Muccino critica Pasolini: «Regista senza stile, ha impoverito il cinema»
Il regista dell’«Ultimo bacio» (L'ultimo Bacio!!! Tu si che hai arricchito il Cinema...) affida il suo pensiero su Pier Paolo Pasolini ad un post su Facebook: «Ha sgrammaticato il linguaggio cinematografico dell’epoca». Critiche sui social. Ma non è il solo, anche lo scrittore Gaetano Cappelli scrive un post di fuoco.
http://cinema-tv.corriere.it/cinema/15_ ... FormAnchor
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Purtroppo non è' Lercio...tutto vero.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto ieri sera.Tasman ha scritto:La legge del mercato
Racconta di un disoccupato cinquantenne alla ricerca di un lavoro, tra stage, colloqui e formazioni varie.
Difficile, per me, non immedesimarmi, forse per contiguità anagrafica.
Il classico film francese da cineforum anni '70. Dialoghi, primi piani, poca musica.
Noioso, come possono essere certe vite. E angosciante.
Ma mi è piaciuto molto.
Consigliato.
ahhh... non si puó piacere a tutti
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29200
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Stasera ho visto inside out. Film particolare e non proprio per bambini visto il tema trattato, che andrebbe rivisto più di una volta anche per capire meglio le complesse relazioni fra i vari personaggi che poi sono le emozioni..e bing bong
Do un 6.5, al momento lo metto sotto up e wall-e

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto Suburra, sinceramente deludente.
Arrivato alla fine dicendo "embè?"
Ambientazioni estremizzate, scrittura non sempre all'altezza, location e situazioni viste e riviste.
Filmetto onesto, ma niente di più
Arrivato alla fine dicendo "embè?"
Ambientazioni estremizzate, scrittura non sempre all'altezza, location e situazioni viste e riviste.
Filmetto onesto, ma niente di più
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
sabato pomeriggio sulla soglia delle "gallerie d'italia" per la mostra di hayez ha prevalso l'ignoranza, anche causa digestione (per hamburger/sandwichh/streetfood di riferimento, ristorante al mercato
) ci siamo infilati nel più classico dei blockbuster con piccionaia annessa: "spectre - 007", con hayez a data da destinarsi, c'è tempo fino a febbraio.
forse troppo lungo, 150 min, ma nel complesso piacevole. a dirla tutta mi è piaciuto più "skyfall", a partire dalla trama ordita dal cattivo di turno, al cattivo di turno (bardem con la sua zazzera bionda è stato eccezionale, pur apprezzando moltissimo waltz), all'aria più noir e vecchio stile, relegando le scene improbabili alla bond in un angolo. persino i titoli di testa e la canzone di adele erano preferibili. in questo "spectre" il registro è quello, del resto è sempre sam mendes il regista, quindi con un bond più riflessivo e meno action di tanti visti in passato (quelli bruttarelli dell'era brosnan), con un filo in più d'ironia e qualche inseguimento più eccessivo del dovuto (sempre riferito a "skyfall"). mezzo punto in meno, forse uno, però per passare un pomeriggio per vedere qualcosa di non impegnativo, ma non stupido, ci sta alla grande.
capitolo bond girl: la belluci sembra un troione sfiorito, forse causa luci che la penalizzano troppo, lea seydoux sempre magnifica
stupidate invece i trailer delle varie commediole al'italiana moderne, coi vari giallino, edoardo leo, angiolini, cortellesi, boldi, izzo ecc... che ahimè hanno strappato più risate tra la piccionaia del trailer di "amici miei" versione restaurata. poco male perchè proprio grazie al trailer la mia ragazza ha espresso il desiderio di vederselo in serata. responso finale: "è proprio bello amici miei".
ero pronto a gettare al vento cinque anni di fidanzamento e ogni proposito di convivenza

forse troppo lungo, 150 min, ma nel complesso piacevole. a dirla tutta mi è piaciuto più "skyfall", a partire dalla trama ordita dal cattivo di turno, al cattivo di turno (bardem con la sua zazzera bionda è stato eccezionale, pur apprezzando moltissimo waltz), all'aria più noir e vecchio stile, relegando le scene improbabili alla bond in un angolo. persino i titoli di testa e la canzone di adele erano preferibili. in questo "spectre" il registro è quello, del resto è sempre sam mendes il regista, quindi con un bond più riflessivo e meno action di tanti visti in passato (quelli bruttarelli dell'era brosnan), con un filo in più d'ironia e qualche inseguimento più eccessivo del dovuto (sempre riferito a "skyfall"). mezzo punto in meno, forse uno, però per passare un pomeriggio per vedere qualcosa di non impegnativo, ma non stupido, ci sta alla grande.
capitolo bond girl: la belluci sembra un troione sfiorito, forse causa luci che la penalizzano troppo, lea seydoux sempre magnifica

[Scopri]Spoiler
chi non sarebbe scappato via su un aston dell'epoca con la splendida lea seydoux?
ero pronto a gettare al vento cinque anni di fidanzamento e ogni proposito di convivenza

- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Guida al Cinema
007 cinematograficamente parlando ha tutta la dignita' di questo mondo e non necessita di acrobazie dialettiche per giustificarne la visione.


Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
massì un po' di contorno per dire che eravamo partiti per vederci una mostra e poi siamo finiti al cinemaCianBellano ha scritto:007 cinematograficamente parlando ha tutta la dignita' di questo mondo e non necessita di acrobazie dialettiche per giustificarne la visione.

comunque devo ammettere che quando è stato scelto daniel craig come 007 ero rimasto perplesso, ma film dopo film bisogna ricredersi. forse dopo connery, lui è 007, è l'interprete migliore (ammetto che di moore e dalton non ne ho visti tutti e mi manca lazenby). un buon bilanciamento tra fisico e stile.
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Guida al Cinema
concordo
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
piaciuto pure a me voto 8rouge ha scritto:Visto ieri sera.Tasman ha scritto:La legge del mercato
Racconta di un disoccupato cinquantenne alla ricerca di un lavoro, tra stage, colloqui e formazioni varie.
Difficile, per me, non immedesimarmi, forse per contiguità anagrafica.
Il classico film francese da cineforum anni '70. Dialoghi, primi piani, poca musica.
Noioso, come possono essere certe vite. E angosciante.
Ma mi è piaciuto molto.
Consigliato.
vado poco al supermercato da oggi il meno possibile
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14400
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Invece di inseguire le ultime minchiate effimere guardatevi qualche classicone.
Chessoio , " Anche gli uccelli uccidono" di Robert Altman.
Sicuramente il piu'altmaniano dei film di Altman.
Forse non ha l'impianto corale di un "Nashville" , ma e' ugualmemte un capolavoro di decostruttivismo.
E che dire della Houston surreale che ci restituisce il buon Bob ?
E l'uccellodromo ? Parliamone.
Quache volta ho avuto anche il sospetto che Altman fosse un po comunista. No, piu' anarchico che altro.
Ci sono anche delle sequenze di fidanzata- tatismo ...
Chessoio , " Anche gli uccelli uccidono" di Robert Altman.
Sicuramente il piu'altmaniano dei film di Altman.
Forse non ha l'impianto corale di un "Nashville" , ma e' ugualmemte un capolavoro di decostruttivismo.
E che dire della Houston surreale che ci restituisce il buon Bob ?
E l'uccellodromo ? Parliamone.
Quache volta ho avuto anche il sospetto che Altman fosse un po comunista. No, piu' anarchico che altro.
Ci sono anche delle sequenze di fidanzata- tatismo ...
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Guida al Cinema
OSCAR VENEZIA ha scritto:Invece di inseguire le ultime minchiate effimere guardatevi qualche classicone.
Chessoio , " Anche gli uccelli uccidono" di Robert Altman.
Sicuramente il piu'altmaniano dei film di Altman.
Forse non ha l'impianto corale di un "Nashville" , ma e' ugualmemte un capolavoro di decostruttivismo.
E che dire della Houston surreale che ci restituisce il buon Bob ?
E l'uccellodromo ? Parliamone.
Quache volta ho avuto anche il sospetto che Altman fosse un po comunista. No, piu' anarchico che altro.
Ci sono anche delle sequenze di fidanzata- tatismo ...
e se fosse comunista che problemi ti crea?
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14400
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Mah, un po lo fu, comunista.
Essere antitetico ad hollywood in modo totalmente autonomo , privo di un minimo di infrastruttura ideologica sarebbe stato chiedergli un po troppp.
E' che a me piace pensare che non lo fosse.
Essere antitetico ad hollywood in modo totalmente autonomo , privo di un minimo di infrastruttura ideologica sarebbe stato chiedergli un po troppp.
E' che a me piace pensare che non lo fosse.
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Amo molto la cinematografia francese (per la cronaca, Patrice Leconte è il mio regista preferito) e quindi dovrò assolutamente vedermi questo "La legge del mercato". Come tipologia di film credo possa muoversi (seppur da prospettive magari diverse) sulla linea de "Cacciatori di teste" di Costa-Gavras. Film angosciante ma molto interessante.
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Guida al Cinema
OSCAR VENEZIA ha scritto:Mah, un po lo fu, comunista.
Essere antitetico ad hollywood in modo totalmente autonomo , privo di un minimo di infrastruttura ideologica sarebbe stato chiedergli un po troppp.
E' che a me piace pensare che non lo fosse.

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ottimo titolo per un film pornoOSCAR VENEZIA ha scritto:Anche gli uccelli uccidono
qualche sera fa ho visto Royal Affair, molto bello: https://it.wikipedia.org/wiki/Royal_Affair
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente