D'accordissimo sulla disamina. Purtroppo la "marcetta" da diversi anni non è più provvisoria, come era stato indicato in CostituzioneGargarozzo ha scritto: ↑24/04/2021, 20:22concordo.CanellaBruneri ha scritto: ↑24/04/2021, 20:14ma sai...ho sempre pensato che dovesse essere il nostro Inno nazionale; non ha nulla di divisivo ed è anche (soprattuto) una canzone d'amore
Non ho mai apprezzato particolarmente l'inno di Mameli (anche se mi raccontano che lo cantai a 3 anni davanti ad un palco di molte persone compiaciuto ed esterrefatte), mi pare una marcetta piena di un bieco nazionalismo risorgimentale che non ho mai condiviso (oltre ad evidenti falsità, tipo "siamo pronti alla morte")
Poi ho avuto parenti partigiani (uomini e donne), oltre che altri morti in guerra in situazioni orrende (uno nell'eccidio di Cefalonia), lo sento un cantico familiare oltre che un canto d'amore e di nostalgia ("nostalgia" più che altro in senso interiore rivolta anche a certe ineffabili percezioni)
Pare che sia apprezzata mediamente più nel resto del mondo che non in Italia e questo lo trovo un po' triste
[O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
Beh raga ho bei ricordi... È il mio onomastico ed è sempre festa... Cin
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19954
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
Buon onomastico, Febadio Viz!

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
Puoi chiamarmi Dio
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
Quello è un omonimo
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19954
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
Ma non è detto, dai.
A qualcuno di loro piacciono anche le donne.
A qualcuno di loro piacciono anche le donne.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Nel contingente alleato che ha liberato l’Italia nel 1945 c’erano anche “senegalesi e goumier, marocchini di etnia berbera”, tutti “uniti contro la barbarie e per dare all’Italia le libertà negate dal ventennio fascista”. E’ uno dei passaggi del messaggio che il governatore Donato Toma ha inviato nelle redazioni giornalistiche per ricordare il 25 aprile. Comunicato stampa che non è passato inosservato e ha provocato le reazione dell’Associazione delle vittime delle marocchinate, termine che indica le violenze di cui si sono resi protagonisti i soldati di etnia marocchina (i goumiers) arruolati nelle truppe francesi che hanno combattuto in Italia.
Episodi di stupri e saccheggi sono avvenuti anche nella nostra regione. Queste pagine terribili della nostra storia sono state documentate e sono state portate alla luce di recente.
“Peccato che i soldati coloniali francesi, e in particolare i goumiers marocchini, si siano macchiati di innumerevoli casi di stupro, violenza e ruberie ai danni della popolazione civile italiana, anche in territorio molisano”. A evidenziarlo il presidente dell’Associazione Nazionale Vittime delle Marocchinate, Emiliano Ciotti, che risponde sul piano storico al presidente Toma.
“Il presidente Toma dimentica o non conosce i delitti commessi da questi soldati durante la Campagna d’Italia – prosegue Emiliano Ciotti, che è anche autore di libri sull’argomento – moltissimi furono i casi di violenze carnali, ai danni di donne ma anche di uomini, conosciuti con il termine “Marocchinate”.
Anche il Molise ha pagato il suo tributo di dolore a questa soldataglia. Infatti, il Corpo di Spedizione Francese in Italia ebbe il suo quartier generale a Venafro (Isernia), e in territorio molisano avvennero fatti di questo genere.
L’occasione buona per ricordare le vittime dei coloniali francesi – conclude Ciotti – è la Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime delle marocchinate, che si terrà il 18 maggio prossimo in molte città italiane e alla quale, fin d’ora, invitiamo a partecipare il presidente Toma”.
Le violenze contro i civili italiani iniziarono con lo sbarco in Sicilia nel luglio 1943, proseguirono in Campania, nelle provincie laziali di Frosinone, Latina, Roma e Viterbo; in Toscana nel senese e nel grossetano e nell’isola d’Elba, per terminare alle porte di Firenze a fine luglio 1944. Vari episodi di violenza sono segnalati anche in Molise, Puglia e Sardegna
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
Ma chi è questo pazzo ?
Personalmente non ho mai potuto fare a meno di pensare che qualcuno nel dopoguerra avrebbe dovuto organizzare un processo a Juin.
Un processo pubblico tipo quello fatto dagli ebrei ai nazisti non era possibile senza inficiare il reinserimento dell’Italia in Europa e nella Nato e nemmeno un rapimento esplicitamente rivendicato tipo appunto quello dei tedeschi fuggiti in Sud America. Ma qualcosa di clandestino nella forma ma di ufficiale nella sostanza si poteva e doveva fare. In questo singolo caso sarebbe stato molto poco civile e garantista se l’avessi organizzato io
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
quindi lo inquadri come un prequel di USTICA



1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
La inquadro come qualcosa che non si può ingoiare in silenzio.
Avrei sopportato anche il peso di un rallentamento del processo di riavvicinamento alle potenze alleate e in quel caso si sarebbe potuto chiedere un processo tipo Norimberga che non avrebbero mai e poi mai concesso.
Il peso sopportato sarebbe stato un qualcosa di cui andare fieri e c’è lo saremmo ritrovati in futuro come asset immateriale su cui fondare la rinascita.
Gli ebrei andavano in Argentina e rapivano il nazista , noi saremmo dovuti andare a Parigi a prendere Juin.
Altrimenti l’opzione clandestina con la regola classica della triangolazione , gli indipendentisti Corsi o Algerini orchestrati da noi ci avrebbero fatto volentieri questo favore.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
Sara’ Lombardi senza Radice.CanellaBruneri ha scritto: ↑24/04/2021, 20:20vai a studiare, vai...OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑18/04/2021, 8:23Se per socialismo intendiamo quello di Nenni, De Martino e Lombardo Radice io di differenza con il comunismo del PCI ne vedo poca,forse si ravvisano delle differenze nella comunicazione, mi pare poca cosa.
Del resto se avessero rotto l’asse frontista, ammesso che ne avessero avuto l’intenzione, sarebbero stati massacrati in tutti i sensi
P.S. Lombardo Radice te lo ha messo il correttore automatico?
Mica stiamo parlando di Giulio Cesare che e’disdicevole anche solo storpiare il nome.
Sono personaggi di terz’ordine, chi se li incula, fare la polemica sul nome di questo qua ignorando la sostanza del discorso ?
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
Errore. Lapsus calami.
Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi
76 anni di storia hanno insegnato che se le fogne non vengono chiuse bene, prima o poi ritornano.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"