[O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
"Odio le serie TV, non ci sarà nessuna seria del Padrino" (F. F. Coppola)
Lunga vita a Coppola.
Lunga vita a Coppola.
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Da come la state descrivendo io ho "quasi" paura a schiacciare il tasto play, come quando possiedi una cosa a cui tieni tanto, ti avvicini piano piano, quasi con remora, prima la sfiori, poi la assaggi con attenzione, poi con la paura di rovinarla, di farle perdere la verginità....Juan Burrasca ha scritto: ↑25/06/2022, 23:40La terza stagione di The Boys sta raggiungendo livelli altissimi. Folle, assurda, demenziale e disturbante.
Uno dei prodotti migliori degli ultimi anni.
Si lo so, un comportamento del genere su una serie tv è un pò da deviati, comunque ho dato una occhiatina solo alla prima puntata, con questa scenna appena appena assurda, che solo una mente malata potrebbe partorire.

La metto sotto spoiler prima che qualcuno si incazzi.
[Scopri]Spoiler
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Piccolo recap delle mie ultime visioni.
Terza di Umbrella, pollice su, trama più articolata rispetto la seconda, flashback ridotti al minimo (grazie a Dio), nuovi personaggi. Tasto forward usato, ma poco.
Seconda di Bridgeton, pollice molto giù, trama superscontata, zero sesso. Tasto forward a manetta.
Quinta di Peaky Blinders, piccola delusione, dopo tanta attesa, serie in evidente difficoltà creativa. Sempre molto validi gli interpreti, da segnalare una Anya che avrebbe bisogno di mangiare almeno un panino in più. Tasto fw usato sul finale.
Quinta e sesta di Billions. Accanimento terapeutico. La quinta avrebbe potuto essere l'ultima, in netto calo rispetto le altre ma almeno arriva ad un punto. La sesta abbandonata quasi subito, gli americani non si fermano con le serializzazioni fin quando non rovinano completamente tutto. Peccato. Tasto fw difficile da usare, bisogna avere la cintura nera.
Maratona Downtown Abbey. Per gli amanti del genere un must, assolutamente godibili con ovvie piccole ma progressive perdite di qualità della narrazione nel corso delle stagioni. Scenografia, costumi e ricostruzioni da media del dieci. In mezzo anche i due film, il primo più IT del secondo che cmq è interessante per la sua proposta di variazione sul tema. Tasto fw q.b. ovvio per le ultime stagioni più telefonate.
Quarta di Stanger Thinks, i riferimenti non sono più Stand by me o Lo sceriffo extraterrestre, ma direttamente Nightmare, più cupo e violento aspetto il we per gli ultimi due episodi e vi dico. Per ora puntate un po' troppo lunghe ma godibili, con trama che diventa più interessante negli ultimi due episodi. Ovvio l'utilizzo del fw per le scene ultratelefonate.
Serie cartoni un po' OT
Demon Slayer, iniziata per scommessa superati i primi dieci episodi mi ha coinvolto insospettabilmente, trama e sviluppi molto banali ma a ben vedere portati avanti con un punto di vista originali.
Spriggan ottimo, molto anni novanta anche se con taglio moderno. Attendo con ansia le prossime.
Bacibà
Terza di Umbrella, pollice su, trama più articolata rispetto la seconda, flashback ridotti al minimo (grazie a Dio), nuovi personaggi. Tasto forward usato, ma poco.
Seconda di Bridgeton, pollice molto giù, trama superscontata, zero sesso. Tasto forward a manetta.
Quinta di Peaky Blinders, piccola delusione, dopo tanta attesa, serie in evidente difficoltà creativa. Sempre molto validi gli interpreti, da segnalare una Anya che avrebbe bisogno di mangiare almeno un panino in più. Tasto fw usato sul finale.
Quinta e sesta di Billions. Accanimento terapeutico. La quinta avrebbe potuto essere l'ultima, in netto calo rispetto le altre ma almeno arriva ad un punto. La sesta abbandonata quasi subito, gli americani non si fermano con le serializzazioni fin quando non rovinano completamente tutto. Peccato. Tasto fw difficile da usare, bisogna avere la cintura nera.
Maratona Downtown Abbey. Per gli amanti del genere un must, assolutamente godibili con ovvie piccole ma progressive perdite di qualità della narrazione nel corso delle stagioni. Scenografia, costumi e ricostruzioni da media del dieci. In mezzo anche i due film, il primo più IT del secondo che cmq è interessante per la sua proposta di variazione sul tema. Tasto fw q.b. ovvio per le ultime stagioni più telefonate.
Quarta di Stanger Thinks, i riferimenti non sono più Stand by me o Lo sceriffo extraterrestre, ma direttamente Nightmare, più cupo e violento aspetto il we per gli ultimi due episodi e vi dico. Per ora puntate un po' troppo lunghe ma godibili, con trama che diventa più interessante negli ultimi due episodi. Ovvio l'utilizzo del fw per le scene ultratelefonate.
