(O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8095
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9706 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
22/12/2023, 15:40
La società della Roma antica era molto multi culturale ed è durata a lunghissimo. Due lingue ufficiali, tutte le religioni possibili, popolazioni di Europa Asia e Africa, progressiva estensione della cittadinanza…
apparentemente vero, ma totalmente falso

Le società romane erano due, quella d’oriente e quella d’Occidente (i due imperi), che si sono scissi anche abbastanza presto, quando quello occidentale ha cominciato a essere “troppo morbido” (poi non andavano d’accordo… non solo sotto il profilo religioso)

L’impero occidentale è stato il primo a cadere, già debole di suo sia per fattori politici, sociali e economici, costantemente flagellato da lotte tra cristiani e pagani, ormai incapace di soggiogare le zone periferiche, ha avuta la fantastica idea di imbarbarire il proprio esercito arruolando i goti stessi, fedeli ai propri capi tribali e non a Roma,
per poi cadere.

Quello orientale è sopravvissuto molto più a lungo proprio perché proteggeva i propri confini fino alla morte e aveva una sola religione e un solo esercito. Ha resistito ai barbari che avevano distrutto l’Occidente ed è caduto centinaia di anni dopo, per mano dei mussulmani

La società romana non è un bell’esempio, anche perché i due imperi erano molto diversi tra di loro, come le due società. non era una società aperta, semmai due società parallele, e quella più chiusa (no barbari tra i soldati e una sola religione) non è solo durata più a lungo, ma è stata fiorente più a lungo (impero bizantino, Costantinopoli)
L’impero occidentale ha vissuto un momento estremamente fiorente, caratterizzato da estrema violenza e totale soggiogazione. Certo chiunque poteva avere la cittadinanza, ma nessuno la chiedeva, veniva imposta tramite conquista, insieme alle tasse. A parte in poche città, della società romana non c’è mai stato nulla, se non l’esercito a riscuotere i tributi.

Poi a Roma, quella Roma che tramite conquista riceveva tributi da 1/3 del mondo conosciuto, c’era stata una società aperta (per un periodo relativamente breve) ma non è mai andata oltre qualche chilometro dal Colosseo

Poi se vogliamo parlare del sacro Romano impero, sacro perché a Carlo Magno l’ha incoronato il Papa e la religione era solo una, sei benvenuto, ma siamo qualche centinaio di anni dopo la caduta dell’impero occidentale

Se vuoi prendere esempio di una società aperta, senza soggiogare quasi nessuno, ci sono altri esempi, molto più antichi e meno sanguinari, tutti durati relativamente poco

Con la mia insegnate di religione si parlava per ore alla Caritas di storia, brava donna, mi spiace di non riuscire a ricordarmi né il suo nome né il suo cognome
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8095
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9707 Messaggio da giorgiograndi »

Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7983
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9708 Messaggio da hermafroditos »

giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 15:02
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
22/12/2023, 14:16
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 14:03
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
22/12/2023, 9:38


Disse GG, cattolico osservante.

Comunque stupendo che ora le istituzioni hanno inventato l'espressione Buone Feste e hanno creato il marketing natalizio.

Fun fact: il Natale fino alla seconda metà dell'800 non era una festa particolarmente sentita fuori dal mondo tedesco. Fu solo con il matrimonio tra Alberto di Coburgo-Gotha e la regina Vittoria che la celebrazione del Natale si diffuse in maniera ecumenica e paneuropea, e solo in quel momento nacque la liturgia laica delle decorazioni natalizie così come la conosciamo oggi, incluso l'albero di Natale (che non è del Secondo Dopoguerra, qua mi tocca correggere Geisha).

Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti di R4 che pensano che Nantes sia un paese. Ma poi che è 'sto mondo occidentale? Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?
Io ho avuto una educazione laica in un contesto cattolico. Sono andato a catechismo, ho fatto cresima e comunione, se adesso credo in nulla oppure in un qualunque dio a cui qualcuno sia mai stato devoto, non dovrebbe condizionare il modo in cui quello che scrivo viene letto. Avere rispetto per la cultura cristiana, non significa essere praticanti. Sia la Bibbia che il Corano sono libri che andrebbero letti a scuola, giusto per comprendere i fondamenti di entrambe le religioni e farsi una propria idea su cosa le due religioni si basano (anche perche' nel mondo, tra cattolici e mussulmani ci sono miliardi di persone, per cui proprio gli atei dovrebbero comprendere entrambe le religioni).
Ecco, tu ci fai la solita battuta sarcastica, non mi aspettavo altro.

