[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7606 Messaggio da donegal »

Nel weekend ho visto uno degli zombie-movie più originali e roccherrolli mai usciti
Non aspettatevi il solito fim sui revenant, non c'è particolare splatter ed è pure lentino a tratti, ma di quella lentezza piacevole e che sta benissimo, preludio a momenti di tensione. E tanta ironia.

E' un film che è uscito oltreoceano a inizio 2013 e ha vinto diversi premi internazionali nonostante sia stato girato con 6.000 dollari ed in breve è diventato un film di culto

Non aspettatevi una pellicola intelligente ma "girata alla minchia": la regia è ottima, la fotografia è buona (nessuno direbbe sia stata usata solo una telecamerina) e i due protagonisti sono irresistibili
Si trova in lingua originale, ci sono anche i sottotitoli italiani.
Ho detto tutto? No, manca il titolo : THE BATTERY

Questa è una scena del film, la cui colonna sonora mi è entrata in testa e non esce più:

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7607 Messaggio da zazaza6969 »

Gradirei vs giudizio che considero estremamente professionale (per evitare di farmi mandare a quel paese subito):
1) Miglior film dell'anno?
2) Miglior film di animazione dell'anno (se non indicato al pto sub 1)?

Grazie.
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7608 Messaggio da Pim »

Still Life
Un film minimalista direi, delicato: una storia un po' strana, unico vero personaggio il protagonista dalla faccia buffa, musica molto bella., film drammatico ma il messaggio positivo sotto sotto c'è, se superate il primo quarto d'ora di smarrimento lo apprezzerete.
A noi è piaciuto

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7609 Messaggio da ariva ariva »

zazaza6969 ha scritto:Gradirei vs giudizio che considero estremamente professionale (per evitare di farmi mandare a quel paese subito):
1) Miglior film dell'anno?
2) Miglior film di animazione dell'anno (se non indicato al pto sub 1)?

Grazie.
Per il punto 1 fammici pensare (a lungo).
Mentre non ho dubbi per il punto 2: Wolf Children di Mamoru Hosoda.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7610 Messaggio da bellavista »

Scorpio ha scritto:visto
"Jobs".

certo che Steve era proprio uno schifoso..

genio ma meschino e miserabile..
ogni volta che vado in un apple store, vedo tanti ragazzini che cercano di copiare il carattere di steve, ma di solito riescono a sembrare meschini e miserabili senza essere geniali :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Dr. Gonzo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 485
Iscritto il: 03/07/2008, 21:06

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7611 Messaggio da Dr. Gonzo »

Il secondo capitolo de Lo Hobbit non mi e' piaciuto nel senso che non mi ha lasciato nulla rispetto al precedente. Troppa azione, troppo "secondo episodio" (nel senso che non ha ne' un inizio ne' una fine), scene fatte solo per il 3d... insomma una blockbusterata. Peccato

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7612 Messaggio da Defender »

"I sogni segreti di Walter Mitty" è così pessimo come dicono le recensioni?

L'unica alternativa al film sopracitato per stasera sarebbe Philomena.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7613 Messaggio da bellavista »

Defender ha scritto:"I sogni segreti di Walter Mitty" è così pessimo come dicono le recensioni?

L'unica alternativa al film sopracitato per stasera sarebbe Philomena.
Quali recensioni? Io vedo solo recensioni che lo presentano come un "capolavoro"
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7614 Messaggio da bellavista »

Mi sono voluto fare del male, e ieri ho guardato (in streaming naturalmente) i 2 cine panettoni:
-colpi di fortuna - de sica
-un favoloso viavai - pieraccioni

Il primo ha 3 storrielle scollegate (nemmeno più l'impegno dei vecchi natale in... di far fare delle storie che si intersecano tra loro nella stella location) ormai fanno un "film" (virgolettato d'obbligo) composto da 3 mini-film completamente scollegati.
Tutte storielle scialbe. Mi chiedo come si sente uno che per andare a vedere sta cazzata è uscito di casa e ha pagato un biglietto.

Il viavai di pieraccioni, forse ancora peggiore del precedente. (non lo posso nemmeno commentare perchè non ho resistito nemmeno 20 minuti, poi ho chiuso)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7615 Messaggio da bellavista »

donegal ha scritto:Nel weekend ho visto uno degli zombie-movie più originali e roccherrolli mai usciti
Non aspettatevi il solito fim sui revenant, non c'è particolare splatter ed è pure lentino a tratti, ma di quella lentezza piacevole e che sta benissimo, preludio a momenti di tensione. E tanta ironia.

