[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Chiaro che qui da noi (inteso come forum e come Paese Italia) siamo tutti maestri di letture interpretative e fantastiche, però, se la Russia ha occupato più del 20% del territorio e 2600 tra città e villaggi (fonti ucraine), come si fa a negare che sta vincendo?
Altro discorso è fare pronostici su come finirà: lì sono ancora possibili le più immaginifiche visioni.
Altro discorso è fare pronostici su come finirà: lì sono ancora possibili le più immaginifiche visioni.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Io mi fido dell'intelligence britannica, se dicono che ai russi sono rimasti solo i trattori sarà pur vero per dio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31122
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Eppure è così semplice ammetterlo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31122
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
In tv bisogna ascoltare i Parenzo.
Il passaggio che più identifica la mia opinione di quello che ha portato al 24 febbraio: "Dopo alcuni anni in cui ha russia ha inutilmente bussato alla porta americana ... l'ha sfondata".
Questo invece non l'ho ancora ascoltato ma sarà sicuramente interessante.
Il passaggio che più identifica la mia opinione di quello che ha portato al 24 febbraio: "Dopo alcuni anni in cui ha russia ha inutilmente bussato alla porta americana ... l'ha sfondata".
Questo invece non l'ho ancora ascoltato ma sarà sicuramente interessante.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Limes è un'ottima testata, fai bene a condividere i suoi video. Di solito fanno analisi molto interessanti.
No, non sono ironico. Meglio specificarlo vista l'aria che certe volte tira sul forum.
No, non sono ironico. Meglio specificarlo vista l'aria che certe volte tira sul forum.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Segnalo anche questo:
Russia-Cina. Prove di altro mondo. Quanto è solido il fronte antioccidentale?
Russia-Cina. Prove di altro mondo. Quanto è solido il fronte antioccidentale?
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Very British Intelligence
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31122
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Una prima conferma dell'uso strategico di strutture civili da parte degli Ucraini.
https://www.rainews.it/articoli/2022/07 ... 24d14.html
https://www.rainews.it/articoli/2022/07 ... 24d14.html
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non si può negare l’evidenza e non mi immagino che ci sia nemmeno una particolare soddisfazione a parlarne dal nostro divano, anche se ogni parte sul campo cerca di enfatizzare le proprie vittorie e le perdite altrui.pan ha scritto: ↑09/07/2022, 5:15Chiaro che qui da noi (inteso come forum e come Paese Italia) siamo tutti maestri di letture interpretative e fantastiche, però, se la Russia ha occupato più del 20% del territorio e 2600 tra città e villaggi (fonti ucraine), come si fa a negare che sta vincendo?
Altro discorso è fare pronostici su come finirà: lì sono ancora possibili le più immaginifiche visioni.
Mia pippa mentale: Non capisco la soddisfazione mal nascosta per la capacità russa di mantenere l’intensità dell’offensiva. Che gioia c’è?
Capisco la psiche degli “anti” che per mantenere coerenza anti sistema ora sono contro la posizione dell’Occidente: se tutti gli intelligenti dicono una cosa io godo a dire il contrario. Sono teneri: hanno una contro dipendenza e si sentono in-dipendenti, come gli adolescenti. È un movimento che ho anche io, lo capisco.
Ma quelli che godono della capacità russa di mantenere alto il numero di perdite di vite quotidiane in Ucraina non li capisco. Quelli che ridono “ma non doveva fallire questa estate la Russia? Ah ah ah!!” No, non fallisce l’offensiva, continuano a ammazzare 100 ucraini al giorno, vi fa contenti?
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
È una notizia da leggere bene, in effetti si capiscono tante cose. Soldati ucraini si nascondono in una struttura civile rendendola un bersaglio, i russi la bombardano e ammazzano decine di personeSoTTO di nove ha scritto: ↑09/07/2022, 18:41Una prima conferma dell'uso strategico di strutture civili da parte degli Ucraini.
https://www.rainews.it/articoli/2022/07 ... 24d14.html
Le organizzazioni internazionali non fanno propaganda pro Ucraina, se hanno qualcosa da dire capita che la dicano.
