[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.]Topic necrologio
Oscar, la notizia è stata diffusa da Massimo Marino che ha parlato di "malore improvviso" non saprei dirti di più. Un amico mi ha fatto notare che era un fumatore accanito.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 25/04/2001, 2:00
- Località: MI-TO-VC-GE
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
Personaggio simpaticissimo. Ho letto su viviroma.tv che praticava anche sport subacquei. Sessant'anni ben portati eppure se ne è andato.Infarto,forse
Re: [O.T.]Topic necrologio
De mortuis nihil nisi bonum a parte questo **** ** *****hulk_ ha scritto:Personaggio simpaticissimo. Ho letto su viviroma.tv che praticava anche sport subacquei. Sessant'anni ben portati eppure se ne è andato.Infarto,forse
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.]Topic necrologio
La notizia della morte di Pino è stata data in questo modo
https://www.viviroma.tv/massimo-marino/ ... aciottaro/
credo che il personaggio meriti almeno due parole di commento. Pino è stato il gestore del Paradise, nuovo nome del California 2000 chiuso per le note ragioni, ha poi creato il Blue Night quindi per qualche anno ha gestito contemporaneamente Il Paradise e il Pascià. Agli amici raccontava di essere laureato in psicologia e di essere stato ispettore nella Polizia di Stato, aggiungendo di essere stato nominato Cavaliere della Repubblica ad appena 36 anni. Certamente Pino non è stato il classico personaggio che vive sul confine della legalità come è accaduto ad altri suoi colleghi. Credo che la persona meriti rispetto e non gli asterischi ... sbaglio?
https://www.viviroma.tv/massimo-marino/ ... aciottaro/
credo che il personaggio meriti almeno due parole di commento. Pino è stato il gestore del Paradise, nuovo nome del California 2000 chiuso per le note ragioni, ha poi creato il Blue Night quindi per qualche anno ha gestito contemporaneamente Il Paradise e il Pascià. Agli amici raccontava di essere laureato in psicologia e di essere stato ispettore nella Polizia di Stato, aggiungendo di essere stato nominato Cavaliere della Repubblica ad appena 36 anni. Certamente Pino non è stato il classico personaggio che vive sul confine della legalità come è accaduto ad altri suoi colleghi. Credo che la persona meriti rispetto e non gli asterischi ... sbaglio?
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.]Topic necrologio
Non si può certo dire che fossimo amici, nemmeno nemici, ma la notizia mi ha colpito. Nell' ambiente le ragazze e i frequentatori dicevano che era , era stato o avesse avuto legami col Sismi.
Mah, forse era una balla, ma dava l'impressione di avere una qualche protezione. Nei suoi locali non e' che si facesse nulla di particolare ma sembrava avere meno paura di chiusure e provvedimenti connessi che mi sembra lo abbiano colpito poco.
Dava l'impressione di essere diverso dal gestore tipo e , come mi disse una ragazza quando provava a fare il cattivo non era credibile. L'attegiamento generale denotava una certa educazione almeno ad un analisi superficiale non affettata ne forzata ad uso del cliente ma vagamente innata.Una volta acconsenti di buon grado a che pagassi con assegno e fu proprio in quell'occasione che , non ricordo bene il senso della frase... disse " ad un uomo dello stato come me" come se tutti sapessero. C' e' un video con Massimo Marino in cui parla della morte che puo' arrivare da un momento all'altro. Quasi premonitore,poi lo posto nel topic dei locali e lo analizzo con chi vorra' farlo.
Mah, forse era una balla, ma dava l'impressione di avere una qualche protezione. Nei suoi locali non e' che si facesse nulla di particolare ma sembrava avere meno paura di chiusure e provvedimenti connessi che mi sembra lo abbiano colpito poco.
Dava l'impressione di essere diverso dal gestore tipo e , come mi disse una ragazza quando provava a fare il cattivo non era credibile. L'attegiamento generale denotava una certa educazione almeno ad un analisi superficiale non affettata ne forzata ad uso del cliente ma vagamente innata.Una volta acconsenti di buon grado a che pagassi con assegno e fu proprio in quell'occasione che , non ricordo bene il senso della frase... disse " ad un uomo dello stato come me" come se tutti sapessero. C' e' un video con Massimo Marino in cui parla della morte che puo' arrivare da un momento all'altro. Quasi premonitore,poi lo posto nel topic dei locali e lo analizzo con chi vorra' farlo.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.]Topic necrologio
dang... 
l'avevo conosciuto millenni fa. molto gentile e simpatico.
poi lo vedevo ogni tanto nei video di massimo marino.
rip

l'avevo conosciuto millenni fa. molto gentile e simpatico.
poi lo vedevo ogni tanto nei video di massimo marino.
rip
Re: [O.T.]Topic necrologio
R.I.P.
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.]Topic necrologio

