federicoweb ha scritto:scusa ma il " tato" non e' interista...? e guarda il Rugby anziché l' inter...? ci sarebbe anche l' ippica, diglielo.
si si il tato è interista... appunto abbiamo guardato il Rugby
mal comune mezzo gaudio
ha fatto bene a guardare il rugby l'Inter è diventata inguardabile
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
Sconfitta che brucia ma che alla fine è da considerarsi meritata. Peccato per aver preso gol in quel modo (su azione di rimessa laterale) ma il Genoa non ha rubato nulla e nei 95 minuti giocati si è dimostrata più volenterosa e "famelica".
Bravo Ballardini a preparare la gara e mettere Kucka (tra i migliori dei suoi) fisso su Ledesma impedendogli di respirare (complice anche la stanchezza accumulata data dall'impossibilità di riposare per mancanza di sostituti tecnicamente all'altezza, non a caso al suo posto è dovuto entrare Brocchi).
C'erano diverse assenze (a centrocampo in particolar modo) ma non può certo essere una scusante, le assenze fanno parte del gioco e vanno messe in conto nell'arco di una stagione. Ciani senza Biava al suo fianco è apparso in più di una occasione spaesato e confuso. La difesa a 3 continua a non convincere (almeno a me). C'è tanto su cui lavorare.
La classifica inizia a diventare (considerato il recente passato) preoccupante. L'Inter per fortuna perde ma vince la Fiorentina mentre il Milan ha la ghiotta possibilità di tornare a -3 riaprendo totalmente ogni discorso 3' posto. Insomma, le due sconfitte consecutive patite con Chievo e Genoa pesano come macigni e mettono pressione ad un gruppo fin qui quasi impeccabile.
Sabato affronteremo il Napoli lanciato alla rincorsa del primo posto e di sicuro lo faremo senza Hernanes (ne avrà per un mesetto). Senza il profeta a centrocampo la qualità ci fa difetto. C'è poco di cui essere contenti e fiduciosi, ahimé.
Termopiliano devo dire che da parecchio la Lazio non mi convince sul piano del gioco, anche nella doppia sfida di Coppa Italia a mio avviso non ha giocato bene, direi piu' che altro fortunata negli episodi. L'ultima gran bella partita è stata quella contro l'Udinese.
La Lazio di inizio campionato era piu' brillante, dipende tutto dal rendimento di Hernanes, Mauri e Candreva? da qualche mesetto a mio avviso non giocano piu' su quei livelli.
Finalmente le cose cominciano a ritornare nel verso giusto. Buona partita, 0 gol subiti, ritorno di Pizarro e Viviano, Toni di nuovo in gol e torna pure Juvetic (che comunque continua a deludermi). Nel finale, coppia d'attacco lorrendo-kebabbaro. Il secondo ovviamente una spanna sopra il primo nonostante le poche palle avute (è rapido, ha una tecnica di alto livello, sente la porta ed è disponibile al sacrifico). Lorrendo francamente mi è parso goffo, una specie di Tanque silva ma più magro. Speriamo bene...
Dei 3 in diffida è stato ammonito quello che non mi aspettavo ma insomma, poteva andare peggio. Quelle mezzeseghe dell'inter continuano a perdere e a sorpresa perde pure la lazie. Ottima giornata, quindi, unica pecca è che sostanzialmente non cambia la classifica. Fino a stasera siamo di nuovo davanti al jersey shore dei bimbominkia crestati, ma insomma dobbiamo solo pensare a noi stessi. Forse si incomincia ad intravedere un po' di luce.
Sabato contro il cancro del calcio italiano probabile spazio a Romulo al posto di Migliaccio (oggi fra i migliori in campo). Dubito che ci sia spazio per wolsky che dovrebbe avere poco più di un quarto d'ora nelle gambe.
AVANTI FIORENZA
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
Fiorentina: -1 dalla salvezza!
