DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#781 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:
Helmut ha scritto: ...l'azienda privata fallisce e basta...e tutti a casa...!!! :blankstare:
IN ITALIA?!?!?!??! :o :o

Povero ILLUSO! 8)

Sono più parastatali le aziende private di quelle statali :bleh:

A memoria mia non esiste una sola grossa industria italica che abbia chiuso o che non abbia ricevuto ENORMI aiuti statali
E' ormai del tutto evidente che tu, preso dalla foga di rispondere in modo aggressivo al tuo interlocutore, leggi male e distrattamente i miei post... :blankstare:

...mi armo di pazienza e riscrivo la voce dal sen* (il tuo ) sfuggita:

"l'azienda [omissis] privata con forti legami con il mondo politico"



* inteso come senno, con 2 n. :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#782 Messaggio da Helmut »

Conan il barbaro ha scritto:So che anche in certe banche ci sono i fattorini che portano i plici, Helmut o qualche altro utente sapete per caso come si diventarlo?
Anche nell'azienda dove lavoro ce ne sono 4, ma si fanno un culo come una campana...servizi generali, recapiti, andare a prendere/portare gente all'aeroporto, distribuzione posta interna, trasporto colli, documentazioni...spesso tornano a casa a ora di cena...sconsigliato... :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#783 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:Non c'entra molto se un'azienda sia statale o privata (guarda gli operai fiat di Pomigliano...) è la gestione che è importante...
Concordo...peró ti sfugge un dettaglio...l'azienda pubblica o parapubblica o privata con forti legami con il mondo politico quando è gestita male non fallisce perchè lo stato ripiana i debiti o concede generosi aiuti...che pagano tutti i contribuenti... :o

...l'azienda privata fallisce e basta...e tutti a casa...!!! :blankstare:
mi pare che general motors, chrysler e ford sarebbero state spazzate via in un nanosecondo se obama e il pirla suo predecessore non avessero aperto il portafogli (dei contribuenti). idem per molti istituti finanziari. come diceva luttwak: "siamo troppo grandi per fallire". e la fiat del pre-marchionne?

gli americani ci rinfacciavano il caso parmalat quando erano loro una gigantesca parmalat. uno dei cardini dell' iperliberismo che ha condotto a questo sfacelo era la "de-regolamentazione"...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#784 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:Non c'entra molto se un'azienda sia statale o privata (guarda gli operai fiat di Pomigliano...) è la gestione che è importante...
Concordo...peró ti sfugge un dettaglio...l'azienda pubblica o parapubblica o privata con forti legami con il mondo politico quando è gestita male non fallisce perchè lo stato ripiana i debiti o concede generosi aiuti...che pagano tutti i contribuenti... :o

...l'azienda privata fallisce e basta...e tutti a casa...!!! :blankstare:
mi pare che general motors, chrysler e ford sarebbero state spazzate via in un nanosecondo se obama e il pirla suo predecessore non avessero aperto il portafogli (dei contribuenti). idem per molti istituti finanziari. come diceva luttwak: "siamo troppo grandi per fallire". e la fiat del pre-marchionne?

gli americani ci rinfacciavano il caso parmalat quando erano loro una gigantesca parmalat. uno dei cardini dell' iperliberismo che ha condotto a questo sfacelo era la "de-regolamentazione"...
La pregherei di leggersi la mia precisazione, appena due post più sopra il Suo.

Un sentito grazie. :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#785 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto: ...mi armo di pazienza e riscrivo la voce dal sen* (il tuo ) sfuggita:

"l'azienda [omissis] privata con forti legami con il mondo politico"

* inteso come senno, con 2 n. :DDD
Ora mi chiudo un attimo nella posizione mistica della cozza ubriaca che mi consente una grande lucidità  e rispondo mentre recito un canto vittoriano... :blowkiss:

Le aziende private, in Italia, se sono grosse HANNO TUTTE legami politici e vengono TUTTE aiutate e NESSUNA fallisce o quantomeno, i BADRONI non vanno a raccattare l'elemosina. OOOOOOOHHHHMMMMMMM

Fiat, Telecom,Benetton, Airone etc etc etc non sono statali (in teoria) eppure non chiudono e anzi ogni tanto si pigliano i soldini dallo stato.... Scumesa che Alitalia prenderà  soldini tra qualche tempo?!

