[O.T.] Olimpiadi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Olimpiadi
Concordo e le sensazioni mi sono sembrate buone in entrambe le finali indoor da lui disputate.
La Battocletti ha vinto anche a Dicembre il titolo europeo under23 di corsa campestre. Grande gara e grande prova (vittoria di squadra anche nella categoria), un po' mi è spiaciuto che non si sia buttata direttamente nel gruppo delle grandi ma è andata bene così.
Il tempo fatto invece l'altro giorno è stato di tutto rispetto.
Quest'anno ci sono grandi appuntamenti: mondiali indoor il mese prossimo. Sempre a Marzo i mondiali di marcia a squadre. Purtroppo assenti Palmisano e Stano (di cui non si è parlato abbastanza per l'impresa fatta alle olimpiadi contro i favoriti giapponesi). Il Giappone porta invece entrambi i medagliati.
Nel corso dell'anno oltre ai soliti meeting e campionati nazionali ci saranno gli europei di atletica e altri sport (Tra cui ciclismo) e i mondiali di atletica in Oregon. Di cui ho già intravisto il programma e sulle finali ci si salva giusto per le corse in strada ma la pista il grosso sarà in piena notte.
Va bè, una cosa per volta.
La Battocletti ha vinto anche a Dicembre il titolo europeo under23 di corsa campestre. Grande gara e grande prova (vittoria di squadra anche nella categoria), un po' mi è spiaciuto che non si sia buttata direttamente nel gruppo delle grandi ma è andata bene così.
Il tempo fatto invece l'altro giorno è stato di tutto rispetto.
Quest'anno ci sono grandi appuntamenti: mondiali indoor il mese prossimo. Sempre a Marzo i mondiali di marcia a squadre. Purtroppo assenti Palmisano e Stano (di cui non si è parlato abbastanza per l'impresa fatta alle olimpiadi contro i favoriti giapponesi). Il Giappone porta invece entrambi i medagliati.
Nel corso dell'anno oltre ai soliti meeting e campionati nazionali ci saranno gli europei di atletica e altri sport (Tra cui ciclismo) e i mondiali di atletica in Oregon. Di cui ho già intravisto il programma e sulle finali ci si salva giusto per le corse in strada ma la pista il grosso sarà in piena notte.
Va bè, una cosa per volta.
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] Olimpiadi
revocato il secondo posto dietro all'italia alla 4X100 inglese a Tokyo. Solito doping.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Gaia Sabbatini ha fatto il record italiano indoor nei 1000 lo scorso weekend a Birmingham mentre Meslek quello dei 1500 sempre indoor.
Ingebrigtsen ha appoggiato un record del mondo sui 1500 a Lievin.
Meucci record personale nella maratona a Siviglia scendendo sotto le due ore e dieci. Tempo discreto ma alla sua età continuare a migliorarsi è sempre positivo. Migliorano anche gli altri italiani purtroppo sempre sopra le due ore e dieci.
Nel weekend gli assoluti italiani indoor con Jacobs, Iapichino e tanti altri.
Ingebrigtsen ha appoggiato un record del mondo sui 1500 a Lievin.
Meucci record personale nella maratona a Siviglia scendendo sotto le due ore e dieci. Tempo discreto ma alla sua età continuare a migliorarsi è sempre positivo. Migliorano anche gli altri italiani purtroppo sempre sopra le due ore e dieci.
Nel weekend gli assoluti italiani indoor con Jacobs, Iapichino e tanti altri.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Yeman Crippa scende sotto il muro dell'ora nella mezza maratona settimana scorsa facendo il record italiano. Avvicina il record europeo con una grande prestazione. Buone prove anche per gli altri due azzurri, lontani dai tempi del primatista ma con ottimi riscontri.
Ai mondiali di marcia a squadre invece bilancio piuttosto brutto per la nostra nazionale.
Si salvano i ragazzi under 20 con l'argento di Giampaolo e a squadre. Quarte poi le azzurri e gli azzurri nella 35 km senza però prestazioni di spicco.
Nelle 20 km invece non pervenuti con le assenze di Stano e Palmisano che hanno pesato tantissimo.
Nella 20 km maschile dominio giapponese con il duo da argento bronzo olimpico lo scorso anno che ha dominato la gara praticamente da subito. Yamanishi ha fatto letteralmente quello che ha voluto senza mai voltarsi e con tecnica impeccabile. Ikeda gli è andato dietro. Due mostri che danno ancora più valore all'impresa di Stano lo scorso anno a Tokyo.
Terzo il kenyano Gathimba.
Giapponesi vincono anche l'oro a squadre dopo essersi presi il rischio di presentarsi solo con 3 uomini (e il terzo non era decisamente uno dei loro uomini migliori che il mese scorso si sono sfidati ai trials per i mondiali)
Le altre due squadre che sulla carta potevano impensierire il Giappone nella 20km, Spagna e Cina, non hanno brillato.