"le istituzioni hanno inventato l'espressione Buone Feste "
Chiaramente no, ma hanno tentato (nuovamente) di condizionare il modo in cui una persona si esprime (perfino dalla commissione europea). E' un dato di fatto, punto.
https://www.skuola.net/news/fun/galateo ... atale.html
https://www.ilmessaggero.it/politica/bu ... 52866.html

"Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale ...Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?"
Commento che non ha attinenza ne con il natale ne con l'argomento in questione dei post precedenti.

Vedi, il modo in cui voi argomentate (voi, che vi definite di sinistra) mi ricordala i nazisti con la "razza superiore". L'unica differenza e' che voi, invece di presupporre una superiorita' razziale, presupponete una superiorita' culturale (esempio: "Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti").

Io non mi sono mai interessato della storia del natale, non me ne frega un cazzo. Come e' nato o come si e' sviluppato negli anni e' irrilevante. A farla semplice, l'espressione buon natale e' stata parte della cultura delle ultime 2 generazioni? Si certamente.
Nessuno stato laico o ente privato ha il diritto di dire che adesso non va bene dire "buon natale" altrimenti una piccola % non e' "inclusa". Nessuno deve essere incluso, una societa' aperta si basa sul fatto che ognuno puo' entrarvi e credere in cosa gli pare, rispettando gli altri.
Certo, vuoi un mondo dove la diversità sia vista come un handicap e non come un valore aggiunto, però il nazista sarei io. :D Questi paragoni stanno diventando vecchi e noiosi, dovete trovarvi un repertorio nuovo.
Comunque sì, me la ricordo benissimo quella prescrizione EU, ma non vedo come un mero suggerimento di cortesia, effettuato oltretutto in un contesto istituzionale, debba essere visto chissà come quale complotto per cambiare il mondo e alterare le coscienze dei cittadini.

Rassegnati: la società è plurale, diversa, multiculturale. Trovo molto curioso peraltro come questa ossessione da parte di quelli come te si accompagni sempre all'ossessione parallela nei confronti delle cosiddette elite: c'è qualcosa di più elitario di voler far parte di un mondo senza diversità?

Tu parli di "complotto" molto spesso, come se ci fossero delle persone che in segreto si riuniscono per prendere delle decisioni. Ma non serve che si riuniscono, sono andati nelle stesse scuole (dove c'e' una determinata egemonia culturale, Marziano ti ha spiegato tutto molto bene), hanno frequentato le stesse associazioni e confraternite, sanno quello che e' meglio per loro perche' sono stati istruiti.

La diversita' non e' ne un handicap, ne un valore aggiunto, e' quello che e'. Le persone diverse non sono uguali. Trovi quello che accetta le tue diversita' e quello che non le accetta, non sta a te decidere come gli altri ti vedono e, se ti vedono diversamente da come ti vedi tu, sono solo cazzi tuoi.

La societa' non e' plurale e non e' multiculturale, nei migliaia di anni della storia umana, una societa' multiculturale non e' mai durata a lungo. Alla fine una cultura ha sempre prevalso sull'altra. Nel nostro caso, accadra' molto piu' velocemente che in passato perche' le persone come te presuppongono (arrogantemente) che la loro superiorita' culturale possa permettere a molteplici culture di coesistere senza che una alla fine abbia la meglio sull'altra.
Certo che una società può essere plurale. Gli US sono decisamente una società multiculturale, e sono durati per un bel po'.
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 21:32
[Scopri]Spoiler
GeishaBalls ha scritto:
22/12/2023, 15:40
La società della Roma antica era molto multi culturale ed è durata a lunghissimo. Due lingue ufficiali, tutte le religioni possibili, popolazioni di Europa Asia e Africa, progressiva estensione della cittadinanza…
apparentemente vero, ma totalmente falso

