(ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#91 Messaggio da cicciuzzo »

Sei modesto tasman

Il forumista cirillosomma ti ha schiaffato in faccia la realtà in modo crudo ma tu attacchi me perché provo a farti vedere che la realtà non è né bianca né nera

Hai ragione, ci vorrebbe il salario minimo. Ma se lo imponi a foodora, foodora chiude. Mettetevelo in testa e non date retta alle sirene.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#92 Messaggio da fender »

cicciuzzo ha scritto:
Hai ragione, ci vorrebbe il salario minimo. Ma se lo imponi a foodora, foodora chiude. Mettetevelo in testa e non date retta alle sirene.
Ma questo lo dici tu, forse foodora guadagna un po' meno, oppure chiude perchè può andare altrove dove non ci sono leggi e può pagare 1 euro l'ora i propri lavoratori...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#93 Messaggio da cicciuzzo »

fender ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
Hai ragione, ci vorrebbe il salario minimo. Ma se lo imponi a foodora, foodora chiude. Mettetevelo in testa e non date retta alle sirene.
Ma questo lo dici tu, forse foodora guadagna un po' meno, oppure chiude perchè può andare altrove dove non ci sono leggi e può pagare 1 euro l'ora i propri lavoratori...
Foodora non è italiana. In Italia chiuderà e continuerà ad operare in quei paesi dove fare il ciclofattorino è considerato per quello che è, ovvero un lavoretto. È in Italia che è una anomalia, dove chi lo fa pensa di poterlo fare fino ai 65 anni o da dipendente. Ma che margini pensi ci siano nella consegna di una margherita e una birra? Ma poi, mi ripeto, perché si attacca foodora e non abdul pizza e kebab?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#94 Messaggio da nik978 »

In cina il delviry food e' , a spanne 100 volte piu' utilizzato che in Italia


CI sono applicazioni e flotte di delivery people, e' un lavoro da "anziani" vedo molti over 50.... Il giovane in cina non fara' mai un lavoro del genere.
Vi garantisco che se in cina c'e' una questione lavorativa, la gente fa casino e si incazza. Queste centinaia di migliaia di fattorini, no.. lavorano e nessuno si lamenta.

Io credo che sia anche un problema di approccio culturale: c''e un sistema sociale ed economico che si muove sempre di piu' verso a capilarita' della distribuzione, la rimozione del contante
Questo lo vuole la gggggente.. e loi vogliono tutti. Non solo i "ricchi"
Con l'applicazione che uso io, posso anche ordinare le medicine in farmacia, la verdura etc.. il fattorino che posso seguire in tempo reale col gps, mi fa tutto.
So anche quanti km ha fatto in media, quanti nel girono e il suo "rate" di puntualita'.

Immagine Immagine Immagine Immagine

Sono uno schiavista? sono uno stronzo?

No.... perche' il fattorino per primo, i suoi figli etc, usano la stessa applicazione.

Siamo arrivati ad un punto tale per cui la tecnologia ci pone davanti ad una scelta: e' impensabile portare avanti quewto modello di sviluppo pensando che non ci devono essere persone che coprano questi aspetti logistici.
Tra l'altro fra non molto, una fetta di lavori verra' fatta dai robot, quindi ci si dovra' comunque riadattare.

Una cosa esclude l'altra: siamo tutti disposti a eliminare tutto quello collegato a questo tipo di sistema? (tutto....)
va bene a tutti, anche a chi fa il facchino per foodora? Il facchino di foodora domani inizia a prendere 4000 euro al mese senz far nulla.
Andra' a far la spesa dal lun al venerdi;, non chiamera mai servizi di consegna?

su dai.. siamo seri.... :lol:

Perche' se blocchi il sistema, lo blocchi per tutto, non solo per foodora. E il consumatore e' il primo motore del sistema. E consumatori lo siamo tutti.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#95 Messaggio da cicciuzzo »

Vaglielo spiegare... Ma tanto è inutile
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#96 Messaggio da nik978 »

non sto incensando il modello eh, sto solo dicendo se che col culo sulla sedia puoi farti portare tutto, questo e' il modello che lo permette.
Non c'e' una opzione B.....

Se non piace, azzeriamo tutto il modello... ci va bene?
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#97 Messaggio da CianBellano »

I delivery men in cina tengono in piedi l'intero mercato interno. Non sono solo anziani, diciamo lo sono il 50% (il che ad un occidentale fa un po' strano).
Sono cosi' predominanti in cina perche' solo in cina puoi avere una economia consumistica "moderna" (nel senso di grossissima diffusione di e-commerce), pur conservando un enorme bacino di poplazione autoctona che ha un tenore di vita difficilmente distinguibile dai nostri barboni.

Shanghai ha una quantita' di ricchi sfondati inimmaginabile, una classe media che aumenta anno dopo anno, pero' l'equilibrio si regge ancora tutto sui nostri bei 5/10 MILIONI di zozzoni che vivono con 10 euro al giorno, affitto compreso.
I giovani studiano sempre di piu' e sempre meglio (parlo delle grandi citta' dove c'e' un naturale assorbimento dei talenti dall'esterno), per questo una tipologia di lavoro che dovrebbe essere svolto da giovani/giovanissimi deve chiedere una mano agli ex fustacchioni dell'era mao che non riescono piu' a trovare un taxi da guidare e devono rassegnarsi a dire addio all'unghia del mignolo lunghissima.

Immagine

Quando la cina sara' davvero passata da economia emergente a sviluppata, almeno in alcune aree, allora si' che non ci saranno piu' gli pseudoschiavi su cui far girare tutto e sono molto curioso di vedere cosa succedera', possibilmente da lontano.

Questi non si lamentano perche' prima si facevano il culo 3 volte piu' grosso nei campi, ma e' tutta gente in (lenta ma inesorabile) via d'estinzione.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#98 Messaggio da nik978 »

Io mi incazzai il mese scorso quando mi diediero il visto C, che e' il piu basso, nonostante i miei 10 anni, la mia posizione, il mio stipendio mi mettessero in B come punteggio.
Molti mi han deto, ma che te frega e' un dettaglio

No.. in cina ci sono molti lavori che i cinesi fanno sempre meno volentieri unito al gap demografico (quindi facchini, badanti etc,),
Sara' necessaria una iniezione di stranieri. Come in Giappone. ( e questo rientra nel modello.........)
E il visto C e' a quote variabili. :) motivo per cui mi sono incazzato
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#99 Messaggio da CianBellano »

Minchia C? Si vede che il tuo settore e' tra quelli in cui vogliono cacciare gli stranieri...a parte i soliti famigerati "english teachers" non ho mai beccato altri C.

Comunque dai, se in cina iniziassero a prendere una "sottonazionalita'" per fare le badanti vorra' dire che il resto del mondo sara' davvero nella merda fino al collo.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#100 Messaggio da nik978 »

E' la regola di nanjing.. No laurea = C a Ningbo e Suzhou, gente piu scarsa di me, ha preso il B Io stesso sicuramente lo avrei preso.
A nanjing sono severi su questo.


Parlando di visti e sottonazionalita': se sei A, puoi farti regolarizzare la tua badante straniera....... :D
Gia ad HK e' pieno di house helper filippine, che tra l'altro sono schiavizzate. Mi aspetto a breve lo stesso qui,
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#101 Messaggio da CianBellano »

Comparare HK alla mainland pero' non ha senso, e' chiaro che li' ci sono consuetudini e dinamiche del tutto particolari.
Il benefit per gli A e' per chi la domestica ce l'aveva gia' nel paese di provenienza (e le criature si sono affezziunate!), e' chiaramente un transfer package istituzionalizzato per i megamanager, cose per le elite che non spostano trend o statistiche.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#102 Messaggio da nik978 »

un megamanger oramai e' piu poveraccio di molti cinesi.. :D
Col modello di ricchezza fancazzista, soprattutto inculcato nelle nuove generazioni figli di gente che e' divetnata ricca facendosi il culo e una vita di merda, queste figure saranno necessarie. Diventeranno uno status symbol. e sai bene che i cinesi ricchi amano far vedere che loro "possono".

A hk c'e' una base di anziani che o da soli o tramite parenti, hanno la possibilita' economica di avere una badante.
E i parenti non hanno tempo o voglia di stargli dietro.. Io vedo questo dinamica molto piu vicina alla mainland che non 10 anni fa..

Del resto quando 13 anni fa un ing. collega mi spiegava la gestualita' da usare coi camerieri per non parlargli e guardarli in faccia, sostenendo il concetto che ti stai interfacciando con una "funzione", non con una persona. :)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24769
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#103 Messaggio da Salieri D'Amato »

Sarà sicuramente questione di abitudine e ambientamento, ma più vi sento parlare della società cinese, più sono contento di vivere in italia.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#104 Messaggio da CianBellano »

A parte il decadentismo europeo ed italico in particolare, la mentalita' e contingenze perdenti e senza alcun segnale di miglioramento futuro, la societa' italiana e' ovviamente il paradiso terrestre rispetto a quella cinese.
Che poi vabbe', nelle citta' grosse ti scegli un bel pezzettone di societa' in cui vivere a seconda della zona che vuoi/puoi frequentare...a parte i delivery men che sono sempre gli stessi poveri cristi! :)

Il fatto che per almeno un paio d'anni abbia preferito nettamente la seconda, credo renda l'idea di quanto siano deprimenti alla lunga i difetti indicati della prima, amazon o non amazon.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24769
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#105 Messaggio da Salieri D'Amato »

Abbastanza chiaro direi. E condivisibile per quello che riguarda l'Italia. Mi piacerebbe sapere poi perchè e in che modo l'hai rivalutara dopo i 2 anni, ma si andrebbe OT.

Comunque confermo l'impressione, a sentire Nick spiegare certi meccanismi, leggi e usi cinesi mi sembra di entrare in un romanzo di fantascienza, in un mondo ipertecnologico, ma spersonalizzante, stratificato a caste, ognuna con i propri privilegi e limitazioni.
Forse è il modo corretto, o l'unico modo per tenere insieme e controllare 2 miliardi di persone, non so, ma un po', da "romantico", mi spaventa.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”