[O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
In questo periodo anche approfittando di qualche giorno di influenza tra le feste ho visto su Netflix “Senna” e “Cent’anni di solitudine “ . Senna trabocca di retorica ma vabbè è pur sempre un’icona, in ogni caso la serie è godibile e alla fine la lacrimuccia è scesa, contento di averla vista.
“Cent’anni di solitudine “ invece è una gioia per gli occhi, sono passati tanti, troppi anni da quando ho letto il romanzo e non ricordo bene molte cose, quindi non so dire se ci sono stati molti stravolgimenti rispetto al libro, da quello che leggo in giro penso che sia abbastanza fedele, per me è un adattamento ben riuscito anche se a volte l’effetto telenovela ci scappa, ma sicuramente una serie da consigliare e non vedo l’ora che arrivi la seconda stagione. Notevoli gli orgasmi di Rebeca che facevano tremare la casa
“Cent’anni di solitudine “ invece è una gioia per gli occhi, sono passati tanti, troppi anni da quando ho letto il romanzo e non ricordo bene molte cose, quindi non so dire se ci sono stati molti stravolgimenti rispetto al libro, da quello che leggo in giro penso che sia abbastanza fedele, per me è un adattamento ben riuscito anche se a volte l’effetto telenovela ci scappa, ma sicuramente una serie da consigliare e non vedo l’ora che arrivi la seconda stagione. Notevoli gli orgasmi di Rebeca che facevano tremare la casa

- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14304
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Ho visto la seconda serie di squid…
Potete pure evitare di iniziarla…
Potete pure evitare di iniziarla…
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Io sono alla quarta di "for all mankind".
Le prime tre sono state veramente ottime. La quarta una delusione. Poi la guardi because le prime tre. Ma peccato.
Le prime tre sono state veramente ottime. La quarta una delusione. Poi la guardi because le prime tre. Ma peccato.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Da appassionato Dexterinano ho immediatamente visto le prime due di Dexter:Original Sin.
secondo me i confronti tra gli attori di una delle mie serie preferite sono improponibili e imbarazzanti , per assurdo si "difende" proprio l'interprete di Dexter,
Debra= inadeguata e imparagonabile
Harry Morgan= che ci azzecca Cristian Slater ???' (soldi buttati)
Batista= ma questo è il sosia oppure il figlio???
Masuka = uno di noi !!!
secondo me i confronti tra gli attori di una delle mie serie preferite sono improponibili e imbarazzanti , per assurdo si "difende" proprio l'interprete di Dexter,
Debra= inadeguata e imparagonabile
Harry Morgan= che ci azzecca Cristian Slater ???' (soldi buttati)
Batista= ma questo è il sosia oppure il figlio???
Masuka = uno di noi !!!
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20324
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Ho cominciato a vedere l'altra serie, sempre di matrice asiatica, basata sul genere simile ossia Alice in Borderland.DON CHISCIOTTE ha scritto: ↑31/12/2024, 8:36Ho visto la seconda serie di squid…
Potete pure evitare di iniziarla…
Anche se la tematica pare simile la preferisco rispetto a Squid Game (non ho ancora visto la seconda stagione), ritmi serrati, ti fa rimanere incollato alla sedia/poltrona/letto...
Provate a dargli un'occhiata.
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20324
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Sono combattuto se vederla o no.rongeremi ha scritto: ↑31/12/2024, 16:02Da appassionato Dexterinano ho immediatamente visto le prime due di Dexter:Original Sin.
secondo me i confronti tra gli attori di una delle mie serie preferite sono improponibili e imbarazzanti , per assurdo si "difende" proprio l'interprete di Dexter,
Debra= inadeguata e imparagonabile
Harry Morgan= che ci azzecca Cristian Slater ???' (soldi buttati)
Batista= ma questo è il sosia oppure il figlio???
Masuka = uno di noi !!!
La serie originale, Dexter appunto, per le prime quattro stagioni almeno è stata un gioellino di serie!
Poi si va a perdere inesorabilmente con le restanti quattro stagioni...
La miniserie uscita anni dopo ossia Dexter: New Blood tenta almeno in parte di dare una degna conclusione al personaggio.
