[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
[quote="docu"][quote="bigtitslover"]Io no!â€
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Di Philip Roth ho letto Everyman e Pastorale Americana, che ho amato follemente. Ho preso Il Lamento di Portnoy da poco e credo lo cominceró a giorni, so già che mi piacerà e che dopo toccherà a La macchia Umana. Preparo una mensola vuota che dedicheró tutta a luiSuSEr ha scritto:Ultimamente mi sono dato a Philiph Roth (la quadrilogia di Zuckerman, L'animale morente e Il lamento di Portnoy) e Haruki Murakami (La ragazza dello Sputnik, Dance dance dance, L'elefante scomparso e altri racconti).
Continuo l'esplorazione di questi autori e ve li consiglio.

A me sono piaciuti tutti quelli che ho letto ad esclusione di 'Lo scrittore fantasma' (nella quadrilogia di Zuckerman) perchè manca di senso dell'umorismo.araxe ha scritto:Di Philip Roth ho letto Everyman e Pastorale Americana, che ho amato follemente. Ho preso Il Lamento di Portnoy da poco e credo lo cominceró a giorni, so già che mi piacerà e che dopo toccherà a La macchia Umana. Preparo una mensola vuota che dedicheró tutta a luiSuSEr ha scritto:Ultimamente mi sono dato a Philiph Roth (la quadrilogia di Zuckerman, L'animale morente e Il lamento di Portnoy) e Haruki Murakami (La ragazza dello Sputnik, Dance dance dance, L'elefante scomparso e altri racconti).
Continuo l'esplorazione di questi autori e ve li consiglio.
Il problema è che leggerlo spesso mi rende ancora più cinico ed annoiato della vita di quanto già sono di default. Quindi lo devo alternare con altre letture

Scrittore dalle mille doti, mi piace particolarmente il suo metterci la vita, quando lo leggi ti senti sazio.
Lo preferisco al nostro amico Saramago.

io di roth ho letto solo pastorale americana, durante la lettura ero praticamente estasiato dalla portata del dramma in atto dal quale scaturiva un mio sentito coinvolgimento, peccato per il finale culminato nell'artificio 'scenico' dell'incidente domestico del vecchio che a mo di dissacrazione ha sfatato la trance drammatica dell'opera...SuSEr ha scritto:A me sono piaciuti tutti quelli che ho letto ad esclusione di 'Lo scrittore fantasma' (nella quadrilogia di Zuckerman) perchè manca di senso dell'umorismo.araxe ha scritto:Di Philip Roth ho letto Everyman e Pastorale Americana, che ho amato follemente. Ho preso Il Lamento di Portnoy da poco e credo lo cominceró a giorni, so già che mi piacerà e che dopo toccherà a La macchia Umana. Preparo una mensola vuota che dedicheró tutta a luiSuSEr ha scritto:Ultimamente mi sono dato a Philiph Roth (la quadrilogia di Zuckerman, L'animale morente e Il lamento di Portnoy) e Haruki Murakami (La ragazza dello Sputnik, Dance dance dance, L'elefante scomparso e altri racconti).
Continuo l'esplorazione di questi autori e ve li consiglio.
Il problema è che leggerlo spesso mi rende ancora più cinico ed annoiato della vita di quanto già sono di default. Quindi lo devo alternare con altre letture
Scrittore dalle mille doti, mi piace particolarmente il suo metterci la vita, quando lo leggi ti senti sazio.
Lo preferisco al nostro amico Saramago.
ci son rimasto male, mi son sentito quasi tradito...
comunque lo consiglierei anch'io, certe divagazioni psico-esistenziali contestualizzate nell'ambito storico sono magistrali
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
- Demetrio Pianelli
- Primi impulsi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/08/2009, 22:04
Non so niente di Vitali. Ma vi consiglio, se ancora non li avete letti, i libri di Chuck Palahniuk. Il mio preferito è «Soffocare», seguito dall'arcinoto «Fight Club». Per chi preferisce il reportage, «La scimmia pensa, la scimmia fa» (come al solito traduzione inverosimile di «Stranger than Fiction»).
Quanto al romanzo classico, sto riprendendo in mano Maupassant. Ma anche Sciascia. E voglio iniziare a breve con la Nemirovsky. Mentre sulla libreria dormono il sonno dei giusti alcuni saggi come «La peste di Milano» e «La città degli untori»
Demetrio P.
Quanto al romanzo classico, sto riprendendo in mano Maupassant. Ma anche Sciascia. E voglio iniziare a breve con la Nemirovsky. Mentre sulla libreria dormono il sonno dei giusti alcuni saggi come «La peste di Milano» e «La città degli untori»
Demetrio P.
Six hundred dudes. One porn queen. A world record for the ages. A must-have movie for every discerning collector of things erotic. Didn't one of us on purpose set out to make a snuff movie.
- Demetrio Pianelli
- Primi impulsi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/08/2009, 22:04
Ah, dimenticavo. Per la categoria noir le mie preferenze recenti vanno a Fred Vargas. Ma non sono male nemmeno i gialli di Carlotto.
Six hundred dudes. One porn queen. A world record for the ages. A must-have movie for every discerning collector of things erotic. Didn't one of us on purpose set out to make a snuff movie.
- Demetrio Pianelli
- Primi impulsi
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/08/2009, 22:04
Di Palahniuk ho letto Gang Bang (di cui hai una citazione in firma) e l'ho trovato originale, leggero e godibile. Non male.
'La peste di Milano' fa il punto della situazione sulla città . Chi segue la cronaca cittadina non vi troverà grosse sorprese ma il libro ho il pregio di presentare una buona sistematizzazione del materiale. Alla fine ne esce il solito quadro realistico e senza speranza.
'La peste di Milano' fa il punto della situazione sulla città . Chi segue la cronaca cittadina non vi troverà grosse sorprese ma il libro ho il pregio di presentare una buona sistematizzazione del materiale. Alla fine ne esce il solito quadro realistico e senza speranza.

