[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19998
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#706 Messaggio da Gargarozzo »

Sputnik suona meglio, ricorda le merendine degli anni 80 (oltre che il mitico ed omonimo satellite artificiale).
Il mitico Sputnik fu il primo satellite a portare animali vivi in orbita.
Forse è per questo che è tanto amato dai terrapiattisti!
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#707 Messaggio da Floppy Disk »

Plo Style ha scritto:
24/03/2021, 9:26
Un articolo semplice, veloce e riassuntivo sul sistema italia e il virus: https://www.fanpage.it/politica/cosi-il ... terminale/
Davvero un ottimo articolo. Grazie per averlo condiviso.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55187
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#708 Messaggio da cicciuzzo »

Plo Style ha scritto:
24/03/2021, 9:26
cicciuzzo ha scritto:
23/03/2021, 23:31
diciamo ormai le stesse cose e ripetersi ha poco senso. da un lato GG, Desmond, Cicciuzzo/Bellerofonte (eccehecazzo, ci hanno sgamato), dall'altro Gerda, Sottodi9 e Plo (vabbè, c'è anche floppy). ormai guardiamo a quello che succederà. ammetto di non aver seguito con attenzione la portata del decreto Draghi, ma da quello che leggo qua e là scontenta un pò tutti, Non solo, come ha sostenuto candidamente Calenda questa mattina non abbiamo fatto in tempo a sussidiare il 2020 che inizia la partita del 2021 e pare che occorra una quarantina di mld che altro che recovery fund. questo ennesima repressione (ops, chiedo scusa, misure contenitive) sono state ANCHE pensate per spingere la campagna vaccinale e possiamo ormai ragionevolmente dire che da qui a pasqua non ci sarà nulla di clamoroso. racconto quello che vedo nelle tre regioni che bazzico per lavoro, ed è un sacco di gente in giro. molti che lavorano (o girano per lavoro, che raccontarne l'efficacia è un altro paio di maniche), poi ci sono gli altri che vanno in giro nelle pieghe dei mancati controlli. in liguria, dove sono stato oggi, ho visto (e non è neanche la prima volta, è settimane che lo rilevo) un sacco di gente, che va ben oltre la popolazione locale. una mia cliente mi ha detto che si aspetta un sacco di gente per pasqua, gente che già c'è grazie a dad e smart working. non arriveranno il sabato mattina e non andranno via il lunedi sera, ma magari nelle 24 ore precedenti o successive. e allora me li vedo i servizi dei tg, pasqua in lockdown ma tanta gente che passeggia sulla sabbia di varigotti o sulla ghia di Camogli. e i poveri coglioni, che non hanno seconde case che si sentono presi per il culo e allora via con lo scooter o con la dacia verso il lago di como. peraltro i social pullulano di persone che ne hanno le palle piene. e siccome sarà il governo dei migliori ma i loro addetti a sondare l'umore della gente ce li hanno associato alle casse statali sempre più vuote ed ecco che dopo pasqua si tornerà verso la normalità per non tornare questa volta più indietro, a prescindere dal numero dei morti.

https://www.repubblica.it/economia/2021 ... 293479512/

poi ha ragione desmond, sarà la storia a raccontare quello che è successo, ma secondo me non occorrerà aspettare tanto. il bilancio lo si farà tra 2, 3 anni al massimo

L'Italia non era in grado di affrontare nessun cigno nero, che cigno nero non era. Aprire o chiudere hanno entrambi dei costi (aprire ha un rischio prezzato piu' alto, ma facciamo finta di nulla), che non sareste comunque stati in grado di sostenere.

