Moderatore1 ha scritto: ↑27/05/2021, 10:43Quando un forumista cita una cosa particolare, tira fuori un argomento controverso o afferma una sua verità parecchio opinabile, le cui diramazioni vanno palesemente OT, se si vuol controbattere o portarle all'attenzione del forum, per svilupparne una discussione approfondita, per metterlo in risalto, per metterlo alla berlina o semplicemente per ricamarci sopra, in positivo o in negativo, si può riportare il post (o i post) interessato quì.
In pratica si apre un focus a parte, che preserva il topic originario e dà modo di sviluppare l'OT come più ci piace, spaziando nelle varie direzioni e digressioni che può prendere il confronto.
In questo topic anche lo svacco risulta IT.
[O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31115
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
[O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
È un coming out il tuo?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19966
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Sarebbe beffardo (direi perfetto) che questo topic raccolga solo interventi su se stesso
Comunque secondo me è una buona alternativa per chi vuole farlo a questa maniera.

Comunque secondo me è una buona alternativa per chi vuole farlo a questa maniera.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12/04/2021, 15:22
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Ho corretto il post di Sotto per non lasciare spazio a incomprensioni.
Il topic e l'introduzione sono mie, Sotto si è gentilmente prestato a crearlo al posto mio, dato che sembra che i 100 post per poter creare siano tassativi anche per me.
E vediamo se questo topic possa essere utile e utilizzato.
Per fare degli esempi, quì si poteva postare la querelle nata nel topic di Sanremo, dove si era arrivati a discutere di Italia vs Francia e delle convinzioni in merito di Oscar Venezia; ci starebbe bene un approfondimento del disastro della gabinovia in merito alla manutenzioni e ai controlli in generale, come già si sta facendo in parte nel topic dedicato; si può prendere un post considerato infelice o provocatorio sul virus e citicarlo quì, senza preoccuparsi dell'OT, ecc. ecc..
Il topic e l'introduzione sono mie, Sotto si è gentilmente prestato a crearlo al posto mio, dato che sembra che i 100 post per poter creare siano tassativi anche per me.
E vediamo se questo topic possa essere utile e utilizzato.
Per fare degli esempi, quì si poteva postare la querelle nata nel topic di Sanremo, dove si era arrivati a discutere di Italia vs Francia e delle convinzioni in merito di Oscar Venezia; ci starebbe bene un approfondimento del disastro della gabinovia in merito alla manutenzioni e ai controlli in generale, come già si sta facendo in parte nel topic dedicato; si può prendere un post considerato infelice o provocatorio sul virus e citicarlo quì, senza preoccuparsi dell'OT, ecc. ecc..
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
100 post necessari anche per il nuovo Mod ! fantastico....
ma se ci sono i thread specifici ove discutere non capisco utilita' di frammentarli scrivendo qui e creando un minestrone di varie tematiche, con quote a valanga

ma se ci sono i thread specifici ove discutere non capisco utilita' di frammentarli scrivendo qui e creando un minestrone di varie tematiche, con quote a valanga
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
In effetti c'è il rischio che prima ancora che una digressione da un altro topic sia finita ne inizi un'altra. Così confondendosi ancora più le acque.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
beh, se spostiamo qui i post provocatori (infelici è un eufemismo molto gentile) e le relative discussioni dal topic sul covid quello si svuota quasi completamenteModeratore1 ha scritto: ↑27/05/2021, 12:05Ho corretto il post di Sotto per non lasciare spazio a incomprensioni.
Il topic e l'introduzione sono mie, Sotto si è gentilmente prestato a crearlo al posto mio, dato che sembra che i 100 post per poter creare siano tassativi anche per me.
E vediamo se questo topic possa essere utile e utilizzato.
Per fare degli esempi, quì si poteva postare la querelle nata nel topic di Sanremo, dove si era arrivati a discutere di Italia vs Francia e delle convinzioni in merito di Oscar Venezia; ci starebbe bene un approfondimento del disastro della gabinovia in merito alla manutenzioni e ai controlli in generale, come già si sta facendo in parte nel topic dedicato; si può prendere un post considerato infelice o provocatorio sul virus e citicarlo quì, senza preoccuparsi dell'OT, ecc. ecc..
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
potrebbe non essere un male
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Avrei qualcosa da dire su questo post!
Illuso.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Avrei qualcosa da dire sul fatto che, complice la mia curiosità, mi abbiate spinto a leggere quella roba su Sanremo.
Non siete delle brave persone
Non siete delle brave persone
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Ottimo topic
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19966
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Speriamo, per ora è il topic piú vicino all'idea di "anziani che guardano un cantiere" 