Da notare come le altre squadre big appunto abbiano portato gli atleti migliori spiegando che c'è tutto il tempo di recupero e carico per arrivare poi ai mondiali di Luglio ed Europei di Agosto in condizione.
Noi no, si è scelto di centellinare Stano e Palmisano che a detta del direttore tecnico sarebbe stato troppo dare loro un triplice impegno. Mah.
Da quello che ho sentito la Palmisano in Oregon per i mondiali farà la 35 km salvo poi ritornare alla 20 km per gli Europei di Agosto.
Ai mondiali di marcia a squadre invece bilancio piuttosto brutto per la nostra nazionale.
Si salvano i ragazzi under 20 con l'argento di Giampaolo e a squadre. Quarte poi le azzurri e gli azzurri nella 35 km senza però prestazioni di spicco.
Nelle 20 km invece non pervenuti con le assenze di Stano e Palmisano che hanno pesato tantissimo.
Nella 20 km maschile dominio giapponese con il duo da argento bronzo olimpico lo scorso anno che ha dominato la gara praticamente da subito. Yamanishi ha fatto letteralmente quello che ha voluto senza mai voltarsi e con tecnica impeccabile. Ikeda gli è andato dietro. Due mostri che danno ancora più valore all'impresa di Stano lo scorso anno a Tokyo.
Terzo il kenyano Gathimba.
Giapponesi vincono anche l'oro a squadre dopo essersi presi il rischio di presentarsi solo con 3 uomini (e il terzo non era decisamente uno dei loro uomini migliori che il mese scorso si sono sfidati ai trials per i mondiali)
Le altre due squadre che sulla carta potevano impensierire il Giappone nella 20km, Spagna e Cina, non hanno brillato.
Da notare come le altre squadre big appunto abbiano portato gli atleti migliori spiegando che c'è tutto il tempo di recupero e carico per arrivare poi ai mondiali di Luglio ed Europei di Agosto in condizione.
Noi no, si è scelto di centellinare Stano e Palmisano che a detta del direttore tecnico sarebbe stato troppo dare loro un triplice impegno. Mah.
Da quello che ho sentito la Palmisano in Oregon per i mondiali farà la 35 km salvo poi ritornare alla 20 km per gli Europei di Agosto.
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] Olimpiadi
una notizia che credo cambierà parecchio l'orizzonte della nostra atletica è la decisione di Jacobs di dedicarsi di più ai 200 metri. Fino ad ora, dopo lo stop, ha dimostrato di essere al top. Ma, per chi segue l'atletica, quando uno sprinter comincia a focalizzarsi sulla doppia distanza, vuol dire che non si sente più sicuro come prima. Staremo a vedere. Come scrissi quando Marcel, post olimpiadi, mollò per entrare in bacino di carenaggio, non vorrei avvertisse già qualche problema di usura e abbia pensato alla via più semplice per prolungare la carriera.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19954
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Olimpiadi
Ci sta, difficile (almeno, per me) pensare che possa riproporsi agli stessi livelli dell'ultima olimpiade.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Per me ha assolutamente chiaro in testa che non può ripetere quell'expoloit sui cento. E cerca di non sporcare il ricordo dedicandosi ad altro.
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] Olimpiadi
e, intanto, si porta a casaanche il mondiale indoor dei 60 piani, con record europeo.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Mi ero segnato 21.20 poi mi sono messo a vedere il milan e mi sono dimenticato porca miseria..
Avevo già in mente la doppia visione Tablet tv... Pazienza
Avevo già in mente la doppia visione Tablet tv... Pazienza
everybody needs somebody to love.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24759
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Olimpiadi
Vista semi e finale. Ormai sembra entrato in un'altra dimensione, quella dei vincenti. Di chi riesce a programmare per avere il picco nelle gare che contano e riuscire poi a sprigionare con naturalezza tutte le proprie potenzialità. Tutto sembra confermarlo, dalla sicurezza e tranquillità anche nelle interviste e dalla determinazione in pista. Rispetto solo ad un anno fa, sembra un altro atleta.linebacker ha scritto: ↑19/03/2022, 23:23e, intanto, si porta a casaanche il mondiale indoor dei 60 piani, con record europeo.
Poi magare ai mondiali outdoor prende un'usciata, ma ad oggi non sembra neppure un italiano come atteggiamento.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Olimpiadi
Non pensavo riuscisse a battere Coleman sulla sua distanza, la differenza fisica tra i due è evidente e in una gara come i 60 è molto difficile da colmare.
Camossi sta facendo un ottimo lavoro con il ragazzo, tecnicamente (appoggi e spalle) è bellissimo da vedere rispetto ad altri molto più scomposti.
Sui 100 all’aperto con qualche folata di vento a favore vale meno dei 9.80 fatti a Tokyo.
Non è Bolt, intendiamoci, uno come Usain nasce ogni 100 anni, ma in questo momento è il migliore di una specialità che dopo il giamaicano non ha un leader vero e proprio. Ed è bello che sia così.
