DISOCCUPATO
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
si in effetti su quella parte volevo limare un po..rileggendo forse e' meglio..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Brainstorming
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 21/11/2008, 10:19
- Località: Dausin a Turin neh...
E' un dettaglio... magari anche minimo... ma io nelle conoscenze informatiche "chat" lo toglierei...
Sa tanto di cazzaro che passa il tempo in chat...se poi hanno bisogno di persone che hanno dimestichezza con "sistemi di comunicazione istantanea" (che al limite è meglio di chat) possono sempre chiederlo in fase di colloquio...
Sa tanto di cazzaro che passa il tempo in chat...se poi hanno bisogno di persone che hanno dimestichezza con "sistemi di comunicazione istantanea" (che al limite è meglio di chat) possono sempre chiederlo in fase di colloquio...
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Conan il barbaro ha scritto:
Egregia Dottore,
sono un giovane impiegato contabile e le invio il mio curriculum per autocandidarmi all'assunzione nel Vs. importante ditta.
Attualmente lavoro da 5 anni presso un commercialista ma vorrei farmi un altra esperienza lavorativa in una grossa ditta come la Vostra, una delle più grandi presenti nella provincia Granda, sempre in grande espansione ed in costante crescita economica. Le invio quindi il mio curriculum (sperando) confidando di essere assunto come impiegato amministrativo.
Penso d'essere la persona giusta per Voi, perchè sono un ragazzo onesto, di sani principi e pieno di buona volontà , (umile) e sempre pronto ad aiutare i colleghi in difficoltà . Inoltre credo che la mia precedente esperienza lavorativa m'abbia dato parte delle conoscenze adatte a lavorare per Voi.
Comunicando la mia disponibilità allo svolgimento di un colloquio conoscitivo e restando in attesa di un riscontro in merito la ringrazio per la sua attenzione e porgo Distinti Saluti.
Conan il barbaro
A mio avviso occorre un po' più di decisione, Conan.
Via "sperando" (lo sostituirei almeno con un "confidando") e via "umile".
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77529
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
anxxur ha scritto:e via "umile".
Mario - Con educazione.Cerchiamo di non farci riconoscere, cerchiamo di farla un po' anonima.
Saverio - Allora dettala te la lettera
M. - Caro...
S. - Aspetta, prima la data, no. Frittole, quanti ne abbiamo oggi ?
M. - Quasi millecinquecento
S. - Frittole quasi millecinquecento ?
M. - Lo sai tu quanti ne abbiamo ?
S. - Come se ti arriva una lettera "Roma, quasi duemila".
M. - Allora metti "Estate quasi millecinque"
S. - No, mi informo io sulla data. Allora, Caro..
M. - Aspetta. Caro no, mica è nostro amico
S. - Nossignore Savonarola... aspetta un attimo
M. - Santissimo Savonarola,
S. - Santissimo
M. - Come sei bello, per esempio, no ?
S. - San... San... Santissimo Savonarola quanto ci piaci a noi due.
M. - Almeno si mette già che siamo seguaci
S. - L'esclamativo ce l'avranno ?
M. - Allora se non si sa se hanno l'esclamativo, allora scrivi scusa le volgarità . Scusa le volgarità
S. - Che volgarità ?
M. - Per quello ogni cosa è peccato. E' capace che vede il punto esclamativo e dice "Che è questa cosa ? L'uomo.. col puntino... è peccato."
S. - Allora mettiamo la freccia "Questo è un esclamativo"
M. - No, no, scusa le volgarità . Eventuali
S. - Eventuali ?
M. - Eventuali perchè se no... La vuoi scrivere come dico io o no ?! Perchè se no quello dice "perchè hanno scritto scusa le volgarità ?" "Se non ci stanno volgarità Perchè volevano essere volgari e non ci sono riusciti ? Eventuali
M. - co...come va ? No, come va, no.
S. - Santissimo ! Lascia vivere Vitellozzo. Santissimo, potresti lasciar vivere Vitellozzo ? Savonarola !
M. - Mo gli si spiega per bene, perchè... Che c'è ?! E che è ?! Oh ! Diamoci una calmata, eh ! Oh! E che ... e che... e che ... e che è ?! Ma qua pare che ogni cosa ... ogni cosa... uno non si puó muovere che... questo e quello pure per te oh ! Noi siamo due personcine per bene
S. - Che non facciamo male ...Che non farebbero male nemmeno a una mosca Figuriamoci a un santone come te Varrai più di una mosca, no ?