Non esistono innocenti nelle guerre, non c’è il biondo ed il nero ma si possono vedere cose normali nelle guerre e cose più gravi.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31122
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Innanzitutto ti faccio notare come dire "si nascondono" sia un ulteriore giustificazione che concedi agli Ucraini.GeishaBalls ha scritto: ↑09/07/2022, 19:13È una notizia da leggere bene, in effetti si capiscono tante cose. Soldati ucraini si nascondono in una struttura civile rendendola un bersaglio, i russi la bombardano e ammazzano decine di personeSoTTO di nove ha scritto: ↑09/07/2022, 18:41Una prima conferma dell'uso strategico di strutture civili da parte degli Ucraini.
https://www.rainews.it/articoli/2022/07 ... 24d14.html
Le organizzazioni internazionali non fanno propaganda pro Ucraina, se hanno qualcosa da dire capita che la dicano.
Non esistono innocenti nelle guerre, non c’è il biondo ed il nero ma si possono vedere cose normali nelle guerre e cose più gravi.
In guerra non ci si nasconde in un obiettivo sensibile lo si usa. La scelta è stata deliberata proprio nella convinzione di trarne un vantaggio tattico. (o nella peggiore delle ipotesi propagandistico).
Io da subito ho dato per scontato che la guerra sarebbe diventata un macello, anche conoscendo il modus operandi russo (nonostante si siano limitati ad essere devastanti e senza scrupoli, solo al "fronte")
Erano altri, compresi i nostri media, a raccontarci di continui attacchi su strutture sensibili (tipo il palazzo con la scritta in grande "bambini" raccontataci come un deliberato attacco russo per puro disprezzo quando invece è possibile che anche quello fosse un falso obiettivo civile) senza MAI dare per possibile un utilizzo cinico da parte dell'esercito Ucraino. (compresa la ben nota Azovstal con i civili che non si capiva il perchè non uscivano).
Questo è solo un esempio di un qualcosa che sarà stato molto più diffuso che non come ci è apparso fino ad oggi. Anche perchè se sei un esercito che ha bisogno di stare "al coperto" è più facile finire per aggrapparti a questi escamotage.
Ma noi non ci credevamo, era per forza colpa della cinica crudeltà russa.
è solo per far notare che la fonte Ucraina era sempre data per assodata.
P.s. Sul discorso di gioire (parola per semplificare il tuo concetto) per l'avanzata russa è dovuto all'opinione che sul lungo periodo sia, in termini di vite umane, lo scenario migliore.
Ogni volta che la Russia si è trovata in difficoltà la guerra è peggiorata. Sarà una coincidenza? Mah.
Io tifo per un accordo. A vantaggio di chi mi interessa il giusto ma anche qui vedo scenari migliori con la Russia in posizione di forza. (sul conflitto, non sul dopo conflitto).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mah, non credo converrebbe così tanto, né agli ucraini né tantomeno a noi europei. Una Russia vittoriosa e padrona incontrastata del campo potrebbe continuare a dettarci legge, su gas e altre materie, e francamente è arrivato il momento di interrompere questo malsano cordone ombelicale che ci fa comodo e ci strangola allo stesso tempo. Per quanto gli ucraini, immagino che la loro nazione diventerebe una sorta di via di mezzo tra la Bielorussia e la Cecenia, non di certo posti rinomati per i loro standard democratici. Dici di no? Solo il futuro potrà dircelo, e per quanto mi riguarda non mi auguro che in questo futuro ci sia un Putin che canta vittoria e prepara la lista degli ordini da dare a noi e a Kiev.SoTTO di nove ha scritto: ↑09/07/2022, 20:06P.s. Sul discorso di gioire (parola per semplificare il tuo concetto) per l'avanzata russa è dovuto all'opinione che sul lungo periodo sia, in termini di vite umane, lo scenario migliore.
Ogni volta che la Russia si è trovata in difficoltà la guerra è peggiorata. Sarà una coincidenza? Mah.
Io tifo per un accordo. A vantaggio di chi mi interessa il giusto ma anche qui vedo scenari migliori con la Russia in posizione di forza. (sul conflitto, non sul dopo conflitto).
