
[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14325
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
in un centro sportivo qua vicino (che conoso molto bene) si sono ritrovati per giocare a calcetto..passano i carabinieri, sentono urla e pallonate..entrano..multa a chi riescono a prendere e al titolare... 

- Billy Drago
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3735
- Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
- Località: Italia
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Dittatura Sanitaria
- Aziende statali o private farebbero ingravidare donne a pagamento per farle abortire al quarto-quinto mese al fine di asportare loro il feto vivo e usarne gli organi per la sperimentazione dei vaccini anti-Covid.
https://bologna.repubblica.it/cronaca/2 ... 293441940/

- Aziende statali o private farebbero ingravidare donne a pagamento per farle abortire al quarto-quinto mese al fine di asportare loro il feto vivo e usarne gli organi per la sperimentazione dei vaccini anti-Covid.
https://bologna.repubblica.it/cronaca/2 ... 293441940/

- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Era una scusa per mettere una foto di Emily Ratajkowski, vero?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
In Germania la Merkel vuole imporre un Lockdown durissimo, con coprifuoco e chiusura totale dei supermercati.
Non c'è nulla da fare, i cromosomi di un popolo non si cambiano.
Non c'è nulla da fare, i cromosomi di un popolo non si cambiano.
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
L'anno scorso l'8 di marzo sono stati trovati 1300 contagiati su 7800 tamponi effettuati.
Quest'anno per trovare 1300 positivi bisogna fare 80'000 tamponi. Questa è la terribile terza ondata.
Ormai è diventato un esperimento sociale, e sta avendo un successo stupefacente.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Gerda non rispondere.
Gerda non rispondere.
Gerda non rispondere.
Ok.
Gerda non rispondere.
Gerda non rispondere.
Ok.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14325
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Hai risposto.. 

- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Un esperimento pianificato da chi? Se i governi occidentali sono gli attuatori, chi sono i mandanti?Desmond ha scritto: ↑23/03/2021, 19:20L'anno scorso l'8 di marzo sono stati trovati 1300 contagiati su 7800 tamponi effettuati.
Quest'anno per trovare 1300 positivi bisogna fare 80'000 tamponi. Questa è la terribile terza ondata.
Ormai è diventato un esperimento sociale, e sta avendo un successo stupefacente.
Sinceramente non penso che ci sia qualcuno che abbia da guadagnare da una situazione del genere. Se il popolo soffre, le maggioranze parlamentari in carica attualmente temeranno di perdere le prossime elezioni a favore delle opposizioni che al momento protestano contro il lockdown, quindi non credo si divertano a chiudere tutto.
Quanto ai numeri della terza ondata, sinceramente quello che conta è vedere numero di morti e ricoverati in terapia intensiva, e da questo punto di vista (probabilmente anche per via dei tagli alla sanità occorsi negli anni) la situazione non è delle migliori. Ma se vogliamo cullarci nell'idea che dietro tutto ci sia il fantomatico Great Reset pianificato da chissà quali personalità oscure, ok.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Plo non rispondere
Plo non rispondere
Plo non rispondere
Cazzo, funziona.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14325
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Anche tu hai risposto.. 