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Non voglio affrettare giudizi avendo visto solo due episodi; ma per ora si lascia piacevolmente guardare e almeno non mi ha lasciato quella sensazione "Dupe" .Juan Burrasca ha scritto: ↑31/12/2024, 20:06Sono combattuto se vederla o no.rongeremi ha scritto: ↑31/12/2024, 16:02Da appassionato Dexterinano ho immediatamente visto le prime due di Dexter:Original Sin.
secondo me i confronti tra gli attori di una delle mie serie preferite sono improponibili e imbarazzanti , per assurdo si "difende" proprio l'interprete di Dexter,
Debra= inadeguata e imparagonabile
Harry Morgan= che ci azzecca Cristian Slater ???' (soldi buttati)
Batista= ma questo è il sosia oppure il figlio???
Masuka = uno di noi !!!
La serie originale, Dexter appunto, per le prime quattro stagioni almeno è stata un gioellino di serie!
Poi si va a perdere inesorabilmente con le restanti quattro stagioni...
La miniserie uscita anni dopo ossia Dexter: New Blood tenta almeno in parte di dare una degna conclusione al personaggio.
Credo diventi un prodotto per nostalgici in cerca di placebo, proprio come New Blood, dove però almeno appariva Micheal C Hall.
Dexter - Dexter Original Sin - Slater - James Remar - Jennifer Carpenter
Su 'Dexter - Original Sin', che è l'altra delle uniche due serie che stia attualmente seguendo, sono in pari: episodio 4.
Secondo me ci sta come serie, anche perché "nello sviluppo" di Dexter c'è qualcosa - di dilettevole - da raccontare.
In Dexter "OG" è vero che entrino in atto dei mutamenti di crescita psicologica ma per molti versi il personaggio alla prima puntata è già assai "formato".
L'unica cosa è che una serie così sia perfetta per una stagione da 10 episodi - peraltro non guasta nemmeno per introdurre 'Dexter - Resurrection' e appunto gli eventi in questione li hanno fatti passare quali i ricordi di Dexter in coma (o quel che sia) alla fine di 'New Blood'.
Altrimenti massimo due stagioni, ma massimo proprio.
Conoscendo l'andazzo, i miei polli, non vorrei invece che alcuni ai piani alti invece, qualora il riscontro "auditel" fosse buono, volessero allungare il brodo su 3-4 stagioni.
Ecco, quello spero proprio non accada.
Scopro di 'young sheldon', che io ho visto poco (qualche episodio delle stagioni iniziali), ne abbian fatte addirittura 7, ma insomma...
Lo stesso 'Better Call Saul', che ne ha 6 e che invece ho guardato con piacere, secondo me è diverso come caso da 'Dexter - Original Sin'.
Debra= vero che ci assomigli poco, oltre al discorso che sollevavo prima sull'età (30 anni, interpreta una di 17), però va detto che Jennifer Carpenter abbia una estetica piuttosto peculiare. Che fai? E' un casino.
Nei mannerisms l'attrice però è brava: sta facendo un buon lavoro nel riprodurre Debra nelle gestualità, nelle cadenze in qualche uscita sboccata ecc.
Quindi 'inadeguata' lo trovo ingeneroso.
Sì, Slater pure io ritengo che oltre ad assomigliarci poco abbia proprio "un vibe" diverso.
Va considerato però che visto che tutti "i giovani" (Dexter, Masuka, Batista, Debra, LaGuerta) siano praticamente sconosciuti, come tizio di mezza età inoltrata padre di Dexter con abbastanza "screen time" ci sta che volessero mettere un nome che avesse un po' di tiro. Boh, a me uno di circa 55-58 anni - affermato quanto basti ma neppure un 'A+ lister' - che possa assomigliare a James Remar, su due piedi non viene in mente. Magari c'è, ma non saprei.
Batista = in teoria saremmo a 15 anni prima dell' inizio di Dexter. Si starebbe sostenendo che per "Batista giovane" sembrino minimo 20? Ok, ci sta.
Ma appunto direi di non fare troppo i pignolazzi che si sa in questi casi spesso e volentieri...
