(OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del cac

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6526 Messaggio da balkan wolf »

Ottima rassegna stampa drugy... mancano le posizioni di zio peppe er bruscolinaro e jimmy il fenomeno con la maglia no ero ( proprio il caso umano comparsa nei vecchi film comici )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55217
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6527 Messaggio da cicciuzzo »

Drogato_ di_porno ha scritto:eccola qua, la carta della disperazione ad usum imbecillorum

destinata a fallire, con la stessa ineluttabilità che presiede alle leggi di natura
Salvini attaca la Commissione europea: “delegittimata dal voto”

La Commissione europea “non può imporre sanzioni” all’Italia in quanto “vecchia e delegittimata”. Con queste parole il vicepremier Matteo Salvini attacca la Commisisone, nel giorno in cui il Comitato economico e finanziario (Efc) della UE ha espresso il suo parere sulla situazione italiana, affermando che “il criterio debito non è rispettato”. Secondo Salvini, la Commissione sarebbe stata “delegittimata dal voto di milioni di europei la settimana scorsa”, pertanto “non può prendere decisioni o imporre scelte o sanzioni a governi e popoli che rappresentano milioni di cittadini e vogliono semplicemente fare quel che è giusto" cioè "tagliare le tasse a imprenditori, lavoratori e famiglie". E' un "sacrosanto diritto di un Governo", ha concluso Salvini, che "senza voler disubbidire a tutti i costi" vuole dialogare con l'Europa "da pari a pari e con pari dignità". Il Salvini ‘d’attacco’ si era già mostrato questa mattina quando aveva dichiarato di non “accettare che l’Italia sia punita”. Il debito pubblico “è stato accumulato seguendo le indicazioni dell’Unione europea, rispettando le loro direttive”, aveva spiegato Salvini, pertanto “è chiaro che quello che ci chiedono di fare non funziona, no? Ecco perché vedo, nella procedura d'infrazione, un intento punitivo. E io non ci sto”, aveva attaccato.
L'altro CASO UMANO Marco Travaglio riciccia la boiata del "contrasto di interessi" ("scaricare tutto", si riferisce alla sciacquone dopo aver usato la carta del suo giornale).

Grillo dice che "serve tempo".

Immagine
tempo per cosa?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6528 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6529 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cicciuzzo ha scritto:
Grillo dice che "serve tempo".

Immagine
tempo per cosa?
per sturare il cesso
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6530 Messaggio da Drogato_ di_porno »

altro articolo da leggere
Minibot come cartolarizzazioni? Spieghiamo perché non è vero

Con un salto logico, degno dell’azzeccagarbugli di manzoniana memoria, il parlamentare leghista Borghi ha sostenuto che i minibot non costituiscono debito aggiuntivo, ma di fatto realizzano una cartolarizzazione del debito esistente. Si tratta di una difesa in extremis a fronte del commento del presidente della BCE, Mario Draghi, che ha dichiarato pubblicamente come l’iniziativa proposta dalla lega possa costituire o, una moneta alternativa, nel qual caso sarebbe illegale, o debito aggiuntivo, nel qual caso sarebbe inutile. Vediamo brevemente perché l’affermazione di Borghi non è corretta.

https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2 ... ni-borghi/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6531 Messaggio da balkan wolf »

Drogato sei un eurinomane! Pure lo spauracchio della rrobba che manco mi nonna negli anni 80!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6532 Messaggio da gi.kappa. »

balkan wolf ha scritto:Pure lo spauracchio della rrobba che manco mi nonna negli anni 80!
Oh mo basta co sta storia delle siringhe, ogni volta che ce so' le siringhe vieni da me, basta. Quando sappiamo benissimo de chi so' le siringhe...nu me fa parlare dai

Ma vattene va, sta bagascia
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6533 Messaggio da Drogato_ di_porno »

naaa balkan la globalizzazione post caduta del Muro ha prodotto stragi ma le "scorciatoie sovraniste"?

il nemico è la demagogia dettata dalla ricerca spasmodica del consenso (il sondaggio settimanale) che sta annientando le democrazie. non è un caso che le più gravi crisi europee degli ultimi anni (Grecia e UK) si siano verificate nelle culle della demagogia antica e moderna (la collina della Pnice e Westminster).

paradossale che i sovranisti si lamentino della globalizzazione. Durante la Guerra Fredda si diceva che se il comunismo avesse vinto saremmo diventati tutti più poveri. In realtà siamo diventati tutti più poveri dopo che il comunismo ha perso: con la caduta del Muro e la fine del mondo a blocchi merci e uomini hanno potuto circolare liberamente, aumentando l'offerta di manodopera globale (si calcola che nel 2006 fosse passata da 1,46 miliardi a 2,93). Una marea di lavoratori e merci a basso costo si riversò sul globo intero.

