
https://www.ilsole24ore.com/art/strage- ... a-AEK6inhD
Patetici, come sempre, i Macronesi che non aspettano altro che sbatterli fuori dalla Francia.Naufragio Grecia, si temono 500 morti
Le autorità greche ritengono che siano almeno 500 i morti nel tragico naufragio di un barcone di migranti, avvenuto ieri a largo di Pylos. La terribile stima si basa sui racconti dei 104 sopravvissuti, così come sulle valutazioni della Guardia costiera ellenica sul numero di persone che affollavano la nave. Le operazioni di ricerca e soccorso sono andate avanti per tutta la notte ma non sono stati trovati altri sopravvissuti, né altri corpi oltre ai recuperati. Si ritiene che tutte le persone che si trovavano nella stiva siano andate a fondo con la nave, senza possibilità di salvarsi. Il bilancio dei morti accertati si attesta a 78, rivisto dopo che ieri sera si era parlato di 79 corpi recuperati. I 104 sopravvissuti sono verranno trasferiti fra oggi e domani in un campo vicino ad Atene. E’ iniziato anche il trasferimento delle salme verso la capitale. verranno prelevati campioni di Dna per identificare i corpi.
Legali familiari CutroFrancia: profonda tristezza, serve azione Ue
“La Francia esprime la sua profonda tristezza dopo il naufragio di un’imbarcazione al largo delle coste greche, che ha causato la morte di diverse decine di persone”: è quanto si legge in una nota diffusa dal ministero degli Esteri di Parigi. Nel comunicato la Francia “porge le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e si impegna a sostenere le autorità greche, le cui operazioni di salvataggio hanno già permesso di salvare un centinaio di persone”. La Francia - continua la nota - è determinata a proseguire, con responsabilità e solidarietà, il lavoro intrapreso insieme ai suoi partner europei sulle questioni migratorie”. “Questa tragedia ci ricorda l’importanza della cooperazione tra europei e con i Paesi terzi, per il salvataggio in mare e la lotta alle reti di trafficanti”, conclude la nota.
Ora che il nano di Arcore non c'è più, e' ora di tornare a parlare di temi e accordi importanti.Legale familiari Cutro, «Storia si ripete, tragedia Italia non ha insegnato nulla»
“In tre mesi assistiamo a due mancati interventi - denuncia ancora il legale -. Ancora una volta la barca viene avvistata e, invece, di coordinare un intervento immediato le autorità la ’sorvegliano’, intervenendo con mezzi massici - che dimostrano quindi di avere - solo quando affonda. L’idea che si possa intervenire quando queste barche colano a picco e che solo in quel momento sorga il pericolo è giuridicamente folle. Quando l’imbarcazione si incaglia e si capovolge è troppo tardi. Il principio di precauzione impone di prevenire il disastro, non di intervenire quando ormai si è consumato”. Per l’avvocato Verri non c’è margine di dubbio. “Le norme sono chiare: una barca che trasporta migranti è sempre in pericolo e va soccorsa. Davanti a una segnalazione di Frontex deve accedersi la spia e chi è nelle condizioni di intervenire - per vicinanza rispetto al target o per disponibilità di mezzi - deve partire all’istante. Questo c’è scritto dappertutto. Invece, si continua ad attendere e si agisce quando l’irreparabile è avvenuto. Ma il mare non dà tempo. Senza salvagenti, in balia delle onde e al largo questa gente come può salvarsi? La tragedia al largo del Peloponneso è identica a quella di Cutro, perfettamente sovrapponile e, temo, possa non essere l’ultima”.
Non si può continuare a fare finta di niente, di fronte ad un problema serio (ci sono dei minorenni non accompagnati in mezzo, cazzo