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Quando parlo con i miei colleghi che lavorano a Singapore, a Taiwan (9 morti dall'inizio dell'epidemia, picco più alto il 20 marzo 2020, ben 27 casi), in Giappone (paese di 120 milioni di abitanti in cui ieri ci sono stati poco più di 700 tamponi positivi), mi rendo conto che alle nostre latitudini c'è qualcosa che non va.
Ma forse abbiamo ragione noi, con le nostre zone gialle e "arancione scuro", i banchi scolastici con le rotelline, le B-mask antibatteriche e gli schemini di Burioni in prima serata da Fazio.
Eppure basterebbe copiare da chi ne sa di più di noi...
Ma forse abbiamo ragione noi, con le nostre zone gialle e "arancione scuro", i banchi scolastici con le rotelline, le B-mask antibatteriche e gli schemini di Burioni in prima serata da Fazio.
Eppure basterebbe copiare da chi ne sa di più di noi...
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Che ci sia qualcosa che non va è pacifico. Non riusciamo a tracciare i contagi. (come fanno in certe zone del mondo, magari favoriti da qualcosa che non lo fa girare velocemente, chi lo sa).
Ma fare post tirando fuori dati come se si volesse far vedere che siamo messi meglio del marzo 2020 è altrettanto sbagliato.
All'inizio si sosteneva che il virus "non era arrivato" semplicemente perchè nessuno lo stava cercando.
Una volta scoperto casualmente il paziente 1 (o almeno quello che per un po' si credeva essere il paziente 1) intorno al 20 febbraio si cominciò a fare tamponi.
Nemmeno una settimana dopo si prende la strada sbagliata. Mentre Crisanti spinge (e fa a Vo Euganeo) per fare tamponi a tappeto per tracciare il virus il comitato scientifico e il governo decidono altrimenti. Tamponi solo ai sintomatici e contatti stretti.
e questo fa risultare un numero di positivi bassissimo rispetto alla realtà che rimane sotto traccia.Effettuare tamponi solo ai soggetti sintomatici. "Confermo che la larghissima parte dei tamponi realizzati, diciamo più del 95%, ha dato esito negativo" in merito alla diffusione del coronavirus in Italia. Questo conferma che "il rischio di contagiosità è elevato nei soggetti sintomatici mentre è marcatamente più basso nei soggetti asintomatici" ha spiegato infatti Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), nel suo intervento alla conferenza stampa quotidiana della Protezione civile, aggiungendo che "questo supporta la scelta di riservare i tamponi solo ai soggetti sintomatici, anche perché siamo ancora in un periodo di pandemia di altre infezioni virali e quindi vanno escluse anche queste, prima di procedere con la realizzazione dei tamponi. Così - ha sottolineato Locatelli - ci si focalizzerà solo sui soggetti sintomatici".
Uno degli errori più pacchiani nella lotta alla diffusione della pandemia. Tamponando e isolando solo loro si è subito perso il vero numero dei positivi che hanno continuato a contagiare indisturbati per almeno un mese. (costringendo poi il governo ad andare in lockdown duro perchè non si capacitava dei numeri abnormi negli ospedali).
Positivi che quell'8 marzo erano ufficialmente solo 1300 ma che in realtà, visti i numeri di ricoveri in ospedale in forte ascesa, erano molti, ma molti di più.
Gli unici numeri da prendere in considerazione per "vedere" la gravità della pandemia in quel dato momento sono solo i ricoveri e gli ingressi in TI (i decessi solitamente aumentano in ritardo a quei due dati, per poi calare anche in ritardo).
Tutto il resto (tra cui anche fare tamponi) servirebbe solamente per tracciare il virus. Cosa che non siamo mai riusciti a fare. Ergo sapere che oggi il tasso di positività è 7.2 mentre ieri era 8.2 e magari domani riscende 6.5 serve a poco.
Quel numero sale o scende in modo regolare solo se riesci a stare dietro al contagio. Se perdi il tracciamento la sua oscillazione dipenderà da chi decidi di tamponare. (e più ti allontani da un contatto a rischio più è facile trovare tamponi negativi).
In quel marzo 2020 c'era la battaglia tra chi chiedeva di fare tamponi a tappeto (vedi Crisanti) e chi di farlo solo ai sintomatici. Per mesi ha vinto questa seconda idea. e per mesi si sono fatti un numero di tamponi bassissimo. (ma che trovava molti positivi solo perchè veniva fatto a chi aveva sintomi e ai suoi famigliari, colleghi di lavoro).
I pochi positivi che trovavi finivano anche per far sballare il tasso di mortalità. Che non era ovviamente altissimo come sembrava la scorsa primavera ma era comunque enorme rispetto ad una normale influenza.
E' stata la cara e forse "voluta" sottovalutazione iniziale del contagio quando la parola d'ordine era niente panico, la Cina è lontana.
In estate si è cercato di tenere traccia del contagio (visto che i numeri di partenza erano bassi) ma appena la malattia ha preso velocità è di nuovo saltato tutto.
Anzi in quei giorni si era rifatta forte anche la voglia di fare tamponi di nuovo solo ai sintomatici. (tutto per cercare di nuovo di nascondere l'evidenza della diffusione per rimanere "gialli").
https://ilmanifesto.it/tamponi-solo-ai- ... do-giusto/
Dopo un anno guardare ancora il "numero dei positivi" come se fosse la spiegazione dell'andamento della pandemia vuol dire non aver prestato attenzione (cit.)
Gli ospedali. Solo quello è un indicatore attendibile.
Ho risposto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Lo psicologo belga Mattias Desmet ci ha scritto un brillante articolo: in parole povere "il popolo soffriva già prima". Eravamo in un certo senso già "stremati", senza rendercene conto. La salute mentale degli occidentali è in declino costante da almeno 20 anni. Già prima della pandemia sentivo psichiatri che dicevano di avere pazienti sempre più giovani, già "distrutti e persi" prima di arrivare ai vent'anni, con patologie psichiatriche gravissime che prima vedevano solo in "adulti falliti".Floppy Disk ha scritto: ↑23/03/2021, 20:04Sinceramente non penso che ci sia qualcuno che abbia da guadagnare da una situazione del genere. Se il popolo soffre, le maggioranze parlamentari in carica attualmente temeranno di perdere le prossime elezioni a favore delle opposizioni che al momento protestano contro il lockdown, quindi non credo si divertano a chiudere tutto.
Per una parte della popolazione occidentale il primo lockdown è stato quasi un "sollievo inconscio" da una routine insopportabile. Le affermazioni secondo cui "non si tornerà mai più alla normalità di prima" sono verissime, prima di tutto perché siamo noi a non volerlo.
È in atto una vera e propria riorganizzazione psicologica delle popolazioni occidentali. Non dico che sia un bene o un male, o che ci sia un vero piano dietro, ma è quello che sta succendendo. Toccherà a storici e sociologi dell'anno 2040 identificare cause e effetti del cambiamento epocale che stiamo vivendo.
È un discorso lunghissimo, potrei riempire paginate che poi alla fine non leggerebbe nessuno.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77516
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Cacciari recita sempre la parte del vecchio saggio che si indigna e urla
https://www.mediasetplay.mediaset.it/vi ... 4101012C05
https://www.mediasetplay.mediaset.it/vi ... 4101012C05
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)