DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#826 Messaggio da Parakarro »

udp1073 ha scritto: il Canada è un paese a disoccupazione negativa.
Ovvero: ci sono tanti posti di lavoro, ci sono più Canadesi che posti di lavoro, !

Cioè il contrario?! Ci sono più posti che Canadesi :wink:
Mi sa che ti sei confusA :-D

Anche una mia amicicia è stata per un po in Canada (parte francese) e si è trovata da dio

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#827 Messaggio da udp1073 »

No parakarro, ovviamente c'è più gente che posti di lavoro, è fisiologico, solo che, per dirla chiara, i canadesi non hanno un cazzo voglia di lavorare.. non voglio essere razzista ma i canadesi sono come gli zingari, molti di loro almeno, bevono, fumano e non fanno un cazzo.. per questo è molto più facile trovare lavoro da loro che da noi, tutto li
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#828 Messaggio da balkan wolf »

vabbuó a spanne diciamo lavoro d'ufficio basic 500/1000 ???

no è che in sto periodo ho fatto finta di lavorare ( in pratica una cosa che farei cmq. gratis ma mi pagano per farla :-) ) e mi premeva essere sicuro di aver guadagnato almeno il doppio di uno stronzo qualunque :-)

fiiiù non mi sento un proletario sfruttato cominciavo a preoccuparmi
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#829 Messaggio da Parakarro »

Che colpa ne ho se il cuore è uno zingaro e vaaaaaaaaaaaaaa;)

Ok capitus...ma te pensa, mai me lo sarei aspettato dai Canadesi...un po come i portoghesi...

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#830 Messaggio da udp1073 »

balkan wolf ha scritto:vabbuó a spanne diciamo lavoro d'ufficio basic 500/1000 ???

no è che in sto periodo ho fatto finta di lavorare ( in pratica una cosa che farei cmq. gratis ma mi pagano per farla :-) ) e mi premeva essere sicuro di aver guadagnato almeno il doppio di uno stronzo qualunque :-)

fiiiù non mi sento un proletario sfruttato cominciavo a preoccuparmi
:DDD :DDD :DDD
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#831 Messaggio da sonny »

udp1073 ha scritto:Sonny, se hai un minimo di specializzazione il Canada funziona alla rovescio: ci vai.. e non ti mollano più!
Magari mio padre preso dall'entusiasmo ha esagerato ma il suo socio no: il Canada è un paese a disoccupazione negativa.
Ovvero: ci sono tanti posti di lavoro, ci sono più Canadesi che posti di lavoro, la voglia di lavoro di buona parte della cittadinanza è talmente scarsa che hanno necessità  di importare manodopera.
Ovviamente questo copre uno spettro larghissimo, dal manovale non certificato (in pratica quello che muove la manichetta del calcestruzzo) che è l'unica forma di lavoro per cui non devi avere certificazione, fino al ricercatore nucleare.
Esempio: il manovale (di solito un nativo americano che lavora 6 mesi all'anno e gli altri sei mesi all'anno si ubriaca e pippa con quello che ha guadagnato nei sei mesi precedenti) guadagna all'incirca dai 45 ai 55 dollari canadesi all'ora, lordi.
Cosa significa: pagaci le tasse, pagati l'assicurazione medica ed il fondo pensione e ti rimangono circa 25 dollari canadesi per ogni ora, con questi soldi ci si va a cena in 3 in un locale "normale" (chiamatela la pizzeria sottocasa). Stiamo parlando di lavoro regolare, pensione (al momento giusto) lavoro faticoso ma dignitoso comunque questo è l'unico lavoro che puoi fare non certificato. Se vuoi fare il carpentiere/falegname allora, per esempio, ti occorre la wood working certification, ed i valori di cui sopra crescono tantissimo.
Ovviamente il Canada non è il paradiso in terra: c'è freddo.. tanto, troppo! (adesso dove sta mio padre c'è -19°C.. 3 settimane fa c'erano circa -36..). Nelle grandi città  la vita è, ovviamente, più cara, ad esempio Montreal e Vancouver non sono proprio economiche, se sei abbituato ai parametri della provincia italiana almeno, se hai come parametro roma o milano.. allora ti sembrerà  una città  in perenne saldo!
Distanze: il canada è grande.. se lavori in roprio.. preparati a fare il nomade, la lingua ovviamente..