Le società romane erano due, quella d’oriente e quella d’Occidente (i due imperi), che si sono scissi anche abbastanza presto, quando quello occidentale ha cominciato a essere “troppo morbido” (poi non andavano d’accordo… non solo sotto il profilo religioso)

L’impero occidentale è stato il primo a cadere, già debole di suo sia per fattori politici, sociali e economici, costantemente flagellato da lotte tra cristiani e pagani, ormai incapace di soggiogare le zone periferiche, ha avuta la fantastica idea di imbarbarire il proprio esercito arruolando i goti stessi, fedeli ai propri capi tribali e non a Roma,
per poi cadere.

Quello orientale è sopravvissuto molto più a lungo proprio perché proteggeva i propri confini fino alla morte e aveva una sola religione e un solo esercito. Ha resistito ai barbari che avevano distrutto l’Occidente ed è caduto centinaia di anni dopo, per mano dei mussulmani

La società romana non è un bell’esempio, anche perché i due imperi erano molto diversi tra di loro, come le due società. non era una società aperta, semmai due società parallele, e quella più chiusa (no barbari tra i soldati e una sola religione) non è solo durata più a lungo, ma è stata fiorente più a lungo (impero bizantino, Costantinopoli)
L’impero occidentale ha vissuto un momento estremamente fiorente, caratterizzato da estrema violenza e totale soggiogazione. Certo chiunque poteva avere la cittadinanza, ma nessuno la chiedeva, veniva imposta tramite conquista, insieme alle tasse. A parte in poche città, della società romana non c’è mai stato nulla, se non l’esercito a riscuotere i tributi.

Poi a Roma, quella Roma che tramite conquista riceveva tributi da 1/3 del mondo conosciuto, c’era stata una società aperta (per un periodo relativamente breve) ma non è mai andata oltre qualche chilometro dal Colosseo

Poi se vogliamo parlare del sacro Romano impero, sacro perché a Carlo Magno l’ha incoronato il Papa e la religione era solo una, sei benvenuto, ma siamo qualche centinaio di anni dopo la caduta dell’impero occidentale

Se vuoi prendere esempio di una società aperta, senza soggiogare quasi nessuno, ci sono altri esempi, molto più antichi e meno sanguinari, tutti durati relativamente poco

Con la mia insegnate di religione si parlava per ore alla Caritas di storia, brava donna, mi spiace di non riuscire a ricordarmi né il suo nome né il suo cognome
La ZTL der Colosseo, muoioooo

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9709 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 21:32
GeishaBalls ha scritto:
22/12/2023, 15:40
La società della Roma antica era molto multi culturale ed è durata a lunghissimo. Due lingue ufficiali, tutte le religioni possibili, popolazioni di Europa Asia e Africa, progressiva estensione della cittadinanza…
apparentemente vero, ma totalmente falso

Le società romane erano due, quella d’oriente e quella d’Occidente (i due imperi), che si sono scissi anche abbastanza presto, quando quello occidentale ha cominciato a essere “troppo morbido” (poi non andavano d’accordo… non solo sotto il profilo religioso)

L’impero occidentale è stato il primo a cadere, già debole di suo sia per fattori politici, sociali e economici, costantemente flagellato da lotte tra cristiani e pagani, ormai incapace di soggiogare le zone periferiche, ha avuta la fantastica idea di imbarbarire il proprio esercito arruolando i goti stessi, fedeli ai propri capi tribali e non a Roma,
per poi cadere.

Quello orientale è sopravvissuto molto più a lungo proprio perché proteggeva i propri confini fino alla morte e aveva una sola religione e un solo esercito. Ha resistito ai barbari che avevano distrutto l’Occidente ed è caduto centinaia di anni dopo, per mano dei mussulmani

La società romana non è un bell’esempio, anche perché i due imperi erano molto diversi tra di loro, come le due società. non era una società aperta, semmai due società parallele, e quella più chiusa (no barbari tra i soldati e una sola religione) non è solo durata più a lungo, ma è stata fiorente più a lungo (impero bizantino, Costantinopoli)
L’impero occidentale ha vissuto un momento estremamente fiorente, caratterizzato da estrema violenza e totale soggiogazione. Certo chiunque poteva avere la cittadinanza, ma nessuno la chiedeva, veniva imposta tramite conquista, insieme alle tasse. A parte in poche città, della società romana non c’è mai stato nulla, se non l’esercito a riscuotere i tributi.