certo sgrofo ...
io scrivo male...
ma consentimi di consigliare un libro di ricette ...
con mucho ...

invece di guardare sterili notiziari di cronaca culinaria ...
leggetevi ...

Frijenno Magnanno ...
le 1.000 ricette napoletane ...
un libro corale ... dove ognuno porta un ingrendiente .. una porzione di sua esperienza custodita nelle tradizionali famiglie napulitane ... semplicemente per ognuno... la sua ricetta migliore
tutti concorrono - quindi - a far sì che il sesso tra pomodoro e basilico sia sempre un orgasmo ...
tecnica di scrittura paragonabile al nostro stile forumistico virtuale ...
libro - pertanto - necessariamente da avere ...
prezzo 6 euro.
p.s. hey voi mediasettini e mediasettine ...
non solo nelle alcove ...
ma anche nelle cucine
per voi piove.

io scrivo male...
ma consentimi di consigliare un libro di ricette ...
con mucho ...

invece di guardare sterili notiziari di cronaca culinaria ...
leggetevi ...

Frijenno Magnanno ...
le 1.000 ricette napoletane ...
un libro corale ... dove ognuno porta un ingrendiente .. una porzione di sua esperienza custodita nelle tradizionali famiglie napulitane ... semplicemente per ognuno... la sua ricetta migliore
tutti concorrono - quindi - a far sì che il sesso tra pomodoro e basilico sia sempre un orgasmo ...
tecnica di scrittura paragonabile al nostro stile forumistico virtuale ...
libro - pertanto - necessariamente da avere ...
prezzo 6 euro.

p.s. hey voi mediasettini e mediasettine ...
non solo nelle alcove ...
ma anche nelle cucine
per voi piove.



Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
Ieri per caso in libreria ho sfogliato "Noi", l'ultima fatica (si fa per dire
) letteraria di Veltroni.
Ebbene, mi è bastato leggere il titolo dei primi due capitoli: "Il profumo della Coccoina" e "Colazione con il Ciocorì" per capire che è un libro che ci ragalerà incomparabili emozioni...
...dalle grassissime risate che ci faremo dalla prima all'ultima pagina...!!!
Leggiamolo, ci farà bene.

Ebbene, mi è bastato leggere il titolo dei primi due capitoli: "Il profumo della Coccoina" e "Colazione con il Ciocorì" per capire che è un libro che ci ragalerà incomparabili emozioni...
...dalle grassissime risate che ci faremo dalla prima all'ultima pagina...!!!






Leggiamolo, ci farà bene.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- tizioanonimo
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 22/08/2009, 9:19
Helmut ha scritto:Ieri per caso in libreria ho sfogliato "Noi", l'ultima fatica (si fa per dire) letteraria di Veltroni.
Ebbene, mi è bastato leggere il titolo dei primi due capitoli: "Il profumo della Coccoina" e "Colazione con il Ciocorì" per capire che è un libro che ci ragalerà incomparabili emozioni...
...dalle grassissime risate che ci faremo dalla prima all'ultima pagina...!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Leggiamolo, ci farà bene.
alcuni anni or sono ho avuto la sventura di aprire un libro di Veltroni di cui (felicemente) non ricordo il titolo. Dopo aver letto alcune pagine a caso sono stato assalito dalla nausea. Melenso, banale e soprattutto pessima scrittura.
Mi sono innamorato di te perché il mio pisello non aveva niente da fare
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Era per caso ''Duello all'alba''...???tizioanonimo ha scritto: alcuni anni or sono ho avuto la sventura di aprire un libro di Veltroni di cui (felicemente) non ricordo il titolo

...ah, no...quello era l'albo di Tex n° 59...
...ma come valore letterario Tex lo supera sicuramente...!!!

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."