A casa mia(e su questo forum) quando faccio sti ragionamenti mi ride dietro anche il cane. Ma il mio cane e molti tifosi di calcio utenti di questo forum non hanno MAI conosciuto l'angoscia (sportiva) e l'umiliazione della lotta per evitare la retrocessione. E quando la conosci ed è tua scomoda compagna di viaggio per molte stagioni, l'abitudine di guardarti alle spalle non ti abbandona neanche nelle stagioni più felici.
Comunque di buono nella partita della Viola ci sono i tre punti e poco altro. Non abbiamo sofferto nel secondo tempo perchè il Parma è rimasto negli spogliatoi. La squadra brillante e dal gioco rapido e piacevole è sparita. Juvetic per me raggiunge il 6 in pagella solo grazie ad un gol che lo segnava anche mio bis nonno. Bravi Viviano (non rivoglio vedere Neto neanche nelle figurine Panini), Borja Valero e l'insostituibile Pizarro. Nei 15 minuti che è stato in campo Larrondo ha toccato solo 2 palloni ciccandoli entrambi, quasi un record... Lunga vita a Toni: voto 7.
Sunday morning is everyday for all I care ...and I'm not scared, light my candles, in a daze 'cause I've found God
Addirittura ANNI di lotte per non retrocedere, manco fossimo una neopromossa.
La Fiorentina ha fatto solo 2 anni di serie B (come il Milan) ed 1 di C2, dal 1945 in poi
Lazio: 11 anni di serie B, Napoli : 25 anni di serie B; Torino: 10 anni di serie B
Solo 5 squadre hanno fatto oltre 2000 punti in serie A: Juventus, Inter, Milan, Roma e Fiorentina. Non mi sembrano numeri da chi lotta per non retrocedere.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
Paperinik ha scritto:Addirittura ANNI di lotte per non retrocedere, manco fossimo una neopromossa.
La Fiorentina ha fatto solo 2 anni di serie B (come il Milan) ed 1 di C2, dal 1945 in poi
Lazio: 11 anni di serie B, Napoli : 25 anni di serie B; Torino: 10 anni di serie B
Solo 5 squadre hanno fatto oltre 2000 punti in serie A: Juventus, Inter, Milan, Roma e Fiorentina. Non mi sembrano numeri da chi lotta per non retrocedere.
ehm paperinik, la fiorentina ha fatto 5 anni e il napoli e il torino hanno fatto 12 anni di serie b...
tiffany rayne ha scritto:Miracolo, il Papero ha scritto esattamente il nome di Juventus, Inter, Milan e Roma.
Io alle sue storpiature (che a dire il vero colpiscono alla cieca belli e brutti, ricchi e poveri, Bilan e Bofogna) mi ci sono ormai affezionato
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
1977-1978, 1986-87, 1989-90, 1990-91, 1992-92 (retrocessi), 2001-02 (retrocessi), 2004-05, 2011-12: da quando sono al Mondo e ho l'età per ricordare, sono le stagione che abbiamo rischiato grosso e 2 volte siamo caduti in B. Sono 8 stagioni di sofferenza e per me sono fin troppe e poi si vanno ad aggiungere ad altri campionati che non abbiamo rischiato veramente di retrocedere ma abbiamo dovuto sempre con timore guardarci alle spalle, esempio fresco la stagione 2010-11 con quel mago di Sinisa in panchina!
Stagioni così vissute a Firenze in mezzo a tutti i fratelli viola e un conto, ma vissute in Liguria in mezzo alla quasi totalità dei tuoi compagni di scuola, colleghi, vicini di casa, parenti tutti tifosi della Juventus e un altro conto!
Ciao Paperinik e per sempre Forza Viola!
Sunday morning is everyday for all I care ...and I'm not scared, light my candles, in a daze 'cause I've found God
Caro Tiffany, ciò che dici è assolutamente vero. Dal punto di vista del gioco abbiamo avuto una netta involuzione rispetto agli inzi. I motivi secondo me sono tanti, non voglio tediare nessuno ma qualche riflessione mi permetto di farla.
