This.
Anche se è difficilissima da spiegare
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
This.
Sei per la stretta oligarchica.walter84 ha scritto: ↑21/07/2020, 22:02I sondaggi cmq cambiano in continuazione nn si capisce niente..
https://www.google.com/amp/s/www.money. ... icle=94238
Io invece voterò si....e molto convintamente...
Blif ha scritto: ↑21/07/2020, 22:52Sei per la stretta oligarchica.walter84 ha scritto: ↑21/07/2020, 22:02I sondaggi cmq cambiano in continuazione nn si capisce niente..
https://www.google.com/amp/s/www.money. ... icle=94238
Io invece voterò si....e molto convintamente...
Così imparano.
o la bella Gigogin
Prezioso frammento di sensibilità democratica. Non ci speravo più.
ma se non riduci le cose da fare, lavorando sul bicameralismo perfetto ad esempio, a quale logica risponde questa mossa?Salieri D'Amato ha scritto: ↑22/07/2020, 2:53D'accordo la pluralità democratica, ma ha senso però mantenere questo numero in tempi in cui l'80/90% dei parlamentari sono semplici yesman, tantissimi dei quali senza neanche un vero curriculum politico?
Sono molto dibattuto sul tema.
A naso io aumenterei i senatori a vita, che in teoria sono persone di forte personalità che rispondono alla loro coscienza più che a logiche di partito. Ma immegino che dopo anche queste figure diverrebbero strumentali.
ieri in Senato erano in quatrro
Per mossa intendi l'aumento del numero di senatori a vita?GeishaBalls ha scritto: ↑22/07/2020, 6:17ma se non riduci le cose da fare, lavorando sul bicameralismo perfetto ad esempio, a quale logica risponde questa mossa?Salieri D'Amato ha scritto: ↑22/07/2020, 2:53D'accordo la pluralità democratica, ma ha senso però mantenere questo numero in tempi in cui l'80/90% dei parlamentari sono semplici yesman, tantissimi dei quali senza neanche un vero curriculum politico?
Sono molto dibattuto sul tema.
A naso io aumenterei i senatori a vita, che in teoria sono persone di forte personalità che rispondono alla loro coscienza più che a logiche di partito. Ma immegino che dopo anche queste figure diverrebbero strumentali.
Ho già sostenuto che il M5S si muove per invidia, sentimento che spinge a distruggere ciò che non puoi avere, e questo caso mi sembra l’esempio perfetto.
Il problema dei Senatori a vita è che non son eletti.Salieri D'Amato ha scritto: ↑22/07/2020, 11:01Per mossa intendi l'aumento del numero di senatori a vita?GeishaBalls ha scritto: ↑22/07/2020, 6:17ma se non riduci le cose da fare, lavorando sul bicameralismo perfetto ad esempio, a quale logica risponde questa mossa?Salieri D'Amato ha scritto: ↑22/07/2020, 2:53D'accordo la pluralità democratica, ma ha senso però mantenere questo numero in tempi in cui l'80/90% dei parlamentari sono semplici yesman, tantissimi dei quali senza neanche un vero curriculum politico?
Sono molto dibattuto sul tema.
A naso io aumenterei i senatori a vita, che in teoria sono persone di forte personalità che rispondono alla loro coscienza più che a logiche di partito. Ma immegino che dopo anche queste figure diverrebbero strumentali.
Ho già sostenuto che il M5S si muove per invidia, sentimento che spinge a distruggere ciò che non puoi avere, e questo caso mi sembra l’esempio perfetto.
Solo quella di avere qualche testa pensante e maggiormente "autonoma" in più, anche a costo di far saltare maggioranze precostituite su alcune leggi.
Per il resto qualunque riforma parlamentare tu faccia, la teoria dovrà sempre fare i conti con la prassi e la malapolitica attuale, che è quella con cui i governi aggirano l'iter parlamentare con un abuso di decreti legge, per cui le leggi da approvare rimangono stagnanti per anni, mentre il governo intanto fa e disfa sullo stesso oggetto, senza contare il "ricatto" (anch'esso abusato) della fiducia giocato su varie leggi.
Oggi come oggi il potere legislativo è molto depotenziato, quasi asservito a quello esecutivo, che dovrebbe invece controllare. Abbiamo le commissioni parlamentari quasi inutili, dato che i loro impianti di legge vengono spesso stravolti senza logica nel merito, ma solo con logiche clientelari della maggioranza del momento, e tutta una serie di storture che a mio avviso sviliscono la dignità del Parlamento.
E se vogliamo risalirne alle cause, la prima o forse la maggiore è quella del voto alle liste e non ai nominativi, per cui ora si possono mettere tanti sig. rossi qualsiasi, mentre prima mettevi il sig. ROSSI, che aveva un proprio pensiero definito e un proprio peso. E se ora i vari rossi pigiano il pulsantino a comando, i precedenti ROSSI entravano nel merito, chiedevano una sintesi delle varie istanze. E quì chiudo il cerchio, ritornando al perchè vorrei più senatori a vita, che considero dei signori ROSSI.
Oggi sicuramente.