Poi a Roma, quella Roma che tramite conquista riceveva tributi da 1/3 del mondo conosciuto, c’era stata una società aperta (per un periodo relativamente breve) ma non è mai andata oltre qualche chilometro dal Colosseo

Poi se vogliamo parlare del sacro Romano impero, sacro perché a Carlo Magno l’ha incoronato il Papa e la religione era solo una, sei benvenuto, ma siamo qualche centinaio di anni dopo la caduta dell’impero occidentale

Se vuoi prendere esempio di una società aperta, senza soggiogare quasi nessuno, ci sono altri esempi, molto più antichi e meno sanguinari, tutti durati relativamente poco

Con la mia insegnate di religione si parlava per ore alla Caritas di storia, brava donna, mi spiace di non riuscire a ricordarmi né il suo nome né il suo cognome
GG sul multiculturalismo di Roma, non nella parodia di Storia del ventennio, valgono parole di un certo Claudio, imperatore

“ Ma l’accortezza del nostro fondatore Romolo fu tale che molti popoli ricevettero da lui la cittadinanza nello stesso giorno in cui ne erano stati vinti come nemici. Su di noi hanno regnato re stranieri e la concessione di magistrature a figli di liberti e non è una novità dei nostri giorni, come alcuni credono erroneamente, ma una pratica seguita dai nostri antichi”

https://www.renatopilutti.it/2014/09/25 ... o-di-roma/

Approfondire Nicea e Costantino, ma magari anche con romanzi: Giuliano l’apostata nel romanzo di Gore Vidal e Adriano nelle memorie di Yourcenar

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7983
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9710 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
23/12/2023, 10:33
[Scopri]Spoiler
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 21:32
GeishaBalls ha scritto:
22/12/2023, 15:40
La società della Roma antica era molto multi culturale ed è durata a lunghissimo. Due lingue ufficiali, tutte le religioni possibili, popolazioni di Europa Asia e Africa, progressiva estensione della cittadinanza…
apparentemente vero, ma totalmente falso

Le società romane erano due, quella d’oriente e quella d’Occidente (i due imperi), che si sono scissi anche abbastanza presto, quando quello occidentale ha cominciato a essere “troppo morbido” (poi non andavano d’accordo… non solo sotto il profilo religioso)

L’impero occidentale è stato il primo a cadere, già debole di suo sia per fattori politici, sociali e economici, costantemente flagellato da lotte tra cristiani e pagani, ormai incapace di soggiogare le zone periferiche, ha avuta la fantastica idea di imbarbarire il proprio esercito arruolando i goti stessi, fedeli ai propri capi tribali e non a Roma,
per poi cadere.

Quello orientale è sopravvissuto molto più a lungo proprio perché proteggeva i propri confini fino alla morte e aveva una sola religione e un solo esercito. Ha resistito ai barbari che avevano distrutto l’Occidente ed è caduto centinaia di anni dopo, per mano dei mussulmani

La società romana non è un bell’esempio, anche perché i due imperi erano molto diversi tra di loro, come le due società. non era una società aperta, semmai due società parallele, e quella più chiusa (no barbari tra i soldati e una sola religione) non è solo durata più a lungo, ma è stata fiorente più a lungo (impero bizantino, Costantinopoli)
L’impero occidentale ha vissuto un momento estremamente fiorente, caratterizzato da estrema violenza e totale soggiogazione. Certo chiunque poteva avere la cittadinanza, ma nessuno la chiedeva, veniva imposta tramite conquista, insieme alle tasse. A parte in poche città, della società romana non c’è mai stato nulla, se non l’esercito a riscuotere i tributi.

