
https://www.italiasalva.it/2019/06/obbl ... 74043.html
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Intanto Selfini ha fatto la sparata...ricordate sempre la rana di Galvani, bisogna bombardare le strutture ricettive dell'elettoreDi Battista: "Minibot nel contratto, Tria a chi risponde?"
"E' evidente che le imprese (a cominciare dalle piccole e medie imprese) che vantano crediti con la Pubblica Amministrazione hanno tutto il diritto di essere pagate in fretta. Io, a meno che il ministro Tria, in pochissimi giorni, non trovi una soluzione alternativa reputo molto intelligente la proposta dei minibot". E' quanto scrive su Facebook Alessandro Di Battista.
"Esattamente - rimarca l'esponente M5S - a chi risponde il ministro quando dice: 'Non tratteremo il tema dei minibot a livello di governo'. Me lo sto domandando. Non risponde certo ai suoi elettori dato che Tria non ha mai preso un voto. Non risponde neppure al Parlamento e dovrebbe farlo dato che, fino a prova contraria, viviamo in una Repubblica parlamentare" e - insiste Di Battista - "non risponde neppure alle due forze politiche che hanno fatto nascere questo governo sulla base di un contratto. Ma Tria l'ha letto il contratto di governo quando ha accettato di fare il ministro dell'economia? A pag. 21 del contratto, proprio rispetto ai debiti della Pubblica Amministrazione nei confronti delle imprese si parla di utilizzare 'strumenti quali titoli di stato di piccolo taglio', ovvero i minibot".
"Se poi Tria preferisce rispondere a Moscovici più che al Popolo italiano beh ce ne faremo una ragione. Un'Italia non più suddita di regole obsolete, dei diktat di Francia e Germania o del capitalismo finanziario evidentemente fa paura a molti e provocherebbe reazioni da chi ci tiene da decenni al guinzaglio. Francamente lo si sapeva. D'altro canto il cambiamento non è mai indolore, se è indolore non è vero cambiamento", conclude l'ex deputato.
Di Maio lancia 'graticola' per sottosegretari
Lo scrive Luigi Di Maio in un messaggio inviato a sottosegretari e ministri del Movimento 5 Stelle, dando il via alla cosiddetta 'graticola', che dovrebbe iniziare già domani sera con le audizioni dei sottosegretari Vincenzo Santangelo e Simone Valente.
"Il confronto - spiega il vicepremier nella mail - avrà la durata di 40 minuti e sarà così articolato: nei primi venti minuti il sottosegretario interessato svolgerà un intervento illustrativo dell'operato svolto durante il suo mandato, che sarà registrato per la creazione di un archivio. Seguirà un dibattito di circa 20 minuti". "Successivamente ogni parlamentare lascerà per ogni sottosegretario una valutazione anonima non vincolante, che poi verrà valutata con il massimo della riservatezza dai direttivi dei gruppi e da me come capo politico", prosegue Di Maio, aggiungendo che "a breve verrà divulgato il calendario degli incontri". "Successivamente - conclude il capo politico M5S - si passerà ai ministri".
Ma guarda che lo sottovaluti, ci vorrebbe davvero una Banca Europea per gli Investimenti, Salvini ha fatto una buona proposta.Drogato_ di_porno ha scritto:...
Intanto Selfini ha fatto la sparata...ricordate sempre la rana di Galvani, bisogna bombardare le strutture ricettive dell'elettore
Il primo esperimento PD+5S. Naturalmente sottobanco.dostum ha scritto:
Commento di mio padre (è di Vazzieri)"Quei cretini si debbono sempre distinguere",io direi qualche manovra del clero locale
Ho già letto di altra proposta simile. Mi sa che è una provocazione che prenderà piede.nik978 ha scritto:Idea originale della brava Elisa Serafini (ragazza un po' troppo liberal per parecchi qui dentro mi sa)
https://www.linkiesta.it/it/article/201 ... nto/42471/