DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#841 Messaggio da udp1073 »

Certo che il discorso di Bellavista è duro e crudo, così come il mondo del lavoro. Non considero quel giusto scritto maiuscolo corretto, infatti non è un giusto assoluto ma relativo, peró è così che funzione ed è a questo che dobbiamo attenerci
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#842 Messaggio da Pim »

bellavista ha scritto:Vabbè adesso vi do un paio di info:

il prezzo del lavoro si basa sull'incrocio tra domanda e offerta. e cioè: quante persone si offrono per lavorare e quanta richiesta c'è per queste persone.

Se sei un neo laureato senza esperienza, come te ce ne sono altri 100.000 quindi il prezzo del tuo lavoro crolla. Io posso prenderti con 200-300 euro di rimborso spese. Tu dirai: non è giusto perchè gnè gnè gnè. Sti cazzi. E' la legge della domanda: di neo laureati ce ne son una valanga quindi nessuno ti darà  mai 1500-2000 euro.

Questo discorso vale per ogni altro settore. Fatevi la domanda: "quanto siete fungibili"? Fungibile significa la facilità  che si ha di trovare un altro che faccia il vostro stesso lavoro.

Se la fungibilità  è altissima: tipo neo laureato senza esperienza, operatore call center ecc. Il salario giusto (ripeto GIUSTO) è prossimo allo zero. Ringraziate se vi danno qualche centinaio di euro. ;)

Più diventa difficile reperire una persona che faccia il vostro lavoro più il salario si alza.
unisci peró due concetti uno sacrosanto qllo della domanda e dell'offerta ,e nell'altro quello della fungibilità  in cui peró non tieni conto di un acosa la predisposizione..ci sono ragazzi giovani e senza esperienza che sono " avanti" hanno una marcia in più, hanno qualcosa di innato per questo o quell'altra mansione e seppur senza esperienza , sono in grado di impoarare e bene alla svelta e dare dei punti.

Ho appena fatto delle selezioni per dei posti da "commerciale " , junior da affiancare, tra tanti un paio sono giovani su cui sicuramente investire.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#843 Messaggio da AlexSmith »

Pimpipessa ha scritto: unisci peró due concetti uno sacrosanto qllo della domanda e dell'offerta ,e nell'altro quello della fungibilità  in cui peró non tieni conto di un acosa la predisposizione..ci sono ragazzi giovani e senza esperienza che sono " avanti" hanno una marcia in più, hanno qualcosa di innato per questo o quell'altra mansione e seppur senza esperienza , sono in grado di impoarare e bene alla svelta e dare dei punti.

Ho appena fatto delle selezioni per dei posti da "commerciale " , junior da affiancare, tra tanti un paio sono giovani su cui sicuramente investire.
Vero. Peró quei due "prospect" a quale stipendio li assumeresti? Quadro con 3000 €/mese? Non credo.
Più realisticamente, terzo o quarto livello metalmeccanico, contratto di inserimento a 12 mesi con 1.000/1.100 euro mensili. Poi dipende da loro dimostrare il proprio valore.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#844 Messaggio da Pim »

AlexSmith ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: unisci peró due concetti uno sacrosanto qllo della domanda e dell'offerta ,e nell'altro quello della fungibilità  in cui peró non tieni conto di un acosa la predisposizione..ci sono ragazzi giovani e senza esperienza che sono " avanti" hanno una marcia in più, hanno qualcosa di innato per questo o quell'altra mansione e seppur senza esperienza , sono in grado di impoarare e bene alla svelta e dare dei punti.

Ho appena fatto delle selezioni per dei posti da "commerciale " , junior da affiancare, tra tanti un paio sono giovani su cui sicuramente investire.
Vero. Peró quei due "prospect" a quale stipendio li assumeresti? Quadro con 3000 €/mese? Non credo.
Più realisticamente, terzo o quarto livello metalmeccanico, contratto di inserimento a 12 mesi con 1.000/1.100 euro mensili. Poi dipende da loro dimostrare il proprio valore.
sono laureati quindi da noi , contartto metalmeccanico , entri in sesta cateogria con contratto CFL, 2500 euro al mese lordi, con piano a incentivo .

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#845 Messaggio da nik978 »

Pimpipessa ha scritto:
AlexSmith ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: unisci peró due concetti uno sacrosanto qllo della domanda e dell'offerta ,e nell'altro quello della fungibilità  in cui peró non tieni conto di un acosa la predisposizione..ci sono ragazzi giovani e senza esperienza che sono " avanti" hanno una marcia in più, hanno qualcosa di innato per questo o quell'altra mansione e seppur senza esperienza , sono in grado di impoarare e bene alla svelta e dare dei punti.