Il primo motivo (uno dei principali secondo me) è che in certi ruoli del centrocampo non ci sono valide alternative e in certi casi (per Ledesma e per Mauri) non ci sono proprio. Colui che era stato preso per essere la prima alternativa ai vari Candreva ed Hernanes (Ederson) ha passato più tempo in infermeria che in campo e tutt'ora non si sa con certezza quanto tornerà disponibile.
Candreva, Hernanes, Ledesma e Mauri sono stati praticamente sempre utilizzati saltando solo qualche gara per squalifica e oggi (Hernanes e Candreva) per infortunio. Considerando che la Lazio ha partecipato anche all'Europa League non è cosa da poco il non aver avuto la possibilità di farli rifiatare di tanto in tanto, probabilmente con qualche alternativa in più oggi avremmo avuto maggiore brillantezza in certi elementi.
Probabilmente un pò di riposo avrebbe permesso di averli più freschi ora. Invece Ledesma è stanchissimo, Hernanes si è fatto male e ne avrà per un mese mentre Candreva (oggi assente per influenza) era in evidente debito di ossigeno nelle ultime uscite. Mauri è quello che bene o male (nonostante i 33 anni) si mantiene bene.
Giocando con Ledesma-Mauri-Gonzalez-Hernanes-Candreva gli altri centrocampisti in rosa sono: Onazi, Brocchi, Cana (utilizzato prevalentemente a centrocampo), Lulic, il già citato Ederson e Foggia (che in realtà è fuori rosa). Escluso Lulic (che pure sta vivendo una stagione molto negativa) l'unica alternativa di qualità è rappresentata da Ederson (che appunto è sempre infortunato). Ora c'è anche il nuovo acquisto Bruno Pereirinha che però va ancora testato a livello di serie A (oggi ha esordito ma non è ancora giudicabile).
Per una squadra che vuole affrontare al meglio l'Europa League e puntare al 3' posto in Champions le alternative a centrocampo non sono una variabile da poco (soprattutto se giochi con un centrocampo a 5).
Poi c'è anche il discorso che (dopo i primi tempi in cui era "da scoprire") gli allenatori avversari hanno iniziato a conoscere meglio Petkovic potendone prevedere meglio le contromisure tattiche.
Ultima modifica di Termopiliano il 03/02/2013, 19:54, modificato 1 volta in totale.
Paperinik ha scritto:Addirittura ANNI di lotte per non retrocedere, manco fossimo una neopromossa.
La Fiorentina ha fatto solo 2 anni di serie B (come il Milan) ed 1 di C2, dal 1945 in poi
Lazio: 11 anni di serie B, Napoli : 25 anni di serie B; Torino: 10 anni di serie B
Solo 5 squadre hanno fatto oltre 2000 punti in serie A: Juventus, Inter, Milan, Roma e Fiorentina. Non mi sembrano numeri da chi lotta per non retrocedere.
ehm paperinik, la fiorentina ha fatto 5 anni e il napoli e il torino hanno fatto 12 anni di serie b...
Gl'è uguale. Non sono uno statistico. Volevo fare il serio, per quello ho scritto i nomi di ciufentus, milaids, inperd e riomma esatti (cioè sbagliati ).
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
Paperinik ha scritto:Addirittura ANNI di lotte per non retrocedere, manco fossimo una neopromossa.
La Fiorentina ha fatto solo 2 anni di serie B (come il Milan) ed 1 di C2, dal 1945 in poi
Lazio: 11 anni di serie B, Napoli : 25 anni di serie B; Torino: 10 anni di serie B
Solo 5 squadre hanno fatto oltre 2000 punti in serie A: Juventus, Inter, Milan, Roma e Fiorentina. Non mi sembrano numeri da chi lotta per non retrocedere.
ehm paperinik, la fiorentina ha fatto 5 anni e il napoli e il torino hanno fatto 12 anni di serie b...
Gl'è uguale. Non sono uno statistico. Volevo fare il serio, per quello ho scritto i nomi di ciufentus, milaids, inperd e riomma esatti (cioè sbagliati ).
giornata da seghe amici viola ma per una bella sborrata ci vorrebbe una sconfitta del Bilan
ps è un pò non leggo qui miro e shirley......
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!