Poi a Roma, quella Roma che tramite conquista riceveva tributi da 1/3 del mondo conosciuto, c’era stata una società aperta (per un periodo relativamente breve) ma non è mai andata oltre qualche chilometro dal Colosseo

Poi se vogliamo parlare del sacro Romano impero, sacro perché a Carlo Magno l’ha incoronato il Papa e la religione era solo una, sei benvenuto, ma siamo qualche centinaio di anni dopo la caduta dell’impero occidentale

Se vuoi prendere esempio di una società aperta, senza soggiogare quasi nessuno, ci sono altri esempi, molto più antichi e meno sanguinari, tutti durati relativamente poco

Con la mia insegnate di religione si parlava per ore alla Caritas di storia, brava donna, mi spiace di non riuscire a ricordarmi né il suo nome né il suo cognome
GG sul multiculturalismo di Roma, non nella parodia di Storia del ventennio, valgono parole di un certo Claudio, imperatore

“ Ma l’accortezza del nostro fondatore Romolo fu tale che molti popoli ricevettero da lui la cittadinanza nello stesso giorno in cui ne erano stati vinti come nemici. Su di noi hanno regnato re stranieri e la concessione di magistrature a figli di liberti e non è una novità dei nostri giorni, come alcuni credono erroneamente, ma una pratica seguita dai nostri antichi”

https://www.renatopilutti.it/2014/09/25 ... o-di-roma/

Approfondire Nicea e Costantino, ma magari anche con romanzi: Giuliano l’apostata nel romanzo di Gore Vidal e Adriano nelle memorie di Yourcenar
I più affascinanti per me restano i Severi, che provenivano dall'attuale Libia e che hanno dato alla storia Elagabalo, l'imperatore crossdresser che a un certo punto si fece dichiarare imperatrice :D Altro che Soros e complotto globalista.

Comunque, per quanto fantasiosa sia la ricostruzione di GG, su un concetto mi trova d'accordo: non si può parlare di società aperta e multiculturale nel caso dell'Antica Roma, ché l'assimilazione culturale e la concessione della cittadinanza non potevano prescindere dall'idea di sottomissione e sopraffazione. Inoltre se c'era comunque un senso di comunione tra i popoli del Mediterraneo e una forte fascinazione per contesti poco conosciuti quali Persia, India e Cina (per quel poco che si poteva sapere), meno forte era la simpatia nei confronti dei popoli germanici e delle steppe, salvo particolari eccezioni del tutto strumentali a un certo tipo di propaganda politica (vedasi la Germania di Tacito).
Lo sottolineo perché vedo anche che molti giornalisti improvvisatisi storici in TV e nei loro *libri* tendono a far passare messaggi secondo l'Impero Romano fosse un'ecumene aperta, manco fosse stato il Greenwich Village a New York. Penso in particolare a un certo giornalista tanto buono, tanto apprezzato e tanto stimato, che va ripetendo di continuo che Enea era un immigrato, senza tener presente che era il figlio di una dea.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9711 Messaggio da Floppy Disk »

Tralasciando gli eventuali parallelismi tra il ieri e l'oggi che valgono secondo me poco sia se si è "globalisti" che se si è "sovranisti", voglio solo specificare che la divisione tra Impero Romano d'Oriente e d'Occidente fu figlia delle decisioni in senso tetrarchico di Diocleziano e Costantino perché l'impero era sotto attacco dalle tribù germaniche e dai persiani ormai da decenni e controllare da soli un territorio così sconfinato era diventato quasi impossibile. Inoltre l'assimilazione di "barbari" nell'esercito era diventata un atto praticamente dovuto perché sempre più categorie all'interno della cittadinanza romano erano diventate esenti dal servizio militare, e pur portando ad uno scadimento generale della qualità delle legioni non ha impedito all'esercito di riportare in pieno tardo impero vittorie importanti come quella di Argentoratum del 357 o persino quella dei Campi Catalaunici del 451.
Per quanto riguarda le cause del declino complessivo dell'impero romano, sono molte e non essendo storico non voglio fare analisi che non mi competono.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9712 Messaggio da Drogato_ di_porno »

i Romani hanno sterminato gli ebrei con una ferocia che in confronto Auschwitz era un campo estivo: https://it.wikipedia.org/wiki/Guerre_giudaiche

Gli "Zeloti" e i "Sicarii" erano considerati dai Romani terroristi fanatici, nazionalisti, irriducibili e non assimilabili. Peggio di Hamas oggi.

