[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50954
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6961 Messaggio da markome »

Desmond ha scritto:
12/06/2022, 23:56
cicciuzzo ha scritto:
11/06/2022, 9:43
Ma non ho capito, quindi hanno trovato dei bonifici di Putin a papa Francesco?
Se Putin mi manda un bel bonifico divento filo-russo, metto la bandiera sovietica sul balcone ed esco con il colbacco durante tutto il mese di luglio. Altrimenti no.
E se ti manda qualche pornostar russa? :DDD

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6962 Messaggio da Desmond »

markome ha scritto:
13/06/2022, 0:05
Desmond ha scritto:
12/06/2022, 23:56
cicciuzzo ha scritto:
11/06/2022, 9:43
Ma non ho capito, quindi hanno trovato dei bonifici di Putin a papa Francesco?
Se Putin mi manda un bel bonifico divento filo-russo, metto la bandiera sovietica sul balcone ed esco con il colbacco durante tutto il mese di luglio. Altrimenti no.
E se ti manda qualche pornostar russa? :DDD
Porto la mia Ford (macchina yankee) dallo sfasciacarrozze e comincio ad andare in giro solo a dorso di cavallo. A torso nudo e con Kalashnikov al fianco. Anche in autostrada, e non pago manco i caselli, passo diretto dai telepass. E gli sbirri muti.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6963 Messaggio da pan »

In realtà Desmond è già a buon punto. :DDD

ImmagineImmagineImmagine
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6964 Messaggio da Desmond »

Per il momento l'unico modo in cui riuscirei ad andare a cavallo è questo:

Immagine

Non mi ricordo quanti anni avessi, forse 14-15, un giorno dissi ai miei genitori che avrei voluto imparare ad andare a cavallo.
Mia mamma mi rispose: prima impara a cavalcare una donna. Giuro.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50954
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6965 Messaggio da markome »

Desmond ha scritto:
13/06/2022, 12:33


Non mi ricordo quanti anni avessi, forse 14-15, un giorno dissi ai miei genitori che avrei voluto imparare ad andare a cavallo.
Mia mamma mi rispose: prima impara a cavalcare una donna. Giuro.

Apperò che mamma intelligente e di spirito!

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6966 Messaggio da alternativeone »

E abbiamo dato soddisfazione a mammà?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6967 Messaggio da Cowboy »

Desmond ha scritto:
13/06/2022, 12:33


Non mi ricordo quanti anni avessi, forse 14-15, un giorno dissi ai miei genitori che avrei voluto imparare ad andare a cavallo.
Mia mamma mi rispose: prima impara a cavalcare una donna. Giuro.
Davvero mitica la tu' mamma!

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6157
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6968 Messaggio da Floppy Disk »

Ma guarda un po', era tutto gonfiato a quanto pare, come sempre. Un'ulteriore conferma che le fake news fanno rumore e viaggiano lontano, e la successiva e necessaria chiarificazione non la legge o condivide quasi nessuno.

https://www.ilpost.it/2022/06/13/copasi ... -corriere/
https://www.startmag.it/mondo/ecco-il-d ... in-italia/

A me fa particolarmente impressione che per calmare le polemiche sui social e di questi opinionisti da salotto che urlano al "dossieraggio" manco fossero in Germania dell'Est debba intervenire prima il capo di un organo del Parlamento e successivamente un membro del governo. Poi però lamentiamoci che la politica fa schifo tutta e indistintamente e che la gente sta male ed è mal rappresentata, mi raccomando.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6969 Messaggio da Desmond »

markome ha scritto:
13/06/2022, 13:31
Desmond ha scritto:
13/06/2022, 12:33


Non mi ricordo quanti anni avessi, forse 14-15, un giorno dissi ai miei genitori che avrei voluto imparare ad andare a cavallo.
Mia mamma mi rispose: prima impara a cavalcare una donna. Giuro.