M. - No, lascia stare, pare che li vuoi mettere in competizione. Anzi. Anzi già spiega ogni cosa
S. - Ciao
M. - No, 'ca ci vuole un saluto per bene, da peccatore umile. Noi ti salutiamo con la nostra faccia sotto i tuoi piedi. E' proprio il massimo della...Senza chiederti nemmeno di stare fermo. Puoi muoverti.
S. - Cioè che vuol dire ?
M. - Cioè con la faccia sotto i piedi e 'iss puó camminare
S. - Bellissima immagine... e puoi muoverti quanto ti pare e piace. Scusa il paragone la mosca e il frate, non volevamo minimamente offendere. I tuoi peccatori di prima, con la faccia dove sappiamo. Sempre zitti, sotto.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Conan, fai sparire quel «donatore sangue». àˆ un modo poco elegante per dire «schiatto di salute», non sta bene. Se hai handicap fisici, invece, indicali.
La lettera di presentazione non fa schifo: fa cacare. Riverenze, disastri familiari, previsioni aziendali, aspettativa alternata ad illusione, pathos. E che è?
Dei dubbi di Pimpi... hai svolto lavori gestiti prevalentemente in autonomia e hai evidenziato l'interesse per l'equitazione e il sollevamento pesi, due sport individuali. Pertanto, è consigliabile lasciare quel «disponibile a lavorare in team». Superfluo, non aiuta, ma è l'unica nota - stonata quanto volete - per fa capire che non sei un asociale isolato dal resto del mondo.
Specificando quei tipi di contratto, non fai altro che giocare d'anticipo, sottintendendo che non hai e nè sei diposto ad aprire la Partita IVA per lavori da dipendente mascherati da consulenze e collaborazioni professionali. Malcostume italiano, a cui cede - purtroppo - chi è disposto a farsi sfruttare.
Sei in grado di tradurre in italiano una lettera commerciale, un modello di contratto, il manuale di un software e un'eventuale guida in linea redatti in inglese? Risposta affermativa, lascia il riferimento alla traduzione dei testi tecnici.
Così come quello all'uso della chat. Che non fa «cazzaro che perde tempo su Internet», ma fa capire a chi ti deve selezionare, che saresti in grado di dialogare e gestire un rapporto con gli utenti anche tramite i servizi di messaggeria, opzione delle assistenze ai clienti, sempre più diffusa. Inesatto il consiglio che ti dà Brainstorming: più elementi utili fornisci al selezionatore, maggiore sarà la possibilità di sostenere un colloquio.
Inoltre, è un bene chiarire, e mai omettere, quando si ha una conoscenza dell'inglese limitata ad un livello scolastico o comunque scarsa. Viceversa, incappi in un selezionatore che ti invita a sostenere il colloquio in lingua, che cosa fai? Se non sai parlarlo, te la giochi in mezzo minuto.
La lettera di presentazione non fa schifo: fa cacare. Riverenze, disastri familiari, previsioni aziendali, aspettativa alternata ad illusione, pathos. E che è?
Dei dubbi di Pimpi... hai svolto lavori gestiti prevalentemente in autonomia e hai evidenziato l'interesse per l'equitazione e il sollevamento pesi, due sport individuali. Pertanto, è consigliabile lasciare quel «disponibile a lavorare in team». Superfluo, non aiuta, ma è l'unica nota - stonata quanto volete - per fa capire che non sei un asociale isolato dal resto del mondo.
Specificando quei tipi di contratto, non fai altro che giocare d'anticipo, sottintendendo che non hai e nè sei diposto ad aprire la Partita IVA per lavori da dipendente mascherati da consulenze e collaborazioni professionali. Malcostume italiano, a cui cede - purtroppo - chi è disposto a farsi sfruttare.
