[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8281 Messaggio da Mr. Viz »

vertigoblu ha scritto: di Chomet ho visto solo l'illusionista,che trovo un film di animazione delizioso,ovviamente distante anni luce dai blockbuster della pixar ma anche da altre cose da nerd italiano medio tipo miyazaki.

animazione in 2D fatta di matite ed acquerelli che rende giustizia alla parola arte(retorica mode on).

lo consiglio a bella in modo da sciogliere il cuore a qualche puttana romantica sensibile ai cambiamenti della vita,poi citare tati fa molto chic.

Io ho visto solo "appuntamento a belleville" che ho trovato bellissimo...ma non ho ancora trovato la forza di vedere "L'illusionista" perchè il maestro è bravo ma un pò tvoppo lento, molto molto fvancese.

Vertigo non me toccà a Miyazaki su, non trovi che alcuni suoi film siano deliziosi?

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8282 Messaggio da rufus t »

porco rosso!
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8283 Messaggio da dell »

dire che i capolavori di miyazaki siano "cose da nerd italiano medio tipo " vuol dire capire poco di animazione,considerando poi che il suo studio (Studio Ghibli) è ancora uno dei pochi che utilizza le tecniche tradizionali di disegno (a mano).

maestro assoluto non mi vergogno a dire che possiedo tutte le sue "opere"
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3783
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8284 Messaggio da misha71 »

visto nymphomaniac vol I.

mi so' addormito per buoni 3 quarti del film.
lo sapevo che era na roba impossibile.
appena mi ripijo mi vedo il vol 2, ma solo per la devozione che porto al depressone
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8285 Messaggio da vertigoblu »

sticazzi.

ci vuole un disegno appunto per capire che non c'era nessun intento denigratorio verso miyazaki(ci mancherebbe) ma una critica alla distribuzione o al limite ad una standardizzazione dei gusti?

cmq ringrazio dell che mi ha spiegato che lo studio ghibli utilizza ancora tecniche tradizionali cioè matite ed acquerelli,davvero io pensavo che premessero un pulsante e facesse tutto "le computerò".

@rodomonte
scherzavo,ho visto un miliardo di volte 2001 odissea nello spazio... :awww:

a mio avviso riguardo alcuni generi devi fare un atto di fede per dare un senso a quello che vuole narrarti il regista.se c'è coerenza nel soggetto e nella scelta stilistica delle immagini trovo non abbia senso andare a criticare alcuni aspetti logici-meccanici del film.per cui la critica e fare le pulci alla manutenzione del treno a mio avviso è marginale rispetto a quello che vuole raccontare la storia.

opinione personale
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8286 Messaggio da Blif »

rufus t. firefly ha scritto:porco rosso!
Non avrai la mia scaloppa!
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8287 Messaggio da zazaza6969 »

vertigoblu ha scritto:
Shirley ha scritto:Vertigo, vorrei un tuo parere su Syvain Chomet.

Gli altri che ne pensano?
di Chomet ho visto solo 1) l'illusionista,che trovo un film di animazione delizioso,ovviamente distante anni luce dai blockbuster della pixar ma anche da altre cose da nerd italiano medio tipo 2) miyazaki.

animazione in 2D fatta di matite ed acquerelli che rende giustizia alla parola arte(retorica mode on).

lo consiglio a bella in modo da sciogliere il cuore a qualche puttana romantica sensibile ai cambiamenti della vita,poi citare tati fa molto chic.

1) E' un film che vorrei vedere da un po',
2) a noi poveri mortali lasciaci stare 2 oscar per i film di animazione, leone d'oro alla carriera,
ecc ecc
Alcuni film sono emozionanti,
poi fatti tutte le pippe sul 3D, 4F,
quello che vuoi,
ma lascia stare i tuoi stereotipi su argomenti come Miyazaki (con la M maiuscola)
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8288 Messaggio da vertigoblu »

zazaza6969 ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Shirley ha scritto:Vertigo, vorrei un tuo parere su Syvain Chomet.

Gli altri che ne pensano?
di Chomet ho visto solo 1) l'illusionista,che trovo un film di animazione delizioso,ovviamente distante anni luce dai blockbuster della pixar ma anche da altre cose da nerd italiano medio tipo 2) miyazaki.

animazione in 2D fatta di matite ed acquerelli che rende giustizia alla parola arte(retorica mode on).

lo consiglio a bella in modo da sciogliere il cuore a qualche puttana romantica sensibile ai cambiamenti della vita,poi citare tati fa molto chic.