Istituire il reato di sondaggismo punibile con pena di morte.

I più grandi criminali del terzo millennio sono i sondaggisti, vero bersaglio di eventuali nuove Brigate Rosse. Pagherete caro, pagherete tutto.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22717
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6534 Messaggio da dostum »

Drogato_ di_porno ha scritto:naaa balkan la globalizzazione post caduta del Muro ha prodotto stragi ma le "scorciatoie sovraniste"?

il nemico è la demagogia dettata dalla ricerca spasmodica del consenso (il sondaggio settimanale) che sta annientando le democrazie. non è un caso che le più gravi crisi europee degli ultimi anni (Grecia e UK) si siano verificate nelle culle della demagogia antica e moderna (la collina della Pnice e Westminster).

paradossale che i sovranisti si lamentino della globalizzazione. Durante la Guerra Fredda si diceva che se il comunismo avesse vinto saremmo diventati tutti più poveri. In realtà siamo diventati tutti più poveri dopo che il comunismo ha perso: con la caduta del Muro e la fine del mondo a blocchi merci e uomini hanno potuto circolare liberamente, aumentando l'offerta di manodopera globale (si calcola che nel 2006 fosse passata da 1,46 miliardi a 2,93). Una marea di lavoratori e merci a basso costo si riversò sul globo intero.

Istituire il reato di sondaggismo punibile con pena di morte.

I più grandi criminali del terzo millennio sono i sondaggisti, vero bersaglio di eventuali nuove Brigate Rosse. Pagherete caro, pagherete tutto.
La globalizzazione? L’avevano già scoperta Marx ed Engels

26 Agosto 2009
2 Commenti





Anche gli studiosi non marxisti riconoscono che Marx ed Engels sono stati i primi veri scopritori della globalizzazione e che la descrizione di essa ne “Il manifesto del partito comunista” del 1848 è, per la sua estrema sintesi, insuperata. Eccola.

La scoperta dell’America, la circumnavigazione dell’Africa crearono alla sorgente borghesia un nuovo terreno. Il mercato delle Indie orientali e della Cina, la colonizzazione dell’America, gli scambi con le colonie, l’aumento dei mezzi di scambio e delle merci in genere diedero al commercio, alla navigazione, all’industria uno slancio fino allora mai conosciuto, e con ciò impressero un rapido sviluppo all’elemento rivoluzionario entro la società feudale in disgregazione.

L’esercizio dell’industria, feudale o corporativo, in uso fino allora non bastava più al fabbisogno che aumentava con i nuovi mercati. Al suo posto subentrò la manifattura. Il medio ceto industriale soppiantò i maestri artigiani; la divisione del lavoro fra le diverse corporazioni scomparve davanti alla divisione del lavoro nella singola officina stessa.

Ma i mercati crescevano sempre, il fabbisogno saliva sempre. Neppure la manifattura era più sufficiente. Allora il vapore e le macchine rivoluzionarono la produzione industriale. All’industria manifatturiera subentrò la grande industria moderna; al ceto medio industriale subentrarono i milionari dell’industria, i capi di interi eserciti industriali, i borghesi moderni.

La grande industria ha creato quel mercato mondiale, ch’era stato preparato dalla scoperta dell’America. Il mercato mondiale ha dato uno sviluppo immenso al commercio, alla navigazione, alle comunicazioni per via di terra. Questo sviluppo ha reagito a sua volta sull’espansione dell’industria, e nella stessa misura in cui si estendevano industria, commercio, navigazione, ferrovie, si è sviluppata la borghesia, ha accresciuto i suoi capitali e ha respinto nel retroscena tutte le classi tramandate dal medioevo.

