DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#721 Messaggio da Helmut »

docu ha scritto:ma CAZZO ...
con tutto il rispetto ...
ma se un piastrellista

con la terza elementare lo paghi 150 euro al giorno ...

che cazzo ho studiato a fare 25 anni per guadagnare meno di lui???
In Italia abbiamo 130.000 avvocati iscritti all'albo...più altri 40.000 laureati in legge...una media di uno ogni 190 ab.(sulla popolazione attiva) contro una media europea di 1/330.

Piastrellisti iscritti come artigiani alla CCIAA ce ne sono 85.000...più stimati altri 15.000 che lavorano in nero...

...ne servirebbero, secondo le stime di Confedilizia, almeno altri 10.000.

Le scuole professionali per questo faticoso e più che qualificato mestiere sono vuote. :blankstare:

E la dura, ma giusta legge di mercato li premia. :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77581
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#722 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:le scuole professionali per questo faticoso e più che qualificato mestiere sono vuote. :blankstare:
è un lavoro manuale, e in quanto tale disprezzato fin dai tempi dei greci. conosco un fabbro che lavora in proprio e guadagna molto bene: ha un bmw serie 7 nuovo di pakka e pur con le mani come carta vetrata è stato arpionato da una ragazza discretamente bella. tuttavia a parità  di ricchezza ho notato che le ragazze più belle scelgono uomini che svolgono lavori più "intellettuali" con mani curate. per non parlare delle ragazze ricche...quelle il fabbro non lo cagano manco di striscio

cmq è stato Marx a combattere la divisione fra lavoro manuale e intellettuale...senza la quale non vi sarebbe stata la distinzione tra spirito e materia
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#723 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:è un lavoro manuale, e in quanto tale disprezzato fin dai tempi dei greci.
Gli stipendi medi degli impiegati hanno subito una flessione media, in area UE a 15 e negli ultimi 10 anni, dell'11%.

Gli stipendi medi di operai nello stesso periodo sono rimasti sostanzialmente uguali (a parità  di potere d'acquisto)

Quelli degli artigiani sono aumentati del 23%(fonte Il Sole 24 Ore)

La vera Rivoluzione sarà  quando il salario del lavoro manuale supererà  quello del lavoro impiegatizio. :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Padoa_Schioppa
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2558
Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
Località: In un angolo

#724 Messaggio da Padoa_Schioppa »

Helmut ha scritto:
La vera Rivoluzione sarà  quando il salario del lavoro manuale supererà  quello del lavoro impiegatizio. :-D
Non è già  così ? Parlo di artigiani... :wink:
Le tasse sono bellissime!

"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

#725 Messaggio da JoaoTinto »

In termini economico - monetari è certamente vero che gli artigiani guadagnano molto di più degli impiegati, ma è altrettanto vero che i lavori manuali, godono da sempre di scarso prestigio sociale, infatti i fabbri, i falegnami, gli elettricisti, gli idraulici ecc. non hanno mai fatto ne sono mai stati considerati facenti parte del ceto notabiliare, mentre altrettanto non si può dire per avvocati, procuratori, notai, magistrati, medici, ingegneri, funzionari e impiegati, ovvero per quello che da sempre è considerato il notabilato della prestazione. Così, da sempre l'aspirazione a conseguire un maggiore prestigio sociale spinge a frequentare una scuola superiore ed un'università . D'altronde mi sembra che sia stata la "Riforma Gentile" ad introdurre il concetto che il "Liceo Classico" era la scuola per eccellenza, la scuola della futura classe dirigente, l'unica scuola che fino alle riforme del sessantotto consentiva l'accesso all'università , mentre a tutti gli altri ciò era precluso o al massimo era loro consentito frequentare facoltà tecniche (Es: Istituto Tecnico Commerciale - Economia e Commercio, Istituto Magistrale - Magistero ecc.)
Sarei curioso di sapere quanti sarebbero contenti se i propri figli abbandonassero gli studi subito dopo la scuola dell'obbligo per andare ad imparare un mestiere. Non è che si spera sempre che idraulici diventino i figli degli altri mentre per i nostri si pensa che in un più o meno remoto futuro li attenda un meritatissimo premio Nobel? Con buona pace di tutte le leggi di mercato. :wink:
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#726 Messaggio da Helmut »

JoaoTinto ha scritto:Sarei curioso di sapere quanti sarebbero contenti se i propri figli abbandonassero gli studi subito dopo la scuola dell'obbligo per andare ad imparare un mestiere. Non è che si spera sempre che idraulici diventino i figli degli altri mentre per i nostri si pensa che in un più o meno remoto futuro li attenda un meritatissimo premio Nobel? Con buona pace di tutte le leggi di mercato. :wink:
Le aspettative delle famiglie italiane in gran parte non coincidono con la realtà  dei fatti.