Serie cartoni un po' OT
Demon Slayer, iniziata per scommessa superati i primi dieci episodi mi ha coinvolto insospettabilmente, trama e sviluppi molto banali ma a ben vedere portati avanti con un punto di vista originali.
Spriggan ottimo, molto anni novanta anche se con taglio moderno. Attendo con ansia le prossime.
Bacibà
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Stranger thin(g)s e Bridge(r)ton. Ovv..
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Mi avevano consigliato pure a me questo anime e dopo l'iniziale scetticismo mi ha coinvolto pure a me.
Oddio non siamo ai livelli dell'Attacco dei Giganti ma si lascia vedere.
A livello visivo poi Demon Slayer è spettacolare è una gioia per gli occhi e nella seconda stagione si supera sotto questo punto di vista.
Tra la prima stagione e la seconda c'è un "film" che fa da "raccordo".
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Comunque ...Better Call Saul e The Boys.
Due serie diversissime tra di loro ma che in comune hanno il fatto che stanno raggiungendo livelli di qualità altissimi con le ultime rispettive appena uscite.
Due serie diversissime tra di loro ma che in comune hanno il fatto che stanno raggiungendo livelli di qualità altissimi con le ultime rispettive appena uscite.
Better Call Saul - The Boys - Ozark
Sì, attualmente direi 'uber alles' - opinione però molto di parte in quanto negli ultimi 2 mesi seguo solo quelle.Juan Burrasca ha scritto: ↑30/06/2022, 18:08Comunque ...Better Call Saul e The Boys.
Due serie diversissime tra di loro ma che in comune hanno il fatto che stanno raggiungendo livelli di qualità altissimi con le ultime rispettive appena uscite.

Better Call Saul, vabbe', si sa, oltre a spaccare in questa stagione è 'in my ballpark' come genere.
Però, ad esempio, per quanto sempre super nelle mie corde, Ozarks S04 parte seconda è stata un po' tiepida; complessivamente la serie è stata un bel viaggio, ma l'ultimissima parte è stata un po' piatta. Oggettivamente.
BCS invece sta volando altissimo per ora.
Con The Boys in qualche breve momento faccio un po' fatica, si sa che non possa essere come BCS per me, ma complessivamente è molto forte.
E si sa, essendoci la testimonianza scritta sul forum, quale sarebbe la mia attitudine verso le robe di supereroi.
Ma in tal senso The Boys si distingue, presentando un prodotto che mi faccia guardare qualcuno molto meno strano se, da avente l'età per bere negli USA, la visione lo appassioni. Molto spassosa.
A mio avviso le robe di supereroi sarebbero sempre dovute essere più così.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Adoro anch'io Coppola, ma mi sa che è rimasto un po' indietro coi tempi. È brutto da dire, ma certi prodotti televisivi attuali sono fotografati e girati meglio di molti film, e trasmettono anche messaggi più profondi. Tra le serie tv che ho visto e/o sto vedendo che dimostrano tale concetto ci sono Breaking Bad, Better Call Saul, The Shield, Twin Peaks (solo le prime due stagioni, la terza è immondizia), Stranger Things ed Euphoria. Ci avrebbe potuto essere anche Game of Thrones, ma le ultime stagioni sono a dir poco problematiche sotto molti punti di vista.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17264
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
ma se la settima è la migliore in assoluto!
le varie parti che si incontrano per la prima volta è bellissimo, soprattutto il fuoco e il ghiaccio.
l'ottava è abbastanza brutta ma almeno la prima parte (la guerra contro il re della notte) non è male, poi le ultime 3 puntate sono piene di decisioni strane ok
quando riguardo il trono parto sempre dalla quinta in poi, le prime 3 sono troppo lente e anche come contenuti mi piacciono meno, soprattutto la prima. Poi arriva Joffrey e non posso vederlo, se non al suo matrimonio
le varie parti che si incontrano per la prima volta è bellissimo, soprattutto il fuoco e il ghiaccio.
l'ottava è abbastanza brutta ma almeno la prima parte (la guerra contro il re della notte) non è male, poi le ultime 3 puntate sono piene di decisioni strane ok
quando riguardo il trono parto sempre dalla quinta in poi, le prime 3 sono troppo lente e anche come contenuti mi piacciono meno, soprattutto la prima. Poi arriva Joffrey e non posso vederlo, se non al suo matrimonio
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Riguardo il discorso GoT: io l'ho trovata una serie tv buona/ottima fino alla terza stagione. Poi è iniziato il declino, il cui culmine è stato il finale della quinta stagione conDalla sesta in poi per come la vedo io lo show ha di fatto rinunciato alle sue ambizioni ed è diventato una "semplice" serie tv fantasy, sicuramente ottima dal punto di vista tecnico ma molto carente a livello di sceneggiatura e tratteggio dei personaggi. L'ottava stagione poi è davvero problematica, troppe poche puntate e una storia narrata palesemente di fretta. Tuttavia gran parte della colpa è di George Martin che mena il can per l'aia ormai da 11 anni non scrivendo il sesto libro. Considerate anche che io i libri li ho letti, e noto le varie differenze di trama tra questi e la serie televisiva il che aumenta il mio rimpianto per quello che poteva essere GoT.
