[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7936 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
14/09/2022, 13:51
1.03 :-D

Comunque sia non è l'unico putiniano ad esprimere dubbi. Magari in senso contrario, ovvero si chiede la mobilitazione generale per piegare l’Ucraina

L'espressione cul de sac è pertinente e anche qui concordo con sottodinove. Sentivo dell'offensiva russa nel Donetsk dove sono evidentemente più attrezzati.

Se putin vuole vincere la guerra deve inquadrare 200.000 soldati, poche palle. Poi cosa se ne faccia di una ucraina devastata non si sa. A Washington ne saranno comunque felici.
Spero nelle diplomazie occidentali, per anche convincere l’Ucraina ad accettare qualche resa, magari con le formule degli statuti autonomi; in cambio la ricostruzione e percorso guidato verso l’adesione alla UE

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50999
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7937 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
14/09/2022, 13:55
cicciuzzo ha scritto:
14/09/2022, 13:51
1.03 :-D

Comunque sia non è l'unico putiniano ad esprimere dubbi. Magari in senso contrario, ovvero si chiede la mobilitazione generale per piegare l’Ucraina

L'espressione cul de sac è pertinente e anche qui concordo con sottodinove. Sentivo dell'offensiva russa nel Donetsk dove sono evidentemente più attrezzati.

Se putin vuole vincere la guerra deve inquadrare 200.000 soldati, poche palle. Poi cosa se ne faccia di una ucraina devastata non si sa. A Washington ne saranno comunque felici.
Spero nelle diplomazie occidentali, per anche convincere l’Ucraina ad accettare qualche resa, magari con le formule degli statuti autonomi; in cambio la ricostruzione e percorso guidato verso l’adesione alla UE
Ti è venuto un attacco di saggezza?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55164
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7938 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
14/09/2022, 14:01
GeishaBalls ha scritto:
14/09/2022, 13:55
cicciuzzo ha scritto:
14/09/2022, 13:51
1.03 :-D

Comunque sia non è l'unico putiniano ad esprimere dubbi. Magari in senso contrario, ovvero si chiede la mobilitazione generale per piegare l’Ucraina

L'espressione cul de sac è pertinente e anche qui concordo con sottodinove. Sentivo dell'offensiva russa nel Donetsk dove sono evidentemente più attrezzati.

Se putin vuole vincere la guerra deve inquadrare 200.000 soldati, poche palle. Poi cosa se ne faccia di una ucraina devastata non si sa. A Washington ne saranno comunque felici.
Spero nelle diplomazie occidentali, per anche convincere l’Ucraina ad accettare qualche resa, magari con le formule degli statuti autonomi; in cambio la ricostruzione e percorso guidato verso l’adesione alla UE
Ti è venuto un attacco di saggezza?

Si è reso improvvisamente conto che sta perdendo 35000 euro in banca ma non osa dare del pagliaccio a Zelensky
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7939 Messaggio da hermafroditos »

markome ha scritto:
14/09/2022, 14:01
GeishaBalls ha scritto:
14/09/2022, 13:55
cicciuzzo ha scritto:
14/09/2022, 13:51
1.03 :-D

Comunque sia non è l'unico putiniano ad esprimere dubbi. Magari in senso contrario, ovvero si chiede la mobilitazione generale per piegare l’Ucraina

L'espressione cul de sac è pertinente e anche qui concordo con sottodinove. Sentivo dell'offensiva russa nel Donetsk dove sono evidentemente più attrezzati.

Se putin vuole vincere la guerra deve inquadrare 200.000 soldati, poche palle. Poi cosa se ne faccia di una ucraina devastata non si sa. A Washington ne saranno comunque felici.
Spero nelle diplomazie occidentali, per anche convincere l’Ucraina ad accettare qualche resa, magari con le formule degli statuti autonomi; in cambio la ricostruzione e percorso guidato verso l’adesione alla UE
Ti è venuto un attacco di saggezza?
Gli sta venendo l'ansia al pensiero di dover mangiare pasta collosa per i prossimi due anni.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55164
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7940 Messaggio da cicciuzzo »

Zelensky ha detto ai cittadini della Crimea "arriviamo"

Come raccogliere l'invito di Biden per fare un pò di pulizia etnica
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7941 Messaggio da ariva ariva »

Azophfaz ha scritto:
14/09/2022, 11:49
ariva ariva ha scritto:
13/09/2022, 21:28
Ti sei dimenticato i conti correnti.
Ripeto, se volete dati più esaustivi c'è l'istat russa. O Bloomberg, o quello che vuoi te per darti ragione da solo.

