Ecco, invece io Vikings l'ho sempre guardata pensando: se avesse le caratteristiche (tecniche ecc.) di GoT sarebbe ottima.SoTTO di nove ha scritto: ↑08/04/2021, 18:03Ho ricordi sfuocati perchè quelle puntate iniziali le ho guardate qualche anno fa. Ma lo paragono a Got per come venivano girate le scene. Alla prima "battaglia", se non ricordo male un assalto ad un villaggio inglese o una specie di convento il tutto mi era parso ridicolo.Mr. Viz ha scritto: ↑08/04/2021, 16:15ma GoT non può essere una pietra di paragone per giudicare Vikings, che poi ci sta che non piaccia per carità.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/04/2021, 12:35Io di Viking ho guardato penso proprio 4/5 episodi ma non sono riuscito a farmelo piacere. e il genere mi attira anche.
Sono arrivato al punto di pensare che il "Viking" che stavo guardando io non fosse quello che incensavano gli altri. Sarà che venivo da GOT e la differenza mi è subito parsa abissale.
Mi sono piaciute molto le prime tre stagioni e la quarta fino a metà, poi ho continuato a seguirla più per simpatia che per altro, in generale usando il tasto forward molto spesso.
Forse un po' lentina ecco.
Mi ha dato l'impressione di avere un budget troppo ristretto per questo tipo di serie tv per risultare accattivante.
Perché a me di dragoni, morti resuscitati ed altre minkiate, frega zero.
Avrei preferito sicuramente un Vikings con la nudità ed il budget che aveva GoT.
Quest'ultima smisi presto perché tanto, tranne un paio di scene qua e la, ad un certo punto mi resi conto lo guardassi SOLO per le zinne e altrimenti forwardavo a'bbestia. "Le zinne" devono essere un bonus, però guardare una serie solo per quello (con internet, aznude/mrskin ecc. ecc.) non ha senso.
Ad ogni modo all' inizio Vikings teneva ancora ancora botta, poi sempre meno: gli ultimi 30 episodi non li ho visti, e non so se mai lo farò.