[O.T.] DELITTI
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] DELITTI
qui per una volta massimo recalcati de noattri ha ragione.
cioè una volta che li hai messi in fuga, se li rincorri per finirli a pistolettate è normale che finisci a processo.
cioè una volta che li hai messi in fuga, se li rincorri per finirli a pistolettate è normale che finisci a processo.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] DELITTI
Salieri si è inventato una storiella farsesca quale caso personale.
Mi sembra sia chiaro quello che ho scritto.
La vittima va tutelata il più possibile, anche se va oltre la legittima difesa. Che non significa assolverla ma quasi. (magari con i tanti benefici di legge che si inventano per i veri criminali).
Per me se è chiaro il pericolo di vita (anche solo iniziale) il carcere per chi poi, in trance emotiva va oltre i paletti della legittima difesa, non dovrebbe essere una opzione.
Insomma, ti rubano l'orologio per strada sfilandotelo e fuggendo via? Li è chiaro che non sei mai stato in pericolo di vita quindi la tua reazione deve essere proporzionata.
Ma se ti entra un ladro in casa, non necessariamente armato (perchè non puoi escluderlo con certezza) ecco che questo basta per ridurre le conseguenze penali dell'eventuale eccesso di legittima difesa. Perchè questo basta per alterare il tuo normale stato d'animo (che deve essere frutto anche solo della convinzione dell'essere in pericolo di vita)
Il ladro che, al buio, era dentro la camera da letto di mia sorella poteva essere armato come no. Non stava a mia sorella in quello stato mentale dovuto alla sensazione di essere in pericolo di vita (o di stupro per una donna) ragionare su cosa avrebbe o non avrebbe dovuto fare se gli scattava la scelta di reagire. (che come hanno spiegato per lo stupro non sempre scatta perchè non è codificabile).
Se avesse ucciso il ladro, anche solo spingendolo giù per le scale quando lo stava rincorrendo un giudice non può sostenere che non avrebbe dovuto farlo.
e non può nemmeno farti le pulci se era appena uscito da casa o ancora sull'uscio. Non hai la mente sgombra per valutare.
Uno perchè lo stato mentale è alterato da chi stava commettendo un reato, due perchè non hai il tempo di realizzare se quello è l'unico momento su cui hai un "vantaggio" sul tuo aggressore. (scappava o cercava solo di riorganizzarsi nella sua intenzione di stuprare/rubare?)
Non sono rischi che si deve prendere una vittima come se fossero forze dell'ordine con precise regole d'ingaggio. (è il loro lavoro e accettano di prendersi rischi per non sparare quando non è ancora chiaro se è necessario).
Mia sorella non meritava un solo giorno di carcere anche se avesse travalicato la legittima difesa dopo quello che gli era successo. Punto.
In due parole. Ok, un giudice deve valutare, ma tra l'assoluzione e una pena mooooolto risicata. (anche con pene accessorie che non prevedano il carcere)
Continuate a pensare che sia una ovvietà mantenere il sangue freddo. e se non lo fate giù pesanti con le condanne. Per cosa, per essere stati trascinati in un contesto da altri?
No, non mi sta bene se il mio eccesso di reazione è dovuto al contesto creato da un delinquente.
e il caso assurdo di Salieri non c'entra nulla con quello che sto dicendo. Avevo già spiegato che se fai male a qualcuno anche solo per esasperazione, come investire uno degli idioti che bloccano le strade non è la stessa cosa. Proprio perchè non puoi appellarti alla sensazione di essere stato in pericolo di vita.
Rimane il fatto che quello di essere in pericolo di vita deve essere un elemento molto più esteso. (e non solo per la valutazione a posteriori di un giudice che non si è trovato mentalmente in quella situazione)
A volte sento dire in rapine in ville isolate. Ah, stava scappando, gli ha sparato sulla schiena. Ma che vuol dire. Come cazzo fai a sapere se sta scappando o se sta cercando di riprendersi il vantaggio di essere stato scoperto per tornare all'attacco.
Cazzo non esiste che meta in pericolo la mia vita per aspettare di vedere cosa vuole veramente fare. Perchè se non sta davvero scappando poi sono cazzi.
Il tutto si può riassumere in un "la difesa è sempre legittima se qualcuno ha alterato il tuo stato mentale".