Un articolo semplice, veloce e riassuntivo sul sistema italia e il virus: https://www.fanpage.it/politica/cosi-il ... terminale/
mah, in generale non apprezzo ragionamenti assolutisti e assoluti, soprattutto se raccontati da giornalisti ed opinionisti. il declino italiano è troppo lento per essere definito declino, e lo sento (qui mi sento un pò come l'amico manigliasferica) ormai da 40 anni. il sommerso italiano per dire è uno dei drammi nazionali ma se ci si pensa meglio anche ancora di salvezza.io so solo che la patrimonializzazione delle famiglie e dei privati è ancora altissima. certo, se inizia a saltare lo stato (il vero indebitato d'Italia) le reazioni a catena saranno fortissime. ed il rischio c'è. per questo tra un mese si dovrà tornare - piaccia o meno ai clausuristi - a produrre. finirà la dad, finiranno i dipendenti pubblici a far finta di lavorare in smart working (anzi, finirà proprio lo smart working, leggevo qualche giorno fa che persino google sta rivendendo la cosa), finirà la CIG, si potrà iniziare a licenziare. le dichiarazioni del neo ministro dell'economia sono nel contempo asciutte ma nette. bambole, non c'è più una lira. che poi, ma veramente si pensava che si potesse stampare moneta a gratis per un anno, come ho letto anche qui troppe volte?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24781
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#709 Messaggio da Salieri D'Amato »

Floppy Disk ha scritto:
24/03/2021, 9:47
Plo Style ha scritto:
24/03/2021, 9:26
Un articolo semplice, veloce e riassuntivo sul sistema italia e il virus: https://www.fanpage.it/politica/cosi-il ... terminale/
Davvero un ottimo articolo. Grazie per averlo condiviso.
Ottimo. Conferma cose che più o meno in molti abbiamo sempre detto. Diminuzioni di spese e investimenti strutturali essenziali, aumento per spese non essenziali, inutili o una tantum, comprese "mance" elettorali e investimenti tangentizi, questo è il massiccio cambiamento di politica economica degli ultimi 20 e passa anni. Tagli lineari e massicci a sanità e welfare in primis, con Pan che di ciò affiggeva manifesti.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#710 Messaggio da Floppy Disk »

Salieri D'Amato ha scritto:
24/03/2021, 10:00
con Pan che di ciò affiggeva manifesti.
Al contrario di te non ho una storia decennale su questo forum. Mi sono limitato a sottolineare che l'estratto dell'articolo di Fanpage inquadra alcuni punti salienti dell'attuale crisi.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24781
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#711 Messaggio da Salieri D'Amato »

Floppy Disk ha scritto:
24/03/2021, 10:07
Salieri D'Amato ha scritto:
24/03/2021, 10:00
con Pan che di ciò affiggeva manifesti.
Al contrario di te non ho una storia decennale su questo forum. Mi sono limitato a sottolineare che l'estratto dell'articolo di Fanpage inquadra alcuni punti salienti dell'attuale crisi.
Ma io intendevo rafforzare la tua opinione, condividendo l'articolo.
L'aggiunta era solo per evidenziare che certe criticità sono state spesso sottolineate nel forum. Perchè lo vedi come una critica nei tuo confronti? :o
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19998
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#712 Messaggio da Gargarozzo »

Chi meglio di Salieri per rafforzare i punti salienti?
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#713 Messaggio da Floppy Disk »

Salieri D'Amato ha scritto:
24/03/2021, 10:12
Perchè lo vedi come una critica nei tuo confronti? :o
Perché a volte prendo fischi per fiaschi. Pensavo che con quel tuo cenno alle opinioni di Pan intendessi dire che l'articolo condiviso da Plo che avevo citato era ripetitivo di cose già dette da tanti altri nel forum negli anni passati, cose che non posso conoscere perché io sono un membro recente. Chiedo scusa per l'equivoco.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19998
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#714 Messaggio da Gargarozzo »

Pan è un medico (ora in pensione) perció il suo essere stato in anticipo sui tempi e su questi articoli è dovuto alla sua esperienza diretta.
(chiedo scusa se dico cose scontate, ma data la tua giovinezza forumistica magari non sai tutto)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24781
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#715 Messaggio da Salieri D'Amato »