1) E' un film che vorrei vedere da un po',
2) a noi poveri mortali lasciaci stare 2 oscar per i film di animazione, leone d'oro alla carriera,
ecc ecc
Alcuni film sono emozionanti,
poi fatti tutte le pippe sul 3D, 4F,
quello che vuoi,
ma lascia stare i tuoi stereotipi su argomenti come Miyazaki (con la M maiuscola)
manca la terza opzione.

autoinculati
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8289 Messaggio da bellavista »

Rodomonte ha scritto:Il film "2001 odissea nello spazio" lo devi vedere a prescindere, anche se ha più di 40anni. :)
Certo non tutti sono Stanley Kubrick per carità, però la mia idea di film è che se tu scegli di fare un film cazzone (inteso di genere, stando non molto attenti alla sceneggiatura, eccetera), puoi e devi farlo; io li amo molto e ne ho visto di tutti i generi.
Ma se tu scegli di fare un film in cui vuoi dare un "messaggio", tipo il treno che non si ferma mai con dentro un gruppo di persone che rispecchia poi il mondo in piccolo, per dare più credibilità a questo concetto devi avvicinarti il più possibile a una forma compatibile con quello che dici.
Cazzo non puoi mettermi un treno che gira per il mondo sotto gelo e neve ed avere sempre le rotaie linde e pulite senza un fiocco di neve sopra! Qui non siamo alla fantascienza, ma alla stupidità e disattenzione totale! :evil:
abbandonando un pò la sospensione dell'incredulitá, sui cui si base il film, e volendo sindacare sul realismo, ci si può fare anche 2 risate.

ad esempio: ma il modo migliore di proteggersi dal gelo è un treni?
-questi hanno un motore perpetuo e riescono a farsi derrate alimentari in un treno mentre tutto il resto del mondo è morto per il freddo? e che sono tutti coglioni? :)

e poi non ho capito perchè il treno non dovrebbe mai fermarsi, se hai questo motore eterno, fai girare il motore tenendo il treno fermo no? :lol:

vabbè è solo per cazzeggiare, :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8290 Messaggio da bellavista »

vertigoblu ha scritto:
zazaza6969 ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Shirley ha scritto:Vertigo, vorrei un tuo parere su Syvain Chomet.

Gli altri che ne pensano?
di Chomet ho visto solo 1) l'illusionista,che trovo un film di animazione delizioso,ovviamente distante anni luce dai blockbuster della pixar ma anche da altre cose da nerd italiano medio tipo 2) miyazaki.

animazione in 2D fatta di matite ed acquerelli che rende giustizia alla parola arte(retorica mode on).

lo consiglio a bella in modo da sciogliere il cuore a qualche puttana romantica sensibile ai cambiamenti della vita,poi citare tati fa molto chic.

1) E' un film che vorrei vedere da un po',
2) a noi poveri mortali lasciaci stare 2 oscar per i film di animazione, leone d'oro alla carriera,
ecc ecc
Alcuni film sono emozionanti,
poi fatti tutte le pippe sul 3D, 4F,
quello che vuoi,
ma lascia stare i tuoi stereotipi su argomenti come Miyazaki (con la M maiuscola)
manca la terza opzione.

autoinculati
occorre un pene moooolto lungo per fare ciò
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8291 Messaggio da Mr. Viz »

Rodomonte ha scritto:Ma se tu scegli di fare un film in cui vuoi dare un "messaggio", tipo il treno che non si ferma mai con dentro un gruppo di persone che rispecchia poi il mondo in piccolo, per dare più credibilità a questo concetto devi avvicinarti il più possibile a una forma compatibile con quello che dici.
all'inizio credevo ti riferissi a "30 secondi dalla fine"


Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8292 Messaggio da nik978 »

30 secondi dalla fine è un gran film e la cronaca della storia delle ferrovie ha avuto eventi simili (uno anche credo l'anno scorso)
ovviamente senza nessun fuggiasco sopra, ma questo era un film comunque molto più verosimile.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8293 Messaggio da zazaza6969 »

Mr. Viz ha scritto:
Rodomonte ha scritto:Ma se tu scegli di fare un film in cui vuoi dare un "messaggio", tipo il treno che non si ferma mai con dentro un gruppo di persone che rispecchia poi il mondo in piccolo, per dare più credibilità a questo concetto devi avvicinarti il più possibile a una forma compatibile con quello che dici.
all'inizio credevo ti riferissi a "30 secondi dalla fine"

Proprio un gran bel film,
uno di quelli, che se guardi indietro, hai rivisto n+1 volte
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20329
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8294 Messaggio da Juan Burrasca »

Non so se qualcuno di voi abbia avuto il piacere/dispiacere di vedere Comic Movie.

Certe volte mi prendo un film che so che è demenziale o comico solo perchè ho voglia di rilassarmi e per "spegnere" il cervello per quell'oretta e mezza in cui non voglio pensare a nulla.

Ma cacchio questo film è così demenziale che si e no riesce a far ridere e non so come abbiano fatto a racilmolare un cast di prim'ordine (tra i nomi ci sono Richard Gere, Halle Berry e Kate Winslet per fare un esempio) per una "creatura" del genere.

Provatelo a vedere per credere.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8295 Messaggio da hoover »

Finalmente ho visto Grand Hotel Budapest, e devo dire che sono uscito veramente soddisfatto dalla sala (a parte per una demente nella fila dietro che ci ha rovinato la prima parte del film ridendo a ogni immagine, ma tipo che inquadravano una casa e lei rideva...comunque dopo 10 minuti devono averla stesa, perchè non si è più sentita).

Wes Anderson per me è un grande cantastorie, come al solito ci racconta dei suoi personaggi improbabili immischiati in situazioni ancora più improbabili. Chi è un fan di questo regista non rimarrà deluso, anche se non siamo ai livelli dei Tenenbaum o Steve Zissou.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”