Ah, a proposito di oligarghi russi fresco fresco
https://www.fanpage.it/esteri/vola-giu- ... ellartico/

Qua mi sembra che chi vuol aver ragione a tutti i costi siano altri. Se non si definisce un obiettivo chiaro e misurabile e il lasso di tempo in cui si stima di ottenere l'obiettivo, è impossibile verificare l'esito delle sanzioni. il Pil russo si ridurrà solo del 6% nel 2022, come calcola ora il Fondo monetario internazionale, molto meno del calo del 15% che molti si aspettavano a marzo". Questo a parere dell'Economist
La Russia ha nuovi fornitori delle sue importazioni e esportazioni, inclusa la Cina.
Fino a Luglio il surplus incasso della Russia era sui 140 miliardi, questo dicono i numeri

Non mi pare che l'idea con cui hanno venduto la necessità di sanzioni sia quello di creare problemi marginali alla russia, o lo status sociale di alcuni, come gli Oligarchi. Quanto più quello di creargli così tanti problemi da "non essere in grado di finanziarsi una guerra e farla cessare il prima possibile" .
Non mi sembra che ci siamo minimamente vicini ad una soluzione del genere che porti alla fine del conflitto. Sono passati 6 mesi e ritorna adesso il cavallo di battaglia delle sanzioni? Perché? Forse perché ci avviciniamo all'inverno? Borrel e la commissione europea devono giustificare la recessione dell'Europa? La controffensiva Ucraina è in realtà solo un palliativo ordinato dalle forze Occidentali per farci credere che le cose stiano andando per il meglio sul campo, e quindi ad accettare il pensiero che i nostri sacrifici stiano funzionando.
Altro errore, se l'obbiettivo è distruggere la Russia è ragionare in termini puramente ultra capitalistici. Diamo talmente tanto per scontato il necessario per vivere ( cibo, acqua, energia ecc) che pensiamo che congelando i beni agli Oligarchi togliendo i McDonald's, coca cola, Prada ecc... Ad un paese che è totalmente autosufficiente nel necessario tanto da tenere per le palle diversi paesi del mondo ( tra cui l'Europa) lo si possa distruggere. Guarda oggi dove siamo.

Ma io non credo che la guerra finirà, oggi tutti gli analisti dicono che la Russia potrebbe aumentare lo sforzo bellico proprio a causa del fatto che l'Ucraina stia bombardando oltre il suo confine.

Lo scopo delle sanzioni era fermare la guerra, se la guerra continua le sanzioni non stanno funzionando. Non riuscirete a giustificare la recessione dell'eurozona con il fatto che nel mentre le sanzioni stanno funzionando, perché si tratta di una falsità. Confezionata e impacchettata ad arte per il sopraggiungere dei numerosi problemi economici.
Ma certamente
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55164
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7942 Messaggio da cicciuzzo »

Mi sono iscritto al canale telegram di Rangeloni
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7943 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
14/09/2022, 15:38
markome ha scritto:
14/09/2022, 14:01
GeishaBalls ha scritto:
14/09/2022, 13:55
cicciuzzo ha scritto:
14/09/2022, 13:51
1.03 :-D
Comunque sia non è l'unico putiniano ad esprimere dubbi. Magari in senso contrario, ovvero si chiede la mobilitazione generale per piegare l’Ucraina

L'espressione cul de sac è pertinente e anche qui concordo con sottodinove. Sentivo dell'offensiva russa nel Donetsk dove sono evidentemente più attrezzati.

Se putin vuole vincere la guerra deve inquadrare 200.000 soldati, poche palle. Poi cosa se ne faccia di una ucraina devastata non si sa. A Washington ne saranno comunque felici.
Spero nelle diplomazie occidentali, per anche convincere l’Ucraina ad accettare qualche resa, magari con le formule degli statuti autonomi; in cambio la ricostruzione e percorso guidato verso l’adesione alla UE
Ti è venuto un attacco di saggezza?
Si è reso improvvisamente conto che sta perdendo 35000 euro in banca ma non osa dare del pagliaccio a Zelensky
Attacco di saggezza io oppure voi due calate ad avere un senso di realtà. Si negozia quando le due parti hanno qualcosa da vincere o perdere, non è un concetto nuovo. Per voi era utile che l’Ucraina capitolasse per me è sempre stato necessario che la Russia acquisisse il concetto che ci rimette ad aggredire altri Stati. Cosa c’è di nuovo? Io ad esempio la perdita sui miei risparmi non la attribuisco a chi la guerra la subisce

Forse ora che Putin non può più far finta che sia un’operazione speciale di nezaficazione e la gente capisce che può anche perdere spero sia l’occasione per negoziare. Vedremo

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7944 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
14/09/2022, 21:31
cicciuzzo ha scritto:
14/09/2022, 15:38
markome ha scritto:
14/09/2022, 14:01
GeishaBalls ha scritto:
14/09/2022, 13:55