Ho appena fatto delle selezioni per dei posti da "commerciale " , junior da affiancare, tra tanti un paio sono giovani su cui sicuramente investire.
Vero. Peró quei due "prospect" a quale stipendio li assumeresti? Quadro con 3000 €/mese? Non credo.
Più realisticamente, terzo o quarto livello metalmeccanico, contratto di inserimento a 12 mesi con 1.000/1.100 euro mensili. Poi dipende da loro dimostrare il proprio valore.
sono laureati quindi da noi , contartto metalmeccanico , entri in sesta cateogria con contratto CFL, 2500 euro al mese lordi, con piano a incentivo .
:-? :-?
cacchio da me entravi 5 metalmeccanico con 1800 lordi.e camminare..13 mensilita' e basta..(e mi ando bene che pur non essendo laureato mi trattarono uguale..)
Ultima modifica di nik978 il 26/01/2009, 15:15, modificato 1 volta in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#846 Messaggio da AlexSmith »

Circa 1600 euri lordi? Non male, vale per i neoluareati senza esperienza?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Aquariusbros
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1988
Iscritto il: 25/11/2005, 23:24
Località: This is not an exit

#847 Messaggio da Aquariusbros »

Pimpipessa ha scritto:
AlexSmith ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: unisci peró due concetti uno sacrosanto qllo della domanda e dell'offerta ,e nell'altro quello della fungibilità  in cui peró non tieni conto di un acosa la predisposizione..ci sono ragazzi giovani e senza esperienza che sono " avanti" hanno una marcia in più, hanno qualcosa di innato per questo o quell'altra mansione e seppur senza esperienza , sono in grado di impoarare e bene alla svelta e dare dei punti.

Ho appena fatto delle selezioni per dei posti da "commerciale " , junior da affiancare, tra tanti un paio sono giovani su cui sicuramente investire.
Vero. Peró quei due "prospect" a quale stipendio li assumeresti? Quadro con 3000 €/mese? Non credo.
Più realisticamente, terzo o quarto livello metalmeccanico, contratto di inserimento a 12 mesi con 1.000/1.100 euro mensili. Poi dipende da loro dimostrare il proprio valore.
sono laureati quindi da noi , contartto metalmeccanico , entri in sesta cateogria con contratto CFL, 2500 euro al mese lordi, con piano a incentivo .
2500 € lorde è molto buono per un neo-laureato.
Io, come quasi tutti quelli che conosco, ho iniziato con uno stage tra i 500-1000 € netti al mese.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#848 Messaggio da nik978 »

Aquariusbros ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
AlexSmith ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: unisci peró due concetti uno sacrosanto qllo della domanda e dell'offerta ,e nell'altro quello della fungibilità  in cui peró non tieni conto di un acosa la predisposizione..ci sono ragazzi giovani e senza esperienza che sono " avanti" hanno una marcia in più, hanno qualcosa di innato per questo o quell'altra mansione e seppur senza esperienza , sono in grado di impoarare e bene alla svelta e dare dei punti.

Ho appena fatto delle selezioni per dei posti da "commerciale " , junior da affiancare, tra tanti un paio sono giovani su cui sicuramente investire.
Vero. Peró quei due "prospect" a quale stipendio li assumeresti? Quadro con 3000 €/mese? Non credo.
Più realisticamente, terzo o quarto livello metalmeccanico, contratto di inserimento a 12 mesi con 1.000/1.100 euro mensili. Poi dipende da loro dimostrare il proprio valore.
sono laureati quindi da noi , contartto metalmeccanico , entri in sesta cateogria con contratto CFL, 2500 euro al mese lordi, con piano a incentivo .
2500 € lorde è molto buono per un neo-laureato.
Io, come quasi tutti quelli che conosco, ho iniziato con uno stage tra i 500-1000 € netti al mese.
idem..tranne rari casi..ma erano persone che comunque avevano avuto almeno un anno di dottorato..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#849 Messaggio da AlexSmith »

Aquariusbros ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
AlexSmith ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: unisci peró due concetti uno sacrosanto qllo della domanda e dell'offerta ,e nell'altro quello della fungibilità  in cui peró non tieni conto di un acosa la predisposizione..ci sono ragazzi giovani e senza esperienza che sono " avanti" hanno una marcia in più, hanno qualcosa di innato per questo o quell'altra mansione e seppur senza esperienza , sono in grado di impoarare e bene alla svelta e dare dei punti.