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHMMMMMMHHHH :DDD

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#786 Messaggio da Conan il barbaro »

Helmut ha scritto:
Conan il barbaro ha scritto:So che anche in certe banche ci sono i fattorini che portano i plici, Helmut o qualche altro utente sapete per caso come si diventarlo?
Anche nell'azienda dove lavoro ce ne sono 4, ma si fanno un culo come una campana...servizi generali, recapiti, andare a prendere/portare gente all'aeroporto, distribuzione posta interna, trasporto colli, documentazioni...spesso tornano a casa a ora di cena...sconsigliato... :blankstare:
E ti pareva..Va beh qualcos'altro m'inventeró!
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#787 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:Le aziende private, in Italia, se sono grosse HANNO TUTTE legami politici e vengono TUTTE aiutate e NESSUNA fallisce
Buon uomo, ho forse io mai sostenuto il contrario...??? :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#788 Messaggio da udp1073 »

Io non sono mai stato disoccupato.. l'idea e la paura di rimanerlo mi hanno sfiorato alcune volte, nei momenti in cui mi sentivo demotivato, scontento di quanto stavo facendo MA indeciso se mollare o meno..
Sinceramente, passati i momenti di scoraggiamento (scoramento è forse più corretto?) non ho mai avuto problemi a trovare. Sono un normale venditore, con 12 anni di esperienza, una formazione medio-bassa (ho solo un diploma tecnico e diversi corsi, quasi tutti quelli utili pagati di tasca mia).
Vivró in una zona fortunata.. saró fortunato io (ad occhio e croce manco per un cazzo) ma le offerte di lavoro non mi mancano.
Ho raggiunto questa situazione prendendo coscienza di quanto so fare, di cosa posso imparare ed in quanto tempo ma, soprattutto di quello che voglio fare e di quello che mi piace fare.
Conan, non so di dove sei e non so quali sono le tue aspirazioni, il mercato del lavoro in certi settori (banca in primis) è molto gettonato.. c'è molta gente che è convinta che, in banca, a fare un cazzo si prenda bene.. posso garantirti che non è così, conosco molte persone del settore bancario:
partiamo da quelle oneste: chi fa carriera si fa un culo da paura, 11, 12 o anche 14 ore di lavoro al giorni, quelli che lavorano fuori dalle filiali spesso anche il sabato mattina.. guadagnano tanto, mo si massacrano, certo, aria condizionata, vestiti bene e tutte le altre cose che, di solito, fanno pensare a poca fatica.. ma ho amici ed amiche che, a volte hanno proprio bisogno di piangere.. vedi tu: hai voglia di dare dedizione, di dare l'anima ed anche il culo al lavoro? quello potrebbe andare bene!
Poi ci sono quelli che si sbattono meno.. fanno i cassieri a vita, magari fanno i tesorieri esterni per il comune dove c'è la filiale in cui lavorano, guadagno buono, premi, accesso al credito moooolto agevolato ed orario abbastanza light.. peró non credere, i meccanici che lavorano nella mia azienda con tutto quello che fanno prendono il doppio (sudando l'anima., è vero, ma comunque è così).
I disonesti: nelle banche c'è assoluta necessità  di gente che non abbia vergogna a fottere (in senso figurato) anche una suora.. se sei così, ti do il numero di telefono di un paio di soggetti che potrebbero aver bisogno di te! Attenzione peró, vendere prodotti tipo Azioni Parmalat e Bond Argentini è solo il primo passo per la carriera (si il primo..) devi averne di coraggio.. io questa capacità  non l'avrei.

Vuoi un consiglio spassionato: scrivi il tuo curriculum, se non sei sicuro di averlo scritto bene, cerca in rete, ci sono un sacco di siti dove puoi trovare consigli utili. Poi mandalo a tante aziende senza dimenticare due relativamente nuove frontiere della ricerca, i siti di richieste/offerte online (monster è clamoroso) ed i social network.. no, ovviamente non faccebooook.. vai su linkedin.com, molti headhunters lo considerano un sito di fondamentale importanza per il loro lavoro

Un ultima cosa, se non ho capito male lavori presso un commercialista. Oggi quella rappresenta solo la minima parte delle necessità  delle Aziende. Ci sono due nuove figure professionali che sono veramente importanti e necessarie, specialmente in questi momenti di presunta crisi:
Il Controllo di Gestione
Chi aiuta le aziende ad accedere ai finanziamenti comunitari ed altre agevolazioni del genere.