Immaginavo avessi equivocato, nessun problema.
Pan in particolare si è speso per denunciare i tagli alla sanità, ricordandocelo ogni volta che si parla di terapie intensive insufficienti, diminuzione di posti letto, organici sanitari ai minimi termini, strutture inadeguate a tracciamenti, ecc. ecc.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77521
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#716 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La prima volta che ho preso consapevolezza del declino italiano è stato nel quinquennio 2001-2006, nel 2002 la crescita del PIL fu dello 0,3% e nel 2003 addirittura dello 0,1% (nel 2005 dello 0,8%): quei dati mi impressionarono moltissimo, sono cifre paragonabili a quelle degli ultimi tempi ma con 20 anni di anticipo. Appena 2-3 anni prima (nel 2000) la crescita era stata del 3,8%. Naturalmente all'epoca avevamo inventato le spiegazioni più fantasiose (crollo delle torri gemelle) mentre 20 anni dopo (cioè oggi) diamo la colpa all'entrata nell'euro. Ma il punto è che nessuno ci fece caso fino alla crisi del 2008 che fu il vero spartiacque dopo 30 anni sostanzialmente di crescita. I subprime produssero Monti, il quale produsse i 5 stelle, che erano (e sono tuttora) il più triste esperimento politico della storia italiana, addirittura peggiore di Berlusconi e della Lega (il marciume del PCI-PDS-DS-PD dura dal 1921, quindi non possiamo chiamarlo esperimento). La pandemia si è abbattuta su un paese che non era mai realmente uscito dalla crisi precedente.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#717 Messaggio da Plo Style »

cicciuzzo ha scritto:
24/03/2021, 9:50
Plo Style ha scritto:
24/03/2021, 9:26
cicciuzzo ha scritto:
23/03/2021, 23:31
diciamo ormai le stesse cose e ripetersi ha poco senso. da un lato GG, Desmond, Cicciuzzo/Bellerofonte (eccehecazzo, ci hanno sgamato), dall'altro Gerda, Sottodi9 e Plo (vabbè, c'è anche floppy). ormai guardiamo a quello che succederà. ammetto di non aver seguito con attenzione la portata del decreto Draghi, ma da quello che leggo qua e là scontenta un pò tutti, Non solo, come ha sostenuto candidamente Calenda questa mattina non abbiamo fatto in tempo a sussidiare il 2020 che inizia la partita del 2021 e pare che occorra una quarantina di mld che altro che recovery fund. questo ennesima repressione (ops, chiedo scusa, misure contenitive) sono state ANCHE pensate per spingere la campagna vaccinale e possiamo ormai ragionevolmente dire che da qui a pasqua non ci sarà nulla di clamoroso. racconto quello che vedo nelle tre regioni che bazzico per lavoro, ed è un sacco di gente in giro. molti che lavorano (o girano per lavoro, che raccontarne l'efficacia è un altro paio di maniche), poi ci sono gli altri che vanno in giro nelle pieghe dei mancati controlli. in liguria, dove sono stato oggi, ho visto (e non è neanche la prima volta, è settimane che lo rilevo) un sacco di gente, che va ben oltre la popolazione locale. una mia cliente mi ha detto che si aspetta un sacco di gente per pasqua, gente che già c'è grazie a dad e smart working. non arriveranno il sabato mattina e non andranno via il lunedi sera, ma magari nelle 24 ore precedenti o successive. e allora me li vedo i servizi dei tg, pasqua in lockdown ma tanta gente che passeggia sulla sabbia di varigotti o sulla ghia di Camogli. e i poveri coglioni, che non hanno seconde case che si sentono presi per il culo e allora via con lo scooter o con la dacia verso il lago di como. peraltro i social pullulano di persone che ne hanno le palle piene. e siccome sarà il governo dei migliori ma i loro addetti a sondare l'umore della gente ce li hanno associato alle casse statali sempre più vuote ed ecco che dopo pasqua si tornerà verso la normalità per non tornare questa volta più indietro, a prescindere dal numero dei morti.

https://www.repubblica.it/economia/2021 ... 293479512/

poi ha ragione desmond, sarà la storia a raccontare quello che è successo, ma secondo me non occorrerà aspettare tanto. il bilancio lo si farà tra 2, 3 anni al massimo

L'Italia non era in grado di affrontare nessun cigno nero, che cigno nero non era. Aprire o chiudere hanno entrambi dei costi (aprire ha un rischio prezzato piu' alto, ma facciamo finta di nulla), che non sareste comunque stati in grado di sostenere.

