[O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#661 Messaggio da gi.kappa. »

Io darei anche le chiavi di casa a Draghi e al suo team di tecnocrati
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55177
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#662 Messaggio da cicciuzzo »

Drogato_ di_porno ha scritto:
10/11/2021, 13:03
Mario strabordante
[Scopri]Spoiler
Immagine
ma Marcello Pera come è uscito ? :P
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#663 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il partito del bonifico
Parlamentari, pensioni a rischio con le elezioni anticipate

La scelta del nuovo inquilino al Quirinale sarà determinata, ovviamente, dalla combinazione di molti fattori politici. Ma si incrocerà anche con un dato esistenziale che non va sottovalutato: quasi tre parlamentari su quattro sono neo-eletti e quindi perderebbero non solo il lauto stipendio ma anche la pensione se l'elezione del Capo dello Stato determinasse lo scioglimento delle Camere e elezioni anticipate nella primavera del 2022. Stiamo parlando di ben 690 Grandi Elettori sui 1007 totali che a febbraio sceglieranno il nuovo Presidente. Come detto, tre parlamentari su quattro. I neo-eletti sono infatti 446 fra i deputati (sui 630 totali) e 244 senatori (su 315) tutti entrati per la prima volta in Parlamento a marzo del 2018. Gran parte di loro vengono da occupazioni di profilo medio-basso e con retribuzioni assai più modeste rispetto a quelle garantite dalle indennità parlamentari, anche se va detto che in molti casi una quota di questi soldi viene girata ai partiti di appartenenza. Ma quanto peserà il fattore pensione sulla compattezza del voto deciso dai partiti? Com' è noto i gruppi parlamentari sono già molto sfilacciati. Circa 100 parlamentari fanno riferimento a formazioni minori e al Gruppo Misto, nel quale spiccano una trentina di cani sciolti che non fanno più riferimento a nessuno. I leader nazionali poi da tempo fanno fatica a controllare i loro parlamentari in votazioni molto meno importanti di quelle per il Quirinale. I neo-eletti sono numerosissimi in tutti i gruppi ma, a sorpresa, quello che ne conta di più in assoluto - e che potrebbe soffrirene di più - è la Lega di Matteo Salvini che registra 123 neo-deputati sui 133 iscritti alla Camera (92% del totale) e 57 su 64 al Senato (89%). I 5Stelle oscillano fra il 70% di parlamentari alla prima esperienza alla Camera e l'82% al Senato mentre il Pd (che nel 2018 perse moltissimi onorevoli) ha una percentuale di neo-eletti del 45% a Montecitorio e del 66% a Palazzo Madama. Anche Fratelli d'Italia ha moltissimi neo-eletti: 33 su 37 alla Camera e ben 20 su 21 al Senato. Per ora dunque solo una cosa è certa nella corsa al Quirinale: il futuro previdenziale della grandissima maggioranza dei parlamentari è a rischio. Per i 690 peones la catastrofe si materializzerebbe se si votasse prima del 24 settembre 2022, ovvero prima dei 4 anni, sei mesi e un giorno che automaticamente garantiscono la rendita previdenziale ai parlamentari. Per capire come stanno le cose occorre fissare un paletto. Dal primo gennaio 2012 non esistono più i vitalizi. Da quella data (quella dell'entrata in vigore della legge Fornero) ai parlamentari in carica viene assegnata una pensione sulla base dei contributi versati purché per almeno 4 anni e mezzo. L'assegno (di circa 1.500 euro mensili) scatta a partire dai 65 anni di età o da 60 anni se si viene eletti per due o più legislature. C'è un altro dettaglio importante: se la legislatura si interrompe il parlamentare vede sfumare anche i contributi versati che - poiché la retribuzione è alta - dopo quattro anni e passa ammontano a 50.000 euro. Insomma, dietro la grande partita del Quirinale se ne gioca una molto più piccina che spinge i 690 neoeletti a tener conto del proprio particolare. La domanda è: quanti peones si trasformeranno in franchi tiratori decisi a barricarsi dietro la propria poltrona fino alla fine della legislatura nel 2023? Una questione chiave che piove su una partita delicatissima dove molti stanno già tirando la giacca a Mario Draghi. Ma da ciò che filtra da chi è a stretto contatto con il presidente del Consiglio, si sa che non muoverà un dito. Resterà immobile. Non dirà, né sono disponibile a fare il capo dello Stato. Né tantomeno dirà no grazie. Insomma, il più accreditato successore di Sergio Mattarella ha scelto una strategia attendista nella grande scacchiera del Quirinale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#664 Messaggio da Floppy Disk »

Deduco che si andrà regolarmente ad elezioni nel 2023. Del resto non avevo dubbi in proposito.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#665 Messaggio da dboon »

