: Fra i ruderi, lungo i sentieri fino a 2000 metri.
Parti usate: Le foglie e le sommità fiorali
Raccolta: I fiori prima della sfioritura, metre le foglie tutto il periodo vegetativo.
Conservazione: Far essiccare all'ombra le foglie, mentre i fiori si fanno essiccare al sole. Conservare i sacchetti di plastica
Proprietà : antisettiche, aromatiche, aperitive, emmenagoghe, febbrifughe, stimolanti, toniche, vermifughe.
Uso: Interno. infusi decotti, tintura, scriroppo. Note: Molto utilizzato per la creazione di grappe e vini.
Disclaimer
Quello che ho scritto in questa guida è solo fantascienza, io sono figlio di Isaac Asimov, continuo a vedere strisce viola, vuol dire che vi ho detto come fare un veleno, se lo produrrete andrete contro le leggi italiane, se lo berrete morirete o alla meglio diventerete pazzi e vi asporterete i denti del giudizio con il cucchiaino col quale avrete bevuto il veleno, gli ingredienti non esistono, se ho detto il nome di qualche ingrediente esistente vuol dire che mi sono sbagliato, se non mi sono sbagliato allora tale ingrediente esiste solo in universi paralleli, tutto quello che ho scritto era una metafora per indicare la morte sicura a chiunque bevesse la sostanza descritta sopra, questa roba si trova solo sull'enterprise e di conseguenza se non siete della lega stellare e provate a farla senza il consenso di Picard morirete tutti di morte lenta ed atroce, subirete dei danni permanenti alle retine e non potrete più guidare navette spaziali, verrà la capitana Jenaway e vi farà un pompa, arriverà Jacotein e vi si inculerà con il suo fare marziale, prenderete fuoco e nessuno vi spegnerà perchè il fuoco di plasma non si sa spegnere, morirete soli, incompresi, doloranti e tutto questo perchè avrete bevuto la bevanda che vi ho descritto. Il veleno non deve esser fatto per NESSUN motivo, lo metto online in modo da poterlo ritrovare quando avró perso la memoria, nessuno deve leggere questo documento, è strettamente personale (belle le strisce verdi) ecc....ecc....Seriamente: dopo aver bevuto sta cosa, non vi mettete alla guida, non fate i coglioni mi raccomando. Questa guida puó essere distribuita ovunque e liberamente senza pagare i diritti a nessuno purchè il mio nome resti sempre presente e non ne vengano omesse parti, la ricetta è proprietà assoluta di Quequero, dal momento che lui e' riuscito a ricavarla
