Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Vessicchio
aggiuntivo
era un post troppo lungo perche' ci fossero due soli Vessicchi
...
il plurale e' 2 Vessicchio o 2 Vessicchi?? Cicciuzzo fa Cicciuzzi al plurale
aggiuntivo
era un post troppo lungo perche' ci fossero due soli Vessicchi
...
il plurale e' 2 Vessicchio o 2 Vessicchi?? Cicciuzzo fa Cicciuzzi al plurale
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20082
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
vessicchio vessato
fessacchiotto fissato
fessacchiotto fissato
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Quante donne arbitro conosci? Hai idea di quale sia il rapporto uomini/donne iscritti all'AIA? Sai quanti sono gli arbitri in Italia? E quanti di questi arbitrano in A? Le risposte del perchè non ci sono donne che arbitrano in serie A sono tutte qui, ed è una banalissima statistica.GiarneseUmnberto ha scritto:non è corretto perché le Donne arbitrano e quindi la materia gli interessa, secondo il pensiero di quelli che hanno fatto licenziare Vessicchio sono competenti quanto gli uomini e forse anche di più,dire che non gli interessa è sessismo tanto quanto dire che non sono competenti,oggi non si può dire che una donna non arbitra in serie A un Inter Juve perché non gli interessa, è soltanto un altro modo per dire che non glie lo "consentono"Kowalski ha scritto:Le donne non arbitrano in serie A per un solo motivo: non gliene frega un beato cazzo. Punto, non ci sono altri motivi o dietrologie da fare.
Arbesilio è sempre il numero 1 anche se la pensa come Vessicchio.e qui si ritorna al Vessicchio pensiero,lui lo dice in maniera genuina quello che pensa perché si tratta di un ignorantone vecchia scuola, apprezzo più lui di tanti filosofi che oggi ci girano intorno al discorso,dicendo vabbè le donne in serie A non è grave se non arbitrano,quindi pensano la stessa identica cosa ma in maniera più "aperta" per fingersi amici del politicamente corretto.
Se non hai voglia di sbatterti a cercare i dati te li do io: su 100 arbitri 95 sono uomini e 5 sono donne. Arrivare in serie A non è per niente facile, anzi, ti devi fare un discreto mazzo e, siccome siamo in Italia, devi anche conoscere le persone giuste. In Italia ci sono 31.598 arbitri, di cui 21, ripeto 21, arbitrano in serie A. Capisci? 21 Arbitrano in serie A, gli altri 31.577 dalla serie B a scendere. Ti stai ancora chiedendo perchè non ci sono arbitri donna in serie A?
Il politicamente corretto non c'entra nulla. C'entra solo l'ignoranza.
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Gli hai dato l'ennesima giustificazione al Vessicchio pensiero,tipo quando il Vessicchio incontra una donna Arbitro e dice che è indegno,una cosa inguardabile poichè non ha le competenze, lui può anche riferirsi alla "statistica" secondo cui i migliori in Serie A siano tutti uomini,bisogna conoscere "le persone giuste" dici tu,quindi lui può riferirsi alla sola statistica che ha permesso questo,quindi dire che quella donna era un caso raro che fosse lì e mettere in dubbio le sue competenze ci può stare (poichè caso raro secondo la tua statistica) la statistica quindi giustifica il pensiero ignorante di Vessicchio, si torna al politicamente corretto,non si scappa,dispiace.Bisogna dare addosso al Vessicchio e licenziarlo per tenere buono il popolino politicamente corretto,nonostante a conti fatti la statistica è la prova provante che il Vessicchio pensiero è fondato su una base solida, in effetti il cosiddetto Vessicchio ne ha solo citato in maniera folcloristica la sua effettiva messa in pratica.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
sei associato all'AIA ?Kowalski ha scritto:Quante donne arbitro conosci? Hai idea di quale sia il rapporto uomini/donne iscritti all'AIA? Sai quanti sono gli arbitri in Italia? E quanti di questi arbitrano in A? Le risposte del perchè non ci sono donne che arbitrano in serie A sono tutte qui, ed è una banalissima statistica.GiarneseUmnberto ha scritto:non è corretto perché le Donne arbitrano e quindi la materia gli interessa, secondo il pensiero di quelli che hanno fatto licenziare Vessicchio sono competenti quanto gli uomini e forse anche di più,dire che non gli interessa è sessismo tanto quanto dire che non sono competenti,oggi non si può dire che una donna non arbitra in serie A un Inter Juve perché non gli interessa, è soltanto un altro modo per dire che non glie lo "consentono"Kowalski ha scritto:Le donne non arbitrano in serie A per un solo motivo: non gliene frega un beato cazzo. Punto, non ci sono altri motivi o dietrologie da fare.
Arbesilio è sempre il numero 1 anche se la pensa come Vessicchio.e qui si ritorna al Vessicchio pensiero,lui lo dice in maniera genuina quello che pensa perché si tratta di un ignorantone vecchia scuola, apprezzo più lui di tanti filosofi che oggi ci girano intorno al discorso,dicendo vabbè le donne in serie A non è grave se non arbitrano,quindi pensano la stessa identica cosa ma in maniera più "aperta" per fingersi amici del politicamente corretto.
Se non hai voglia di sbatterti a cercare i dati te li do io: su 100 arbitri 95 sono uomini e 5 sono donne. Arrivare in serie A non è per niente facile, anzi, ti devi fare un discreto mazzo e, siccome siamo in Italia, devi anche conoscere le persone giuste. In Italia ci sono 31.598 arbitri, di cui 21, ripeto 21, arbitrano in serie A. Capisci? 21 Arbitrano in serie A, gli altri 31.577 dalla serie B a scendere. Ti stai ancora chiedendo perchè non ci sono arbitri donna in serie A?
Il politicamente corretto non c'entra nulla. C'entra solo l'ignoranza.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
non più, lo sono stato in passato, la tessera AIA garantiva ottimi privilegicicciuzzo ha scritto:sei associato all'AIA ?