Floppy Disk ha scritto:
12/11/2021, 13:58
Deduco che si andrà regolarmente ad elezioni nel 2023. Del resto non avevo dubbi in proposito.
non è detto

" Per i 690 peones la catastrofe si materializzerebbe se si votasse prima del 24 settembre 2022 "
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#666 Messaggio da Floppy Disk »

E vabbè, non penso che il governo crollerà tra settembre 2022 e marzo 2023, Bisognerebbe essere proprio impuniti per farlo cadere a ridosso della fine.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#667 Messaggio da dboon »

Immagine
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#668 Messaggio da Floppy Disk »

È un'immagine presa dal sito di Maurizio Blondet, non la divulgherei neanche a titolo di meme per non diffondere idee strane nel forum, ce ne sono già troppe.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14409
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#669 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Quale partito avrà’ votato Draghi Mario ?
Piu’ Europa mi verrebbe spontaneo dire.
PD ? E’ possibile , ma senza trasporto

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#670 Messaggio da Drogato_ di_porno »

L’ingiustizia del sistema fiscale italiano non è una novità. Era il 1900 quando Giovanni Giolitti, uno dei più longevi e abili politici nella storia del Regno d’Italia, scrisse un articolo sulla Stampa di Torino per criticare le iniquità italiane: «Quando confronto il nostro sistema tributario con quello di tutti i paesi civili resto compreso d’ammirazione per la longanimità e la tolleranza delle nostre plebi, e penso con terrore alle conseguenze di un loro possibile risveglio». A proposito dei benefici che quel sistema garantiva alle persone più benestanti, Giolitti, che era un liberale, aggiungeva: «Io deploro quanti altri mai la lotta di classe. Ma, siamo giusti, chi l’ha iniziata?».
Giolitti: un discorso sulle tasse pronunciato nel 1900… ma di grande attualità
Estratto da un discorso di Giolitti del settembre del 1900 aveva precisato la sua posizione:

"Il paese, dice l’onorevole Sonnino, è ammalato politicamente e moralmente, ed è vero: ma la causa più grave di tale malattia è il fatto che le classi dirigenti spesero enormi somme a beneficio proprio quasi esclusivo e vi fecero fronte con imposte, il peso delle quali cade in gran parte sulle classi più povere; noi abbiamo un gran numero di imposte sulla miseria: il sale, il lotto, la tassa sul grano, sul petrolio, il dazio di consumo, ecc.; non ne abbiamo una sola che colpisca esclusivamente la ricchezza vera; perfino le tasse sugli affari e le tasse giudiziarie sono progressive a rovescio; quando nel 1893, per stringenti necessità finanziarie, io dovetti chiedere alle classi più ricche un lieve sacrificio, sorse da una parte delle medesime una ribellione assai più efficace contro il governo che quella dei poveri contadini siciliani; e l’onorevole Sonnino, andato al governo dopo di me, dovette provvedere alle finanze rialzando ancora il prezzo del sale e il dazio sui cereali. Io deploro quanti altri mai la lotta di classe; ma, siamo giusti, chi l’ha iniziata?"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#671 Messaggio da Floppy Disk »

Drogato, tu un giorno dovrai dirmi dove trovi queste perle. Non te ne sfugge una.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14409
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#672 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Il multilateralismo e’ una panzana, una cacata di vacca, un concetto che utilizzano gli sfigati per giustificare il loro fallimento è la loro impotenza.
Piu’ si va avanti e più i membri della ue stringono trattati bilaterali strategici. A che cazzo serve allora la ue ?

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31122
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#673 Messaggio da SoTTO di nove »

Sentivo in tv, ma non trovo riscontri ancora su internet, che il Consiglio di Giurisdizione della Camera dei Deputati ha accolto un ricorso per riscattare la pensione. Questo permetterebbe, riscattandola appunto, di poter ottenere la pensione anche senza i fatidici 4 anni 6 mesi ecc.
Ergo si può andare a votare senza rischiare la pensione.
Per ora su internet ci sono gli articoli di qualche giorno fa che escludevano che ci fosse stata questa sentenza ma sembra invece che sia così.

P.s. Se confermata da adesso in avanti anche con un solo giorno in parlamento si potranno poi riscattare i 4 anni rimanenti per poter aver la pensione a 65 anni. Sentenza che nelle motivazioni sembra che sia stata fatta per equità. Insomma se la può riscattare un normale cittadino la può riscattare anche un povero parlamentare. Peccato che l'equità negli anni che servono per averla non venga presa in considerazione.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22660
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#674 Messaggio da dostum »

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22660
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?

#675 Messaggio da dostum »

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”