Spero nelle diplomazie occidentali, per anche convincere l’Ucraina ad accettare qualche resa, magari con le formule degli statuti autonomi; in cambio la ricostruzione e percorso guidato verso l’adesione alla UE
Ti è venuto un attacco di saggezza?
Si è reso improvvisamente conto che sta perdendo 35000 euro in banca ma non osa dare del pagliaccio a Zelensky
Attacco di saggezza io oppure voi due calate ad avere un senso di realtà. Si negozia quando le due parti hanno qualcosa da vincere o perdere, non è un concetto nuovo. Per voi era utile che l’Ucraina capitolasse per me è sempre stato necessario che la Russia acquisisse il concetto che ci rimette ad aggredire altri Stati. Cosa c’è di nuovo? Io ad esempio la perdita sui miei risparmi non la attribuisco a chi la guerra la subisce

Forse ora che Putin non può più far finta che sia un’operazione speciale di nezaficazione e la gente capisce che può anche perdere spero sia l’occasione per negoziare. Vedremo
Il punto è che la tua posting history in questo thread grida "interventismo incondizionato", mentre ora misteriosamente sei a favore dei negoziati, addirittura auspichi che l'Ucraina accetti "qualche resa".
La questione dall'avere qualcosa da vincere/perdere è irrilevante, se tirata in ballo ora: questo discorso si poteva applicare fin dai primi giorni di guerra.

Chi ti parla di sicuro non è un fan della Russia di Putin, però un cambio di parere così repentino in effetti sembra poco sincero. Come ti è stato già accennato in passato, forse dovresti mettere un po' di cuore in quello che scrivi, ché a volte i tuoi commenti sembrano scritti da un bot che fa Ia rassegna stampa giornaliera delle testate dei gruppi GEDI e Cairo. Mio modesto parere.

Sportello
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/08/2022, 21:02

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7945 Messaggio da Sportello »

Geisha è un cavaliere Gedi?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7946 Messaggio da GeishaBalls »

hermafroditos ha scritto:
14/09/2022, 23:56
GeishaBalls ha scritto:
14/09/2022, 21:31
cicciuzzo ha scritto:
14/09/2022, 15:38
markome ha scritto:
14/09/2022, 14:01
Ti è venuto un attacco di saggezza?
Si è reso improvvisamente conto che sta perdendo 35000 euro in banca ma non osa dare del pagliaccio a Zelensky
Attacco di saggezza io oppure voi due calate ad avere un senso di realtà. Si negozia quando le due parti hanno qualcosa da vincere o perdere, non è un concetto nuovo. Per voi era utile che l’Ucraina capitolasse per me è sempre stato necessario che la Russia acquisisse il concetto che ci rimette ad aggredire altri Stati. Cosa c’è di nuovo? Io ad esempio la perdita sui miei risparmi non la attribuisco a chi la guerra la subisce

Forse ora che Putin non può più far finta che sia un’operazione speciale di nezaficazione e la gente capisce che può anche perdere spero sia l’occasione per negoziare. Vedremo
Il punto è che la tua posting history in questo thread grida "interventismo incondizionato", mentre ora misteriosamente sei a favore dei negoziati, addirittura auspichi che l'Ucraina accetti "qualche resa".
La questione dall'avere qualcosa da vincere/perdere è irrilevante, se tirata in ballo ora: questo discorso si poteva applicare fin dai primi giorni di guerra.

Chi ti parla di sicuro non è un fan della Russia di Putin, però un cambio di parere così repentino in effetti sembra poco sincero. Come ti è stato già accennato in passato, forse dovresti mettere un po' di cuore in quello che scrivi, ché a volte i tuoi commenti sembrano scritti da un bot che fa Ia rassegna stampa giornaliera delle testate dei gruppi GEDI e Cairo. Mio modesto parere.
Ah, questa del mettere cuore in quel che scrivo è una cosa nuova, grazie della indicazione, ci penserò

E nel merito ripeto un concetto espresso sempre da me e da molti. Si tratta da vivi, che quando sei morto hai poco da trattare. Quindi non c’è contrapposizione tra PRIMA aiutare l’Ucraina a difendersi e mettere sanzioni e aprire la NATO ai paesi che si sentono improvvisamente minacciati e POI spingere entrambe le parti a negoziare. Quindi cambio di parere un piffero. Invito a cogliere il concetto del prima e del poi

Mi domando ora che negoziato ci sarebbe se non avessimo mandato armi, e cosa l’occidente avrebbe da offrire ai russi se non avessimo messo sanzioni pesanti. E la risposta non serve, è una domanda retorica. Chi non voleva mandare armi, si lamenta del prezzo del gas, piange per i soldini in borsa (ed è colpa di Zelensky) ora può pontificare su negoziati che non ci sarebbero nemmeno potuti essere

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55164
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7947 Messaggio da cicciuzzo »