Non ce lo vedo al momento sui 200, mentre farei fare qualche tentativo a Tortu che ha un’ottima progressione e non so quanti margini di miglioramento possa avere sui 100.
Camossi sta facendo un ottimo lavoro con il ragazzo, tecnicamente (appoggi e spalle) è bellissimo da vedere rispetto ad altri molto più scomposti.
Sui 100 all’aperto con qualche folata di vento a favore vale meno dei 9.80 fatti a Tokyo.
Non è Bolt, intendiamoci, uno come Usain nasce ogni 100 anni, ma in questo momento è il migliore di una specialità che dopo il giamaicano non ha un leader vero e proprio. Ed è bello che sia così.
Non ce lo vedo al momento sui 200, mentre farei fare qualche tentativo a Tortu che ha un’ottima progressione e non so quanti margini di miglioramento possa avere sui 100.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Olimpiadi
Tieni conto che Jacobs era in rimonta, sui 100 avrebbe vinto netto.Salieri D'Amato ha scritto: ↑19/03/2022, 23:30Vista semi e finale. Ormai sembra entrato in un'altra dimensione, quella dei vincenti. Di chi riesce a programmare per avere il picco nelle gare che contano e riuscire poi a sprigionare con naturalezza tutte le proprie potenzialità. Tutto sembra confermarlo, dalla sicurezza e tranquillità anche nelle interviste e dalla determinazione in pista. Rispetto solo ad un anno fa, sembra un altro atleta.linebacker ha scritto: ↑19/03/2022, 23:23e, intanto, si porta a casaanche il mondiale indoor dei 60 piani, con record europeo.
Poi magare ai mondiali outdoor prende un'usciata, ma ad oggi non sembra neppure un italiano come atteggiamento.
everybody needs somebody to love.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Oro pesantissimo per Jacobs nel spazzare via le opinioni - autorevoli o meno che poi fossero - ritenenti che la sua vittoria olimpica fosse abbastanza un 'fluke'.
Adesso potrà anche non confermarsi mai più, e intendo niente podi mondiali non prettamente l'oro, ma la doppietta oro olimpico estate 2021 sui 100m e oro marzo 2022 ai mondiali indor sui 60m, tale posizione la confuta; a mio avviso addirittura quasi irrefutabilmente.
Perché poi quelli che si confermino ai vertici per un lustro o più sono pochissimi e, vabbe', è un altro discorso.
E comunque si vedrà.
Ma già così, da quel punto di vista, dovrebbe aver raggiunto un certo 'sollievo' mentale, dovrebbe aver "molto meno da dimostrare".
Adesso potrà anche non confermarsi mai più, e intendo niente podi mondiali non prettamente l'oro, ma la doppietta oro olimpico estate 2021 sui 100m e oro marzo 2022 ai mondiali indor sui 60m, tale posizione la confuta; a mio avviso addirittura quasi irrefutabilmente.
Perché poi quelli che si confermino ai vertici per un lustro o più sono pochissimi e, vabbe', è un altro discorso.
E comunque si vedrà.
Ma già così, da quel punto di vista, dovrebbe aver raggiunto un certo 'sollievo' mentale, dovrebbe aver "molto meno da dimostrare".
Re: [O.T.] Olimpiadi
Jacobs da quando ha ricominciato quest'anno l'ho sempre visto molto bene (falsa partenza a inizio mese a parte). Se si prepara bene per luglio non ho dubbi che sarà di nuovo sul podio ai mondiali, ci sarà da vedere il gradino quale sarà.
Tamberi bronzo, Dosso ha fatto il primato nei 60 metri ma le è mancato ripetersi per entrare in finale.
Sottolineerei la prova di Pietro Arese nei 1500 che ha sfiorato il primato italiano. La finale ha visto Ingebrigtsen non riuscire a portare a casa l'oro per un nulla. Lo rivedremo più affamato in Oregon a luglio.
Al contempo Pietro Riva ha migliorato il record italiano nei 10 km su strada. Non arriverà ad ottenere il minimo per i mondiali ma vedremo se riuscirà a trovare spazio agli Europei.
Tamberi bronzo, Dosso ha fatto il primato nei 60 metri ma le è mancato ripetersi per entrare in finale.
Sottolineerei la prova di Pietro Arese nei 1500 che ha sfiorato il primato italiano. La finale ha visto Ingebrigtsen non riuscire a portare a casa l'oro per un nulla. Lo rivedremo più affamato in Oregon a luglio.
Al contempo Pietro Riva ha migliorato il record italiano nei 10 km su strada. Non arriverà ad ottenere il minimo per i mondiali ma vedremo se riuscirà a trovare spazio agli Europei.
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] Olimpiadi
un altro pezzo della storia dell'atletica mondiale ha annunciato il ritiro a fine stagione. Allyson Felix, la più grande sprinter all time, lascia il palcoscenico che tanto le ha dato, ma a cui altrettanto ha restituito. Unica ed irripetibile come classe e completezza, dai 100 ai 400.