Ho appena fatto delle selezioni per dei posti da "commerciale " , junior da affiancare, tra tanti un paio sono giovani su cui sicuramente investire.
Vero. Peró quei due "prospect" a quale stipendio li assumeresti? Quadro con 3000 €/mese? Non credo.
Più realisticamente, terzo o quarto livello metalmeccanico, contratto di inserimento a 12 mesi con 1.000/1.100 euro mensili. Poi dipende da loro dimostrare il proprio valore.
sono laureati quindi da noi , contartto metalmeccanico , entri in sesta cateogria con contratto CFL, 2500 euro al mese lordi, con piano a incentivo .
2500 € lorde è molto buono per un neo-laureato.
Io, come quasi tutti quelli che conosco, ho iniziato con uno stage tra i 500-1000 € netti al mese.
Confermo.
Quando ho iniziato io, la cifra era in lire, ma in linea con quanto scrive Acqua.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#850 Messaggio da Conan il barbaro »

Posso chiedervi un consiglio? Io sono un ragioniere (cazzo mi viene una tristezza a scriverlo) ed ho circa 5 anni d'esperienza di lavoro da un commercialista. Siccome il lavoro che facevo non mi piaceva, secondo voi sarebbe meglio continuare su questa strada (quindi impiegato contabile o simili) oppure provare a cambiare e magari a fare l'operaio (vedendo le crife che ha dato Pimpi sono quasi svenuto) pur non avendo esperienza in questo campo? Voi cosa fareste al mio posto?
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#851 Messaggio da Helmut »

Conan il barbaro ha scritto: secondo voi sarebbe meglio continuare su questa strada (quindi impiegato contabile o simili) oppure provare a cambiare e magari a fare l'operaio (vedendo le crife che ha dato Pimpi sono quasi svenuto) pur non avendo esperienza in questo campo? Voi cosa fareste al mio posto?
Per intraprendere la carriera di operaio (ovviamente specializzato, non generico) sono necessarie forti motivazioni. Si comincia sempre con una dura gavetta, e spesso ci si deve scontrare con l'ostilità  di un ambiente che vede negli "impiegati" di concetto una sorta di scribacchini mantenuti dal lavoro manuale. :blankstare:

Quindi, consiglierei di non avvicinarsi a quel tipo di percorso professionale solo ed unicamente per lo stipendio.

Ci sono professionalità  operaie che non conosceranno mai l'esperienza della disoccupazione, sono in grado di "licenziare" loro i datori di lavoro, guadagnano come un notaio.

Ma non si costruiscono in men che non si dica. E' necessario avere un minimo di formazione tecnica (disegno tecnico, tecnologia, matematica applicata, una base di lingua straniera per leggere le "working specifications") e fare le esperienze giuste. Inoltre essere disposti a viaggiare molto, e lavorare oltre le 8 ore contrattuali.

Sono pochi, difficilmente sostituibili.

Valuta bene, quindi. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#852 Messaggio da AlexSmith »

Conan il barbaro ha scritto:Posso chiedervi un consiglio? Io sono un ragioniere (cazzo mi viene una tristezza a scriverlo) ed ho circa 5 anni d'esperienza di lavoro da un commercialista. Siccome il lavoro che facevo non mi piaceva, secondo voi sarebbe meglio continuare su questa strada (quindi impiegato contabile o simili) oppure provare a cambiare e magari a fare l'operaio (vedendo le crife che ha dato Pimpi sono quasi svenuto) pur non avendo esperienza in questo campo? Voi cosa fareste al mio posto?
Calma Conan. Non vorrei avessi equivocato.
Pimpi, quando si riferiva al contratto metalmeccanico, non si riferiva ad un posto di operaio specializzato, ma ad un laureato con non so quanta esperienza.
Inoltre tieni presente che il contratto metalmeccanico è utilizzato dalla stragrande maggioranza delle aziende che lavorano nell'informatica, anche dalle multinazionali con sedi in Italia. In questo caso ti assicuro che i livelli di contratto più bassi hanno un significato molto diverso rispetto all'operaio metalmeccanico.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13628
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

#853 Messaggio da TD »

Conan il barbaro ha scritto:Posso chiedervi un consiglio? Io sono un ragioniere (cazzo mi viene una tristezza a scriverlo) ed ho circa 5 anni d'esperienza di lavoro da un commercialista. Siccome il lavoro che facevo non mi piaceva, secondo voi sarebbe meglio continuare su questa strada (quindi impiegato contabile o simili) oppure provare a cambiare e magari a fare l'operaio (vedendo le crife che ha dato Pimpi sono quasi svenuto) pur non avendo esperienza in questo campo? Voi cosa fareste al mio posto?
beh se quello che fai non ti piace e come hai spiegato per cause di forza maggiore sei costretto a cercarti un'altro posto di lavoro tanto vale cambiare cercando di fare qualche cosa che ti possa piacere

io sinceramente peró non baserei la mia scelta solo sullo stipendio, o meglio in caso di necessità  lo farei il soldo è sicuramente importante, ma cercherei nel limite del possibile (tenendo conto della situzione socio economica che stiamo vivendo) di cercare un lavoro che mi appaghi e che non assorba tutto il mio tempo
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#854 Messaggio da bellavista »