[Scopri]Spoiler
la sconfitta di Stannis, resa però proprio male e tradendo la natura del personaggio.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Opinione sua.
Le serie tv invece grazie alla loro "lunghezza" possono approfondire tanti argomenti che la "brevità" di un film non può fare.
Posso citare due serie tv che come ambientazione o trama ricordano il film del Padrino: Boardwalk Empire e Peaky Blinders.
Serie capolavoro che consiglio veramente a tutti e che non hanno nulla da invidiare ai film.
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
La settima stagione di GoT ancora si salva ed è davvero spettacolare sotto certi aspetti.Floppy Disk ha scritto: ↑02/07/2022, 19:57Riguardo il discorso GoT: io l'ho trovata una serie tv buona/ottima fino alla terza stagione. Poi è iniziato il declino, il cui culmine è stato il finale della quinta stagione conDalla sesta in poi per come la vedo io lo show ha di fatto rinunciato alle sue ambizioni ed è diventato una "semplice" serie tv fantasy, sicuramente ottima dal punto di vista tecnico ma molto carente a livello di sceneggiatura e tratteggio dei personaggi. L'ottava stagione poi è davvero problematica, troppe poche puntate e una storia narrata palesemente di fretta. Tuttavia gran parte della colpa è di George Martin che mena il can per l'aia ormai da 11 anni non scrivendo il sesto libro. Considerate anche che io i libri li ho letti, e noto le varie differenze di trama tra questi e la serie televisiva il che aumenta il mio rimpianto per quello che poteva essere GoT.[Scopri]Spoilerla sconfitta di Stannis, resa però proprio male e tradendo la natura del personaggio.
L'ottava ed ultima edizione invece è qualcosa di raffazzonato, pare che l'ultima stagione sia davvero scritta male, non una degna conclusione (ad esempio lo scontro finale ed epico sarebbe stato contro gli Estranei la vera e propria minaccia).
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Finita la terza stagione di The Boys.
Ultima puntata un po’ deludente rispetto al resto della stagione, hanno voluto fare troppe cose in poco tempo ed alcune azioni/reazioni le ho trovate un po’ forzate. Mi aspettavo di meglio, in ogni caso la quarta stagione è già in produzione.
Alla fin fine però è un peccato, la terza stagione mi era piaciuta molto, nonostante fosse diversa dalla precedente. Si sono viste molte evoluzioni dei vari personaggi, molte parti riflessive, alcuni flashback interessanti (butcher e black noir su tutte, in particolare quest’ultimo nel 7º episodio) e meno splatter rispetto alle prime due, ma il tutto era funzionale alla storia. Il finale però mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca, si poteva fare meglio ma sarebbe servito più tempo.
Resta comunque un prodotto interessante.
Ultima puntata un po’ deludente rispetto al resto della stagione, hanno voluto fare troppe cose in poco tempo ed alcune azioni/reazioni le ho trovate un po’ forzate. Mi aspettavo di meglio, in ogni caso la quarta stagione è già in produzione.
Alla fin fine però è un peccato, la terza stagione mi era piaciuta molto, nonostante fosse diversa dalla precedente. Si sono viste molte evoluzioni dei vari personaggi, molte parti riflessive, alcuni flashback interessanti (butcher e black noir su tutte, in particolare quest’ultimo nel 7º episodio) e meno splatter rispetto alle prime due, ma il tutto era funzionale alla storia. Il finale però mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca, si poteva fare meglio ma sarebbe servito più tempo.
Resta comunque un prodotto interessante.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Beh beh, affermazione fortina che non mi trova d'accordo.Floppy Disk ha scritto: ↑02/07/2022, 14:44Twin Peaks (solo le prime due stagioni, la terza è immondizia )
Mentre nella seconda la tensione si "disunisce", probabilmente perché il regista non ha avuto modo di controllare in autonomia l'intera produzione.
Nella terza si ammira un concentrato di maestria, tra regia, sceneggiatura, fotografia, recitazione, capacità di sorprendere, sospendere, incuriosire, stupire, ammaliare, spaventare, turbare che solo un'ispiratissimo Lynch poteva regalare.
Re: [O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Lo vedi che t amo vizzino
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz