Mai sentiti e mai sentiti nominare. Io ascolto prevalentemente Country, Rock e roba italiana varia. Tutto stagionato però, è difficile che ascolti dischi recenti.hermafroditos ha scritto: ↑17/10/2024, 17:25Comunque il Cowboy lo facevo tutto Lord Huron e Future Islands, con un po' di Iosonouncane e Paolo Benvegnù buttati qua e là.
[O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
L'impressione è sbagliata, non ascolto musica durante il sesso da quando ho smesso di farlo in macchina. (Dell'epoca ricordo con piacere Forever Blue di Chris Isaak, sembrava fatto apposta.)
Brunori SAS lo conosco solo di nome, non ricordo nemmeno un suo pezzo...
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17263
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Perchè in Italia la recitazione fa schifo? O cmq non è fatta in modo naturale?
Gli attori italiani, soprattutto nelle parti drammatiche, sono tutti impostati, finti. Si vede lontano un miglio che stanno recitando. Se togliamo le espressioni facciali che appartengono proprio agli attori e non si possono paragonare, rimane la voce, il modo di parlare...In questo caso i Doppiatori sono infinitamente meglio degli attori.
C'è una scuola di recitazione italiana che sforna attori con lo stampino e recitano tutti allo stesso modo? è l'influenza del teatro? Insomma perchè sono tutti così finti?
La commedia / comicità invece ci riesce abbastanza bene. Magari quegli stessi attori rigidi in scene drammatiche potrebbero piacermi in ruoli divertenti, chissà.
Gli attori italiani, soprattutto nelle parti drammatiche, sono tutti impostati, finti. Si vede lontano un miglio che stanno recitando. Se togliamo le espressioni facciali che appartengono proprio agli attori e non si possono paragonare, rimane la voce, il modo di parlare...In questo caso i Doppiatori sono infinitamente meglio degli attori.
C'è una scuola di recitazione italiana che sforna attori con lo stampino e recitano tutti allo stesso modo? è l'influenza del teatro? Insomma perchè sono tutti così finti?
La commedia / comicità invece ci riesce abbastanza bene. Magari quegli stessi attori rigidi in scene drammatiche potrebbero piacermi in ruoli divertenti, chissà.
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
chiedo un consiglio qualcuno ha visto Seal Team? vale la pena dargli un occhio?
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Era DECISAMENTE fatto apposta. E bravo il Cowboy.Cowboy ha scritto: ↑17/10/2024, 21:38L'impressione è sbagliata, non ascolto musica durante il sesso da quando ho smesso di farlo in macchina. (Dell'epoca ricordo con piacere Forever Blue di Chris Isaak, sembrava fatto apposta.)
Brunori SAS lo conosco solo di nome, non ricordo nemmeno un suo pezzo...
Comunque sono curioso di sapere altri nomi specifici! Davvero ti facevo un pochino alternativo ahah
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
E' da un pò che ci rifletto anche io, è molto difficile che un film ( o serie) italiano riescano a piacermi. Poi, in effetti 'sto vizio di rendere sempre tutto drammatico..theinvoker ha scritto: ↑17/10/2024, 21:49Perchè in Italia la recitazione fa schifo? O cmq non è fatta in modo naturale?
Gli attori italiani, soprattutto nelle parti drammatiche, sono tutti impostati, finti. Si vede lontano un miglio che stanno recitando. Se togliamo le espressioni facciali che appartengono proprio agli attori e non si possono paragonare, rimane la voce, il modo di parlare...In questo caso i Doppiatori sono infinitamente meglio degli attori.
C'è una scuola di recitazione italiana che sforna attori con lo stampino e recitano tutti allo stesso modo? è l'influenza del teatro? Insomma perchè sono tutti così finti?
La commedia / comicità invece ci riesce abbastanza bene. Magari quegli stessi attori rigidi in scene drammatiche potrebbero piacermi in ruoli divertenti, chissà.
Ho visto ieri "Il cattivo Poeta", di Castellitto ( mai piaciuto!) che invece mi ha stupito positivamente, non avrei mai creduto riuscisse ad interpretare D'Annunzio così rassomigliante.
- Billy Drago
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3713
- Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
- Località: Italia
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Locandina geniale


Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Segnalo su netflix la serie “inside man” : black humor e storia interessante con gli ottimo Stanley Tucci e David Tennant. Evitate come la peste Imganno di Corsicato con la granny Guerritore
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
https://shop-backup.today.it/film-serie ... aimer.html
Londra 2024, Catherine è una giornalista di successo. Ha costruito la sua carriera, integerrima, sullo smascheramento delle menzogne nella società.
Conduce una vita agiata, sposata da vent’anni con Robert e madre del ventenne Nicholas, segnato però da fragilità e dipendenze.
Un giorno Catherine riceve per posta uno romanzo che sembra parlare di lei, di una scomoda verità che la riporta nel passato, nel 2001, a un viaggio in Toscana.
Finalmente qualcosa di nuovo e originale.
Cast importante con : Cate Blanchett , Kevin Kline, Sacha Baron Cohen. Leila George
metto il link ad una scena della George, parecchio SZetiana
https://www.zorg.video/leila-george-nud ... 24-s1e3-4/
Londra 2024, Catherine è una giornalista di successo. Ha costruito la sua carriera, integerrima, sullo smascheramento delle menzogne nella società.
Conduce una vita agiata, sposata da vent’anni con Robert e madre del ventenne Nicholas, segnato però da fragilità e dipendenze.
Un giorno Catherine riceve per posta uno romanzo che sembra parlare di lei, di una scomoda verità che la riporta nel passato, nel 2001, a un viaggio in Toscana.
Finalmente qualcosa di nuovo e originale.
Cast importante con : Cate Blanchett , Kevin Kline, Sacha Baron Cohen. Leila George
metto il link ad una scena della George, parecchio SZetiana
https://www.zorg.video/leila-george-nud ... 24-s1e3-4/
- sauzer 082
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 19/04/2021, 15:59
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
sto guardando Arcane: League of Legends
buono.
buono.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17263
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Non per un fan del gioco
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Ma qualcuno qui ha visto "Ripley"? In alternativa, avete visto il film di Anthony Mingella o letto il romanzo originale di Patricia Highsmith?
No perché ero curioso di vederlo e nel corso dell'ultima settimana me lo sono recuperato. Tuttavia ci sono dei plot hole grossi come una casa (che da quanto ho capito sono presenti anche nel romanzo originale) e non capisco come una storia così debole possa aver goduto di una tale fortuna critica nel corso dei decenni.
No perché ero curioso di vederlo e nel corso dell'ultima settimana me lo sono recuperato. Tuttavia ci sono dei plot hole grossi come una casa (che da quanto ho capito sono presenti anche nel romanzo originale) e non capisco come una storia così debole possa aver goduto di una tale fortuna critica nel corso dei decenni.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13016
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Da True Detective e Penny Dreadful.. siamo arrivati a... Avetrana. Esticazzi.

Ditemi se questi non sono tempi bui.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Mi sono visto Squid Game 2 negli ultimi giorni, l'ho letteralmente divorato.
Tanto di cappello agli autori per aver sfornato una seconda stagione così avvincente e ben strutturata, nonostante la trama - solo apparentemente - autoconclusiva della prima. Era molto facile ripetersi e risultare ridondanti, ma imo loro sono riusciti a evitare questa china.
Ci sarà pure una terza stagione nel 2025, non vedo l'ora.
Tanto di cappello agli autori per aver sfornato una seconda stagione così avvincente e ben strutturata, nonostante la trama - solo apparentemente - autoconclusiva della prima. Era molto facile ripetersi e risultare ridondanti, ma imo loro sono riusciti a evitare questa china.
Ci sarà pure una terza stagione nel 2025, non vedo l'ora.
Landman
Sto guardando: Landman
Svariati difetti. Non una serie "top" ai miei occhi, ma trovo eserciti il suo charme.
Vuoi perché Billy Bob Thornton come leading role maschile in tali scenari direi abbia il suo appeal, e pure Jon Hamm come supporting maschile quale miliardario proprietario petrolifero direi possa calzare.
Vuoi perché mi piaccia il soundtrack della sigla/dell'intro (che dir si voglia).
Vuoi perché le attrici principali un loro perché (estetico) ce l'abbiano* - per quanto specie alcune davvero tanto stereotipate, e tagliate con l'accetta, moglie e figlia di BBT in primis.
Vuoi per altro.
...
Vuoi soprattutto perché una serie finalmente 'pro golf-biturbo' ci stia bene.
nel caso fallisca l'embed : sendvid.com/ouwmfe3d
youtube.com/watch?v=scAE7CtA9ts
*ed un po' per tutte le età:

Michelle Randolph : 27 anni
Paulina Chávez : 22 e mezzo
Kayla Wallace: 31
Ali Larter: 48
Demi Moore: 62
Certo...c'è 'sto fatto che la Randolph interpreti una 17enne, e uno quasi si senta un pervertito, quando poi ovviamente ne abbia 27.
Questa cosa degli attori così più maturi per far gli adolescenti non è nuova - oltre al fatto che pure "proprio adesso" ci sia una di 30 che interpreti la sorella 16-17enne di Dexter, nel prequel di quest'ultima serie - però, boh.
hahaha ma a me pare di ricordare di aver visto un paio di film in cui, ad esempio, Jerry Calà interpretasse un giovanissimo nonostante fosse già decisamente "in piazza".
Quindi vabbe'...
Svariati difetti. Non una serie "top" ai miei occhi, ma trovo eserciti il suo charme.
Vuoi perché Billy Bob Thornton come leading role maschile in tali scenari direi abbia il suo appeal, e pure Jon Hamm come supporting maschile quale miliardario proprietario petrolifero direi possa calzare.
Vuoi perché mi piaccia il soundtrack della sigla/dell'intro (che dir si voglia).
Vuoi perché le attrici principali un loro perché (estetico) ce l'abbiano* - per quanto specie alcune davvero tanto stereotipate, e tagliate con l'accetta, moglie e figlia di BBT in primis.
Vuoi per altro.
...
Vuoi soprattutto perché una serie finalmente 'pro golf-biturbo' ci stia bene.


nel caso fallisca l'embed : sendvid.com/ouwmfe3d
youtube.com/watch?v=scAE7CtA9ts
*ed un po' per tutte le età:

Michelle Randolph : 27 anni
Paulina Chávez : 22 e mezzo
Kayla Wallace: 31
Ali Larter: 48
Demi Moore: 62
[Scopri]Spoiler
Questa cosa degli attori così più maturi per far gli adolescenti non è nuova - oltre al fatto che pure "proprio adesso" ci sia una di 30 che interpreti la sorella 16-17enne di Dexter, nel prequel di quest'ultima serie - però, boh.
hahaha ma a me pare di ricordare di aver visto un paio di film in cui, ad esempio, Jerry Calà interpretasse un giovanissimo nonostante fosse già decisamente "in piazza".

Quindi vabbe'...