Basti pensare che Debra stessa in teoria sarebbe molto più giovane di Dexter di quanto raffigurato in 'original sin'.
Di anni dovrebbe averne 7 meno, ovvero 13-14... altro che 17.
A quanto pare non trovavano appeal nel doversi giostrare una Debra 14enne.
Quindi... non dico di fare come Luis CK in Louie dove utilizzava come ex moglie nera quando poi le figlie erano bionde, e via dicendo, ma, insomma, non pretendo troppa precisione.
Secondo me ci sta come serie, anche perché "nello sviluppo" di Dexter c'è qualcosa - di dilettevole - da raccontare.
In Dexter "OG" è vero che entrino in atto dei mutamenti di crescita psicologica ma per molti versi il personaggio alla prima puntata è già assai "formato".
L'unica cosa è che una serie così sia perfetta per una stagione da 10 episodi - peraltro non guasta nemmeno per introdurre 'Dexter - Resurrection' e appunto gli eventi in questione li hanno fatti passare quali i ricordi di Dexter in coma (o quel che sia) alla fine di 'New Blood'.
Altrimenti massimo due stagioni, ma massimo proprio.
Conoscendo l'andazzo, i miei polli, non vorrei invece che alcuni ai piani alti invece, qualora il riscontro "auditel" fosse buono, volessero allungare il brodo su 3-4 stagioni.
Ecco, quello spero proprio non accada.
Scopro di 'young sheldon', che io ho visto poco (qualche episodio delle stagioni iniziali), ne abbian fatte addirittura 7, ma insomma...
Lo stesso 'Better Call Saul', che ne ha 6 e che invece ho guardato con piacere, secondo me è diverso come caso da 'Dexter - Original Sin'.
Troppo pignolo!rongeremi ha scritto: ↑31/12/2024, 16:02secondo me i confronti tra gli attori di una delle mie serie preferite sono improponibili e imbarazzanti , per assurdo si "difende" proprio l'interprete di Dexter,
Debra= inadeguata e imparagonabile
Harry Morgan= che ci azzecca Cristian Slater ???' (soldi buttati)
Batista= ma questo è il sosia oppure il figlio???
Masuka = uno di noi !!!
Debra= vero che ci assomigli poco, oltre al discorso che sollevavo prima sull'età (30 anni, interpreta una di 17), però va detto che Jennifer Carpenter abbia una estetica piuttosto peculiare. Che fai? E' un casino.
Nei mannerisms l'attrice però è brava: sta facendo un buon lavoro nel riprodurre Debra nelle gestualità, nelle cadenze in qualche uscita sboccata ecc.
Quindi 'inadeguata' lo trovo ingeneroso.
Sì, Slater pure io ritengo che oltre ad assomigliarci poco abbia proprio "un vibe" diverso.
Va considerato però che visto che tutti "i giovani" (Dexter, Masuka, Batista, Debra, LaGuerta) siano praticamente sconosciuti, come tizio di mezza età inoltrata padre di Dexter con abbastanza "screen time" ci sta che volessero mettere un nome che avesse un po' di tiro. Boh, a me uno di circa 55-58 anni - affermato quanto basti ma neppure un 'A+ lister' - che possa assomigliare a James Remar, su due piedi non viene in mente. Magari c'è, ma non saprei.
Batista = in teoria saremmo a 15 anni prima dell' inizio di Dexter. Si starebbe sostenendo che per "Batista giovane" sembrino minimo 20? Ok, ci sta.
Ma appunto direi di non fare troppo i pignolazzi che si sa in questi casi spesso e volentieri...
Basti pensare che Debra stessa in teoria sarebbe molto più giovane di Dexter di quanto raffigurato in 'original sin'.
Di anni dovrebbe averne 7 meno, ovvero 13-14... altro che 17.
A quanto pare non trovavano appeal nel doversi giostrare una Debra 14enne.
Quindi... non dico di fare come Luis CK in Louie dove utilizzava come ex moglie nera quando poi le figlie erano bionde, e via dicendo, ma, insomma, non pretendo troppa precisione.