Sei in grado di tradurre in italiano una lettera commerciale, un modello di contratto, il manuale di un software e un'eventuale guida in linea redatti in inglese? Risposta affermativa, lascia il riferimento alla traduzione dei testi tecnici.
Così come quello all'uso della chat. Che non fa «cazzaro che perde tempo su Internet», ma fa capire a chi ti deve selezionare, che saresti in grado di dialogare e gestire un rapporto con gli utenti anche tramite i servizi di messaggeria, opzione delle assistenze ai clienti, sempre più diffusa. Inesatto il consiglio che ti dà Brainstorming: più elementi utili fornisci al selezionatore, maggiore sarà la possibilità di sostenere un colloquio.
Inoltre, è un bene chiarire, e mai omettere, quando si ha una conoscenza dell'inglese limitata ad un livello scolastico o comunque scarsa. Viceversa, incappi in un selezionatore che ti invita a sostenere il colloquio in lingua, che cosa fai? Se non sai parlarlo, te la giochi in mezzo minuto.
ma la maggiorparte delle lettere di presentazioni sono inutili e non hanno alcun senso, oltre che annoiare chi le legge con le solite frasi fatte, sono controproducenti
hanno ragione di esistere solo se sono molto brevi e contengono una informazione, una motivazione fondamentale per spiegare, rimarcare un dettaglio utile a chi legge il curriculum
i curriculum superiori alle 2 pagine non credo vengano nemmeno letti, non sono "commerciali"
hanno ragione di esistere solo se sono molto brevi e contengono una informazione, una motivazione fondamentale per spiegare, rimarcare un dettaglio utile a chi legge il curriculum
i curriculum superiori alle 2 pagine non credo vengano nemmeno letti, non sono "commerciali"
Satan is your Lord
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
ha ragione drogato i curriculum sono utili solo in campo ultraspecialistico se ci metti i vari dottorati, ricerche, pubblicazioni e via andare.
5 pagine di curriculum per dirmi che fai l'impiegato, parlucchi una qualche lingua e vuoi un posto di lavoro?
ci dispiace, lei è troppo qualificato per le nostre esigenze.

5 pagine di curriculum per dirmi che fai l'impiegato, parlucchi una qualche lingua e vuoi un posto di lavoro?
ci dispiace, lei è troppo qualificato per le nostre esigenze.

incerto al 76%.
- Conan il barbaro
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 03/09/2008, 16:58
In effetti non avevo dubbi che facesse schifo, peró non ne avevo mai scritta una e non sapevo da dove partire..Avete ragione era un pó troppo umile e servile, mi sa che ho preso la sindrome fantozziana tipica di noi ragionieri! 
Vediamo se ora grazie ai vostri consigli ed alla gentilezza di Nick, va meglio, ho anche ripulito un pó l'immagine da boy-scout:
Attualmente lavoro da 5 anni presso un commercialista, ma, alla luce dell'esperienza acquisita, ho intenzione di allargare i miei orizzonti ed ampliare le mie capacita'. Ho quindi valutato di propormi per una eventuale assunzione nella Vostra azienda: una delle più grandi presenti nella provincia Granda, sempre in grande espansione ed in costante crescita economica. Le invio quindi il mio curriculum per la poszione di impiegato amministrativo.
Ritengo di possedere le qualita' umane e professionali da Voi richieste. Sono infatti un ragazzo onesto e pieno di buona volontà . Inoltre la la mia precedente esperienza lavorativa ha sicuramente contribuito a formare capacita' e attitudini valutabili per una eventuale assunzione da parte vostra.
Comunicando la mia disponibilità allo svolgimento di un colloquio conoscitivo e restando in attesa di un riscontro in merito la ringrazio per la sua attenzione e porgo Distinti Saluti
Conan
P.s. Visto che s'avvicina il mio ultimo giorno di lavoro, cosa dovrei scrivere secondo voi una volta che sono a piedi? Devo mentire sul fatto che sono un disoccupato o devo spiegare il motivo della mia situazione?