Adesso voglio i soldi dalla proloco canadese!
E' impraticabile da un punto di vista tecnico, devi avere un lavoro prima di andare li, il che credo che non sia facilissimo

Se non vai li con una offerta i lavoro in mano, ed il tuo datore di lavoro ha già  ottenuto tutte le certificazioni, non ti rilasciano il permesso

e chi assumerebbe mai una persona senza mai averla vista...

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#832 Messaggio da sonny »

Parakarro ha scritto:
balkan wolf ha scritto:danke per le risposte
a sto punto approfitto
lavoro d'ufficio bassa/nulla specializzazione full/part time a quanto lo bancate??
in generale sono sconcertato dai salari a mio avviso bassissimi...
Si, ok ma dopo mi spedisci la marketta :DDD

part time specializzata (la fidanzata mia...): 600 euri al mese con 20 ore flessibili... meno male che ci pensa il "Fondo Parakarro" :wink:

full non specializzata: 900\1100

specializzata DIPENDE un sacco: comunque si va dai 1000 ai 1400 ovvio più 13esima. Poi ci sono casi molto più alti.

@Sonny
mi dispiace insistere ma come esperienza personale vedo che chi davvero vale il lavoro lo ha...magari non proprio per quello che ha studiato o non proprio quello che vorrebbe ma un bel lavoro stabile riesce sempre a scovarlo... Cazzo nemmeno io faccio proprio quello che vorrei ma che ci puoi fare.....Magari vivo in un paradiso rispetto al resto dell'italico stivale (BG) ma è così....
fair point

se devo fare un lavoro qualunque e del cazzo ok

ma se uno vuole fare qualcosa di serio allora diventa più difficile

quante offerte di lavoro ho rifiutato ??

dio solo sa quante...

se mi si propongono lavori tipo: agente di commercio, stipendio 0 €, rimborso spese 0 € + provvigioni---

o altre che violano decine di leggi di carattere penale...

il mio difetto maggiore è quello di conoscere alla perfezione il codice civile e penale :(

è pieno di offerte-truffa, dove è meglio perderle che trovarle

se non offrono prospettive di crescita professionale non mi interessano, preferisco perdere tempo a trovare offerte migliori, piuttosto che perdere tempo facendo lavori inutili e senza prospettive di crescita e che sporcano il curriculum

se io ho fatto ad esempio il responsabile commerciale, e poi al termine di questa esperienza vado a fare l'operatore di call center...

capite bene che è una cosa improponibile a livello di carriera...

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#833 Messaggio da Conan il barbaro »

Qualcuno mi consiglia qualche lavoro con retribuzione media di 1500 € netti che si possano fare con il diploma da ragioniere? Grazie mille!
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#834 Messaggio da Helmut »

Conan il barbaro ha scritto:Qualcuno mi consiglia qualche lavoro con retribuzione media di 1500 € netti che si possano fare con il diploma da ragioniere? Grazie mille!
Posso consigliartene anche da 2500/3000 (netti e spesato) ma precedentemente hai puntualizzato che non desideri spostarti dalla tua città  di residenza...non credo di poterti aiutare... :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#835 Messaggio da udp1073 »

Credo peró che sia opportuno, a questo punto, fare un attimo di chiarezza: se si parte con l'idea di cercare un lavoro che ti faccia guadagnare una certa somma di denaro, si parte perdenti.
Si deve essere onesti con se stessi:

1) cosa si sa fare e, fra queste cose, cosa si preferisce fare e cosa si è più bravi a fare
2) quanto si è disposti a sbattersi
3) Analisi del settore in cui si vuole operare (per averne dei parametri)
4) cosa si puó oggettivamente richiedere al potenziale datore di lavoro

Se si approccia il colloquio con in testa 3 parametri: quanto mi dai, quante ferie mi fai fare, orario di lavoro comodo.. beh.. si rimane inevitabilemnte delusi.