Vediamo dunque come la borghesia moderna è essa stessa il prodotto d’un lungo processo di sviluppo, d’una serie di rivolgimenti nei modi di produzione e di traffico.

Ognuno di questi stadi di sviluppo della borghesia era accompagnato da un corrispondente progresso politico. Ceto oppresso sotto il dominio dei signori feudali, insieme di associazioni armate ed autonome nel Comune, talvolta sotto la forma di repubblica municipale indipendente, talvolta di terzo stato tributario della monarchia, poi all’epoca dell’industria manifatturiera, nella monarchia controllata dagli stati come in quella assoluta, contrappeso alla nobiltà, e fondamento principale delle grandi monarchie in genere, la borghesia, infine, dopo la creazione della grande industria e del mercato mondiale, si è conquistata il dominio politico esclusivo dello Stato rappresentativo moderno. Il potere statale moderno non è che un comitato che amministra gli affari comuni di tutta la classe borghese.

La borghesia ha avuto nella storia una parte sommamente rivoluzionaria.

Dove ha raggiunto il dominio, la borghesia ha distrutto tutte le condizioni di vita feudali, patriarcali, idilliche. Ha lacerato spietatamente tutti i variopinti vincoli feudali che legavano l’uomo al suo superiore naturale, e non ha lasciato fra uomo e uomo altro vincolo che il nudo interesse, il freddo «pagamento in contanti». Ha affogato nell’acqua gelida del calcolo egoistico i sacri brividi dell’esaltazione devota, dell’entusiasmo cavalleresco, della malinconia filistea. Ha disciolto la dignità personale nel valore di scambio e al posto delle innumerevoli libertà patentate e onestamente conquistate, ha messo, unica, la libertà di commercio priva di scrupoli. In una parola: ha messo lo sfruttamento aperto, spudorato, diretto e arido al posto dello sfruttamento mascherato d’illusioni religiose e politiche.

La borghesia ha spogliato della loro aureola tutte le attività che fino allora erano venerate e considerate con pio timore. Ha tramutato il medico, il giurista, il prete, il poeta, l’uomo della scienza, in salariati ai suoi stipendi.

La borghesia ha strappato il commovente velo sentimentale al rapporto familiare e lo ha ricondotto a un puro rapporto di denaro.

La borghesia ha svelato come la brutale manifestazione di forza che la reazione ammira tanto nel medioevo, avesse la sua appropriata integrazione nella più pigra infingardaggine. Solo la borghesia ha dimostrato che cosa possa compiere l’attività dell’uomo. Essa ha compiuto ben altre meraviglie che le piramidi egiziane, acquedotti romani e cattedrali gotiche, ha portato a termine ben altre spedizioni che le migrazioni dei popoli e le crociate.

La borghesia non può esistere senza rivoluzionare continuamente gli strumenti di produzione, i rapporti di produzione, dunque tutti i rapporti sociali. Prima condizione di esistenza di tutte le classi industriali precedenti era invece l’immutato mantenimento del vecchio sistema di produzione. Il continuo rivoluzionamento della produzione, l’ininterrotto scuotimento di tutte le situazioni sociali, l’incertezza e il movimento eterni contraddistinguono l’epoca dei borghesi fra tutte le epoche precedenti. Si dissolvono tutti i rapporti stabili e irrigiditi, con il loro seguito di idee e di concetti antichi e venerandi, e tutte le idee e i concetti nuovi invecchiano prima di potersi fissare. Si volatilizza tutto ciò che vi era di corporativo e di stabile, è profanata ogni cosa sacra, e gli uomini sono finalmente costretti a guardare con occhio disincantato la propria posizione e i propri reciproci rapporti.

Il bisogno di uno smercio sempre più esteso per i suoi prodotti sospinge la borghesia a percorrere tutto il globo terrestre. Dappertutto deve annidarsi, dappertutto deve costruire le sue basi, dappertutto deve creare relazioni.