Ultima cosa il mio quasi ex capo è disposto a darmi delle referenze, devo scriverlo sul curriculum oppure devo dirlo poi in un eventuale colloquio?

Vediamo se ora grazie ai vostri consigli ed alla gentilezza di Nick, va meglio, ho anche ripulito un pó l'immagine da boy-scout:
Attualmente lavoro da 5 anni presso un commercialista, ma, alla luce dell'esperienza acquisita, ho intenzione di allargare i miei orizzonti ed ampliare le mie capacita'. Ho quindi valutato di propormi per una eventuale assunzione nella Vostra azienda: una delle più grandi presenti nella provincia Granda, sempre in grande espansione ed in costante crescita economica. Le invio quindi il mio curriculum per la poszione di impiegato amministrativo.
Ritengo di possedere le qualita' umane e professionali da Voi richieste. Sono infatti un ragazzo onesto e pieno di buona volontà . Inoltre la la mia precedente esperienza lavorativa ha sicuramente contribuito a formare capacita' e attitudini valutabili per una eventuale assunzione da parte vostra.
Comunicando la mia disponibilità allo svolgimento di un colloquio conoscitivo e restando in attesa di un riscontro in merito la ringrazio per la sua attenzione e porgo Distinti Saluti
Conan
P.s. Visto che s'avvicina il mio ultimo giorno di lavoro, cosa dovrei scrivere secondo voi una volta che sono a piedi? Devo mentire sul fatto che sono un disoccupato o devo spiegare il motivo della mia situazione?
Ultima cosa il mio quasi ex capo è disposto a darmi delle referenze, devo scriverlo sul curriculum oppure devo dirlo poi in un eventuale colloquio?
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger
Arnold Schwarzenegger
- Conan il barbaro
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 03/09/2008, 16:58
Sono d'accordissimo con te, non ha senso fare un curriculum troppo lungo soprattutto se ho poche esperienze lavorative. Il mio ora è di 2 pagine + la lettera, è troppo?jhonnybuccia ha scritto:ha ragione drogato i curriculum sono utili solo in campo ultraspecialistico se ci metti i vari dottorati, ricerche, pubblicazioni e via andare.
5 pagine di curriculum per dirmi che fai l'impiegato, parlucchi una qualche lingua e vuoi un posto di lavoro?
ci dispiace, lei è troppo qualificato per le nostre esigenze.
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger
Arnold Schwarzenegger
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
O lo si fa minimale e didascalico, altrimenti la cosa più importante è scriverlo in modo da non passare per un idiota.
Se l'obbiezione è: "grazie al cazzo come faccio peró??"
Consiglierei di farlo minimale e didascalico, perchè se se lo si fa scrivere da un fenomeno poi incuriosisce il selezionatore, e la domandina scappa...
A quel punto se sei idiota lo si nota con grande agio, e un idiota "furbo" credo sia in fondo alle classifiche di gradimento.
Ho voluto dire la mia pur non avendo molta esperienza, ma qualche colloquio lo feci pure io prima di iscrivermi all'università (i due eventi sono correlati tra l'altro, quindi c'è da fidarsi
).
Se l'obbiezione è: "grazie al cazzo come faccio peró??"
Consiglierei di farlo minimale e didascalico, perchè se se lo si fa scrivere da un fenomeno poi incuriosisce il selezionatore, e la domandina scappa...
A quel punto se sei idiota lo si nota con grande agio, e un idiota "furbo" credo sia in fondo alle classifiche di gradimento.
Ho voluto dire la mia pur non avendo molta esperienza, ma qualche colloquio lo feci pure io prima di iscrivermi all'università (i due eventi sono correlati tra l'altro, quindi c'è da fidarsi

Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Oggi scrivere un curriculum corretto non è difficile. Dovrete stare attenti a non appaittire il tutto e cercare di carpire l'attenzione del selezionatore
"Guida sole24ore alla compilazione curriculum vitae" è utile e la consiglio. Potete trovarla anche in biblioteca o nelle Facoltà di Economia.
ByBy
"Guida sole24ore alla compilazione curriculum vitae" è utile e la consiglio. Potete trovarla anche in biblioteca o nelle Facoltà di Economia.