E' un film che è uscito oltreoceano a inizio 2013 e ha vinto diversi premi internazionali nonostante sia stato girato con 6.000 dollari ed in breve è diventato un film di culto

Non aspettatevi una pellicola intelligente ma "girata alla minchia": la regia è ottima, la fotografia è buona (nessuno direbbe sia stata usata solo una telecamerina) e i due protagonisti sono irresistibili
Si trova in lingua originale, ci sono anche i sottotitoli italiani.
Ho detto tutto? No, manca il titolo : THE BATTERY

Questa è una scena del film, la cui colonna sonora mi è entrata in testa e non esce più:

Sembra interessante donny, ora me lo guardo
http://www.cineblog01.net/the-battery-sub-ita-2012/
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7616 Messaggio da nik978 »

Visto "the divide"

I film del genere "chiudiamo tot persone in un post e vediamo che succede', possono solo prendere due strade: suspence, colpi di scena e enigmi oppure sfogo libero di perversioni e follie umane.
In questo caso siamo nella seconda opzione.......poi questa mania di non spiegare assolutamente il contorno e lasciare tutto oscuro, adirittura inserendo eventi che non hanno nessun senso senza spiegazione, non mi piace...

Mah. non mi ha lasciato un granche' come film..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7617 Messaggio da Pensiero Dominante »

pan ha scritto:Dopo mesi e mesi di attesa ho scaricato dal mulo "A Torinòi lò" -"Il cavallo di Torino" dell'ungherese Bela Tarr, che non vedremo mai in nessuna sala cinematografica italiana, ma che, provvidenzialmente, raitre ha trasmesso.

Vincitore del premio speciale della giuria a Berlino nel 2011, si tratta di un capolavoro assoluto della cinematografia di ogni tempo.

Lo spunto arriva dal noto episodio della follia di Nietzsche, esplosa pubblicamente a Torino il 3 gennaio del 1889, quando si scagliò contro un vetturino che frustava il proprio cavallo che non voleva muoversi, finendo poi per cingere il collo del cavallo stesso.

Quasi tutto sappiamo dei successivi 11 anni di vita di quel filosofo, la cui grandezza è paragonabile solo alla contraffazione di cui è stato oggetto, ma nulla del cavallo, che, dopo essere stato sotto lo spot più importante di fine ottocento, rientra istantaneamente nel cono d'ombra della Storia assieme al suo padrone.

A questi, alla figlia del cocchiere e a poche altre figure, Tarr affida il compito di annunciare al mondo nostro contemporaneo che anche Nietsche -come dio, come le lotte, come le speranze e i sogni- è morto.

Due ore e mezza di bianco e nero con pochissimi, ma fondamentali dialoghi, un solo tema sonoro e l'interpretazione magistrale di due attori fissi di Tarr, tra cui spicca una straordinaria Erika Bok, non devono spaventare nessuno, perché il film si segue agevolmente e si sviluppa in maniera narrativamente chiarissima.

Per qualunque confronto sul tema, resto a completa disposizione in questo thread di quanti vedrammo l'opera.
Caro Pan, da tempo mi ero annotato questa tua segnalazione. Visto ieri, sino alle tre di notte. Ed é incredibile come un film con così pochissime parole - nella prima mezz'ora buona addirittura, se non ricordo male, solo due : "E' pronto"-, riesca ad essere così intenso, drammaticamente avvincente, e straziante da non permetterti di andartene a dormire prima di esserne arrivati all'epilogo. D'altronde, che sia un capolavoro lo si intuisce sin dalla prima, tragica e magnifica sequenza:



Assolutamente un grandissimo film da non perdere
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7618 Messaggio da federicoweb »

visto a common man ( un uomo qualunque) buon film, tensione, disperazione e risolutezza di uno qualunque, qualsiasi tra noi che...

film potente che fa pensare
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7619 Messaggio da Drogato_ di_porno »

bellavista ha scritto:Mi sono voluto fare del male, e ieri ho guardato (in streaming naturalmente) i 2 cine panettoni:
-colpi di fortuna - de sica
-un favoloso viavai - pieraccioni

Il primo ha 3 storrielle scollegate (nemmeno più l'impegno dei vecchi natale in... di far fare delle storie che si intersecano tra loro nella stella location) ormai fanno un "film" (virgolettato d'obbligo) composto da 3 mini-film completamente scollegati.
Tutte storielle scialbe. Mi chiedo come si sente uno che per andare a vedere sta cazzata è uscito di casa e ha pagato un biglietto.

Il viavai di pieraccioni, forse ancora peggiore del precedente. (non lo posso nemmeno commentare perchè non ho resistito nemmeno 20 minuti, poi ho chiuso)
se entri in un qualsiasi cinema vedrai gente che si sbellica dalle risate. grazie a dio causa crisi, proliferazione del genere (una volta era un titolo solo, poi ne uscivano 3 in contemporanea), rottura del duo boldi-de sica il giocattolo si sta rompendo http://blog.kijiji.it/speciale-cinepane ... -italiano/

L'unico che ho visto al cinema è "a spasso nel tempo" di cui ricordo le tette di ela weber e di una sconosciuta Manuela Arcuri

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7620 Messaggio da Drogato_ di_porno »

sento parlare bene di moliere in bicicletta, se qualcuno lo vede recensisca

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”