Re: Dexter - Dexter Original Sin - Slater - James Remar - Jennifer Carpenter
[Scopri]Spoiler
Fuente ha scritto: ↑01/01/2025, 14:51Su 'Dexter - Original Sin', che è l'altra delle uniche due serie che stia attualmente seguendo, sono in pari: episodio 4.
Secondo me ci sta come serie, anche perché "nello sviluppo" di Dexter c'è qualcosa - di dilettevole - da raccontare.
In Dexter "OG" è vero che entrino in atto dei mutamenti di crescita psicologica ma per molti versi il personaggio alla prima puntata è già assai "formato".
L'unica cosa è che una serie così sia perfetta per una stagione da 10 episodi - peraltro non guasta nemmeno per introdurre 'Dexter - Resurrection' e appunto gli eventi in questione li hanno fatti passare quali i ricordi di Dexter in coma (o quel che sia) alla fine di 'New Blood'.
Altrimenti massimo due stagioni, ma massimo proprio.
Conoscendo l'andazzo, i miei polli, non vorrei invece che alcuni ai piani alti invece, qualora il riscontro "auditel" fosse buono, volessero allungare il brodo su 3-4 stagioni.
Ecco, quello spero proprio non accada.
Scopro di 'young sheldon', che io ho visto poco (qualche episodio delle stagioni iniziali), ne abbian fatte addirittura 7, ma insomma...
Lo stesso 'Better Call Saul', che ne ha 6 e che invece ho guardato con piacere, secondo me è diverso come caso da 'Dexter - Original Sin'.
Troppo pignolo!rongeremi ha scritto: ↑31/12/2024, 16:02secondo me i confronti tra gli attori di una delle mie serie preferite sono improponibili e imbarazzanti , per assurdo si "difende" proprio l'interprete di Dexter,
Debra= inadeguata e imparagonabile
Harry Morgan= che ci azzecca Cristian Slater ???' (soldi buttati)
Batista= ma questo è il sosia oppure il figlio???
Masuka = uno di noi !!!
Debra= vero che ci assomigli poco, oltre al discorso che sollevavo prima sull'età (30 anni, interpreta una di 17), però va detto che Jennifer Carpenter abbia una estetica piuttosto peculiare. Che fai? E' un casino.
Nei mannerisms l'attrice però è brava: sta facendo un buon lavoro nel riprodurre Debra nelle gestualità, nelle cadenze in qualche uscita sboccata ecc.
Quindi 'inadeguata' lo trovo ingeneroso.
Sì, Slater pure io ritengo che oltre ad assomigliarci poco abbia proprio "un vibe" diverso.
Va considerato però che visto che tutti "i giovani" (Dexter, Masuka, Batista, Debra, LaGuerta) siano praticamente sconosciuti, come tizio di mezza età inoltrata padre di Dexter con abbastanza "screen time" ci sta che volessero mettere un nome che avesse un po' di tiro. Boh, a me uno di circa 55-58 anni - affermato quanto basti ma neppure un 'A+ lister' - che possa assomigliare a James Remar, su due piedi non viene in mente. Magari c'è, ma non saprei.
Batista = in teoria saremmo a 15 anni prima dell' inizio di Dexter. Si starebbe sostenendo che per "Batista giovane" sembrino minimo 20? Ok, ci sta.
Ma appunto direi di non fare troppo i pignolazzi che si sa in questi casi spesso e volentieri...
Basti pensare che Debra stessa in teoria sarebbe molto più giovane di Dexter di quanto raffigurato in 'original sin'.
Di anni dovrebbe averne 7 meno, ovvero 13-14... altro che 17.
A quanto pare non trovavano appeal nel doversi giostrare una Debra 14enne.
Quindi... non dico di fare come Luis CK in Louie dove utilizzava come ex moglie nera quando poi le figlie erano bionde, e via dicendo, ma, insomma, non pretendo troppa precisione.
Piuttosto ora mi incuriosisce trovare un attore alternativo a Slater per la parte di Harry.