Con lo sfruttamento del mercato mondiale la borghesia ha dato un’impronta cosmopolitica alla produzione e al consumo di tutti i paesi. Ha tolto di sotto i piedi dell’industria il suo terreno nazionale, con gran rammarico dei reazionari. Le antichissime industrie nazionali sono state distrutte, e ancora adesso vengono distrutte ogni giorno. Vengono soppiantate da industrie nuove, la cui introduzione diventa questione di vita o di morte per tutte le nazioni civili, da industrie che non lavorano più soltanto le materie prime del luogo, ma delle zone più remote, e i cui prodotti non vengono consumati solo dal paese stesso, ma anche in tutte le parti del mondo. Ai vecchi bisogni, soddisfatti con i prodotti del paese, subentrano bisogni nuovi, che per essere soddisfatti esigono i prodotti dei paesi e dei climi più lontani. All’antica autosufficienza e all’antico isolamento locali e nazionali subentra uno scambio universale, una interdipendenza universale fra le nazioni. E come per la produzione materiale, così per quella intellettuale. I prodotti intellettuali delle singole nazioni divengono bene comune. L’unilateralità e la ristrettezza nazionali divengono sempre più impossibili, e dalle molte letterature nazionali e locali si forma una letteratura mondiale.

Con il rapido miglioramento di tutti gli strumenti di produzione, con le comunicazioni infinitamente agevolate, la borghesia trascina nella civiltà tutte le nazioni, anche le più barbare. I bassi prezzi delle sue merci sono l’artiglieria pesante con la quale spiana tutte le muraglie cinesi, con la quale costringe alla capitolazione la più tenace xenofobia dei barbari. Costringe tutte le nazioni ad adottare il sistema di produzione della borghesia, se non vogliono andare in rovina, le costringe ad introdurre in casa loro la cosiddetta civiltà, cioè a diventare borghesi. In una parola: essa si crea un mondo a propria immagine e somiglianza.

La borghesia ha assoggettato la campagna al dominio della città. Ha creato città enormi, ha accresciuto su grande scala la cifra della popolazione urbana in confronto di quella rurale, strappando in tal modo una parte notevole della popolazione all’idiotismo della vita rurale. Come ha reso la campagna dipendente dalla città, la borghesia ha reso i paesi barbari e semibarbari dipendenti da quelli inciviliti, i popoli di contadini da quelli di borghesi, l’Oriente dall’Occidente.

La borghesia elimina sempre più la dispersione dei mezzi di produzione, della proprietà e della popolazione. Ha agglomerato la popolazione, ha centralizzato i mezzi di produzione, e ha concentrato in poche mani la proprietà. Ne è stata conseguenza necessaria la centralizzazione politica. Province indipendenti, legate quasi solo da vincoli federali, con interessi, leggi, governi e dazi differenti, vennero strette in una sola nazione, sotto un solo governo, una sola legge, un solo interesse nazionale di classe, entro una sola barriera doganale.

Durante il suo dominio di classe appena secolare la borghesia ha creato forze produttive in massa molto maggiore e più colossali che non avessero mai fatto tutte insieme le altre generazioni del passato. Il soggiogamento delle forze naturali, le macchine, l’applicazione della chimica all’industria e all’agricoltura, la navigazione a vapore, le ferrovie, i telegrafi elettrici, il dissodamento d’interi continenti, la navigabilità dei fiumi, popolazioni intere sorte quasi per incanto dal suolo -quale dei secoli antecedenti immaginava che nel grembo del lavoro sociale stessero sopite tali forze produttive?

Ma abbiamo visto che i mezzi di produzione e di scambio sulla cui base si era venuta costituendo la borghesia erano stati prodotti entro la società feudale. A un certo grado dello sviluppo di quei mezzi di produzione e di scambio, le condizioni nelle quali la società feudale produceva e scambiava, l’organizzazione feudale dell’agricoltura e della manifattura, in una parola i rapporti feudali della proprietà, non corrisposero più alle forze produttive ormai sviluppate. Essi inceppavano la produzione invece di promuoverla. Si trasformarono in altrettante catene. Dovevano essere spezzate e furono spezzate.

Ad esse subentrò la libera concorrenza con la confacente costituzione sociale e politica, con il dominio economico e politico della classe dei borghesi.

Sotto i nostri occhi si svolge un moto analogo. I rapporti borghesi di produzione e di scambio, i rapporti borghesi di proprietà, la società borghese moderna che ha creato per incanto mezzi di produzione e di scambio così potenti, rassomiglia al mago che non riesce più a dominare le potenze degli inferi da lui evocate. Sono decenni ormai che la storia dell’industria e del commercio è soltanto storia della rivolta delle forze produttive moderne contro i rapporti moderni della produzione, cioè contro i rapporti di proprietà che costituiscono le condizioni di esistenza della borghesia e del suo dominio. Basti ricordare le crisi commerciali che col loro periodico ritorno mettono in forse sempre più minacciosamente l’esistenza di tutta la società borghese.