Apperò che mamma intelligente e di spirito!
Lei si aspettava i nipotini. Fino a una certa età l'importante era che li facessi con una donna sola.
Adesso comincia a perdere la pazienza e li accetterebbe pure da due-tre donne diverse, l'importante è che non siano in contemporanea.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6970 Messaggio da pan »

Floppy Disk ha scritto:
13/06/2022, 19:52
Ma guarda un po', era tutto gonfiato a quanto pare, come sempre. Un'ulteriore conferma che le fake news fanno rumore e viaggiano lontano, e la successiva e necessaria chiarificazione non la legge o condivide quasi nessuno.

https://www.ilpost.it/2022/06/13/copasi ... -corriere/
https://www.startmag.it/mondo/ecco-il-d ... in-italia/

A me fa particolarmente impressione che per calmare le polemiche sui social e di questi opinionisti da salotto che urlano al "dossieraggio" manco fossero in Germania dell'Est debba intervenire prima il capo di un organo del Parlamento e successivamente un membro del governo. Poi però lamentiamoci che la politica fa schifo tutta e indistintamente e che la gente sta male ed è mal rappresentata, mi raccomando.
Mi sa che tutto 'sto casino è una manovra contro Draghi, che in fondo è il responsabile di Servizi che lavorano a dossier segreti che identificano nell'orsacchiotto Orsini un pericolo continentale quando (rubo la battuta a Cacciari) lo è esclusivamente per la sua famiglia. :-D
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6971 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Quando in Italia qualcuno viene accusato di fare propaganda o agire per conto di una potenza straniera di solito si sdrammatizza dicendo che e’ troppo goffo per essere un agente segreto.
La vecchia tecnica di iperbolizzare la tesi da confutare per renderla improbabile.
In realtà per fare propaganda e’ necessario un giornalista, qualcuno che vada spesso in tv e parli, non serve la preparazione militare per fare operazioni di guerra segreta. Per agire “ per conto di” basta un politico non serve
James Bond, quello,quando c’è, non lo vedi in tv o al governo tutti i giorni.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6972 Messaggio da Desmond »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
14/06/2022, 7:12
non serve la preparazione militare per fare operazioni di guerra segreta. Per agire “ per conto di” basta un politico non serve James Bond, quello,quando c’è, non lo vedi in tv o al governo tutti i giorni.
L'ultima volta che l'Italia ha mandato un suo "James Bond" all'estero (Iraq) ha mandato uno che non parlava nemmeno una parola d'inglese, lascia stare l'arabo. Parlava solo il calabrese stretto e infatti l'operazione fu un successone...

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6856
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6973 Messaggio da katmandu69 »

ma non doveva fallire.la Russia,ieri?

Ore 15.18 Ucraina a rischio default
Kiev dovrà tagliare drasticamente la spesa pubblica se non arriverà più assistenza finanziaria esterna, poiché le entrate di bilancio del paese coprono meno della metà delle spese successive all’invasione della Russia. Stando a quanto scrive il Guardian, il capo della commissione finanziaria del parlamento ucraino, Danylo Hetmantsev, ha affermato: "Dobbiamo prendere in prestito 4,1 miliardi di sterline al mese. Se non li otteniamo, dovremo tagliare la spesa". Nel dettaglio, il governo aveva raccolto 2,8 miliardi di sterline in tasse a maggio, ma ha dovuto spenderne 7 per finanziare l’esercito e sostenere i cittadini rimasti senza abitazione a causa dell'invasione russa.
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55159
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6974 Messaggio da cicciuzzo »

Allora è sicuro a questo punto che papa Francesco prenda soldi da Putin, corretto?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55159
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6975 Messaggio da cicciuzzo »

Ahia ahia ahia.....

L'Italia ha recepito tutte le misure sanzionarie nei confronti della Russia, ha sequestrato il patrimonio degli oligarchi e intende uscire dalla dipendenza dal gas russo in 18 mesi, ma questo avrà un costo. Sarebbe opportuno che gli Usa agissero per ripartire in modo equo il costo delle sanzioni perchè se ciò non dovesse accadere, se l'opinione pubblica capisse che paghiamo un prezzo più alto di altri sarebbe difficile tenere unito il fronte unito": lo ha detto a Washington il presidente del Copasir Adolfo Urso in un dibattito dell' 'American Enterprise Institute'
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”