Quindi la soluzione potrebbe essere: riapriamo tutto, ma bandiamo l'aperitivo in tutte le sue varianti!

Questo dovrebbe pure limitare spontaneamente la mobilità della popolazione usa ed adusa alle sbevazzate ciarliere negli aperilocali.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Quindi la soluzione potrebbe essere: riapriamo tutto, ma bandiamo l'aperitivo in tutte le sue varianti!
Chi sono io per poterlo dire?Salieri D'Amato ha scritto: ↑30/03/2021, 12:59Quindi la soluzione potrebbe essere: riapriamo tutto, ma bandiamo l'aperitivo in tutte le sue varianti!![]()
Questo dovrebbe pure limitare spontaneamente la mobilità della popolazione usa ed adusa alle sbevazzate ciarliere negli aperilocali.![]()
Non sostengo una testi con il mio post, ti riporto le conclusioni di altri.Magath ha scritto: ↑30/03/2021, 12:25Non contesto l'autorevolezza in sè della ricerca, ma se uno si mette a cercare troverà altre decine di studi che invece sottolineano l'importanza della riduzione della mobilità per fermare il contagio (ad esempio).Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato.giorgiograndi ha scritto: ↑30/03/2021, 9:03In poche parole, il grosso delle ragioni che fermano il contagio e' da attribuitre al lavarsi le mani, usare la mascherina e mantenere le distanze, piuttosto che alla riduzione della mobilita'[Scopri]SpoilerJournal of Clinical Epidemiology
https://www.jclinepi.com/article/S0895- ... SY.twitter
Studio molto complesso, se vi piace la matematica va assolutamente letto
La sostanza
We do not claim that lockdown measures definitely had no impact in the first wave of COVID-19. Indeed model 2 showed that Rt was still above 1 in some countries and thus it is possible that in these locations it may have some impact on the course of the epidemic wave. Other investigators using a different analytical approach have suggested also some benefits from lockdown; however, these benefits were of a smaller magnitude (e.g. 13% relative risk reduction[[29]]). Small benefits of such modest size would be less likely to match complete lockdown-induced harms in a careful decision analysis. Another modeling approach has found that benefits can be reaped by simple self-imposed interventions such as washing hands, wearing masks, and some social distancing[[30]]. Brauner et al.[[31]] analyze lockdown as a continuum with various measures to restrict contacts.
Journal of Clinical Epidemiology
Gikappino, intervento sbagliato in considerazione del clima distensivo che si stava creando nel forum
Quindi tu critichi non per sostenere una tesi ma proprio per passare il tempo?giorgiograndi ha scritto: ↑30/03/2021, 13:09Non sostengo una testi con il mio post, ti riporto le conclusioni di altri.Magath ha scritto: ↑30/03/2021, 12:25Non contesto l'autorevolezza in sè della ricerca, ma se uno si mette a cercare troverà altre decine di studi che invece sottolineano l'importanza della riduzione della mobilità per fermare il contagio (ad esempio).Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato.giorgiograndi ha scritto: ↑30/03/2021, 9:03In poche parole, il grosso delle ragioni che fermano il contagio e' da attribuitre al lavarsi le mani, usare la mascherina e mantenere le distanze, piuttosto che alla riduzione della mobilita'[Scopri]SpoilerJournal of Clinical Epidemiology
https://www.jclinepi.com/article/S0895- ... SY.twitter
Studio molto complesso, se vi piace la matematica va assolutamente letto
La sostanza
We do not claim that lockdown measures definitely had no impact in the first wave of COVID-19. Indeed model 2 showed that Rt was still above 1 in some countries and thus it is possible that in these locations it may have some impact on the course of the epidemic wave. Other investigators using a different analytical approach have suggested also some benefits from lockdown; however, these benefits were of a smaller magnitude (e.g. 13% relative risk reduction[[29]]). Small benefits of such modest size would be less likely to match complete lockdown-induced harms in a careful decision analysis. Another modeling approach has found that benefits can be reaped by simple self-imposed interventions such as washing hands, wearing masks, and some social distancing[[30]]. Brauner et al.[[31]] analyze lockdown as a continuum with various measures to restrict contacts.
Journal of Clinical Epidemiology
L'estate avrebbe abbattuto la diffusione del virusPlo Style ha scritto: ↑30/03/2021, 13:16Onestamente sposterei l'attenzione sui vaccini. La soluzione e' li, trovata da quella scienza medica che non ci ha capito nulla, in tempi record e con una efficacia sbalorditiva.
Israele, Londra, le RSA olandesi, come battere il COVID e' finalmente realta´.
Fate ancora polemiche vecchie di mesi quando dovreste indirizzare l'indignazione altrove.
Concordo, gli 0 morti per covid in uk dell'altro giorno e la riapertura in Israele di questi giorni sono praticamente una vittoria.Plo Style ha scritto: ↑30/03/2021, 13:16Onestamente sposterei l'attenzione sui vaccini. La soluzione e' li, trovata da quella scienza medica che non ci ha capito nulla, in tempi record e con una efficacia sbalorditiva.
Israele, Londra, le RSA olandesi, come battere il COVID e' finalmente realta´.