Dare ed Avere. Si devono bilanciare queste due cose, se si pretende "a freddo" il selezionatore lo sente.. e ti scarta. Se dai tutto e non hai il coraggio di chiedere.. ti fottono..
Come al solito ci vuole molto buon senso, accompagnato da tanta onestà , con gli altri e con se stessi!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#836 Messaggio da Parakarro »

Conan il barbaro ha scritto:Qualcuno mi consiglia qualche lavoro con retribuzione media di 1500 € netti che si possano fare con il diploma da ragioniere? Grazie mille!
Spè ma...vuoi "utilizzare" il tuo diploma da ragioniere o va bene qualsiasi cosa?!

Altrimenti potresti cercarti un qualsiasi lavoro nel campo della somministrazione alimentare (cuoco...pizzaiolo...cameriere...barista...ecc..) superi di gran lunga quella cifra.
Autista con patente C...se fai tipologie di trasporto difficili superi la cifra alla grande.

Se vuoi usare il tuo diploma.....la preghiera è la scelta migliore :wink:

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#837 Messaggio da Parakarro »

udp1073 ha scritto: accompagnato da tanta onestà , con gli altri e con se stessi!
QUOTONE PISELLONE!

La maggior parte della gente che pretende non ha le carte per pretendere una cippa lippa!
Professionismo e professionalità , il resto (tra cui una paga bella alta) viene da se...Non sempre ma nella maggior parte dei casi si

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#838 Messaggio da udp1073 »

Assolutamente parakarro! HAI TOTALMENTE RAGIONE!
Ed aggiungo una cosa a quanto hai detto: professionismo e professionalità  sono la base per essere liberi: quando hai dato tutto quello che puoi, nel lavoro (limitiamoci a questo campo qui) puoi andare a chiedere: sei LIBERO di pretendere di più e, se non ti viene dato, sei LIBERO di andare da un altra parte e, contemporaneamente, avrai la LIBERTA' di scegliere visto che comunque le voci girano e ci saranno altre aziende a te interessate.

Non è poco.. ma richiede tento!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#839 Messaggio da bellavista »

Vabbè adesso vi do un paio di info:

il prezzo del lavoro si basa sull'incrocio tra domanda e offerta. e cioè: quante persone si offrono per lavorare e quanta richiesta c'è per queste persone.

Se sei un neo laureato senza esperienza, come te ce ne sono altri 100.000 quindi il prezzo del tuo lavoro crolla. Io posso prenderti con 200-300 euro di rimborso spese. Tu dirai: non è giusto perchè gnè gnè gnè. Sti cazzi. E' la legge della domanda: di neo laureati ce ne son una valanga quindi nessuno ti darà  mai 1500-2000 euro.

Questo discorso vale per ogni altro settore. Fatevi la domanda: "quanto siete fungibili"? Fungibile significa la facilità  che si ha di trovare un altro che faccia il vostro stesso lavoro.

Se la fungibilità  è altissima: tipo neo laureato senza esperienza, operatore call center ecc. Il salario giusto (ripeto GIUSTO) è prossimo allo zero. Ringraziate se vi danno qualche centinaio di euro. ;)

Più diventa difficile reperire una persona che faccia il vostro lavoro più il salario si alza.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#840 Messaggio da AlexSmith »

Il discorso di Bellavista, per quanto crudo possa sembrare, è la realtà  della cose.
Nessuno regala nulla per nulla.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”