i russi - e gli ucraini - sono cosi’ Papero…da 8 anni a questa parte ucraini probabilmente un po’ piu’ civilizzati. forse…
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9974
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ucraina: a dicembre libro 'discorsi di guerra' di Zelensky
Un libro con una raccolta dei 'discorsi in tempo di guerra' del presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà pubblicato il prossimo 6 dicembre. La casa editrice Crown, una divisione della Penguin Random House, ha annunciato che il libro si intitolerà 'Un messaggio dall'Ucraina' e includerà anche una prefazione di Arkady Ostrovsky, editore dell'Economist per la Russia e l'Europa orientale, oltre a un'introduzione dello stesso Zelensky. Il ricavato delle vendite del libro andrà a United24, l'iniziativa lanciata da Zelensky per coordinare le donazioni di beneficenza all'Ucraina. Zelensky ha aggiunto di aver scelto 16 discorsi che spera aiuteranno i lettori a "capire gli ucraini: le nostre aspirazioni, i nostri principi e i nostri valori".
Un libro con una raccolta dei 'discorsi in tempo di guerra' del presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà pubblicato il prossimo 6 dicembre. La casa editrice Crown, una divisione della Penguin Random House, ha annunciato che il libro si intitolerà 'Un messaggio dall'Ucraina' e includerà anche una prefazione di Arkady Ostrovsky, editore dell'Economist per la Russia e l'Europa orientale, oltre a un'introduzione dello stesso Zelensky. Il ricavato delle vendite del libro andrà a United24, l'iniziativa lanciata da Zelensky per coordinare le donazioni di beneficenza all'Ucraina. Zelensky ha aggiunto di aver scelto 16 discorsi che spera aiuteranno i lettori a "capire gli ucraini: le nostre aspirazioni, i nostri principi e i nostri valori".
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
cicciuzzo ha scritto: ↑17/10/2022, 18:30Ucraina: a dicembre libro 'discorsi di guerra' di Zelensky
Un libro con una raccolta dei 'discorsi in tempo di guerra' del presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà pubblicato il prossimo 6 dicembre. La casa editrice Crown, una divisione della Penguin Random House, ha annunciato che il libro si intitolerà 'Un messaggio dall'Ucraina' e includerà anche una prefazione di Arkady Ostrovsky, editore dell'Economist per la Russia e l'Europa orientale, oltre a un'introduzione dello stesso Zelensky. Il ricavato delle vendite del libro andrà a United24, l'iniziativa lanciata da Zelensky per coordinare le donazioni di beneficenza all'Ucraina. Zelensky ha aggiunto di aver scelto 16 discorsi che spera aiuteranno i lettori a "capire gli ucraini: le nostre aspirazioni, i nostri principi e i nostri valori".
Qualche premio se lo becca di sicuro.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Aspetto il mein kampf di vladolf
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Potreste anche non comprarlo, eh.
Probabilmente incece questo vi è sfuggito dato che attenzionate a senso unico, una magnifica ossessione.
Di fronte alla Storia: Obiettivi e strategie della russia https://g.co/kgs/WBWB8a
Probabilmente incece questo vi è sfuggito dato che attenzionate a senso unico, una magnifica ossessione.
Di fronte alla Storia: Obiettivi e strategie della russia https://g.co/kgs/WBWB8a
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non mi interessano entrambi.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mica si parla del mio eroe, è del vostro che sta uscendo la raccolta dei discorsi di guerra. Correte in libreria ragazzi! 

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Probabilmente una tale ambiguità era dovuta alla ferita ancora aperta dell'11 settembre, motivo per il quale la guerra precedente in Afghanistan non fu condannata praticamente da nessuno. Tuttavia ricordo bene il clima davvero diviso dell'epoca e l'opposizione tra la retorica neocon di sponda repubblicana e quella pacifista del fronte di sinistra che hai citato. Senza poi considerare l'aspetto legato alla presunta "guerra culturale" tra l'Occidente (parola che all'epoca sembrava avere senso, oggi no) e i Paesi islamici, visti erroneamente come un unicum omogeneo e indistinto: i libri della buonanima di Oriana Fallaci sono ancora qui a dimostrarlo. Tuttavia se parlassi al Joe arkansasiano da te citato della guerra in Iraq, probabilmente scopriresti che ora vota Trump e accuserebbe i dem di aver scatenato le varie guerre di "liberazione" americane per il mondo, senza ricordarsi che nel 2003 il POTUS era Bush. Parafrasando: il capolavoro più grande del GOP è stato far credere di essere sempre stato pacifistahermafroditos ha scritto: ↑17/10/2022, 10:57Sì, c'erano state proteste e pubbliche manifestazioni di disapprovazione nei confronti della guerra da parte della società civile e certi comparti più indipendenti della scena culturale e artistica, in Europa come negli US. Tuttavia non mi ricordo condanne unanimi da parte di stampa mainstream e politica internazionale come nel caso del conflitto attualmente in corso in Ucraina.