La strage di Portella della Ginestra Palermo, il 1º maggio 1947

Portella delle Ginestre
Nta lu chianu dâ Purtedda chiusa a 'n menzu a ddu' muntagni
c'è 'na petra supra l'erba pi ricordu a li compagni.
A l'addritta nni 'sta petra a lu tempu di li Fasci (1)
un apostulu parrava di lu beni pi cu nasci.
E di tannu finu a ora a Purtedda dâ Ginestra
quannu veni 'u primu maggiu 'i cumpagni fannu festa...
E Giulianu lu sapìa ch'era 'a festa di li poveri,
'Na jurnata tutta suli doppu tantu tempu a chiòviri
Cu ballava, cu cantava, cu accurdava li canzuni
E li tavuli cunzati di nuciddi e di turrùni!
Ogni asta di bannera, era zappa, vrazza e manu
Era terra siminata, pani càudu, furnu e granu.
La spiranza d'un dumani chi fa 'u munnu 'na famigghia
La vidèvunu vicinu e cuntavunu li migghia,
l'uraturi di ddu jornu jera Japicu Schirò,
dissi: « Viva 'u primu maggiu », e la lingua ci siccô.
Di lu munti 'i la Pizzuta ch'è l'artura cchiù vicina
Giulianu e la so banna scatinô 'a carneficina.
A tappitu e a vintagghiu,
mitragghiavunu la genti
Comi fauci chi meti
cu lu focu 'ntra li denti,
c'è cu cianci spavintatu,
c'è cu scappa e grida ajutu,
c'è cu jetta 'i vrazza a l'aria
a difìsa comu scutu..
E li matri cu lu ciatu,
cu lu ciatu - senza ciatu:
– Figghiu miu, corpu e vrazza
comu 'nchiommur' aggruppatu!
Doppu un quartu di ddu 'nfernu, vita, morti e passioni,
'i briganti si nni jeru senza cchiù munizioni,
arristàr a menzu ô saŋŋu e 'ntà l'erba di lu chianu,
vinti morti, puvireddi, chi vulìanu un munnu umanu..
E 'nta l'erba li ciancèru matri e patri agginucchiati,
cu li lacrimi li facci ci lavàvunu a vasàti.
Epifania Barbatu, cu lu figghiu mortu 'nterra dici:
« A li poveri, puru ccà, ci fannu a guerra... »
Mentri Margarita la Glisceri, ch'era ddà cu cincu fìgghi
arristô morta ammazzata, e 'nto ventri avea 'u sestu figghiu...
'A 'ddu jornu, fu a Purtedda, cu ci va doppu tant'anni,
vidi morti 'n carni e ossa, testa, facci, corpa e jammi,
vivi ancora, ancora vivi e 'na vuci 'n celu e 'n terra,
e 'na vuci 'n celu e 'n terra: O justizia, quannu arrivi?
O giustizia, quannu arrivi?!!
Ignazio Buttitta
All'ombra dell'ultimo sole s'era assopito un pescatore
aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.
aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.]Topic necrologio
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24759
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.]Topic necrologio
Puttava eva, vbman, ma tu scrivi nel forum solo per annunciare decessi?! 

La via più breve tra due cuori è il pene
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19954
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
avrà dato disposizioni per lasciare il nickname a qualcuno che verrà ad annunciare anche il suo, nell'evenienza
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.]Topic necrologio
È morto Ermanno Olmi.
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ciao Archie!!vbman ha scritto:E'-morto l'attore Paolo Ferrari. Aveva 89 anni.

...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ermanno Olmi si incavolò molto quando seppe che Batistì, in arte Luigi Ornaghi, attore nel film "L'albero degli zoccoli", partecipò anche nel film "L'albero delle zoccole" di Salemi
dove si becca una sega/pompino con venuta da Francesca rey se non erro!
Film fra l'altro di difficile reperimento!
Mi piacerebbe rivederlo.
dove si becca una sega/pompino con venuta da Francesca rey se non erro!
Film fra l'altro di difficile reperimento!
Mi piacerebbe rivederlo.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.