Fate ancora polemiche vecchie di mesi quando dovreste indirizzare l'indignazione altrove.
No, la misuriamo da ora dove ci sono i numeri per misurarla.cicciuzzo ha scritto: ↑30/03/2021, 13:22L'estate avrebbe abbattuto la diffusione del virusPlo Style ha scritto: ↑30/03/2021, 13:16Onestamente sposterei l'attenzione sui vaccini. La soluzione e' li, trovata da quella scienza medica che non ci ha capito nulla, in tempi record e con una efficacia sbalorditiva.
Israele, Londra, le RSA olandesi, come battere il COVID e' finalmente realta´.
Fate ancora polemiche vecchie di mesi quando dovreste indirizzare l'indignazione altrove.
L'efficacia della campagna vaccinale, anche dove sono andati aventi, la misuriamo ad ottobre.
Mi aspetto un "non abbassiamo la guardia" pure questa estate
Ti riporto una conclusione, che supporta le scelte di 1/2 america per esempio. Se tu leggendola riesci solo a concepire che l'ho scritta per passare il tempo, mentre invece pensavo di farti sapere che esistono punti di vista diversi e completamente dimostrabili, mi viene difficile risponderti.alternativeone ha scritto: ↑30/03/2021, 13:19Quindi tu critichi non per sostenere una tesi ma proprio per passare il tempo?giorgiograndi ha scritto: ↑30/03/2021, 13:09Non sostengo una testi con il mio post, ti riporto le conclusioni di altri.Magath ha scritto: ↑30/03/2021, 12:25Non contesto l'autorevolezza in sè della ricerca, ma se uno si mette a cercare troverà altre decine di studi che invece sottolineano l'importanza della riduzione della mobilità per fermare il contagio (ad esempio).Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato.giorgiograndi ha scritto: ↑30/03/2021, 9:03In poche parole, il grosso delle ragioni che fermano il contagio e' da attribuitre al lavarsi le mani, usare la mascherina e mantenere le distanze, piuttosto che alla riduzione della mobilita'[Scopri]SpoilerJournal of Clinical Epidemiology
https://www.jclinepi.com/article/S0895- ... SY.twitter
Studio molto complesso, se vi piace la matematica va assolutamente letto
La sostanza
We do not claim that lockdown measures definitely had no impact in the first wave of COVID-19. Indeed model 2 showed that Rt was still above 1 in some countries and thus it is possible that in these locations it may have some impact on the course of the epidemic wave. Other investigators using a different analytical approach have suggested also some benefits from lockdown; however, these benefits were of a smaller magnitude (e.g. 13% relative risk reduction[[29]]). Small benefits of such modest size would be less likely to match complete lockdown-induced harms in a careful decision analysis. Another modeling approach has found that benefits can be reaped by simple self-imposed interventions such as washing hands, wearing masks, and some social distancing[[30]]. Brauner et al.[[31]] analyze lockdown as a continuum with various measures to restrict contacts.
Journal of Clinical Epidemiology
0 morti Londra, non in ukgi.kappa. ha scritto: ↑30/03/2021, 13:23Concordo, gli 0 morti per covid in uk dell'altro giorno e la riapertura in Israele di questi giorni sono praticamente una vittoria.Plo Style ha scritto: ↑30/03/2021, 13:16Onestamente sposterei l'attenzione sui vaccini. La soluzione e' li, trovata da quella scienza medica che non ci ha capito nulla, in tempi record e con una efficacia sbalorditiva.
Israele, Londra, le RSA olandesi, come battere il COVID e' finalmente realta´.
Fate ancora polemiche vecchie di mesi quando dovreste indirizzare l'indignazione altrove.
Cicciu non piangere, hai iniziato tu con le battutine del cazzo sugli aperitivi (quando il punto ovviamente non è quello). 1 a 1 e palla al centro
Non è solo questa conclusione nello specifico, è ormai diventata una costante il tuo postare solamente ricerche che vertono su un'unica direzione e mi fa strano il tuo affermare di non sostenere alcuna tesi, tutto quigiorgiograndi ha scritto: ↑30/03/2021, 13:39Ti riporto una conclusione, che supporta le scelte di 1/2 america per esempio. Se tu leggendola riesci solo a concepire che l'ho scritta per passare il tempo, mentre invece pensavo di farti sapere che esistono punti di vista diversi e completamente dimostrabili, mi viene difficile risponderti.alternativeone ha scritto: ↑30/03/2021, 13:19Quindi tu critichi non per sostenere una tesi ma proprio per passare il tempo?giorgiograndi ha scritto: ↑30/03/2021, 13:09Non sostengo una testi con il mio post, ti riporto le conclusioni di altri.Magath ha scritto: ↑30/03/2021, 12:25
Non contesto l'autorevolezza in sè della ricerca, ma se uno si mette a cercare troverà altre decine di studi che invece sottolineano l'importanza della riduzione della mobilità per fermare il contagio (ad esempio).Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato.
The Biden administration has repeatedly floated plans to ramp up Covid-19 vaccine production through the Defense Production Act, which was passed in 1950 in response to the Korean War.
https://edition.cnn.com/2021/02/04/poli ... index.html