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Vediamo se il povero Damiano dovrà fare anche il test del DNA per accontentare quelli che hanno bisogno della "smentita"

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/0 ... a/6212875/


https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/0 ... a/6212875/
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Gli insetti non sono il solo cibo del futuro. Se a grilli e cavallette si possono affiancare anche serpenti e coccodrilli, dal mare vengono risorse inaspettate. "Inaspettate" a dire poco! E no stiamo parlando delle alghe, sempre più giustamente apprezzate. Stiamo parlando di creature che da bagnanti odiamo e da commensali... beh, diciamo per lo meno che non siamo abituati a trovarle sul menu...
La medusa è finita nel piatto solo recentemente in Occidente dove chef e palati raffinati stanno iniziando a scoprirla da relativamente poco tempo. Innanzitutto è molto buona, ha la consistenza di un polpo, è considerata un'alternativa sostenibile ed è a tutti gli effetti un novel food. Allo stato attuale sugli scaffali non si trovano meduse mediterranee, mentre normalmente nei punti specializzati si possono trovare quelle asiatiche, trattate ed essiccate. In tutti i casi è bene sapere che vanno fatte marinare in un mix di sale e zucchero, affinchè perdano il liquido urticante, che vanno private dei tentacoli e che la loro parte buona è il cappello.
Nella cucina orientale ci sono da sempre: le meduse vengono essiccate, salate e usate per la preparazione di insalate in Cina, mentre il Giappone le impiega per la preparazione del sushi e tempura. La Thailandia, poi, le trasforma in spaghetti!
Dalle nostre parti invece menti e palati devono ancora abituarsi all'idea. Per questo da qualche anno organizzazioni quali Slow Fish e Marevivo sono impegnati a promuovere l'uso delle meduse in tavola. Nel 2017 l'Unione Europea le ha inserite tra il "novel food".
La scelta di cibarsi di meduse ha varie ricadute benefiche. Innanzitutto sull'ambiente (di cui facciamo parte e che è anche il nostro, o meglio noi!). Lo sappiamo, è sempre più povero di pesci e ricco di animaletti urticanti che invadono le nostre coste: la carenza di molte specie di pesce sta causando il loro prolificare dato che scarseggiano i loro predatori naturali (dai tonni alle tartarughe). Per questo è fondamentale l'uso sostenibile delle risorse ittiche: le specie da poter mangiare sono 719 ma che ne consumiamo solo il 10%... Fondamentale comprare solo il pesce di stagione: in primavera lo sgombro, in estate orata o sogliola, in autunno il rombo, e in inverno alice e polpo. Oppure...
Le meduse! Che fanno benissimo anche alla nostra salute, dato che sono ricche di proteine e collagene. E poi ci fa bene alla mente, aprirci a nuovi orizzonti, senza pregiudizi! Ultimo ma non ultimo, il palato: profumate di mare, le meduse hanno, a dispetto delle apparenze, un'ottima consistenza, simile a quella del polpo.
Naturalmente commestibili, nonostante si tratti di una specie marina urticante, basta ripulirle dai tentacoli e tenere il ‘cappello’ del tutto innocuo. Come si gustano? Tantissime le ricette messe a punto da chef e appassionati da quando il cibo-medusa è arrivato sulla bocca.
Lo stellato Gennaro Esposito per esempio, ha già da alcuni anni creato un piatto 'mediterraneo', il carpaccio di meduse marinate (la 'nocticula', ovviamente privata dei tentacoli urticanti) con pesto, zucchine, e mozzarella di bufala. Più recentemente il ligure Marco Visciola aveva proposto le meduse in tempura utilizzando le meduse del genere “pelagia” provenienti dalle reti dei pescatori di acciughe del porticciolo di Sestri Levante che, sempre più spesso, si trovano a catturarle accidentalmente.
Preparare le meduse in pastella è semplice. Vi sintetizziamo qui una ricetta fornita da Slow Fish. Sbollentate le meduse per due minuti in acqua e limone, asciugartele con un canovaccio, infarinatele e passare nella pastella preparata con farina di semola e acqua frizzante gelata (si può volendo aggiungere anche un tuorlo). Friggere in olio caldo ma non rovente. E buon appetito, la delizia di mare è servita: meduse fritte per tutti!
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [O.T.] Avrei qualcosa da dire su questo post!
Ma non si possono sbattere sugli scogli come si fa coi polpi e mangiarle crude?
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).