Un articolo semplice, veloce e riassuntivo sul sistema italia e il virus: https://www.fanpage.it/politica/cosi-il ... terminale/
mah, in generale non apprezzo ragionamenti assolutisti e assoluti, soprattutto se raccontati da giornalisti ed opinionisti. il declino italiano è troppo lento per essere definito declino, e lo sento (qui mi sento un pò come l'amico manigliasferica) ormai da 40 anni. il sommerso italiano per dire è uno dei drammi nazionali ma se ci si pensa meglio anche ancora di salvezza.io so solo che la patrimonializzazione delle famiglie e dei privati è ancora altissima. certo, se inizia a saltare lo stato (il vero indebitato d'Italia) le reazioni a catena saranno fortissime. ed il rischio c'è. per questo tra un mese si dovrà tornare - piaccia o meno ai clausuristi - a produrre. finirà la dad, finiranno i dipendenti pubblici a far finta di lavorare in smart working (anzi, finirà proprio lo smart working, leggevo qualche giorno fa che persino google sta rivendendo la cosa), finirà la CIG, si potrà iniziare a licenziare. le dichiarazioni del neo ministro dell'economia sono nel contempo asciutte ma nette. bambole, non c'è più una lira. che poi, ma veramente si pensava che si potesse stampare moneta a gratis per un anno, come ho letto anche qui troppe volte?
Io lavoro in smart working da almeno tre anni. Senza nessuno scompenso. Nessuna intenzione di tornare alla configurazione classica da parte della mia societa´. Sarebbero matti e non lo sono.
Ovviamente dipende dai lavori. Ma, precludere certe direzioni che inevitabilmente si spianano grazie alla tecnologia, e' declino anche quello.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55187
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#718 Messaggio da cicciuzzo »

tutto vero, ma un declino trentennale non si può chiamare declino, a mio modesto parere. se non altro perchè 30 anni (ma potrei dire 40 anni) coincidono a dodici ere geologiche ai tempi nostri. è un lento scivolamento verso un riequilibrio tra nazioni, anzi tra continenti. poi per carità, prima o poi la Cina ci conquisterà, ma chissa se ci saremo

basta OT, per quanto mi riguarda
Ultima modifica di cicciuzzo il 24/03/2021, 12:08, modificato 1 volta in totale.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#719 Messaggio da Plo Style »

Drogato_ di_porno ha scritto:
24/03/2021, 10:51
La prima volta che ho preso consapevolezza del declino italiano è stato nel quinquennio 2001-2006, nel 2002 la crescita del PIL fu dello 0,3% e nel 2003 addirittura dello 0,1% (nel 2005 dello 0,8%): quei dati mi impressionarono moltissimo, sono cifre paragonabili a quelle degli ultimi tempi ma con 20 anni di anticipo. Appena 2-3 anni prima (nel 2000) la crescita era stata del 3,8%. Naturalmente all'epoca avevamo inventato le spiegazioni più fantasiose (crollo delle torri gemelle) mentre 20 anni dopo (cioè oggi) diamo la colpa all'entrata nell'euro. Ma il punto è che nessuno ci fece caso fino alla crisi del 2008 che fu il vero spartiacque dopo 30 anni sostanzialmente di crescita. I subprime produssero Monti, il quale produsse i 5 stelle, che erano (e sono tuttora) il più triste esperimento politico della storia italiana, addirittura peggiore di Berlusconi e della Lega (il marciume del PCI-PDS-DS-PD dura dal 1921, quindi non possiamo chiamarlo esperimento). La pandemia si è abbattuta su un paese che non era mai realmente uscito dalla crisi precedente.
Il lockdown sara' il nuovo mantra quanto le torri gemelli e l'entrata nell'euro.
Vittimismo e ricerca di cause esterne. Anche questo e' declino.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24781
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#720 Messaggio da Salieri D'Amato »

Su declino per l'entrata nell'euro ci han giocato in tanti e ci giocano tuttora, ma è un fenomeno complesso che si presta a interpretazioni, mentre quello delle torri gemelle mi faceva ridere solo a sentirlo nominare.

Con il lockdown e covid giustificheranno qualsiasi cosa per almeno 20 anni, dalla crisi in qualsiasi settore, all'aumento delle tasse, diminuzioni salariali, di diritti, ecc. ecc.. Ovviamente se poi si contesteranno certi privilegi, enti inutili, salvataggi Alitalia, ponti sullo stretto, ecc., questi saranno populisti o demagoghi che cercano di strumentalizzare la disgrazia covid.
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 24/03/2021, 12:31, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”