Te dici, "se vieni aggredito puoi reagire con proporzionalità". Se l'aggressione ti da la convinzione di essere in pericolo di vita la proporzionalità è la vita dell'aggressore. (poi nel caso di Salieri chiaramente un giudice ha TUTTI gli elementi per non accettare questa tua giustificazione, ma sono tanti i casi dove questa "sensazione" va accettata a posteriori).
Mi sembra sia chiaro quello che ho scritto.
La vittima va tutelata il più possibile, anche se va oltre la legittima difesa. Che non significa assolverla ma quasi. (magari con i tanti benefici di legge che si inventano per i veri criminali).
Per me se è chiaro il pericolo di vita (anche solo iniziale) il carcere per chi poi, in trance emotiva va oltre i paletti della legittima difesa, non dovrebbe essere una opzione.
Insomma, ti rubano l'orologio per strada sfilandotelo e fuggendo via? Li è chiaro che non sei mai stato in pericolo di vita quindi la tua reazione deve essere proporzionata.
Ma se ti entra un ladro in casa, non necessariamente armato (perchè non puoi escluderlo con certezza) ecco che questo basta per ridurre le conseguenze penali dell'eventuale eccesso di legittima difesa. Perchè questo basta per alterare il tuo normale stato d'animo (che deve essere frutto anche solo della convinzione dell'essere in pericolo di vita)
Il ladro che, al buio, era dentro la camera da letto di mia sorella poteva essere armato come no. Non stava a mia sorella in quello stato mentale dovuto alla sensazione di essere in pericolo di vita (o di stupro per una donna) ragionare su cosa avrebbe o non avrebbe dovuto fare se gli scattava la scelta di reagire. (che come hanno spiegato per lo stupro non sempre scatta perchè non è codificabile).
Se avesse ucciso il ladro, anche solo spingendolo giù per le scale quando lo stava rincorrendo un giudice non può sostenere che non avrebbe dovuto farlo.
e non può nemmeno farti le pulci se era appena uscito da casa o ancora sull'uscio. Non hai la mente sgombra per valutare.
Uno perchè lo stato mentale è alterato da chi stava commettendo un reato, due perchè non hai il tempo di realizzare se quello è l'unico momento su cui hai un "vantaggio" sul tuo aggressore. (scappava o cercava solo di riorganizzarsi nella sua intenzione di stuprare/rubare?)
Non sono rischi che si deve prendere una vittima come se fossero forze dell'ordine con precise regole d'ingaggio. (è il loro lavoro e accettano di prendersi rischi per non sparare quando non è ancora chiaro se è necessario).
Mia sorella non meritava un solo giorno di carcere anche se avesse travalicato la legittima difesa dopo quello che gli era successo. Punto.
In due parole. Ok, un giudice deve valutare, ma tra l'assoluzione e una pena mooooolto risicata. (anche con pene accessorie che non prevedano il carcere)
Continuate a pensare che sia una ovvietà mantenere il sangue freddo. e se non lo fate giù pesanti con le condanne. Per cosa, per essere stati trascinati in un contesto da altri?
No, non mi sta bene se il mio eccesso di reazione è dovuto al contesto creato da un delinquente.
e il caso assurdo di Salieri non c'entra nulla con quello che sto dicendo. Avevo già spiegato che se fai male a qualcuno anche solo per esasperazione, come investire uno degli idioti che bloccano le strade non è la stessa cosa. Proprio perchè non puoi appellarti alla sensazione di essere stato in pericolo di vita.
Rimane il fatto che quello di essere in pericolo di vita deve essere un elemento molto più esteso. (e non solo per la valutazione a posteriori di un giudice che non si è trovato mentalmente in quella situazione)
A volte sento dire in rapine in ville isolate. Ah, stava scappando, gli ha sparato sulla schiena. Ma che vuol dire. Come cazzo fai a sapere se sta scappando o se sta cercando di riprendersi il vantaggio di essere stato scoperto per tornare all'attacco.
Cazzo non esiste che meta in pericolo la mia vita per aspettare di vedere cosa vuole veramente fare. Perchè se non sta davvero scappando poi sono cazzi.
Il tutto si può riassumere in un "la difesa è sempre legittima se qualcuno ha alterato il tuo stato mentale".