AlexSmith ha scritto:
Conan il barbaro ha scritto:Posso chiedervi un consiglio? Io sono un ragioniere (cazzo mi viene una tristezza a scriverlo) ed ho circa 5 anni d'esperienza di lavoro da un commercialista. Siccome il lavoro che facevo non mi piaceva, secondo voi sarebbe meglio continuare su questa strada (quindi impiegato contabile o simili) oppure provare a cambiare e magari a fare l'operaio (vedendo le crife che ha dato Pimpi sono quasi svenuto) pur non avendo esperienza in questo campo? Voi cosa fareste al mio posto?
Calma Conan. Non vorrei avessi equivocato.
Pimpi, quando si riferiva al contratto metalmeccanico, non si riferiva ad un posto di operaio specializzato, ma ad un laureato con non so quanta esperienza.
Inoltre tieni presente che il contratto metalmeccanico è utilizzato dalla stragrande maggioranza delle aziende che lavorano nell'informatica, anche dalle multinazionali con sedi in Italia. In questo caso ti assicuro che i livelli di contratto più bassi hanno un significato molto diverso rispetto all'operaio metalmeccanico.
Il contratto metalmeccanico non è per un metalmeccanico. Semplicemente le aziende assumono i dipendenti con CCNL in base al settore dove operano. La fiat per esempio assume anche gli impiegati con contratto metalmeccanico. ecc. ecc.

In ogni caso uno dovrebbe fare un lavoro adatto a lui. Se ti fa schifo la contabilità  (ad esempio a me fa cagare, io sono un finanziario e mi fanno piegare quelli che pensano che il finanziario e il contabile siano la stessa cosa, ma vabbè si capisce perchè le aziende italiane si fanno inculare con i contratti swap milioni di euro: perchè fanno gestire la finanza al contabile pensando sia la stessa cosa ;) ) trovati un lavoro che ti piace. Non è detto che fare il muratore sia un lavoro di merda. E' semplicemente un lavoro fisico. C'è gente che si fa un lavoro di ufficio e poi si fa 2 ore al giorno in palestra. Se si fosse trovato un lavoro fisico da muratore dico che se la godrebbe molto di più.

Io odio il lavoro fisico e non vado 2 ore al giorno in palestra. Ma questo sono io ;)

In più un lavoro manuale ha comunque una curva d'apprendimento media e quindi non è fungibile. Non essendo fungibile: non posso prendere uno a caso e fargli tirare su un muro domani, ha anche retribuzioni più alte.

Ora ovviamente non avvaloro le pippe di helmut sugli operai: anche se sai usare il CAD per fare i progetti puoi essere pagato bene.

Il trucco è trovare competenze che non tutti hanno e che sono richieste. E meno persone le hanno più tu vieni pagato.

Se non sai fare un cazzo e sei altamente fungibile non lamentarti se non ti pagheranno nulla o quasi ;)
Ultima modifica di bellavista il 26/01/2009, 17:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#855 Messaggio da Pim »

Aquariusbros ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
AlexSmith ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: unisci peró due concetti uno sacrosanto qllo della domanda e dell'offerta ,e nell'altro quello della fungibilità  in cui peró non tieni conto di un acosa la predisposizione..ci sono ragazzi giovani e senza esperienza che sono " avanti" hanno una marcia in più, hanno qualcosa di innato per questo o quell'altra mansione e seppur senza esperienza , sono in grado di impoarare e bene alla svelta e dare dei punti.

Ho appena fatto delle selezioni per dei posti da "commerciale " , junior da affiancare, tra tanti un paio sono giovani su cui sicuramente investire.
Vero. Peró quei due "prospect" a quale stipendio li assumeresti? Quadro con 3000 €/mese? Non credo.
Più realisticamente, terzo o quarto livello metalmeccanico, contratto di inserimento a 12 mesi con 1.000/1.100 euro mensili. Poi dipende da loro dimostrare il proprio valore.
sono laureati quindi da noi , contartto metalmeccanico , entri in sesta cateogria con contratto CFL, 2500 euro al mese lordi, con piano a incentivo .
2500 € lorde è molto buono per un neo-laureato.
Io, come quasi tutti quelli che conosco, ho iniziato con uno stage tra i 500-1000 € netti al mese.
anche io ho iniziato con uno stage, retribuito molto meno del tuo aqua.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”