Ne propongo due (io avrei preso Jeffrey Donovan )

Dominic West

anzi prendevo entrambe e mi evitavo anche Patrick Dempsey e credo che risparmiavo veramente un bel pò di dollaroni


- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13016
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: Dexter - Dexter Original Sin - Slater - James Remar - Jennifer Carpenter
io riesco ad accontentarmi degli altri "nuovi" ma Molly Brown è veramente inadeguata ed imparagonabile.Fuente ha scritto: ↑01/01/2025, 14:51
Debra= vero che ci assomigli poco, oltre al discorso che sollevavo prima sull'età (30 anni, interpreta una di 17), però va detto che Jennifer Carpenter abbia una estetica piuttosto peculiare. Che fai? E' un casino.
Nei mannerisms l'attrice però è brava: sta facendo un buon lavoro nel riprodurre Debra nelle gestualità, nelle cadenze in qualche uscita sboccata ecc.
Quindi 'inadeguata' lo trovo ingeneroso.
Sì, Slater pure io ritengo che oltre ad assomigliarci poco abbia proprio "un vibe" diverso.
Va considerato però che visto che tutti "i giovani" (Dexter, Masuka, Batista, Debra, LaGuerta) siano praticamente sconosciuti, come tizio di mezza età inoltrata padre di Dexter con abbastanza "screen time" ci sta che volessero mettere un nome che avesse un po' di tiro. Boh, a me uno di circa 55-58 anni - affermato quanto basti ma neppure un 'A+ lister' - che possa assomigliare a James Remar, su due piedi non viene in mente. Magari c'è, ma non saprei.
Batista = in teoria saremmo a 15 anni prima dell' inizio di Dexter. Si starebbe sostenendo che per "Batista giovane" sembrino minimo 20? Ok, ci sta.
Ma appunto direi di non fare troppo i pignolazzi che si sa in questi casi spesso e volentieri...
Basti pensare che Debra stessa in teoria sarebbe molto più giovane di Dexter di quanto raffigurato in 'original sin'.
Di anni dovrebbe averne 7 meno, ovvero 13-14... altro che 17.
A quanto pare non trovavano appeal nel doversi giostrare una Debra 14enne.
Quindi... non dico di fare come Luis CK in Louie dove utilizzava come ex moglie nera quando poi le figlie erano bionde, e via dicendo, ma, insomma, non pretendo troppa precisione.
Jennifer Carpenter ha fatto un lavoro incredibile nell'interpretare Debra. In alcuni passaggi è stata veramente magistrale.
Con la Brown la differenza estetica, di età (come si fa a prendere un'attrice con il doppio degli anni rispetto al suo ruolo) e capacità recitative sono troppo evidenti.
Nel complesso Original Sin è un buon placebo. Una seconda stagione se gli standard non calano la guarderei volentieri. Più che Resurrection.
ACAB la serie - Netflix Italia - Public Disorder 2025
celerino figlio di puttana - (cit.)

La serie ACAB ci sta, dai.
Soprattutto perché essendo solo 6 episodi volendo in due serate uno se la guarda.
Non mi è dispiaciuta, qualche scena sporadica l'ho un filo FFWData ma per i miei standard, viziatissimi su ciò, tutto sommato poca roba.

Marco Giallini - Adriano Giannini - Valentina Bellè - Pierluigi Gigante

La serie ACAB ci sta, dai.
Soprattutto perché essendo solo 6 episodi volendo in due serate uno se la guarda.
Non mi è dispiaciuta, qualche scena sporadica l'ho un filo FFWData ma per i miei standard, viziatissimi su ciò, tutto sommato poca roba.

Marco Giallini - Adriano Giannini - Valentina Bellè - Pierluigi Gigante
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: ACAB la serie - Netflix Italia - Public Disorder 2025
Curiosità: sei tu il bomber che su Reddit ha confessato di avere i pagamenti per tutte le piattaforme streaming sincronizzati nello stesso giorno?Fuente ha scritto: ↑20/01/2025, 11:18[Scopri]Spoilercelerino figlio di puttana - (cit.)
La serie ACAB ci sta, dai.
Soprattutto perché essendo solo 6 episodi volendo in due serate uno se la guarda.
Non mi è dispiaciuta, qualche scena sporadica l'ho un filo FFWData ma per i miei standard, viziatissimi su ciò, tutto sommato poca roba.
Marco Giallini - Adriano Giannini - Valentina Bellè - Pierluigi Gigante