Entrambi gli argomenti rappresentatno un ottimo moo per recuperare competitività  e far progredire l'azienda anche quando le cose vanno male o abbastanza male, se sono argomenti che senti tuoi e ti possono interessare, credo sia il caso che tu li approfondisca.
Spero di esserti stato utile, se così non fosse scusa per il tempo che ti ho fatto perdere

Ciao

CV
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#789 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:Non c'entra molto se un'azienda sia statale o privata (guarda gli operai fiat di Pomigliano...) è la gestione che è importante...
Concordo...peró ti sfugge un dettaglio...l'azienda pubblica o parapubblica o privata con forti legami con il mondo politico quando è gestita male non fallisce perchè lo stato ripiana i debiti o concede generosi aiuti...che pagano tutti i contribuenti... :o

...l'azienda privata fallisce e basta...e tutti a casa...!!! :blankstare:
mi pare che general motors, chrysler e ford sarebbero state spazzate via in un nanosecondo se obama e il pirla suo predecessore non avessero aperto il portafogli (dei contribuenti). idem per molti istituti finanziari. come diceva luttwak: "siamo troppo grandi per fallire". e la fiat del pre-marchionne?

gli americani ci rinfacciavano il caso parmalat quando erano loro una gigantesca parmalat. uno dei cardini dell' iperliberismo che ha condotto a questo sfacelo era la "de-regolamentazione"...
La pregherei di leggersi la mia precisazione, appena due post più sopra il Suo.

Un sentito grazie. :wink:
mi perdoni reverendo ma il suo discorso era un po' ambiguo.. lei distingue tra aziende private con legami politici e "aziende private e basta".

siccome non parliamo di panetterie capannoni, la pregherei di segnalarmi una grossa azienda italiana o americana senza legami politici (lobbysmo)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#790 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:Le aziende private, in Italia, se sono grosse HANNO TUTTE legami politici e vengono TUTTE aiutate e NESSUNA fallisce
Buon uomo, ho forse io mai sostenuto il contrario...??? :blankstare:
no, passerotto :-D , ma sostieni che l'azienda privata a differenza di quella pubblica se va male chiude e non è mica vero...

Conan lo sbabbaro si è giustamente lamentato delle code inutili ed evitabili in posta e tu hai velatamente (e nemmeno tanto) dato la colpa al fatto che sia statale ma mica è l'unico motivo...Un lazzarone del cazzo è tale anche nell'industria privata... La privatizzazione in Italy non ha mai dato i frutti aspettati

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#791 Messaggio da udp1073 »

