(Inserisco l'o.t. per estendere non esclusivamente a vignette erotiche)
Qualche esempio (non sono collegate tra loro)












Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Veramente questo è il normale linguaggio dei fumetti. Ovviamente la vignetta è tanto più comunicativa quanto più è bravo il fumettista, o meglio lo sceneggiatore, anche se spesso pure il disegnatore ci mette qualcosa di suo.Gargarozzo ha scritto:A volte la vignetta di un fumetto ha il potere di condensare simbolicamente più significati, associazioni di pensiero, situazioni di matrice comune: la pregnanza comunica a volte più di lunghe dissertazioni...
(Inserisco l'o.t. per estendere non esclusivamente a vignette erotiche)
Certamente, ma il suo farsi archetipo di situazioni esterne alla storia (condensando più aspetti) mi pare un aspetto sottovalutato, e potenzialmente utile a rappresentare situazioni o concetti di qualsiasi contesto.Salieri D'Amato ha scritto:Veramente questo è il normale linguaggio dei fumetti. Ovviamente la vignetta è tanto più comunicativa quanto più è bravo il fumettista, o meglio lo sceneggiatore, anche se spesso pure il disegnatore ci mette qualcosa di suo.Gargarozzo ha scritto:A volte la vignetta di un fumetto ha il potere di condensare simbolicamente più significati, associazioni di pensiero, situazioni di matrice comune: la pregnanza comunica a volte più di lunghe dissertazioni...
(Inserisco l'o.t. per estendere non esclusivamente a vignette erotiche)
centra un cazzo, ma visto che siamo qui.Edonis ha scritto:
Ogni tanto, specialmente nella golden age vi erano questi sketch un po' infantili ma indubbiamente divertenti perché grotteschi...
i vari Robin (Dick Grayson, il primo, diventa anche un eroe a parte, Nightwing) e Batgirlbellavista ha scritto: centra un cazzo, ma visto che siamo qui.
quali sono i super eroi senza super poteri?
io ricordo solo bat-man e iron-man ce ne sono altri?
Doc Savage, l'Uomo di Bronzo!bellavista ha scritto: centra un cazzo, ma visto che siamo qui.
quali sono i super eroi senza super poteri?
io ricordo solo bat-man e iron-man ce ne sono altri?
Il legame fra i cartoon degli anni 20 e 30 e il Jazz e' inscindibile.Gargarozzo ha scritto: e prendo l'occasione per chiudere con la mitica colonna sonora di Al Hirt (ripescata anche da Tarantino nel primo dei due Kill Bill)