Eppure sei quello che scrive di più su questo topic

I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Già, avevate previsto il nobel per la pace, come è andata poi? Quando glie lo consegnano?markome ha scritto: ↑17/10/2022, 18:33Qualche premio se lo becca di sicuro.cicciuzzo ha scritto: ↑17/10/2022, 18:30Ucraina: a dicembre libro 'discorsi di guerra' di Zelensky
Un libro con una raccolta dei 'discorsi in tempo di guerra' del presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà pubblicato il prossimo 6 dicembre. La casa editrice Crown, una divisione della Penguin Random House, ha annunciato che il libro si intitolerà 'Un messaggio dall'Ucraina' e includerà anche una prefazione di Arkady Ostrovsky, editore dell'Economist per la Russia e l'Europa orientale, oltre a un'introduzione dello stesso Zelensky. Il ricavato delle vendite del libro andrà a United24, l'iniziativa lanciata da Zelensky per coordinare le donazioni di beneficenza all'Ucraina. Zelensky ha aggiunto di aver scelto 16 discorsi che spera aiuteranno i lettori a "capire gli ucraini: le nostre aspirazioni, i nostri principi e i nostri valori".
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Vero, il trauma causato dall'11 settembre pure deve aver influito.Floppy Disk ha scritto: ↑17/10/2022, 20:23hermafroditos ha scritto: ↑17/10/2022, 10:57[Scopri]SpoilerSì, c'erano state proteste e pubbliche manifestazioni di disapprovazione nei confronti della guerra da parte della società civile e certi comparti più indipendenti della scena culturale e artistica, in Europa come negli US. Tuttavia non mi ricordo condanne unanimi da parte di stampa mainstream e politica internazionale come nel caso del conflitto attualmente in corso in Ucraina.[Scopri]SpoilerProbabilmente una tale ambiguità era dovuta alla ferita ancora aperta dell'11 settembre, motivo per il quale la guerra precedente in Afghanistan non fu condannata praticamente da nessuno. Tuttavia ricordo bene il clima davvero diviso dell'epoca e l'opposizione tra la retorica neocon di sponda repubblicana e quella pacifista del fronte di sinistra che hai citato. Senza poi considerare l'aspetto legato alla presunta "guerra culturale" tra l'Occidente (parola che all'epoca sembrava avere senso, oggi no) e i Paesi islamici, visti erroneamente come un unicum omogeneo e indistinto: i libri della buonanima di Oriana Fallaci sono ancora qui a dimostrarlo. Tuttavia se parlassi al Joe arkansasiano da te citato della guerra in Iraq, probabilmente scopriresti che ora vota Trump e accuserebbe i dem di aver scatenato le varie guerre di "liberazione" americane per il mondo, senza ricordarsi che nel 2003 il POTUS era Bush. Parafrasando: il capolavoro più grande del GOP è stato far credere di essere sempre stato pacifista
Eppure sei quello che scrive di più su questo topic
Per quanto riguarda il caro Joe (attenzione, ché Kansas City è nel Missouri, ma ti dirò, facciamoci una risata su ricordando quest'episodio: https://www.nytimes.com/2020/02/02/us/p ... t.amp.html), le opzioni sono due.
Ci sono sicuramente i trumpiani invasati che hai menzionato tu, e che peraltro oggi sono contrari a ogni tipo di supporto all'Ucraina perché tutto ciò che è altro dagli US sarebbe ungrateful a fronte della liberation of the Ukraine, come l'esperienza in Iraq avrebbe insegnato loro.
Tuttavia molti Joe repubblicani hanno votato Trump per cieca obbedienza al partito, pur non essendo esattamente MAGA. In genere si tratta di boomer ben istruiti e con un reddito medio-alto/alto, e quelli non li schiodi dalle loro fantasie imperialiste nemmeno con il bazooka.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per me ormai è tipo un meme vivente *
Non riesco più a vederci una persona dietro il nick, non so se succede anche a voi, è un po' inquietante.
*il meme è quello di paperino che si sveglia di botto durante la notte chiedendosi "oggi ho scritto quanto mi sta antipatico Zelensky su superzeta?" "si" e ripiomba a dormire tranquillo.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9974
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
se parli di Markome non sono d’accordo. posta foto di maialone immense a getto continuoariva ariva ha scritto: ↑17/10/2022, 22:12Per me ormai è tipo un meme vivente *
Non riesco più a vederci una persona dietro il nick, non so se succede anche a voi, è un po' inquietante.
*il meme è quello di paperino che si sveglia di botto durante la notte chiedendosi "oggi ho scritto quanto mi sta antipatico Zelensky su superzeta?" "si" e ripiomba a dormire tranquillo.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si est, lui. ormai è raro che veda i topic porno, può essere per quello.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9974
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
quali topic porno? il porno non esiste piu’
mi riferisco alle vip milf e milf…il markome e’ super prolifico
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9974
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Markome posta a razzo su molti post viziosi
bravo Markome. se il porno esistesse ancora forse posterebbe pure Zeta