Risultato: tabula rasa.

"fanno il deserto e lo chiamano impero"

Stranamente però Adriano gode di buona stampa anche ai giorni nostri.
Dopo la vittoria Publio Elio Traiano Adriano trasformò Gerusalemme in una colonia romana e la città fu ribattezzata Aelia Capitolina,[2] ricostruita secondo lo stile di una tipica città romana. I nuovi coloni subentrarono agli ebrei ai quali fu proibito di entrare in città pena la morte, tranne che per un giorno all'anno, durante la festività di Tisha B'Av. La provincia di Giudea assunse il nuovo nome di Siria Palestina, dispensando il nome di Giudea[3]. Nel 132 Adriano aveva completato la costruzione del tempio pagano di Afrodite sopra il Santo Sepolcro di Gerusalemme. Vespasiano aveva già provveduto a radere al suolo la Spianata del tempio che comprendeva il Golgota e il Santo Sepolcro[4], non distante dalla Tomba degli altri Re d'Israele.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8095
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9713 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
23/12/2023, 10:33
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 21:32
GeishaBalls ha scritto:
22/12/2023, 15:40
La società della Roma antica era molto multi culturale ed è durata a lunghissimo. Due lingue ufficiali, tutte le religioni possibili, popolazioni di Europa Asia e Africa, progressiva estensione della cittadinanza…
apparentemente vero, ma totalmente falso

Le società romane erano due, quella d’oriente e quella d’Occidente (i due imperi), che si sono scissi anche abbastanza presto, quando quello occidentale ha cominciato a essere “troppo morbido” (poi non andavano d’accordo… non solo sotto il profilo religioso)

L’impero occidentale è stato il primo a cadere, già debole di suo sia per fattori politici, sociali e economici, costantemente flagellato da lotte tra cristiani e pagani, ormai incapace di soggiogare le zone periferiche, ha avuta la fantastica idea di imbarbarire il proprio esercito arruolando i goti stessi, fedeli ai propri capi tribali e non a Roma,
per poi cadere.

Quello orientale è sopravvissuto molto più a lungo proprio perché proteggeva i propri confini fino alla morte e aveva una sola religione e un solo esercito. Ha resistito ai barbari che avevano distrutto l’Occidente ed è caduto centinaia di anni dopo, per mano dei mussulmani

La società romana non è un bell’esempio, anche perché i due imperi erano molto diversi tra di loro, come le due società. non era una società aperta, semmai due società parallele, e quella più chiusa (no barbari tra i soldati e una sola religione) non è solo durata più a lungo, ma è stata fiorente più a lungo (impero bizantino, Costantinopoli)
L’impero occidentale ha vissuto un momento estremamente fiorente, caratterizzato da estrema violenza e totale soggiogazione. Certo chiunque poteva avere la cittadinanza, ma nessuno la chiedeva, veniva imposta tramite conquista, insieme alle tasse. A parte in poche città, della società romana non c’è mai stato nulla, se non l’esercito a riscuotere i tributi.

Poi a Roma, quella Roma che tramite conquista riceveva tributi da 1/3 del mondo conosciuto, c’era stata una società aperta (per un periodo relativamente breve) ma non è mai andata oltre qualche chilometro dal Colosseo

Poi se vogliamo parlare del sacro Romano impero, sacro perché a Carlo Magno l’ha incoronato il Papa e la religione era solo una, sei benvenuto, ma siamo qualche centinaio di anni dopo la caduta dell’impero occidentale

Se vuoi prendere esempio di una società aperta, senza soggiogare quasi nessuno, ci sono altri esempi, molto più antichi e meno sanguinari, tutti durati relativamente poco

Con la mia insegnate di religione si parlava per ore alla Caritas di storia, brava donna, mi spiace di non riuscire a ricordarmi né il suo nome né il suo cognome
GG sul multiculturalismo di Roma, non nella parodia di Storia del ventennio, valgono parole di un certo Claudio, imperatore