Molte aziende private sono lasciate a loro stesse. di solito si chiamano PMI. Sono quelle fino ad un centinaio di dipendenti.
Queste aziende hanno una caratteristica: possono nascere, crescere e prosperare senza "santi in paradiso" a meno che non operino in settori dove il santo è obbligatorio (vedi servizi/forniture per enti pubblici).
Quelle Aziende sono figlie dell'ingegno di alcune persone, sono sorelle degli sforzi di tanti e madri di tante soddisfazioni ed altrettanti grattacapi.
Il nostro paesuncolo non fa nulla per tutelare queste azienda, a partire dalla clamorosa mancanza di una legge che tutela il credito..
Sempre il nostro paesuncolo è strutturato in modo che, per crescere oltre quella soglia, diciamo per arrivare a 140 dipendenti? giusto per fare un esempio, occorre avere i santi in paradiso, e non solo, anche in comune, provincia, regione ed ovviamente all'ASL, e se li hai pure in banca aiuta!
Sai perchè, o lettore di SZ? Molto semplice, se un azienda di quel tipo cresce, è sana, ovvero produce utili, allora quei "santi" (che mi verrebbe voglia di chiamare demoni.. è più appropriato) vogliono mangiare al tuo desco, a spese tue! E per farlo, per avere quel "diritto" (per perpetrare quell'abuso?) ti mettono di fronte alle leggiuncole di un paese miope ed insensibile alle necessità  di chi lo ha reso grande! E, nel renderti noto l'esistenza di quei problemi, ti rendono noto anche il modo per superarli, ed assurgono al ruolo di tuoi angeli custodi.
Se non lo fai, è molto difficile che tu possa arrivare ad avere certe possibilità .
Quelle Aziende di cui abbiamo sentito così spesso il nome, vedi FIAT, vedi ALITAGLIA o TRENITAGLIA non sono Aziende, sono mostri creati in laboratorio applicando leggi che giusto nel laboratorio di uno scienziato pazzo possono essere concepite!
Pensate ad una straordinaria eccellenza italiana: FINMECCANICA, è leader in praticamente tutto quello che fa, è l'unica azienda che vince a mani basse su tutto il globo, sa fare bene quasi tutto.. eppure è un Azienda statale.. ha avuto momenti bui tragici, ha assorbito risorse dallo stato senza produrre nulla di buono in cambio.. poi, nel momento in cui lo stato si è "ritirato" da quel caposaldo (non ho mai capito perchè.. quello che fanno in RAI potevano farlo anche li.. eppure..) l'azienda ha ricominciato ad andare, e forte!
Quello di cui abbiamo bosogno, in itaGlia, è una serie di regole (poche e chiare) che regolamenti la vita delle aziende. Ad esempio che, se hai 1mln di euro di debiti verso banche e fornitori ma ne vanti 2,6(di mln di euri) di credito presso i tuoi clienti, nessuno ti deve ropmpere le palle.. ma così non è.. per esempio si tutela FIAT e si lascia morire.. il piccolo che rende possibile il lavoro in FIAT.. follia pura..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#792 Messaggio da Conan il barbaro »

Grazie per i tuoi consigli upd sei stato molto gentile. Sinceramente non ce la farei a lavorare per metterlo in culo alla gente, non ne avrei il cuore, io mi troverei bene a fare il cassiere a vita, non m'interessa diventare ricco, voglio solo uno stipendio normale con cui poter pagare il mutuo e fare una settimana di vacanza all'anno, peró che mi lasci abbastanza tempo per fare sport e stare vicino ai miei cari.
Quello che dici sulla società  e sul bisogno di aiuti per i finanziamenti alle ditte è utile, purtroppo peró a me non piace quello che faccio, ho sbagliato a fare la scuola che ho fatto e quindi non sento il piacere o il bisogno di migliorare le mie conoscenze, perchè non ho il minimo interesse per questi argomenti. Purtroppo peró prima o poi dovró farlo..Grazie per i consigli da amico!

P.s. non è che per caso hai anche il numero di qualcuno che cerca un cassiere onesto cbe non cerchi di fottere i colleghi alla prima occasione? :)
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#793 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:la pregherei di segnalarmi una grossa azienda italiana o americana senza legami politici (lobbysmo)
Il punto in questione non è questo, caro figliolo ( :DDD )...nei miei scritti mai negai il legame tra politica e grande produzione...e nello specifico italiano, le grande aziende sono poche assai...

...potrei farLe un esempio di rilevante società  privata italica (settore ingegneria) che verso il finire degli anni '90 per non fallire ridusse di molto fatturato e personale...totalmente priva di aiuti pubbici...e non si è mai ripresa...

...ma si cadrebbe sul personale...e forse la mia esperienza non fa testo. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#794 Messaggio da udp1073 »

Non ti do il numero, ma mandami un PM, li ci accordiamo per l'invio del curriculum ed io lo passo a chi di dovere :-)
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#795 Messaggio da Helmut »

udp1073 ha scritto:Pensate ad una straordinaria eccellenza italiana: FINMECCANICA, è leader in praticamente tutto quello che fa, è l'unica azienda che vince a mani basse su tutto il globo, sa fare bene quasi tutto.. eppure è un Azienda statale.. ha avuto momenti bui tragici, ha assorbito risorse dallo stato senza produrre nulla di buono in cambio.. poi, nel momento in cui lo stato si è "ritirato" da quel caposaldo l'azienda ha ricominciato ad andare, e forte!
Ci sarebbe molto, ma molto da discutere su queste tue affermazioni...che contengono verità  fino ad un certo punto...e comunque certe sacche di privilegio nel pubblico resistono...e vengono scaricate su subappaltatori e fornitori... :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”