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
si capiva che sei o sei stato addetto ai lavoriKowalski ha scritto:non più, lo sono stato in passato, la tessera AIA garantiva ottimi privilegicicciuzzo ha scritto:sei associato all'AIA ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
già, e ho conosciuto anche alcune arbitri donna, che incredibilmente erano persone normalissime





Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
ma ovvio che sia così.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20082
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Io lo sono tutt'ora. Una delle prime cose che ho capito è l'inutilitá di parlare con chi crede di saper tutto. Eppure a volte mi ostino, è inutile 

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
sei arbitro?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20082
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Guardalinee (in gergo tecnico: assistente arbitrale)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
probabile fosse lui quello competente addetto al VAR che in Fiorentina-Inter diceva ad Abisso che quello di D'ambrosio era fallo di polpastrelli e non di capezzoli,la cosiddetta competenza maschile,infatti se arbitra gente del genere tanto vale chiamare la donzella indegna apostrofata dal Vessicchio 

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
la cosa più buffa che impari da arbitro è che i primi a non conoscere il regolamento sono i giocatori e i relativi dirigenti, figurati poi tutti quelli che il calcio lo vivono solo tramite tv e giornali 

- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
l'unica cosa che abbiamo constatato tutti è che un arbitro anche con l'ausilio della tecnologia VAR non si rende conto o non sa al principio quando sia fallo di mano e quando sia petto,quindi diciamo che l'intera categoria non è ben rappresentata in serieA, ci sono arbitri come Abisso,tagliavento,Orsato ecc servirebbero arbitri Donna visto che essere competenti più di quelli da me citati non ci vuole chissà quale studio ma basterebbe conoscere l'abc
Ultima modifica di GiarneseUmnberto il 28/03/2019, 21:00, modificato 1 volta in totale.