ByBy
Pimpi, non ho capito esattamente per quale posto si candidi. àˆ forte, forse, giusto di esperienze che puó spendere nell'ambito dell'assistenza e consulenza ai clienti. Sbaglio? Presupposto che ha determinato il riferimento alle chat, che in questi settori si usano.
Saprai meglio di me che una prima lettura del curriculum - la cui lunghezza è irrilevante - si concentra su due punti fondamentali: carriera scolastica ed eventuale carriera lavorativa. Se ritenute efficaci, si valuta il resto.
In ogni caso, discutiamo di dettagli tutto sommato inutili. Conan deve formarsi meglio. àˆ un Ragioniere Programmatore, non ha una laurea, non parla inglese. Il minimo che deve fare, è di aprirsi quante più strade possibili, potenziando questa qualifica. La sola che ha. Studiare nuovi linguaggi di programmazione, imparare l'inglese, sfruttarli per lavori anche non necessariamente legati ai suoi studi commerciali. Gli serve investire in formazione, perchè, ad oggi, se aspira a lavorare per uno studio commerciale o un'azienda di medie e grandi dimensioni, il migliore tra i peggiori consigli che potrebbe dargli un selezionatore onesto è: «dedicati all'attività di famiglia».
Sonny, la lettera di presentazione non è inutile se serve a farmi capire immediatamente per cosa ti proponi e perchè ti proponi. Il tutto in tre righe, non una di più. Nel caso di Conan...
Oggetto: [rif. alla posizione aperta]
Spettabile [nome azienda]
certo di avere una preparazione adeguata per avviare un rapporto di lavoro con Voi in merito alla posizione in oggetto, allego il mio curriculum vitae ai fini di un colloquio personale e per una migliore informazione reciproca.
In attesa di riscontro, Vi porgo i più cordiali saluti.
Inflazionata, ma decisamente la migliore.
Saprai meglio di me che una prima lettura del curriculum - la cui lunghezza è irrilevante - si concentra su due punti fondamentali: carriera scolastica ed eventuale carriera lavorativa. Se ritenute efficaci, si valuta il resto.
In ogni caso, discutiamo di dettagli tutto sommato inutili. Conan deve formarsi meglio. àˆ un Ragioniere Programmatore, non ha una laurea, non parla inglese. Il minimo che deve fare, è di aprirsi quante più strade possibili, potenziando questa qualifica. La sola che ha. Studiare nuovi linguaggi di programmazione, imparare l'inglese, sfruttarli per lavori anche non necessariamente legati ai suoi studi commerciali. Gli serve investire in formazione, perchè, ad oggi, se aspira a lavorare per uno studio commerciale o un'azienda di medie e grandi dimensioni, il migliore tra i peggiori consigli che potrebbe dargli un selezionatore onesto è: «dedicati all'attività di famiglia».
Sonny, la lettera di presentazione non è inutile se serve a farmi capire immediatamente per cosa ti proponi e perchè ti proponi. Il tutto in tre righe, non una di più. Nel caso di Conan...
Oggetto: [rif. alla posizione aperta]
Spettabile [nome azienda]
certo di avere una preparazione adeguata per avviare un rapporto di lavoro con Voi in merito alla posizione in oggetto, allego il mio curriculum vitae ai fini di un colloquio personale e per una migliore informazione reciproca.
In attesa di riscontro, Vi porgo i più cordiali saluti.
Inflazionata, ma decisamente la migliore.
- Conan il barbaro
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 03/09/2008, 16:58
Cavolo Victor in quest'ultimo messaggio m'hai tagliato le gambe di netto, faccio davvero così pena da potermi solo dedicare all'attività di famiglia? Per carità so anch'io di non essere un laureato con venti master, peró io ambisco a fare l'impiegato non a fare il fisico nucleare..
Comunque ora cercheró di migliorare il mio inglese e d'imparare anche ad usare il Mac, peró per il momento questo è quello che so fare..
Comunque ora cercheró di migliorare il mio inglese e d'imparare anche ad usare il Mac, peró per il momento questo è quello che so fare..
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger
Arnold Schwarzenegger