Ad oggi il Catania è una delle principali candidate alla retrocessione, per assurdo anche il Chievo mi sembra (punti a parte) messa (come squadra) leggermente meglio.tiffany rayne ha scritto:Il Catania nell'arco di una settimana ha perso per i prossimi due mesi Barrientos, Plasil e Bergessio, da un mese non gioca Spolli e Izco fa la spolla tra il campo e l'infermeria. In piu' rispetto alla scorsa stagione ha in meno Marchese, Lodi e Gomez ceduti tra l'altro senza che ci abbia poi guadagnato parecchio come soldi e sostituiti da gente acerba e da altri reduci da infortuni pesanti. Giustamente Pulvirenti si incazza per il brutto fallo di Chiellini ma anche lui ci ha messo del suo per ridurre cosi il Catania che poi è bersagliato dalla sfortuna con tanti altri infortuni.
La serie di infortuni che ha colpito gli etnei è incredibile, in pratica si sono fatti male uno dopo l'altro i giocatori chiave di ciascun ruolo. Già l'organico era carente di suo, figuriamoci se gli togli tutti questi tasselli importanti.
Per quanto riguarda l'infortunio di Bergessio a questo punto De Canio potrebbe essere rispolverare Maxi Lopez o in alternativa utilizzare come attaccante Leto (centrocampista che spesso e volentieri ha giocato di punta). Molto difficile invece sarà la sostituzione di Plasil, non essendoci in organico giocatori con caratteristiche simili. E' un peccato per il Catania perché il ceco ex Bordeaux si era adattato rapidamente al nostro campionato sfoderando prestazioni convincenti.
Comunque, francamente, mi dispiacerebbe non poco vedere il Catania in serie B. In questi anni di serie A è stata una squadra verso cui ho sempre avuto una discreta simpatia.
tiffany rayne ha scritto:Se la Roma non incomincia a prendere gol davvero Napoli e Juventus hanno poche speranze di riagganciarla anche se il campionato ancora è lunghissimo. Un solo gol preso in dieci partite e la vera grande differenza con la Roma degli ultimi anni, che con la fase difensiva finiva per dilapidare il buono che faceva in attacco.
Ora la Roma è attesa dalla trasferta di Torino contro i granata e dall'impegno casalingo col Sassuolo, la serie di vittorie potrebbe continuare. A meno che il Torino non smentisca se stesso e riesca finalmente a battere una grande, ma la vedo dura per loro contro questa Roma.
A Torino un gol lo prendono (mancherà Castan per squalifica) ma non sono così sicuro che interromperanno la serie di vittorie.
La partita di stasera non l'ho vista, leggendo i numeri dei tiri totali (18 a 2) appare fin troppo chiaro che tipo di partita ne sia venuta fuori (come era prevedibile del resto). Giocare contro un avversario chiuso a riccio non è mai facile, soprattutto quando lì davanti hai assenze qualitativamente pesanti. Vincere questa partita (al di là del valore dell'avversario) costituiva per la Roma un banco di prova importante. +5 sulle seconde è tanta roba, ahimé.