“ Ma l’accortezza del nostro fondatore Romolo fu tale che molti popoli ricevettero da lui la cittadinanza nello stesso giorno in cui ne erano stati vinti come nemici. Su di noi hanno regnato re stranieri e la concessione di magistrature a figli di liberti e non è una novità dei nostri giorni, come alcuni credono erroneamente, ma una pratica seguita dai nostri antichi”

https://www.renatopilutti.it/2014/09/25 ... o-di-roma/

Approfondire Nicea e Costantino, ma magari anche con romanzi: Giuliano l’apostata nel romanzo di Gore Vidal e Adriano nelle memorie di Yourcenar
Mi sembra di volare, this prove my point
Multiculturalismo indotto da conquista, non frontiere aperte ai barbari che “arricchiscono culturalmente” la società, semmai i barbari venivano arruolati e mandati al macello quando necessario, per il resto vivevano liberi e pagavano i tributi (si chiamavano proprio tributi, non tasse) ma non erano romani, infatti non erano fedeli a Roma, pure avendonine la cittadinanza,
Roma era l’apoteosi dell’imperialismo.
Ma poi, giusto per dire, non è che quando Augusto è arrivato in Etiopia, gli etiopi sono andati a vivere a Roma.

Le parole di Claudio dicono quello che dico io
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9714 Messaggio da GeishaBalls »

Gli antichi romani vivevano ai tempi dei romani e facevano le cose che si facevano a quei tempi. Schiavisti, torturatori, sterminatori. Il punto è che sono esistite civiltà che sono durate per secoli che erano multi linguistiche, multietniche e multireligiose

By the way, nella più antica chiesa di Bologna, c’è un pezzo di marmo in un fianco che era un resto di un tempio romano. Era dedicato alla divinità egizia Iside
https://www.storiaememoriadibologna.it/ ... 1498-opera

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9715 Messaggio da Drogato_ di_porno »

GeishaBalls ha scritto:
23/12/2023, 15:53
Gli antichi romani vivevano ai tempi dei romani e facevano le cose che si facevano a quei tempi. Schiavisti, torturatori, sterminatori.
oggi non si fanno più queste cose?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9716 Messaggio da GeishaBalls »

Drogato_ di_porno ha scritto:
23/12/2023, 15:57
GeishaBalls ha scritto:
23/12/2023, 15:53
Gli antichi romani vivevano ai tempi dei romani e facevano le cose che si facevano a quei tempi. Schiavisti, torturatori, sterminatori.
oggi non si fanno più queste cose?
Non ci sono più quei bei tempi, ora basta deportare qualche migliaio di bambini ucraini e ti condannano per “crimini contro l’umanità”

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8095
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9717 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
23/12/2023, 15:53
Gli antichi romani vivevano ai tempi dei romani e facevano le cose che si facevano a quei tempi. Schiavisti, torturatori, sterminatori. Il punto è che sono esistite civiltà che sono durate per secoli che erano multi linguistiche, multietniche e multireligiose

By the way, nella più antica chiesa di Bologna, c’è un pezzo di marmo in un fianco che era un resto di un tempio romano. Era dedicato alla divinità egizia Iside
https://www.storiaememoriadibologna.it/ ... 1498-opera
Ma perché noi non lo siamo?
Guarda l’Europa, lingue, religioni, economia, differenze politiche ecc. come i romani avevano Roma, noi abbiamo Bruxelles che vuole piegare tutti usando i soldi e non le armi

Tu dici che siamo peggio dei romani e dobbiamo prendere esempio? A me sembra che noi siamo molto meglio dei romani o meglio lo eravamo fino a quando non abbiamo in qualche modo accettato o giustificato politiche europee basate sul ricatto, la “cancel culture” e quando abbiamo messo la scienza dietro alla religione woke. (Marziano ha fatto un paio di post in merito, spero che li hai letti)

Quello che possiamo dire con certezza è che Roma sapeva chi erano i loro nemici, noi vogliamo essere amici con i nemici e nemici con gli amici.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9718 Messaggio da Floppy Disk »

giorgiograndi ha scritto:
23/12/2023, 17:43
Tu dici che siamo peggio dei romani e dobbiamo prendere esempio? A me sembra che noi siamo molto meglio dei romani o meglio lo eravamo fino a quando non abbiamo in qualche modo accettato o giustificato politiche europee basate sul ricatto, la “cancel culture” e quando abbiamo messo la scienza dietro alla religione woke. (Marziano ha fatto un paio di post in merito, spero che li hai letti)
Quindi tirando le somme ora siamo meglio o peggio? Era meglio il multiculturalismo romano o il nostro, tenendo poi presente che se per impero romano intendiamo non l'entità politica in senso stretto iniziata con Cesare Augusto ma la realtà "sovranazionale" creatasi dopo la seconda guerra punica allora questi è durato per più di 6 secoli?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9719 Messaggio da Drogato_ di_porno »

GeishaBalls ha scritto:
23/12/2023, 16:53
Non ci sono più quei bei tempi, ora basta deportare qualche migliaio di bambini ucraini e ti condannano per “crimini contro l’umanità”
ci sono, ci sono ancora i bei tempi...ora basta ammazzare 20.000 civili in 2 mesi e ti becchi pure l'applauso...un po' come 2000 anni fa.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8095
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9720 Messaggio da giorgiograndi »

Floppy Disk ha scritto:
23/12/2023, 18:22
giorgiograndi ha scritto:
23/12/2023, 17:43
Tu dici che siamo peggio dei romani e dobbiamo prendere esempio? A me sembra che noi siamo molto meglio dei romani o meglio lo eravamo fino a quando non abbiamo in qualche modo accettato o giustificato politiche europee basate sul ricatto, la “cancel culture” e quando abbiamo messo la scienza dietro alla religione woke. (Marziano ha fatto un paio di post in merito, spero che li hai letti)
Quindi tirando le somme ora siamo meglio o peggio? Era meglio il multiculturalismo romano o il nostro, tenendo poi presente che se per impero romano intendiamo non l'entità politica in senso stretto iniziata con Cesare Augusto ma la realtà "sovranazionale" creatasi dopo la seconda guerra punica allora questi è durato per più di 6 secoli?
tu non hai inteso cosa ha in mente geisha
alla mia affermazioni che tutte le societa' aperte, sono durate poco, lui a ribattuto che i romani sono durati secoli, come societa' aperta.
adesso, lasciamo stare i due imperi e tutte le peripezie che hanno fatto in modo che uno cadesse prima dell'altro, l'idea di societa' aperta "alla romana" era questa: io ti conquisto, puoi credere nel dio che vuoi, ti domino, ti tasso e ti do la cittadinanza. A parte che la liberta' di religione e' stata una delle cause della caduta di uno degli imperi, scommetto che geisha, pensa che conquistare una ragione, soggiogarla e tassarla, sia la stessa cosa che accogliere un migrante e garantirgli la cittadinanza. Poco importa che, al tempo dei romani, chi riceveva la cittadinanza dopo la conquista, nella stragrande maggioranza dei casi (se non praticamente assoluta), rimaneva nelle sue terre e migliaia di km da roma, continuando con le sue usanze e tradizioni tra persone con le stesse usanze e tradizioni.. Poco importa a geisha che chi riceveva la cittadinanza in germania (per esempio) e combinava la minima cazzata, finiva al colosseo a morire (mentre nella nostra societa' si tende a compatire e giustificare).
Adesso hai capito il punto di geisha? I romani erano piu' avanti di noi perche' garantivano la cittadinanza a chiunque conquistavano, ma giustifica le loro barbarie perche' "erano normali al tempo". Non riesce a comprendere o non vuole o non accetta il fatto che che tutti gli "imperi" hanno usato lo stesso sistema. Dai romani ai greci, passando per Agamennone: "ti conquisto, puoi continuare a credere nel tuo dio e parlare la tua lingue, paghi i tributi, mi dai il tuo esercito e io ti spiego come fare le fogne".

In poche parole, la sua idea di societa' aperta' era una societa' dove il conquistatore affamava il conquistato, ma yey, gli dava la cittadinanza e liberta' di religione (sterminando chi gli stava sui coglioni, come ebrei e filistei)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”