Dai, che forse con i bancari qualcosa recuperi..... 😀
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7948 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
15/09/2022, 7:33
hermafroditos ha scritto:
14/09/2022, 23:56
GeishaBalls ha scritto:
14/09/2022, 21:31
cicciuzzo ha scritto:
14/09/2022, 15:38
[Scopri]Spoiler
Si è reso improvvisamente conto che sta perdendo 35000 euro in banca ma non osa dare del pagliaccio a Zelensky
[Scopri]Spoiler
Attacco di saggezza io oppure voi due calate ad avere un senso di realtà. Si negozia quando le due parti hanno qualcosa da vincere o perdere, non è un concetto nuovo. Per voi era utile che l’Ucraina capitolasse per me è sempre stato necessario che la Russia acquisisse il concetto che ci rimette ad aggredire altri Stati. Cosa c’è di nuovo? Io ad esempio la perdita sui miei risparmi non la attribuisco a chi la guerra la subisce

Forse ora che Putin non può più far finta che sia un’operazione speciale di nezaficazione e la gente capisce che può anche perdere spero sia l’occasione per negoziare. Vedremo
[Scopri]Spoiler
Il punto è che la tua posting history in questo thread grida "interventismo incondizionato", mentre ora misteriosamente sei a favore dei negoziati, addirittura auspichi che l'Ucraina accetti "qualche resa".
La questione dall'avere qualcosa da vincere/perdere è irrilevante, se tirata in ballo ora: questo discorso si poteva applicare fin dai primi giorni di guerra.

Chi ti parla di sicuro non è un fan della Russia di Putin, però un cambio di parere così repentino in effetti sembra poco sincero. Come ti è stato già accennato in passato, forse dovresti mettere un po' di cuore in quello che scrivi, ché a volte i tuoi commenti sembrano scritti da un bot che fa Ia rassegna stampa giornaliera delle testate dei gruppi GEDI e Cairo. Mio modesto parere.
[Scopri]Spoiler
Ah, questa del mettere cuore in quel che scrivo è una cosa nuova, grazie della indicazione, ci penserò

E nel merito ripeto un concetto espresso sempre da me e da molti. Si tratta da vivi, che quando sei morto hai poco da trattare. Quindi non c’è contrapposizione tra PRIMA aiutare l’Ucraina a difendersi e mettere sanzioni e aprire la NATO ai paesi che si sentono improvvisamente minacciati e POI spingere entrambe le parti a negoziare. Quindi cambio di parere un piffero. Invito a cogliere il concetto del prima e del poi

Mi domando ora che negoziato ci sarebbe se non avessimo mandato armi, e cosa l’occidente avrebbe da offrire ai russi se non avessimo messo sanzioni pesanti. E la risposta non serve, è una domanda retorica. Chi non voleva mandare armi, si lamenta del prezzo del gas, piange per i soldini in borsa (ed è colpa di Zelensky) ora può pontificare su negoziati che non ci sarebbero nemmeno potuti essere
Era stato appurato fin dal primo giorno di guerra che si poteva creare un dialogo tra le due parti e raggiungere un accordo senza arrivare alle armi. Ergo il tuo discorso non regge.
Per la cronaca, io ero e sono tuttora favorevole a sanzioni massicce ed ero anche ben disposto ad accettare una riduzione dell'approvvigionamento del gas russo. E se da un lato mi auspico il raggiungimento di un negoziato - come ho fatto fin dall'inizio - dall'altro ritengo che non bisogna sorprendersi se la guerra si protrarrà ancora per molto.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7949 Messaggio da alternativeone »

Devo spezzare una lancia a favore di Geisha, si può parlare di negoziati quando le parti in causa hanno più o meno lo stesso potere in campo come sembrerebbe attualmente. Fossero stati fatti agli albori del conflitto si sarebbe trattato di resa incondizionata.

Negoziato significa che su qualcosa cedo io e su qualcosa cedi tu, se invece io sono costretto ad accettare tutte le tue condizioni non credo si possa più parlare di negoziato.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7950 Messaggio da SAPORNIO »

cicciuzzo ha scritto:
14/09/2022, 20:24
Mi sono iscritto al canale telegram di Rangeloni
e io anche a quello di LIlin e Giorgio Bianchi.
Rangeloni ha scritto un libro uscito a maggio 2021,quindi non influenzato dai fatti di quest anno. è illuminante vedere
come tutte le cose delle quali si accusano i russi di fare sul campo di battaglia agli ucraini, quest ultimi le abbiano già fatte agli abitanti del donbass dal 2014 ad OGGI
Branco di ipocriti loro,e tutti quelli occidentali che facevano finta di niente e vogliono fare la morale
Ultima modifica di SAPORNIO il 15/09/2022, 11:50, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”