L'azienda per la quale lavoro (80% del fatturato sull'estero) si vede costretta a rinunciare a importanti commesse per mancanza di manodopera qualificata.

La forza di un Paese come l'Italia, manifatturiero tradizionale sta in misura significativa nella capacità  della sua manodopera.

Si possono fare tutte le chiacchere del mondo sull'Università  aperta a tutti, ma l'Italia non sarà  mai competitiva nel software, nell'avionica, nella farmaceutica, nei servizi finanziari, nelle telecomunicazioni, nell'editoria: tutti settori ad alta intensità  di cervelli. Ci sono già  altri più bravi di noi e arrivati prima.

Siamo eccezionalmente più bravi di tutto il resto del mondo (credetemi, viaggio per lavoro da 18 anni :o ) nell'alimentare, nei mobili, nella moda, nell'edilizia, nella meccanica, nella plastica: tutti settori ad alta intensità  di manodopera.

E' necessario rendere più selettive le scuole superiori e rilanciare alla grande le vecchie scuole professionali: meno laureati in discipline assurde è più carpentieri, marmisti, falegnami, elettricisti, tubisti, intagliatori, salumieri, vinificatori.

E gli stipendi saranno di sicuro interesse.

Con una politica sindacale (ovviamente senza tra i piedi i tre minchioni della CGILCISLUIL :evil: ) di alti salari per il lavoro produttivo, si costringerà  il sistema economico a sbarazzarsi della pletora di burocrati, avvocaticchi, venditori di aria, tagliatori di cedole, consulenti di nulla, nani, ballerine che non fanno altro che bruciare ricchezza prodotta da altri. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#727 Messaggio da bigtitslover »

anche tu contro i nani?

milanesi, mandate i vostri figli alla gloriosa SIAM: Società  d'Incoraggiamento Arti e Mestieri. Dalla home page: "Il più antico centro di formazione tecnica d'Italia che ha formato oltre 280.000 tecnici e quadri aziendali in 165 anni."
da una costola del SIAM è nato nel 1868 il Politecnico di Milano
i corsi 2008/2009

IMPIANTI & MESTIERI

CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI IMPIANTI TERMICI
INSTALLATORE IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO
INSTALLATORE IMPIANTI TERMOIDRAULICI
ELETTRICISTA (Installatore e manutentore di impianti elettrici )
MANUTENTORE SISTEMI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE (con elementi di PLC)
CORSO DI PREPARAZIONE ALL'ESAME PER LA CONDUZIONE DI GENERATORI DI VAPORE – 4 GRADO
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
SISTEMI LINUX EMBEDDED PER L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
MECCANICO SALDATORE


CAD

AUTOCAD 2D - 3D
INVENTOR BASE
INVENTOR AVANZATO/AGGIORNAMENTO
REVIT ARCHITECTURE


INFORMATICA

PC & MUSICA
PROGRAMMAZIONE JAVA
WEB & BLOG
SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
LINUX: AMMINISTRATORE DI SISTEMA E GESTIONE RETE
GRAPHIC DESIGN
3D STUDIO MAX
RHINOCEROS


NETWORKING CISCO

CCNA EXPLORATION V4.0 (Modulo 1 e Modulo 2)
CCNA EXPLORATION V4.0 (Modulo 3 e Modulo 4)
TELEFONIA IP


CHIMICA

TECNICO DI LABORATORIO DI CHIMICA
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77581
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#728 Messaggio da Drogato_ di_porno »

in effetti non vedo ostacoli insormontabili. se il problema è solo lo sporco sotto le unghie, le mani screpolate e una generale inferiorità  di linguaggio (un laureato in medicina ha giocoforza memorizzato più parole e avrà  una parlantina più forbita) consiglio al fabbro:

manicure ogni sera dopo l' officina. spazzolamente accurato delle unghie. massiccia dose di crema neutrogena o glycerid (glicerina). d'annunzio al posto di qui studio a voi studio.