Nelle crisi commerciali viene regolarmente distrutta non solo una parte dei prodotti ottenuti, ma addirittura gran parte delle forze produttive già create. Nelle crisi scoppia una epidemia sociale che in tutte le epoche precedenti sarebbe apparsa un assurdo: l’epidemia della sovraproduzione. La società si trova all’improvviso ricondotta a uno stato di momentanea barbarie; sembra che una carestia, una guerra generale di sterminio le abbiano tagliato tutti i mezzi di sussistenza; l’industria, il commercio sembrano distrutti. E perché? Perché la società possiede troppa civiltà, troppi mezzi di sussistenza, troppa industria, troppo commercio. Le forze produttive che sono a sua disposizione non servono più a promuovere la civiltà borghese e i rapporti borghesi di proprietà; anzi, sono divenute troppo potenti per quei rapporti e ne vengono ostacolate, e appena superano questo ostacolo mettono in disordine tutta la società borghese, mettono in pericolo l’esistenza della proprietà borghese. I rapporti borghesi sono divenuti troppo angusti per poter contenere la ricchezza da essi stessi prodotta. -Con quale mezzo la borghesia supera le crisi? Da un lato, con la distruzione coatta di una massa di forze produttive; dall’altro, con la conquista di nuovi mercati e con lo sfruttamento più intenso dei vecchi. Dunque, con quali mezzi? Mediante la preparazione di crisi più generali e più violente e la diminuzione dei mezzi per prevenire le crisi stesse.

A questo momento le armi che son servite alla borghesia per atterrare il feudalesimo si rivolgono contro la borghesia stessa.

Ma la borghesia non ha soltanto fabbricato le armi che la porteranno alla morte; ha anche generato gli uomini che impugneranno quelle armi: gli operai moderni, i proletari.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55217
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6535 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6536 Messaggio da Drogato_ di_porno »

curioso di vedere cosa dice Salvini delle aggressioni americane all'Iran, lui che aveva fermamente condannato quelle contro Assad.

Solo che ai tempi di Assad c'era Obama mentre adesso c'è il suo idolo Trump che sta per incontrare in America (in cerca di legittimazione)...vogliamo scommettere che cambierà idea? Che di colpo l'Iran diventerà il male Assoluto come già successo per Maduro?

I leghisti avevano già fatto questa porcata ai tempi di Saddam. Quando c'era stata la guerra del Kosovo Bossi era volato a Belgrado a sostenere Milosevic. In America c'era Clinton. Quando poi Bossi è tornato al governo con Berlusconi (2001-2006) lasciando da parte la secessione e facendosi pagare da Silvio i debiti della Lega, improvvisamente si era scoperto ultra filo-americano...e Calderoli andò in tv a dire che Saddam era un pazzo criminale che doveva essere ucciso...

ricordate questo video? vediamo quanto impiega il fenomeno a passare dall'altra parte
Salvini con la Russia: "Le armi chimiche in Siria sono una fake news"

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6537 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6538 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Hai capito Casaleggio
La denuncia delle opposizioni: un avvocato vicino a Casaleggio in corsa come Garante per la privacy
L'Authority guidata da Soro, in scadenza, aveva multato la piattaforma Rousseau per non aver assicurato “adeguate garanzie di riservatezza agli iscritti”


https://www.huffingtonpost.it/entry/la- ... 5c419709d1
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6539 Messaggio da Blif »

Drogato_ di_porno ha scritto:Immagine

Immagine
Non ho capito il punto: se Platone scrive che Socrate ha parlato della caverna, di chi è la caverna?
E' come prendere in giro uno che parla dei capponi di Renzo perché non sono di Renzo, ma del Manzoni.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (OT) Lega-5Stelle: sarà governo governicchio governo del

#6540 Messaggio da dboon »

Consob, Savona: «Debito al 200% del pil possibile, è sostenuto dal risparmio italiano»

https://www.ilmessaggero.it/economia/ne ... 57165.html
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”