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31122
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Vittoriosa? Hanno perso migliaia di soldati, si può chiudere un accordo che non gli da, almeno nel breve termine, il riconoscimento dei territori conquistati ma solo una "tregua" senza il ritiro.Floppy Disk ha scritto: ↑09/07/2022, 21:03Mah, non credo converrebbe così tanto, né agli ucraini né tantomeno a noi europei. Una Russia vittoriosa e padrona incontrastata del campo potrebbe continuare a dettarci legge, su gas e altre materie, e francamente è arrivato il momento di interrompere questo malsano cordone ombelicale che ci fa comodo e ci strangola allo stesso tempo. Per quanto gli ucraini, immagino che la loro nazione diventerebe una sorta di via di mezzo tra la Bielorussia e la Cecenia, non di certo posti rinomati per i loro standard democratici. Dici di no? Solo il futuro potrà dircelo, e per quanto mi riguarda non mi auguro che in questo futuro ci sia un Putin che canta vittoria e prepara la lista degli ordini da dare a noi e a Kiev.SoTTO di nove ha scritto: ↑09/07/2022, 20:06P.s. Sul discorso di gioire (parola per semplificare il tuo concetto) per l'avanzata russa è dovuto all'opinione che sul lungo periodo sia, in termini di vite umane, lo scenario migliore.
Ogni volta che la Russia si è trovata in difficoltà la guerra è peggiorata. Sarà una coincidenza? Mah.
Io tifo per un accordo. A vantaggio di chi mi interessa il giusto ma anche qui vedo scenari migliori con la Russia in posizione di forza. (sul conflitto, non sul dopo conflitto).
e il resto dell'Ucraina rimarrebbe nella peggiore delle ipotesi neutrale ma filo occidentale.
Aspettiamo un altro po' e allora si che c'è il rischio che cada tutta.
L'alternativa è metterci gli uomini, non solo le armi. e se l'ipotesi non è sul tavolo che cazzo stiamo aspettando? Appunto che cada sperando nel miracolo che si ribalti la situazione da sola? Tanto la Russia andrà in crisi ben dopo alcuni paesi occidentali.
D'altro canto sanno benissimo che l'allargamento della Nato è per loro una sconfitta ergo possiamo vendergli la vittoria sul piano della propaganda ma non sul piano tattico anche qui prima di fargli capire che siamo più divisi di come vogliamo apparire. (che è quello che ci interessa negli equilibri futuri)
Aspettiamo l'autunno con il rischio di sfaldarci prima noi?
Sul gas non dettava legge, praticamente ce lo regalava siamo stati noi a non volerli come partner alla pari. (perchè non conveniva agli USA)
"Francamente è arrivato il momento di interrompere questo malsano cordone ombelicale"
Andiamo bene. Spiega bene come vorresti fare senza il gas russo nei prossimi 10 anni almeno.
Con l'unico partner naturale facciamo da sempre gli schizzinosi per poi andare a elemosinare nei peggiori bar di Caracas con condizioni peggiori.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Infatti andava fatto prima, ma come si dice: meglio tardi che mai. Bisognerà andare ad elemosinare per forza, ma almeno ora vediamo con più chiarezza il nonsense della propaganda politica di alcuni movimenti politici che parlavano di "descrescita felice" (espressione elegante per dire che non bisognava investire su nulla) o continuavano ad osteggiare soluzioni energetiche e tecnologiche più costose nel breve termine ma più efficaci nel lungo per continuare come si era sempre fatto, tagliando fra l'altro fondi alla ricerca e ad altri settori strategici per i soliti sprechi e mancette molto italiani. Spero che questi ultimi anni abbiano insegnato qualcosa alla maggior parte della popolazione, ma ne dubito.SoTTO di nove ha scritto: ↑09/07/2022, 21:30"Francamente è arrivato il momento di interrompere questo malsano cordone ombelicale"
Andiamo bene. Spiega bene come vorresti fare senza il gas russo nei prossimi 10 anni almeno.
Con l'unico partner naturale facciamo da sempre gli schizzinosi per poi andare a elemosinare nei peggiori bar di Caracas con condizioni peggiori.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.