a parità  di reddito ció compenserebbe il gap col laurando in medicina/giurisprudenza agli occhi di una bella ragazza (ricca o meno)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#729 Messaggio da Prof.Fontecedro »

io son perito ma si son pentito di non aver fatto una scuola professionale.....mi sarei risparmiato un sacco di fatica nel modo del lavoro

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77581
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#730 Messaggio da Drogato_ di_porno »

caro fontecedro devi considerare l' ossessione tutta italica per l' apparenza che conta più della sostanza del lavoro. siamo il paese che è uscito più tardi dalla miseria, per reazione vogliamo il titolo di dottore davanti al nome e l'omologazione negli status symbol (tutti firmati infighettati ecc.). parlavo qualche giorno fa con un medico olandese e mi diceva che in Olanda "dottore" è solo il chirurgo d'ospedale. per le altre professioni non si usa mai.

invece qui subito "sono dottóre..alla boccóni" (alla Sergio Vastano)

P.S.: al mio fabbro consiglio pure un buon sarto (lì come dice hlemut siamo oggettivamente i migliori)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29220
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#731 Messaggio da Paperinik »

jhonnybuccia ha scritto:
Paperinik ha scritto:stamani ho fatto un colloquio per la coop...
papero 'sti posti li devi evitare come la peste.
ancora co sta storia dell'alienazione?
ti farei stare una settimana dove sono io, poi scapperesti pure alla lidl se offrisse un minimo di garanzie...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#732 Messaggio da Barabino »

Drogato_ di_porno ha scritto:
manicure ogni sera dopo l' officina. spazzolamente accurato delle unghie. massiccia dose di crema neutrogena o glycerid (glicerina).
Adesso ci sono i guanti in lattice monouso... durano un paio di giorni... le mani restano pulite, neanche troppo sudate. Non puzzano neanche di gomma.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Lilith
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3989
Iscritto il: 23/03/2007, 9:27

#733 Messaggio da Lilith »

Drogato_ di_porno ha scritto:in effetti non vedo ostacoli insormontabili. se il problema è solo lo sporco sotto le unghie, le mani screpolate e una generale inferiorità  di linguaggio (un laureato in medicina ha giocoforza memorizzato più parole e avrà  una parlantina più forbita) consiglio al fabbro:

manicure ogni sera dopo l' officina. spazzolamente accurato delle unghie. massiccia dose di crema neutrogena o glycerid (glicerina). d'annunzio al posto di qui studio a voi studio.

a parità  di reddito ció compenserebbe il gap col laurando in medicina/giurisprudenza agli occhi di una bella ragazza (ricca o meno)
In effetti un meccanico/idraulico/piastrellista colto sarebbe da sposare subito.
Basta con questi laureati che riscono a montare la libreria Billy solo dopo aver attentamente letto le istuzioni per almeno 5 volte!

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#734 Messaggio da CanellaBruneri »

Lilith ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:in effetti non vedo ostacoli insormontabili. se il problema è solo lo sporco sotto le unghie, le mani screpolate e una generale inferiorità  di linguaggio (un laureato in medicina ha giocoforza memorizzato più parole e avrà  una parlantina più forbita) consiglio al fabbro:

manicure ogni sera dopo l' officina. spazzolamente accurato delle unghie. massiccia dose di crema neutrogena o glycerid (glicerina). d'annunzio al posto di qui studio a voi studio.

a parità  di reddito ció compenserebbe il gap col laurando in medicina/giurisprudenza agli occhi di una bella ragazza (ricca o meno)
In effetti un meccanico/idraulico/piastrellista colto sarebbe da sposare subito.
Basta con questi laureati che riscono a montare la libreria Billy solo dopo aver attentamente letto le istuzioni per almeno 5 volte!

Io le billy le monto con la stessa nonchalanche con cui preparo la moka al mattino.

Lo stesso dicasi per gli armadi Pax :-D
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Lilith
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3989
Iscritto il: 23/03/2007, 9:27

#735 Messaggio da Lilith »

In effetti anche un medico capace di mettere le piastrelle in bagno non sarebbe male...

Ora sono confusa.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”