
[O.T.] Astronautica e Astronomia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- sauzer 082
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 19/04/2021, 15:59
- sauzer 082
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 19/04/2021, 15:59
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
https://tg24.sky.it/mondo/2023/08/23/in ... sione-oggiIndia, conto alla rovescia per la missione sulla Luna: oggi lo sbarco
L'India ritenta lo sbarco sulla Luna
La prova di touchdown della navicella spaziale dell'Indian Space Research Agency è prevista intorno alle 14:30 (ora italiana) di oggi
https://www.wired.it/article/luna-india ... rlo-video/
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Voyager 1, alimentata da una batteria RTG che le permetterà di funzionare fino al 2025, a circa 25 miliardi di chilometri dalla Terra. Ovviamente la sonda non si fermerà, ma continuerà a muoversi in moto rettilineo costante ad una velocità minore rispetto a quella attuale (circa 61mila chilometri orari). In base alle previsioni degli scienziati, raggiungerà una specie di muro d’idrogeno (oltre l’eliopausa) entro il 2042, e ritengono che fra 30mila anni uscirà dalla Nube di Oort (si troverà più o meno a metà strada da Proxima Centauri come distanza) ed entrerà nel campo gravitazionale di un’altra stella, quasi sicuramente la Gliese 445 che si trova nella costellazione della Giraffa. Per quanto riguarda la Voyager 2, invece, che nel 2018 ha raggiunto lo spazio interstellare, fra circa 40mila anni passerà a 1,7 anni luce dalla stella Ross 248, nella Costellazione di Andromeda. Tra 296mila anni, infine, sarà il primo viaggiatore artificiale a raggiungere Sirio, distante 8,6 anni luce dal nostro Sole.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19110
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Quando arriverà a Sirio faremo una grande festa tutti insieme, porta pure il Lupo, io porterò cicciuzzo. 

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31101
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Tra 295 mila anni si accorgeranno che qualcuno potrà risalire a loro trovando la Voyager 2 e andranno quindi a riprendersela.
Non credo quindi che raggiungerà mai Sirio.
Probabile che nel futuro si chiederanno pure come mai un branco di preistorici ominidi ha di fatto spoilerato la posizione della Terra a quei cattivoni che, tutti sanno, abitano le lande intorno a Sirio.
Non credo quindi che raggiungerà mai Sirio.
Probabile che nel futuro si chiederanno pure come mai un branco di preistorici ominidi ha di fatto spoilerato la posizione della Terra a quei cattivoni che, tutti sanno, abitano le lande intorno a Sirio.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
A caccia di ET, nel mirino 7 stelle della Via Lattea
Emissioni compatibili con ipotetiche megastrutture aliene
https://www.ansa.it/canale_scienza/noti ... 8adaa.html
Emissioni compatibili con ipotetiche megastrutture aliene
https://www.ansa.it/canale_scienza/noti ... 8adaa.html
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Ma è possibile entrare in un wormhole?
Accetti di non inviare alcun tipo di offesa, oscenità, volgarità, calunnia, minaccia, messaggio a sfondo sessuale, o qualsiasi altro tipo di materiale che può violare una qualsiasi Legge del proprio Stato
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24756
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Mah, chi lo sa. Gli scienziati se lo stanno chiedendo, la fantascienza dice di si, i tecnici spaziali dicono manco pel cazzo, la Chiesa dice di pensare piuttosto ad entrare in Paradiso.
Ma vedrai che su SZ c'è chi ti darà la risposta esatta, quà abbiamo fior di tuttologi che il mondo ci invidia.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
io ho la risposta, ve la mando se mi date 100 euro in criptovaluta



- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Quanti hanno capito le basi della teoria della relatività ?
Io ho sempre trovato incomprensibili i testi e gli esempi fatti per cui avevo capito male solo qualcosa.
Io ho sempre trovato incomprensibili i testi e gli esempi fatti per cui avevo capito male solo qualcosa.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Ti consiglio il canale Curiuss, su Youtube.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑30/03/2025, 9:14Quanti hanno capito le basi della teoria della relatività ?
Io ho sempre trovato incomprensibili i testi e gli esempi fatti per cui avevo capito male solo qualcosa.
Alan, il divulgatore, è molto bravo. Ci sono diverse puntate anche dedicate alla teoria della relatività.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Sto leggendo un libro di Brian Greene che si intitola "La trama del cosmo"
Scienziato di primordine ho visto che è anche un divulgatore di primordine e la cosa di solito non coesiste.
Gli esempi che fa nel libro sono molto chiari , le formule quando ci sono stanno solo nelle note, nulla viene dato per scontato ed alla fine si capisce,
Si capisce a parole ed a concetti ,studiare le formule è un altra cosa ma la differenza è che altri autori spiegano in maniera superficiale e lacunosa.
Il libro è sulla relatività, la fisica quantistica, la teoria delle stringhe e il tempo, non ne ho mai visto uno con queste caratteristiche divulgative
Scienziato di primordine ho visto che è anche un divulgatore di primordine e la cosa di solito non coesiste.
Gli esempi che fa nel libro sono molto chiari , le formule quando ci sono stanno solo nelle note, nulla viene dato per scontato ed alla fine si capisce,
Si capisce a parole ed a concetti ,studiare le formule è un altra cosa ma la differenza è che altri autori spiegano in maniera superficiale e lacunosa.
Il libro è sulla relatività, la fisica quantistica, la teoria delle stringhe e il tempo, non ne ho mai visto uno con queste caratteristiche divulgative