Te dici, "se vieni aggredito puoi reagire con proporzionalità". Se l'aggressione ti da la convinzione di essere in pericolo di vita la proporzionalità è la vita dell'aggressore. (poi nel caso di Salieri chiaramente un giudice ha TUTTI gli elementi per non accettare questa tua giustificazione, ma sono tanti i casi dove questa "sensazione" va accettata a posteriori).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] DELITTI
Io faccio questi ragionamenti perchè se mia sorella avesse spinto il ladro giù per le scale (e lui fosse morto) probabilmente sarebbe stata condannata.
Non esiste. La legge non può ragionare così.
Non ha spinto giù il fidanzato perchè ci aveva appena litigato, ha spinto un ladro (stupratore?) sorpreso in piedi davanti al suo letto mentre dormiva.
Non esiste. La legge non può ragionare così.
Non ha spinto giù il fidanzato perchè ci aveva appena litigato, ha spinto un ladro (stupratore?) sorpreso in piedi davanti al suo letto mentre dormiva.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] DELITTI
Mi sono sburrato nelle mutande leggendo questo fantastico pippone!
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] DELITTI
A me invece da veramente fastidio la presenza di forumisti inutili come te che invece di scambiare opinioni fanno i fenomeni.hermafroditos ha scritto: ↑18/12/2023, 15:09Mi sono sburrato nelle mutande leggendo questo fantastico pippone!
Qual è il senso del tuo post se non trollare?
e anche te Tenz. Che bisogno c'è di darmi ragione per fare il fenomeno. Leggi la mia opinione e stop.
"Non condivido" sarebbe stato sufficiente se volevi entrare nel dibattito senza dare spiegazioni.
Sempre più inutile star qui.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] DELITTI
Ma dai, stavo chiaramente scherzando in senso bonario! Meno male che sono io quello permalosoSoTTO di nove ha scritto: ↑18/12/2023, 17:08[Scopri]SpoilerA me invece da veramente fastidio la presenza di forumisti inutili come te che invece di scambiare opinioni fanno i fenomeni.hermafroditos ha scritto: ↑18/12/2023, 15:09Mi sono sburrato nelle mutande leggendo questo fantastico pippone!
Qual è il senso del tuo post se non trollare?
e anche te Tenz. Che bisogno c'è di darmi ragione per fare il fenomeno. Leggi la mia opinione e stop.
"Non condivido" sarebbe stato sufficiente se volevi entrare nel dibattito senza dare spiegazioni.
Sempre più inutile star qui.
Re: [O.T.] DELITTI
le cose stanno così.


La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] DELITTI
Beh, no, le cose stanno così per te, per Caiazza e per altri. Per altri ancora stanno diversamente.
Io non sono del partito dei Salvini e non credo che il gioielliere meriti l'assoluzione totale ma credo che il discorso di SoTTO di nove, cioè il concedere attenuanti maggiori di quelle attuali a chi si trovi a reagire in maniera anche spropositata ad una situazione di cui non è responsabile, abbia dei fondamenti.
Re: [O.T.] DELITTI
sì ma inseguire uno che si è messo a fuggire non è una re-azione.
è una azione omicidiaria.
e come tale è stata punita ma, giustamente, poco rispetto a quello che di solito si prende.
c'erano mille alternative: sparare alle gambe, alle gomme dell'auto, in aria, attirare l'attenzione.
lui insegue, spara e rispara per uccidere.
è un omicidio.
fine discorsi.
è una azione omicidiaria.
e come tale è stata punita ma, giustamente, poco rispetto a quello che di solito si prende.
c'erano mille alternative: sparare alle gambe, alle gomme dell'auto, in aria, attirare l'attenzione.
lui insegue, spara e rispara per uccidere.
è un omicidio.
fine discorsi.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] DELITTI
Il colpo di grazia pure può essere una attenuante?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [O.T.] DELITTI
Ieri sera ho visto per la prima volta il famoso video
Dai ragazzi, sembrava tex willer il gioielliere
Si è trattata di una esecuzione, l'unica attenuante una parziale colluttazione avvenuta solo all'inizio
Dai ragazzi, sembrava tex willer il gioielliere
Si è trattata di una esecuzione, l'unica attenuante una parziale colluttazione avvenuta solo all'inizio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] DELITTI
ma è questo tizio qui?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)