Bollette Telecom (Off Topic)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
- Località: TORINO
- Contatta:
Proprio oggi ho ricevuto la prima bolletta dalla Telecom inerente al nuovo allacciamento della mia nuova abitazione.
Premetto che, avendo preso una villetta in periferia, ero già stata avvisata di una tariffa una-tabtum extra sulla prima bolletta inerente ad allacciamento fuori dal centro abitato. Quando prima di accettare il contratto ho chiesto a quanto sarebbe ammontato questo extra mi è stato risposto dall'operatore che non era possibile quantificarlo monetariamente fino a stesura del contratto, ma mi era pure stato assicurato che si trattava di poche decine di mila lire.
Bene, oggi ho ricevuto la bolletta di Lire 1.270.000, di cui, ben specificato che 840.000 riguardavano la prima di 6 rate suddivise sulle bollette nell'arco di un anno, inerenti all'allacciamento fuori dal centro urbano.
Ora, ammesso che l'operatore era in buona fede dicendomi che non sarebbe stato possibile quantificare il tutto prima di fare il contratto, vi pare giusto che arrivino tali sorprese del tutto inaspettate a mo' di presa per il culo?
Oltretutto, è una cosa lecita e possibile pagare un allacciamento extra-urbano la "modica" cifra di Lire 5.040.000.
Secondo voi come mi devo comportare?
KISS KISS
Premetto che, avendo preso una villetta in periferia, ero già stata avvisata di una tariffa una-tabtum extra sulla prima bolletta inerente ad allacciamento fuori dal centro abitato. Quando prima di accettare il contratto ho chiesto a quanto sarebbe ammontato questo extra mi è stato risposto dall'operatore che non era possibile quantificarlo monetariamente fino a stesura del contratto, ma mi era pure stato assicurato che si trattava di poche decine di mila lire.
Bene, oggi ho ricevuto la bolletta di Lire 1.270.000, di cui, ben specificato che 840.000 riguardavano la prima di 6 rate suddivise sulle bollette nell'arco di un anno, inerenti all'allacciamento fuori dal centro urbano.
Ora, ammesso che l'operatore era in buona fede dicendomi che non sarebbe stato possibile quantificare il tutto prima di fare il contratto, vi pare giusto che arrivino tali sorprese del tutto inaspettate a mo' di presa per il culo?
Oltretutto, è una cosa lecita e possibile pagare un allacciamento extra-urbano la "modica" cifra di Lire 5.040.000.
Secondo voi come mi devo comportare?
KISS KISS
Cosa? Quasi sei milioni?
Secondo me ti trovi davanti ad un abuso.
Contatta immediatamente una associazione difesa consumatori -e per copia, pure "Mi manda Raitre", che male non fa, e ci puó pure scappare la pubblicità gratis-. Telecom ne sta facendo di tutti i colori, ed ha un sacco di cause in corso (grazie agli avvocati delle associazioni consumatori). C'è pure un sito dedicato all' argomento. Se lo ritrovo, ti mando il link.
Un cordiale saluto.
Lord Zork
Secondo me ti trovi davanti ad un abuso.
Contatta immediatamente una associazione difesa consumatori -e per copia, pure "Mi manda Raitre", che male non fa, e ci puó pure scappare la pubblicità gratis-. Telecom ne sta facendo di tutti i colori, ed ha un sacco di cause in corso (grazie agli avvocati delle associazioni consumatori). C'è pure un sito dedicato all' argomento. Se lo ritrovo, ti mando il link.
Un cordiale saluto.
Lord Zork
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
- Località: TORINO
- Contatta:
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
anche io natasha abito in aperta campagna e x portare il telefono a casa la telecom ha dovuto erigere molti pali se non sbaglio 7-8....e anche una specie di amplificatore sull'ultimo palo vicino casa...mi ricordo che una volta ho chiesto a mio padre se avesse dovuto pagare qualcosa in piu' rispettto agli allacci normali e se non vado errato mi ha risposto che pagava il canone normale come tutti gli altri senza altre aggiunte...cmq mi informo meglio.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
- Località: TORINO
- Contatta:
Eccoti il sito che avevo in mente.
http://www.aduc.it/
sono molto seri, sono molto critici verso Telecom, ed hanno un fantastico servizio di assistenza legale, e ti rispondono al volo.
In bocca al lupo.
LZ
http://www.aduc.it/
sono molto seri, sono molto critici verso Telecom, ed hanno un fantastico servizio di assistenza legale, e ti rispondono al volo.
In bocca al lupo.
LZ
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
- Località: TORINO
- Contatta:
La conclusione (credo)...
Mi è stato confermato oggi che si tratta di un errore, ed anzichè 6 rate di 840.000 devo pagare un unica rata di 426.600.
Anche se a dire il vero, prima di fare il contratto mi era stato garantito che la cifra sarebbe stata attorno alle poche decine di mila lire, credo che pagheró e la faró finita così.
Non ho ne tempo, ne voglia di stare dietro a queste cose.
KISS KISS
Mi è stato confermato oggi che si tratta di un errore, ed anzichè 6 rate di 840.000 devo pagare un unica rata di 426.600.
Anche se a dire il vero, prima di fare il contratto mi era stato garantito che la cifra sarebbe stata attorno alle poche decine di mila lire, credo che pagheró e la faró finita così.
Non ho ne tempo, ne voglia di stare dietro a queste cose.
KISS KISS